
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
parliamo del 1.6 16v Vti 88 Kw
Moderatore: Moderatori
parliamo del 1.6 16v Vti 88 Kw
Ciao ragazzi.. Forse sono il meno adatto ad aprire questo argomento considerato che la mia leona (vedi firma) deve ancora arrivare. Però la curiosità di avere tante informazioni su questa motorizzazione e il poterle avere raccolte tutte in un unico topic penso sia un'ottima cosa anche per altri eventuali utenti. E' indubbio che il 1.9 hdi sia un ottimo motore, ma, tenendo conto dell'impennata dei prezzi alla pompa...vedi servizio tg5 prezzo Diesel Supera benzina...e del prezzo all'acquisto superiore di 1900 euro forse, anzi senza forse...è arrivato il momento di riprendere in seria considerazione la motorizzazione benzina. Come ben saprete hdi e company sono progrediti in maniera esponenziale dalla loro nascita. Il gap prestazionale rispetto ai classici benzina, in passato gli unici a dominare il mercato automobilistico, è stato colmato. Purtroppo all'evoluzione di questi non è corrisposta la stessa evoluzione dei benzina.. Mamma peugeot insieme con la collaborazione della bmw hanno dato vita al motore delle nostre 308(naturalmete benzina). Su diverse riviste automobilistiche del settore ne hanno parlato molto bene, soprattutto dal punto di vista dei consumi..... Quindi ragazzi sbizzarritevi, illuminate chi come me non ha ancora la fortuna di avere la leonessa sotto le mani.. Elencate pregi e difetti, gioie e dolori, consumi, prestazioni e insomma chi più ne ha più ne metta..... 

In attesa 308 Tecno 1.6 16v VTI 88 kW 5P grigio Shark, clima automatico bizona, pack urban e antifurto perimetrale.
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
Re: parliamo del 1.6 16v Vti 88 Kw
secondo me il vti è un ottimo motore, equilibrato per la massa della vettura. Ed è anche molto piacevole al pedale...

Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre
Re: parliamo del 1.6 16v Vti 88 Kw
ciao e ben arrivato come da firma ho il vti con 2700 km
ma ti posso aiutare fino a un certo punto perche' avendo
il tip tronic consumi e prestazioni sono diverse dal 5m
nel complesso sono molto contento gran motore silenzioso
sempre pronto e scattante
per la macchina nel complesso veramente buona
sia di finiture interne che comodita'
grandissimo pregio per me e che mi sono
sbalordito da quando l'ho ritirata e' l'assetto
sempre incollata per terra in curva una gran tenuta
con le sue 225/50r17 pero' sembra che per ammortizzatori
e assetto vada a fortuna chi sente rumori strani da ammortizzatori
chi ha avuto problemi seri e ha dovuto cambiarli di sua spesa
io per ora non ho avuto nessun problema sono molto contento
se vuoi sapere qualcosina di piu e ti posso aiutare ben volentieri
ma ti posso aiutare fino a un certo punto perche' avendo
il tip tronic consumi e prestazioni sono diverse dal 5m
nel complesso sono molto contento gran motore silenzioso
sempre pronto e scattante
per la macchina nel complesso veramente buona
sia di finiture interne che comodita'
grandissimo pregio per me e che mi sono
sbalordito da quando l'ho ritirata e' l'assetto
sempre incollata per terra in curva una gran tenuta
con le sue 225/50r17 pero' sembra che per ammortizzatori
e assetto vada a fortuna chi sente rumori strani da ammortizzatori
chi ha avuto problemi seri e ha dovuto cambiarli di sua spesa
io per ora non ho avuto nessun problema sono molto contento
se vuoi sapere qualcosina di piu e ti posso aiutare ben volentieri
308 tecno 5P ,1.6 vti 120cv TIPTRONIC 4M ,nero perla ,(pack urban)MY PACK ,cerchi 17,clima bi-zona ,A.M. antenna 807 ,plafoniere ambiente feline ,
immatricolata l'08/04/08Raduno:15°
in arrivo 508 GT 2.2 HDI cambio automatico 6, Bianco Madreperla,Pack Pelle Nappa GT Tramontane,cerchi 19 style 12, wipnav evo +jbl,allarme, portellone motorizzato,clima aut.,risc. aut.,
immatricolata l'08/04/08Raduno:15°
in arrivo 508 GT 2.2 HDI cambio automatico 6, Bianco Madreperla,Pack Pelle Nappa GT Tramontane,cerchi 19 style 12, wipnav evo +jbl,allarme, portellone motorizzato,clima aut.,risc. aut.,
- Nessuno
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 09/12/2007, 23:49
- Località: Provincia Milano
Re: parliamo del 1.6 16v Vti 88 Kw
Ciao Nitrox
Come ti ho scritto in altri post il VTI lo trovo un ottimo motore , dovendo trovare un piccolissimo appunto lo farei per la ripresa da fermo ma visto il peso dell'auto va più che bene,invece in movimento il motore risponde bene, anche senza scalare le marce riprende e va su di giri in un attimo l'erogazione è fluida il motore sale senza strappare e senza tentennamenti ed è silenziosissimo, per i consumi sono soddisfatto al punto da dire che se sapevo che i benzina fatti in collaborazione con BMW erano cosi parchi avrei optato per il THP visto la poca strada che faccio.
Comunque ora che la sto tirando abbastanza e che perciò i consumi sono aumentati mi sento ancora di dire che sono ottimi,ora la media dei consumi su 2200 km è di 7l x 100km in questa media c'è da considerare che il penultimo pieno lo fatto fuori completamente in percorso urbano e tirando abbastanza le marce.
Invece nell'ultimo viaggetto su un percorso misto i consumi sono stati di 6.3l x 100 km, non male no?
Ciao alla prossima
Come ti ho scritto in altri post il VTI lo trovo un ottimo motore , dovendo trovare un piccolissimo appunto lo farei per la ripresa da fermo ma visto il peso dell'auto va più che bene,invece in movimento il motore risponde bene, anche senza scalare le marce riprende e va su di giri in un attimo l'erogazione è fluida il motore sale senza strappare e senza tentennamenti ed è silenziosissimo, per i consumi sono soddisfatto al punto da dire che se sapevo che i benzina fatti in collaborazione con BMW erano cosi parchi avrei optato per il THP visto la poca strada che faccio.
Comunque ora che la sto tirando abbastanza e che perciò i consumi sono aumentati mi sento ancora di dire che sono ottimi,ora la media dei consumi su 2200 km è di 7l x 100km in questa media c'è da considerare che il penultimo pieno lo fatto fuori completamente in percorso urbano e tirando abbastanza le marce.
Invece nell'ultimo viaggetto su un percorso misto i consumi sono stati di 6.3l x 100 km, non male no?
Ciao alla prossima

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EX 308 Tecno 1.6 16v VTI 88 kW 120 cv (ora130cv) 5P grigio Shark + clima automatico bizona, sistema RT4, pack urban, pack visibilità 2, e antifurto. La potete vedere qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=18810" onclick="window.open(this.href);return false; - Ora Nuovo Suv 2008 Allure Pure Tech Turbo 110 EAT6 S&S Bianco Madreperla Full Optional
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
Re: parliamo del 1.6 16v Vti 88 Kw
ma non erano 225/45 R17 


Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre
Re: parliamo del 1.6 16v Vti 88 Kw
esatto...Manolo King ha scritto:ma non erano 225/45 R17

