Ciao a tutti,
non metto in dubbio che la minivoltura vada all'agenzia di pratiche auto, ma per quanto riguarda me è stato fatto un conto comprensivo della minivoltura e ipt, poi ho versato prima l'anticipo e poi il saldo, ma il prezzo era già stato pattuito comprensivo di tutto (quindi io materialmente non ho versato una lira all'agenzia di pratiche auto, ma è stata la concessionaria che ha girato loro soldi che comunque io ho versato per la pratica), non si sono svegliati una mattina dicendo "mi dispiace ci devi dei soldi in più", perchè se fosse stato così io mandavo all'aria tutto...
Ho sotto il naso sul mio pc una "lettera di accettazione ordine di acquisto" firmata dal venditore e lì sono indicati tutti gli importi, comprensivi di valutazione usato, ipt, minivoltura in modo da arrivare a calcolare la differenza dovuta alla concessionaria per l'auto nuova.
Forse non si può considerare un vero e proprio contratto (anche se in pratica lo è perchè da quando ho acquistato io auto mi è sempre stata fatta valere questa proposta come contratto), c'è scritto "salvo approvazione della direzione", ma è firmato dal venditore e una volta approvato (passano pochi giorni dalla sua compilazione) loro non si possono rimangiare più nulla.
Se volete ve lo posto.
P.s.: nel mio caso l'atto di vendita è stato firmato due mesi prima dell'arrivo della 308 perchè per ottenere una valutazione migliore ho fatto che lasciargli subito l'auto "vecchia", mentre nel caso di mio padre, non potendo fare altrimenti, l'assicuratore ha fatto lo stesso cambio di polizza dopo che la concessionaria gli ha spedito la carta di circolazione della 308 subito dopo l'immatricolazione, poi nei giorni successivi abbiamo portato la trascrizione di proprietà della vecchia auto.