Caro Eto, grazie per le interessanti informazioni che ci hai fornito.
Sto trattando una 407 Coupé 3.0 Féline ed uno dei motivi fondamentali per cui desidero acquistarla è di ritrovare le sensazioni di grande "sousplesse" e disponibilità di coppia che provavo quando guidavo in America le Standard Size americane.
Come si comporta questa auto nella ripresa con marce alte a basso numero di giri? Al limite: riesce a riaccelerare in sesta da 1000 giri? (Ovviamente con il cambio selezionato nel modo sequenziale).
Quanto a calarmi nella Leona, lo dico con grandissima autoironia, penso che lo farò con grandissima gioia: venti anni fa mi calavo dentro la Ferrari 208 Turbo che era alta 1.1 metri ed avevo già l' artrosi all' anca: c'è un piccolo problema quando "ti cali", quando sei al volante va tutto a meraviglia.
A comperare una SUV non ci penso nemmeno: sono pesanti ed hanno il baricentro alto, perciò sono lente in accelerazione, frenano male, in curva reggono male la strada, consumano tanto e quelle con il telaio sono pure pericolose se si urta a velocità elevata contro un ostacolo fisso: solo il frutto dell' abilità giapponese nel vendere cose inutili ai disinformati.
Giusto l'opposto della tua Leona.
Ah, dimenticavo...ho sessantacique anni compiuti e sono un maledetto meticoloso.
Eto, ti voglio bene, perche sono un grande appassionato di auto, come te.
