PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
motore e fap
Moderatore: Moderatori
Re: motore e fap
grazie Gian .
alcune domande:
1 Se continuo ad andare avanti così e tra 1000-2000 km rabbocco la cerina il FAP avrà problemi?
2 il rabbocco della cerina deve essere fatto per forza da officina Peugeot o anche dal meccanico di fiducia?
3 è necessario intervenire sulla centralina quando si rabbocca la cerina ? oppure i cicli di rigenerazione partono quando le sonde di pressione vedono differenza tra ingresso e uscita FAP e non tengono conto del fatto che ci sia o meno la cerina?
dico questo perchè adesso, senza alcun intervento e solo con andatura su autostrada a 130 km/h non ho più segnalazione anomalia sistema anti inquinamento, quindi presumo che il FAP sia 'pulito' ( ho già fatto circa 500 km la maggior parte su strada scorrevole)
tkx a tutti
alcune domande:
1 Se continuo ad andare avanti così e tra 1000-2000 km rabbocco la cerina il FAP avrà problemi?
2 il rabbocco della cerina deve essere fatto per forza da officina Peugeot o anche dal meccanico di fiducia?
3 è necessario intervenire sulla centralina quando si rabbocca la cerina ? oppure i cicli di rigenerazione partono quando le sonde di pressione vedono differenza tra ingresso e uscita FAP e non tengono conto del fatto che ci sia o meno la cerina?
dico questo perchè adesso, senza alcun intervento e solo con andatura su autostrada a 130 km/h non ho più segnalazione anomalia sistema anti inquinamento, quindi presumo che il FAP sia 'pulito' ( ho già fatto circa 500 km la maggior parte su strada scorrevole)
tkx a tutti
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: motore e fap
Ciaorigo51 ha scritto:grazie Gian .
alcune domande:
1 Se continuo ad andare avanti così e tra 1000-2000 km rabbocco la cerina il FAP avrà problemi?
2 il rabbocco della cerina deve essere fatto per forza da officina Peugeot o anche dal meccanico di fiducia?
3 è necessario intervenire sulla centralina quando si rabbocca la cerina ? oppure i cicli di rigenerazione partono quando le sonde di pressione vedono differenza tra ingresso e uscita FAP e non tengono conto del fatto che ci sia o meno la cerina?
dico questo perchè adesso, senza alcun intervento e solo con andatura su autostrada a 130 km/h non ho più segnalazione anomalia sistema anti inquinamento, quindi presumo che il FAP sia 'pulito' ( ho già fatto circa 500 km la maggior parte su strada scorrevole)
tkx a tutti
per la risposta 1 considerando l'esiguo km metraggio, non penso possa subire danni tali per cui ne compromettano il funzionamento. Del resto corrispondono a circa 2 o 3 rigenerazioni.
Per il punto 2 confermo lo deve fare un meccanico autorizzato o non - purché disponga dell'apposito tester per diagnosi affinché reinizializzi il contatore del livello.
In ogni caso fatto il rabbocco è bene forzare sempre con l'ausilio dell'apposito tester la rigenerazione affinché sia verificato funzionalità e correttezza dei valori.
Successivamente le rigenerazioni partiranno con le condizioni da te indicate.
Considera che a 130 orari è una velocità in cui sia il motore che il FAP lavorano al meglio soprattutto se tale velocità perdura per diverso tempo, poiché sia motore che FAP raggiungono e lavorano alle corrette temperature di esercizio. Il motore girando a regime di coppia produce un inquinamento abbastanza contenuto. Inoltre la pressione e la velocità di uscita dei gas di scarico è di sufficiente a soffiare fuori eventuali residui, fermo restando che l'utilità del FAP è indiscutibilmente efficace contro l'abbattimento del particolato e delle emissioni inquinanti.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: motore e fap
io quando chiesi in peugeot, per il rabbocco della cerina sulla mia, mi dissero che erano 150 euro tutto compreso.
Inoltre, l'analisi per vedere il livello di cerina te la fa qualsiasi meccanico che abbia il computer con il software adatto.
Inoltre, l'analisi per vedere il livello di cerina te la fa qualsiasi meccanico che abbia il computer con il software adatto.
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
- Metallico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
- Località: Milano (ovest)
Re: motore e fap
scusate... possibile che io non mi sia mai accorto della rigenerazione di questo fantomatico fap?
tragitto casa lavoro son 100km giornalieri, con una media 70/90 e 8 semafori per tratta...
tragitto casa lavoro son 100km giornalieri, con una media 70/90 e 8 semafori per tratta...
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium
Re: motore e fap
La rigenerazione parte proprio con le condizioni che hai descritto tu per la tua quotidianeità.Metallico ha scritto:scusate... possibile che io non mi sia mai accorto della rigenerazione di questo fantomatico fap?
tragitto casa lavoro son 100km giornalieri, con una media 70/90 e 8 semafori per tratta...
La macchina se sente il bisogno della rigenerazione attende che tu vada a 70km/h per un tragitto di alcuni km, a quel punto fa partire la rigenerazione che prosegue anche se tu dovessi ferarti al semaforo purchè tu non spenga il motore, in tal caso lei riprenderà la rigenerazione per un massimo di tre tentativi, dopodiché andrà in blocco e tui tocca forzare la rigenerazione in officina.
Così ho capito io del discorso rigenerazione.
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
- Metallico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
- Località: Milano (ovest)
Re: motore e fap
io più che altro intendevo se è normale nelle mie condizioni di utilizzo non accorgersi di questa "rigenerazione" ho letto in altri topic di utenti che sentivano rumori o altro... io invece zero di zero...Patatoso ha scritto:La rigenerazione parte proprio con le condizioni che hai descritto tu per la tua quotidianeità.Metallico ha scritto:scusate... possibile che io non mi sia mai accorto della rigenerazione di questo fantomatico fap?
tragitto casa lavoro son 100km giornalieri, con una media 70/90 e 8 semafori per tratta...
La macchina se sente il bisogno della rigenerazione attende che tu vada a 70km/h per un tragitto di alcuni km, a quel punto fa partire la rigenerazione che prosegue anche se tu dovessi ferarti al semaforo purchè tu non spenga il motore, in tal caso lei riprenderà la rigenerazione per un massimo di tre tentativi, dopodiché andrà in blocco e tui tocca forzare la rigenerazione in officina.
Così ho capito io del discorso rigenerazione.
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 19/01/2016, 22:52
Re: motore e fap
io anche non mi sono mai accorto della rigenerazione del fap, e ti dico che la mia ne fa una ogni 500 km circa, ma non ho problemi di alcun tipoMetallico ha scritto:
io più che altro intendevo se è normale nelle mie condizioni di utilizzo non accorgersi di questa "rigenerazione" ho letto in altri topic di utenti che sentivano rumori o altro... io invece zero di zero...
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
Re:
se la tua macchina ha il F.A.P. (Filtro Anti Particolato) usa un liquido chiamato cerina (derivato dall'ossido di cerio), tale liquido a seconda del modello è contenuto in una sacca sotto vuoto oppure in un apposito serbatoio dell'auto che puoi rabboccare come gli altri liquidi di servizio.commandor29 ha scritto:Scusate la mia ignoranza. ..che cos'è sta "cerina"
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Tale liquido, viene miscelato in misura calcolata dalla macchina ad ogni rifornimento. Tale sostanza mescolata al diesel permette di innalzare le temperature dei gas di scarico a livello tale da essere gestiti dal F.A.P.
poi a cosa serva il F.A.P., ti risponde qualcun altro perché io sono in posizione totalmente contraria al F.A.P. che l'ambiente lo inquina peggio dei gas di scarico normali.
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
- Metallico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
- Località: Milano (ovest)
Re: motore e fap
forse e dico forse me ne son accorto... mentre provavo il cruise a 90km/h con i consumi instantanei, ho notato un improvviso rialzo consumo... che è durato qualche minuto...Patatoso ha scritto:io anche non mi sono mai accorto della rigenerazione del fap, e ti dico che la mia ne fa una ogni 500 km circa, ma non ho problemi di alcun tipoMetallico ha scritto:
io più che altro intendevo se è normale nelle mie condizioni di utilizzo non accorgersi di questa "rigenerazione" ho letto in altri topic di utenti che sentivano rumori o altro... io invece zero di zero...

NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium
Re: motore e fap
probabilmente era proprio la rigenerazione ad alzare i consumi....
anche se devo dirti che il nostro cdb è molto sensibile.... cruise control a 90Km/h in 5^ potrebbe darti 19,5km/L, poi per un tratto leggermente in salita (anche del 3%) può abbassarsi a 13,5Km/L
la cosa migliore che puoi fare è quella proposta fatta in un post qui del forum, dove si intercettano nello specchietto i fili dello sbrinamento e ci si innestano i fili che portano ad un led, questo si accenderà ogni volta che attivi lo sbrinamento specchietti e lunotto, ma anche durante ogni rigenerazione per tutta la durata della stessa.
qui il .link al post
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 78&t=88151" onclick="window.open(this.href);return false;
anche se devo dirti che il nostro cdb è molto sensibile.... cruise control a 90Km/h in 5^ potrebbe darti 19,5km/L, poi per un tratto leggermente in salita (anche del 3%) può abbassarsi a 13,5Km/L
la cosa migliore che puoi fare è quella proposta fatta in un post qui del forum, dove si intercettano nello specchietto i fili dello sbrinamento e ci si innestano i fili che portano ad un led, questo si accenderà ogni volta che attivi lo sbrinamento specchietti e lunotto, ma anche durante ogni rigenerazione per tutta la durata della stessa.
qui il .link al post
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 78&t=88151" onclick="window.open(this.href);return false;
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
- Metallico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
- Località: Milano (ovest)
Re: motore e fap
sensibilissimo! cmq sui 80km/h in 5 segnava sui 3.5l /100 all'improvviso è salito sui 7 in un tratto dritto e pianeggiante... ero quasi in riserva, ho pensato incidesse pure quello... avevo visto il link,ma sinceramente non mi son mai cimentato in lavori di elettronica...Patatoso ha scritto:probabilmente era proprio la rigenerazione ad alzare i consumi....
anche se devo dirti che il nostro cdb è molto sensibile.... cruise control a 90Km/h in 5^ potrebbe darti 19,5km/L, poi per un tratto leggermente in salita (anche del 3%) può abbassarsi a 13,5Km/L
la cosa migliore che puoi fare è quella proposta fatta in un post qui del forum, dove si intercettano nello specchietto i fili dello sbrinamento e ci si innestano i fili che portano ad un led, questo si accenderà ogni volta che attivi lo sbrinamento specchietti e lunotto, ma anche durante ogni rigenerazione per tutta la durata della stessa.
qui il .link al post
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 78&t=88151" onclick="window.open(this.href);return false;
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium
Re: motore e fap
io spero che oggi durante il tagliando il mio amico meccanico trovi tempo per mettermi sto caxxo di led per il FAP che ho comprato l'anno scorso... 1 un anno non sono ancora riuscito a convincerlo a montarmi sto cassio di led 

-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: motore e fap
Fallo da solo è semplicissimo 

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: motore e fap
solo per provare a smontare quel cassio di specchietto laterale ho smadonnato e quasi rotto qualcosa.... c'è chi può e chi non può...io "non può" fare sti lavoretti 

-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila