peppe_Ta207 ha scritto:ragà diceva il nonno: "a ccom spinn mang", (come spendi mangi). Siamo obiettivi cercando di guardare oltre la nostra passione; la golf rimane il top a livello di motori, finiture, qualità, solidità ed affidabilità. La Peugeot sicuramente è una buonissima auto ma deve ancora faticare molto per giungere ai livelli vw. Lo stile è quello che è, i tedeschi badano molto alla sostanza, non si spingono mai su linee vistose e finiture più estrose. L'abitacolo della golf sinceramente è triste ma la qualità dei materiali non è paragonabile alle concorrenti europee. Per me l'auto per antonomasia è tedesca; si vedano nella storia gli ingegneri Daimler e Diesel, entrambi tedeschi, che hanno messo a punto i motori a scoppio che poi si sono evoluti fino a giungere ai giorni nostri. Sia Peugeot, fiat, renault e tutti gli altri, da vw avranno sempre molto da imparare. Sono contento però della mia 207, che in rapporto alle mie possibilità di spesa, è la migliore auto in assoluto. Se avessi avuto da spendere 25.000, 30.000 euro avrei valutato una golf o una scirocco (bella anche nella linea) superaccessoriata!
Il discorso non fà una piega....... se l'avessimo fatto 20 anni fà, purtroppo o per fortuna, non si sà, ma il blasone VW non è più quello di una volta, come purtroppo stà accadendo anche per le altre tedesche BMW e Mercedes.
Venti anni fà compravi una Golf, si pagava più di una corrispondente Made in france o Made in Italy ma si godeva di un'auto superiore su tutti i fronti, dalla meccanica alle rifiniture, dalle lamiere all'assemblaggio generale, affidabilità incredibile e dotazioni di livello superiore, oggi non è così, purtroppo, nulla è rimasto di superiore rispetto alla concorrenza ed anche i prezzi sono in linea con la concorrenza.
La VW è stata l'ultima ad aggiornare i suoi motori turbo diesel, non ditemi che l'iniettore-pompa è superiore al common-rail, se no facciamo la fine di colui che dice che l'erba del vicino è sempre più verde.
Le mie esperienze pregresse con VW non sono state affatto buone, magari sono stato sfortunato ma la qualità non c'era proprio, soprattutto sulla Polo, auto pagata all'epoca 4.000.000 di lire più di corrispondenti Fiat Uno o Renault Clio o Peugeot 205 ma costruita con pezzi Made in Cina. Alla stessa cifra ci veniva fuori la Uno 1.4 SX completa di tutto e quanto meno non avrei trovato cuscinetti e pompe con scritto "Made in muso giallo".