308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.
Ex possessore di:
Renault 4 (1992).
Ex possessore di:
Renault 4 (1992).
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
- Località: Bergamo
Re: parliamo del 1.6 16v Vti 88 Kw
Come da firma ho il 1,6 VTi Tiptronic 88 kw, ormai da 4 mesi.
Indubbiamente questo nuovo motore a benzina è davvero un progresso. E' facile ottenere prestazioni brillanti, questo motore le ha insieme a caratteristiche di elasticità, silenziosità e morbidità di funzionamento. Quello che fa la differenza è la sobrietà. Sono a quasi 8000 km, il consumo generale , parliamo di un'automatica, è di 13 km/lt reali, il computer di bordo da 13,5. Negli ultimi 600 km fatti in quattro giorni, con scalata e discesa dello Stelvio ( fino a 2800 m....)e del passo del Foscagno (2200 m), il resto in traffico misto senza autostrada: 13,5 km/lt reali (14 km/lt al CDB). Quindi il consumo e le prestazioni stanno migliorando in maniera significativa. In passato ho avuto una 308 con motore 1,8 e cambio automatico: l'auto pesava almeno 300 kg in meno ma il consumo non è mai migliorato oltre i 12 km/lt reali.
Per il resto l'auto è ben fatta, come da tutti riconosciuto, e comoda. Io ho avuto problemi con gli ammortizzatori che la Peugeot non ha voluto sostituire in garanzia. Ho fatto sostituire a mie spese quelli posteriori, ora è tutta un'altra cosa.
Indubbiamente questo nuovo motore a benzina è davvero un progresso. E' facile ottenere prestazioni brillanti, questo motore le ha insieme a caratteristiche di elasticità, silenziosità e morbidità di funzionamento. Quello che fa la differenza è la sobrietà. Sono a quasi 8000 km, il consumo generale , parliamo di un'automatica, è di 13 km/lt reali, il computer di bordo da 13,5. Negli ultimi 600 km fatti in quattro giorni, con scalata e discesa dello Stelvio ( fino a 2800 m....)e del passo del Foscagno (2200 m), il resto in traffico misto senza autostrada: 13,5 km/lt reali (14 km/lt al CDB). Quindi il consumo e le prestazioni stanno migliorando in maniera significativa. In passato ho avuto una 308 con motore 1,8 e cambio automatico: l'auto pesava almeno 300 kg in meno ma il consumo non è mai migliorato oltre i 12 km/lt reali.
Per il resto l'auto è ben fatta, come da tutti riconosciuto, e comoda. Io ho avuto problemi con gli ammortizzatori che la Peugeot non ha voluto sostituire in garanzia. Ho fatto sostituire a mie spese quelli posteriori, ora è tutta un'altra cosa.
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1
Re: parliamo del 1.6 16v Vti 88 Kw
Ciao ragazzi
..scusate l'assenza ma sono stato ultra impegnato. Noto con piacere che c'è partecipazione al topic da me creato.. Vi ringrazio tutti e spero vivamente che continui così. Di questa motorizzazione se ne parla troppo poco in questo forum, capisco che la stragande maggiornaza degli untenti ha L'hdi, ma come mi confermate vi state trovando molto bene..
. Quindi ragazzi continuiamo così...diamo il giusto merito ai tecnici psa e bmw che hanno fatto un ottimo lavoro..
Per quanto mi riguarda, come ho già detto in altri post, l'unica volta che ho potuto saggiare le fattezze della leona benza è stata prima di firmare il contratto di acquisto. Per mezzoretta nelle mie mani. Impressioni più che positive. AI consumi sinceramente non ho fatto caso, nel senso che il cbd non l'ho controllato neanche. L'appunto di Nessuno riferito alla partenza l'ho constatato anch'io, però per il resto direi soddisfattissimo.. quella da me provata se non ricordo male aveva appena un km di strada percorsa, quindi ovviamente legatissima, nonostane ciò l'ho trovata pronta nella risposta. Rispetto all'hdi naturalemte si deve giocare un pò di più con il cambio..Però ragazzi non dimentichiamoci che i dati della casa riportano 10,8 " da 0a 100 km/h. Direi ottimo no.... non è che mi interessano le prestazioni velocistiche...ma sapere di avere a disposizione un'autovettura reattiva, che in caso di sorpasso non ti obbliga a prendere la rincorsa, è cosa graditissima. Oltre alle prestazioni ho testato( per quel poco che ho potuto) gli ammortizzatori. Sul modello provoto erano ottimi, sia anteriori che posteriori, filtravano perfettamente tutte le asperrità. Spero di essere fortunato e che mi arrivi quindi una leona con gli ammortizzatori ok. A tal proposito leggevo nel forum (ora non ricordo dove) che i difetti erano dovuti a dei problemi tra peugeot e la ditta fornitrice degli amm... Sembra che tali problem siano stati risolti..


Per quanto mi riguarda, come ho già detto in altri post, l'unica volta che ho potuto saggiare le fattezze della leona benza è stata prima di firmare il contratto di acquisto. Per mezzoretta nelle mie mani. Impressioni più che positive. AI consumi sinceramente non ho fatto caso, nel senso che il cbd non l'ho controllato neanche. L'appunto di Nessuno riferito alla partenza l'ho constatato anch'io, però per il resto direi soddisfattissimo.. quella da me provata se non ricordo male aveva appena un km di strada percorsa, quindi ovviamente legatissima, nonostane ciò l'ho trovata pronta nella risposta. Rispetto all'hdi naturalemte si deve giocare un pò di più con il cambio..Però ragazzi non dimentichiamoci che i dati della casa riportano 10,8 " da 0a 100 km/h. Direi ottimo no.... non è che mi interessano le prestazioni velocistiche...ma sapere di avere a disposizione un'autovettura reattiva, che in caso di sorpasso non ti obbliga a prendere la rincorsa, è cosa graditissima. Oltre alle prestazioni ho testato( per quel poco che ho potuto) gli ammortizzatori. Sul modello provoto erano ottimi, sia anteriori che posteriori, filtravano perfettamente tutte le asperrità. Spero di essere fortunato e che mi arrivi quindi una leona con gli ammortizzatori ok. A tal proposito leggevo nel forum (ora non ricordo dove) che i difetti erano dovuti a dei problemi tra peugeot e la ditta fornitrice degli amm... Sembra che tali problem siano stati risolti..
In attesa 308 Tecno 1.6 16v VTI 88 kW 5P grigio Shark, clima automatico bizona, pack urban e antifurto perimetrale.
- Saimon206evo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 27/11/2007, 22:59
- Località: (RE) Reggio Emilia
Re: parliamo del 1.6 16v Vti 88 Kw
........marinaio34 ha scritto:In passato ho avuto una 308 con motore 1,8 e cambio automatico: l'auto pesava almeno 300 kg in meno ma il consumo non è mai migliorato oltre i 12 km/lt reali.


308 SW GT 2.0 e-HDI 180cv blu magnetic full optional ordinata 7/3/2016 ritirata 11/6/2016 SCOPRILA QUI!
Ex 308 Feline 1.6 HDI 110 cv,ritirata 01/03/2008, Blu Recife, ECCOLA QUI!
Ex 206 1.6 110cv super tuning, Ex 205 1.6 GTI super racing
Ex 308 Feline 1.6 HDI 110 cv,ritirata 01/03/2008, Blu Recife, ECCOLA QUI!
Ex 206 1.6 110cv super tuning, Ex 205 1.6 GTI super racing
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
- Località: Bergamo
Re: parliamo del 1.6 16v Vti 88 Kw
Chiedo scusa per l'errore, si trattava di una 306 del 1994 con motore 1,8 benzina da 109 CV e cambio automatico a 4 marce. Pesava, secondo il depliant, sui 1100 kg.Saimon206evo ha scritto:........marinaio34 ha scritto:In passato ho avuto una 308 con motore 1,8 e cambio automatico: l'auto pesava almeno 300 kg in meno ma il consumo non è mai migliorato oltre i 12 km/lt reali.![]()
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1
Re: parliamo del 1.6 16v Vti 88 Kw
Ottimo motore....
Buona accelerazione
, Buona ripresa
, Ottima velocità ed elasticità
e Buoni consumi
(col pedino leggero) unica pecca avrebbe dovuto avere 6 speed [-X perchè la 4^ e troppo corta e dopo al 5^ sembra che il motore richieda un ulteriore rapporto più lungo.....Ciao! 






