Wetman ha scritto:Volevo farvi partecipi di un'osservazione che ha fatto un amico...In inverno tutte le auto consumano di più...Perchè?? Alcuni motivi sono per la densità dell'aria e tutto quello che ci va dietro, poi, però, mi ha spiegato che una parte è perchè si tengono i fari più accesi...Secondo voi può essere un'osservazione fondata??
La parola a voi più esperti
è vero. il tasso di umidità piu' elevato nell'aria aumenta la densità, riducendo l'ossigeno che è l'elemento fondamentale per la combustione, questo non ha un effetto diretto solo sul motore che perde un po' di cavalli ma anche sull'aerodinamica, considerando che l'auto deve far fronte a una resistenza maggiore per avanzare.
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui
io ho notato da cdb riesco a fare 5,6 (17,8 km/l) ma in realta da i miei calcoli sono 15,9 km/l quindi il cdb non è molto attendibile , almeno il mio.
Per fare di meglio devo dosare mooolto l'acceleratore,il che vuol dire andare veramete piano..speriamo con il primo tagliando migliori
ieri fatto 560km di autostrada, praticamente a11 fino a firenze, poi appennino fino alla a 22, girato per il lago di garda. poi per tornare sono andato verso genova e ho fatto la cisa. fatto sta che il cdb segnava 5.5 l/100km (18.2km/l) e fate conto che all'andata andavo tranquillo, ma a ritorno fisso a 135 tranne sulla cisa.
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.
Il mio computer di bordo, negli ultimi 5.000 km. indica 21,2 kl. con un litro di gasolio complessivi. Logico che poi il consumo varia a seconda del tipo di utilizzo che si fa della vettura. Diciamo che il mio percorso quotidiano rientra a pieno titolo nella definizione di "misto", si parla di coclo combinato urbano-extraurbano, ma nell'ambito di un percorso generalemente molto lineare.
Peugeot 308 1.6cc HDI 110CV, 5 Porte, Allestimento Tecno, Colore Grigio Alluminio, Cerchi in Lega da 16", Gomme Michelin Energy Saver, 8 Airbag, Cruise Control, Filtro Anti Particolato, Controllo Elettronico della Stabilità (ESP), Comandi Stereo al Volante, Navigatore e Lettore DVD, CD, Mp3 Integrato Alpine IVA-W505R, Allarme Volumetrico e Perimetrale.
con la mia 308 hdi 110 riesco a fare intorno ai 15/15,5km/lt ed è utilizzata su strade extraurbane ( faccio 15km per andare al lavoro ) e nenache con il piede pesante.... in autostrada a 130km fissi ( con cruise control ) sono riuscito ad arrivare a 17km/lt... Devo dire la verità, avendo avuto la 307 14hdi che per lo stesso utilizzo riuscivo a fare quasi 19km/lt( media di 18,8km/lt), pensavo consumasse meno....
Birubiru308 ha scritto:con la mia 308 hdi 110 riesco a fare intorno ai 15/15,5km/lt ed è utilizzata su strade extraurbane ( faccio 15km per andare al lavoro ) e nenache con il piede pesante.... in autostrada a 130km fissi ( con cruise control ) sono riuscito ad arrivare a 17km/lt... Devo dire la verità, avendo avuto la 307 14hdi che per lo stesso utilizzo riuscivo a fare quasi 19km/lt( media di 18,8km/lt), pensavo consumasse meno....
Penso che i cerchi da 18" ti danno una mano a consumare un po di più, 15-15,5 mi sembra eccessivo come mi sembra strano anche il valore di 17km-l a 130 fissi.
La mia stesso motore e cerchi da 16" ieri è riuscita a fare 21,7 in un tragitto di 45km (50%superstrada e 50%urbana-extrau.). A 130Km-h sui 18-18,5. La mia media che ho dei primi 8500 km è di 17,5km-l (Cdb).
Ma teoricamente i cerchi più grandi, non fanno consumare meno??
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km
Con i cerchi da 18" sapevo che andavo a peggiorare leggermente il consumo a discapito della miglior tenuta. Per i consumi, la mia ha appena superato gli 8500km e lo usata per la prima volta in autostrada ad agosto... avevo già percorso circa 300km prima di inizare il viaggio e il cdb mi indicava 6,1l/100km e sono riuscito a raggiungere i 5,6l/100km dopo un viaggio Milano-Jesolo con cruise control fisso a 130km/h. Probabilmente partendo da 0 avrei avuto un consumo migliore in autostrada. Però nel uso quotidiamo extraurbano e con un piede non pesante il cbd indica tra 6,1 e i 6,2l/100km e ripeto faccio circa 15km per andare a lavorare trovando anche un pò di coda... la mia media per i miei 8500km è sui 6,2l/100km sul cdb ma calcolando litri/km effettivi sono intorno ai 15,5km/l circa.
ho notato che se fai un pò di strada ( almeno 30km )su extraurbano allora il cdb inizia a scendere.
Probabilmente con il motore da 90cv farai consumi molto migliori sia per il motore meno assetato sia per le gomme più strette.
Ma scusate una cosa...avendo meno spalla, quindi meno gomma, non diminuisce l'attrito di rotolamento e quindi si consuma meno???
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km
Penso di no Wetman, le ruote che montano il cerchio da 18 saranno larghe 22,5cm o 23,5 cerchi più piccoli di diametro in genere montano pneumatico più stretti. Avendo più impronta a terra avrai più tenuta e questo porta ad un'attrito maggiore del pneumatico sull'asfalto dunque più consumi.
Bernix82 ha scritto:Penso di no Wetman, le ruote che montano il cerchio da 18 saranno larghe 22,5cm o 23,5 cerchi più piccoli di diametro in genere montano pneumatico più stretti. Avendo più impronta a terra avrai più tenuta e questo porta ad un'attrito maggiore del pneumatico sull'asfalto dunque più consumi.
No beh, ma io faccio il paragone con 2 gomme della stessa larghezza...in teoria la 308 che monti i 17" o i 18" le gomme hanno sempre una larghezza di 225mm.
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km
Bernix82 ha scritto:Penso di no Wetman, le ruote che montano il cerchio da 18 saranno larghe 22,5cm o 23,5 cerchi più piccoli di diametro in genere montano pneumatico più stretti. Avendo più impronta a terra avrai più tenuta e questo porta ad un'attrito maggiore del pneumatico sull'asfalto dunque più consumi.
No beh, ma io faccio il paragone con 2 gomme della stessa larghezza...in teoria la 308 che monti i 17" o i 18" le gomme hanno sempre una larghezza di 225mm.
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km
Bernix82 ha scritto:Penso di no Wetman, le ruote che montano il cerchio da 18 saranno larghe 22,5cm o 23,5 cerchi più piccoli di diametro in genere montano pneumatico più stretti. Avendo più impronta a terra avrai più tenuta e questo porta ad un'attrito maggiore del pneumatico sull'asfalto dunque più consumi.
No beh, ma io faccio il paragone con 2 gomme della stessa larghezza...in teoria la 308 che monti i 17" o i 18" le gomme hanno sempre una larghezza di 225mm.
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km