laurentiuvieriu ha scritto:Appunto, sono rimasto anch'io sorpreso di questa situazione. Poi un'altra cosa un po strana e che sui cerchi di 18 posso montare due misure di pneumatico diverse (235/45 R18 98W e 225/45 R18 95W). Questo vuol dire che montando la seconda misura, la distanza e la velocità vengono calate di 1.43% rispetto alla prima.
Comunque, oggi mi sono fatto sentire in un altra concessionaria e in mezz'ora mi hanno risolto la situazione: mi propongono di darmi il nulla osta al costo di (soli) 200 eur, IVA inclusa. Io i cerchi da 17 originali li ho trovati (anche abbastanza convenienti) e adesso sto valutando se pagare questa cifra, a cui devo aggiungere 25+ 16 alla Motorizzazione per aggiornarmi il libretto. Aggiungo che la concessionaria mi omologa i 17 SOLO per gomme invernali!
Una cosa pero non la capisco: quando compri i cerchi dalla OZ, l'omologazione viene attaccata alla targa, o al modello? Perché se fosse emessa per il modello, basterebbe prendere a noleggio i cerchi da OZ (o da qualcuno che li ha già comprati), solo per farti aggiornare il libretto con (attenzione) le nuove misure di pneumatico (non di cerchio), a meno che non ti scrivono sul libretto i dettagli del cerchio...
Ciao
Ottenere il nulla osta per quella cifra credimi è regalato
Io per ottenere un foglio recante la data di produzione non certo per scopi di omologazione un'altra casa mi aveva chiesto 250 + iva e pensare che era un normale foglio di carta in formato A4 semplicemente intestato e con scritto 4 righe nel vero senso della parola.
Per ottenere altri tipi di nulla osta dove apporti qualche modifica più approfondita, il migliaio di euro non è per niente sufficiente
Fai te.
Prendile al volo e risolvi molti problemi.
C'è caso che sui 17 riportino anche il limite di velocità, oltre all'uso esclusivamente invernale.
Per i tedeschi questa è prassi comune
