



Ciao ToniGToniG ha scritto:ciao!magari scrivo una cavolata bestialema ultimamente x testa mi passa sempre stesso pensierino..allora,visto che la sorella C6 usa identico pianale come nostra amatissima coupè e sapendo che le citroen anche di categorie minori montano sospensioni pneumatiche con possibilità di alzare e ribassare la auto mi interessa se la C6 ha la stessa cosa e se forse questa si potrebbe montare sulla nostra coupè.
poi non so se alzare e ribassare la macchina si puo solamente mentre la stessa e ferma o si fa anche in guida..ripeto..forse ho scritto una bestiale cavolata ma se no...
allora cari amici dell leone,spero nell vostro aiuto x trovare informazioni e consigli sull questo argomento.grazie in anticipo e vi prego di non buttare su me pietre e olio bollente se la cosa e pura fantascienza
Ciao Simonesimone.p ha scritto:Ciao. Ho avuto in famiglia ben 2 XM con sistema "idattiva 2" ed "idrattiva 3". Ti posso solo dire che era un bel viaggiare anche se ogni 80/100.000 km dovevi far riempire le "palle" di olio.
Avevano 4 posizioni, la 0 era solo per i controlli, la 2 serviva per la marcia normale, la 1 potevi usala solo in autostrada in quanto abbassava l'assetto ed un dosso od una buca poteva esser fatale!, la 3 esra per cambiar le gomme o per controlli o per alzarla solo momentaneamente in vista di allagamenti nei sottolivelli.
In sostanza si sava solo la 2 e la 1 se volevi sentirla piu' speciale, abbinato poi al pulsante sport che irrigidiva un attimo le sospensioni e aumentava la risposta dello sterzo.
Non penso che si possa montare come se niente fosse... in ogni caso dovresti far riomologare l'auto e la cosa potrebbe costare abbastanza.
Chissà se la futura 408 le avra'...
Assolutamente vero, Quando prendevi una buca come fare un salto ed atterrare sui talloni... rigidissima.Gian ha scritto:Ciao Simonesimone.p ha scritto:Ciao. Ho avuto in famiglia ben 2 XM con sistema "idattiva 2" ed "idrattiva 3". Ti posso solo dire che era un bel viaggiare anche se ogni 80/100.000 km dovevi far riempire le "palle" di olio.
Avevano 4 posizioni, la 0 era solo per i controlli, la 2 serviva per la marcia normale, la 1 potevi usala solo in autostrada in quanto abbassava l'assetto ed un dosso od una buca poteva esser fatale!, la 3 esra per cambiar le gomme o per controlli o per alzarla solo momentaneamente in vista di allagamenti nei sottolivelli.
In sostanza si sava solo la 2 e la 1 se volevi sentirla piu' speciale, abbinato poi al pulsante sport che irrigidiva un attimo le sospensioni e aumentava la risposta dello sterzo.
Non penso che si possa montare come se niente fosse... in ogni caso dovresti far riomologare l'auto e la cosa potrebbe costare abbastanza.
Chissà se la futura 408 le avra'...![]()
Mi permetto solo una precisazione "Le palle" fungevano da molle ed erano riempite di Azoto che progressivamente si scaricava e si finiva come certamente avrai notato sulle tue XM per viaggiare come su una tavola rigida.
Considera che un buon ammortizzatore tradizionale, non dura di più di quella percorrenza menzionata e quando si scarica te ne accorgi purtroppo a volte in ritardo a differenza di quelli dove sentendola diventare rigida, percepivi che in attesa di sostituirli, era meglio andare piano a tutto vantaggio della sicurezza.
Un saluto Gian
Ciao, prova a dare un'occhiata al link http://www.ohlins.com/test_ny_artikel/S ... uct-logos/ se ho capito bene ohlins dual ride height system dovrebbe avvicinarsi a quello cerchi.ToniG ha scritto:ciao!magari scrivo una cavolata bestialema ultimamente x testa mi passa sempre stesso pensierino..allora,visto che la sorella C6 usa identico pianale come nostra amatissima coupè e sapendo che le citroen anche di categorie minori montano sospensioni pneumatiche con possibilità di alzare e ribassare la auto mi interessa se la C6 ha la stessa cosa e se forse questa si potrebbe montare sulla nostra coupè.
poi non so se alzare e ribassare la macchina si puo solamente mentre la stessa e ferma o si fa anche in guida..ripeto..forse ho scritto una bestiale cavolata ma se no...
allora cari amici dell leone,spero nell vostro aiuto x trovare informazioni e consigli sull questo argomento.grazie in anticipo e vi prego di non buttare su me pietre e olio bollente se la cosa e pura fantascienza
Ciao Sem!!!sem407 ha scritto:Ciao Toni!
Il quesito che poni è interessante. Non dimenticare, comunque, che tu monti gli Amvar sulla Coupè, e che quindi puoi già contare su sospensioni che abbassano e alzano la vettura.
ah...ok.allora,con quell tasto non si cambia la altezza della auto ma se metti tasto a posizione sport,auto diventa piu dura,guidabilee precisa nell sterzo..se metti in posizione normale la auto e piu comoda(molto).ma sono siccuro che altezza non cambia..comunque premendo tasto sport di sospensioni e tasto sport sull cambio non puoi imagginare la differenza fin che non lo provi.e spettacolare.2auto in una..sem407 ha scritto:Non vorrei dire una castroneria, ma tu hai un tasto sulla plancia, che sembra una specie di molla, attraverso il quale puoi regolare l'altezza delle molle. Per essere sicuro, però, chiedi a The Priest, che ha la tua stessa Leona.
Confermo che il tasto sulla plancia non modifica l'altezza da terra della vettura ma la taratura delle sospensioni. Anche se, non ricordo a quale velocità, ma sicuramente con un'andatura più sportiva la centralina che gestisce le sospensioni commuta automaticamente le stesse in modalità "sport".sem407 ha scritto:Non vorrei dire una castroneria, ma tu hai un tasto sulla plancia, che sembra una specie di molla, attraverso il quale puoi regolare l'altezza delle molle. Per essere sicuro, però, chiedi a The Priest, che ha la tua stessa Leona.