Peugeot 308 1.6 VTI Tecno 5 porte Grigio Cendrè: RT4 + Caricatore CD, Pack Visibilità 2, Clima Automatico Bi-Zona, Antifurto Volumetrico con doppia chiusura, Garanzia 2+2, Vernice Metallizzata, Battitacco alluminio anteriori e posteriori, Sistemi Rifrangenti Rossi nelle portiere anteriori e posteriori, Pneumatici gonfiati con azoto sistema SECUR PNEUS e Cappucci coprivalvole in acciaio di colore argento.
FOTO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=20257" onclick="window.open(this.href);return false;
EX 307 1.6 i.e. XS 5 porte Grigio Sidobre: Clima bi-zona, Antifurto Peugeot, Bracciolo Ant., Metallizzato, Pneumatici gonfiati con azoto e Cappucci coprivalvole in plastica di colore rosso.
FOTO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=20257" onclick="window.open(this.href);return false;
EX 307 1.6 i.e. XS 5 porte Grigio Sidobre: Clima bi-zona, Antifurto Peugeot, Bracciolo Ant., Metallizzato, Pneumatici gonfiati con azoto e Cappucci coprivalvole in plastica di colore rosso.
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
Re: parliamo del 1.6 16v Vti 88 Kw
è un netto passo avanti rispetto al vecchio 1.6, grazie all fasatura variabile, che lo rende migliore sopratutto ai bassi, e colma molto il divario con i diesel HDi; l'ho provato di recente e va molto bene, sopratutto in ripresa, dove hanno lavorato di più. Ovviamente essendo più complesso e spinto è molto più sensibile alle variazioni di clima ed odia come tutti i benzina specie VTi l'umidità. Inoltre cade a fagiolo con l'assassinio del diesel dato dai prezzi carburanti, visto che coniuga economia d'esercizio e vero piacere di guida. Per chi cerca un po' di brio in più con la Sw consiglio però almeno 100 kw... ma non è indispensabile.

Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre
Re: parliamo del 1.6 16v Vti 88 Kw
Quoto è un gran bel motoreManolo King ha scritto:è un netto passo avanti rispetto al vecchio 1.6, grazie all fasatura variabile, che lo rende migliore sopratutto ai bassi, e colma molto il divario con i diesel HDi; l'ho provato di recente e va molto bene, sopratutto in ripresa, dove hanno lavorato di più. Ovviamente essendo più complesso e spinto è molto più sensibile alle variazioni di clima ed odia come tutti i benzina specie VTi l'umidità. Inoltre cade a fagiolo con l'assassinio del diesel dato dai prezzi carburanti, visto che coniuga economia d'esercizio e vero piacere di guida. Per chi cerca un po' di brio in più con la Sw consiglio però almeno 100 kw... ma non è indispensabile.



Peugeot 308 1.6 VTI Tecno 5 porte Grigio Cendrè: RT4 + Caricatore CD, Pack Visibilità 2, Clima Automatico Bi-Zona, Antifurto Volumetrico con doppia chiusura, Garanzia 2+2, Vernice Metallizzata, Battitacco alluminio anteriori e posteriori, Sistemi Rifrangenti Rossi nelle portiere anteriori e posteriori, Pneumatici gonfiati con azoto sistema SECUR PNEUS e Cappucci coprivalvole in acciaio di colore argento.
FOTO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=20257" onclick="window.open(this.href);return false;
EX 307 1.6 i.e. XS 5 porte Grigio Sidobre: Clima bi-zona, Antifurto Peugeot, Bracciolo Ant., Metallizzato, Pneumatici gonfiati con azoto e Cappucci coprivalvole in plastica di colore rosso.
FOTO: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=20257" onclick="window.open(this.href);return false;
EX 307 1.6 i.e. XS 5 porte Grigio Sidobre: Clima bi-zona, Antifurto Peugeot, Bracciolo Ant., Metallizzato, Pneumatici gonfiati con azoto e Cappucci coprivalvole in plastica di colore rosso.
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
Re: parliamo del 1.6 16v Vti 88 Kw
corsaro tu che hai lungamente posseduto il vecchio 1.6... dacci le tue sensazioni... differenze?

Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
Re: parliamo del 1.6 16v Vti 88 Kw
Mi interessano molto opinioni su questo motore visto che avrei intenzione in futuro di prendere una 207 XS come seconda auto e mi ispira molto questo VTi...

Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre