PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Utilizzo in manovra cambio automatico
Moderatore: Moderatori
Utilizzo in manovra cambio automatico
Salve a tutti.
Vorrei porre una domanda agli utenti che utilizzano il cambio automatico - Il 4 rapporti (AL4) o il sei rapporti AM6. Come vi trovate in manovra e nei piccoli avanzamenti in coda?
Mi spiego meglio, con il cambio automatico si riesce a modulare con precisione gli spostamenti in manovra o quando ci si trova accodati (ad un semaforo ad esempio) con la stessa precisione consentita dalla normale frizione?
Grazie a chi mi risponderà
Vorrei porre una domanda agli utenti che utilizzano il cambio automatico - Il 4 rapporti (AL4) o il sei rapporti AM6. Come vi trovate in manovra e nei piccoli avanzamenti in coda?
Mi spiego meglio, con il cambio automatico si riesce a modulare con precisione gli spostamenti in manovra o quando ci si trova accodati (ad un semaforo ad esempio) con la stessa precisione consentita dalla normale frizione?
Grazie a chi mi risponderà
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 13/10/2007, 13:54
- Località: casamassima (BARI)
Re: Utilizzo in manovra cambio automatico
basta farci l'abitudine!!!!!!!!!!
ma xkè la frizione esiste ancora?????

ma xkè la frizione esiste ancora?????





Possessore Nuova 308 sw 2.0 150cv bluehd automatica allure full full bianco madreperla con tutti gli optional tranne cerchi che restano 17
Ordinata 31/7/2014
Arrivata 29/12/2014
Ritirata 22/01/2015
Ex possessore di 307/308 berline
Ordinata 31/7/2014
Arrivata 29/12/2014
Ritirata 22/01/2015
Ex possessore di 307/308 berline
- Francesco308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
- Località: Verona
Re: Utilizzo in manovra cambio automatico
Per fortuna sì.angelo1982 ha scritto:ma xkè la frizione esiste ancora?????![]()
![]()
![]()
![]()
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.
- DocSalvo
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 22/01/2008, 13:51
- Località: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Re: Utilizzo in manovra cambio automatico
Oltre che farci l'abitudine è importante adare con i "Piedi di Piuma", secondo me il cmp-6 rende molto meglio così...
Ma quale frizione siamo nel 2009....
Le grandi berline al top della categoria anche di altre marche, la frizione l'hanno dimenticata da un pezzo...
Ma quale frizione siamo nel 2009....
Le grandi berline al top della categoria anche di altre marche, la frizione l'hanno dimenticata da un pezzo...
Salvo: Peugeot 308 Grigio ALLUMINIO Tecno 5p 2Tronic
1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral Nero-Grigio -
Optional: Clima automatico bizona, Pack Urban, Usb Box
Allarme Volumentrico e perimetrale.
Ordinata il 12 Aprile 2008
Arrivata il 28 Maggio 2008
Immatricolata e ritirata il 6 Giugno 2008
1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral Nero-Grigio -
Optional: Clima automatico bizona, Pack Urban, Usb Box
Allarme Volumentrico e perimetrale.
Ordinata il 12 Aprile 2008
Arrivata il 28 Maggio 2008
Immatricolata e ritirata il 6 Giugno 2008
- orsettonigo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 04/08/2007, 23:12
- Località: (CO) - Cermenate
Re: Utilizzo in manovra cambio automatico
Certo si riesce benissimo, sia in manovra o durante piccoli spostamenti, sia in colonna con continui "frena e vai"...
La mia CC non ha purtroppo il cambio automatico...ma a casa ho una macchina che lo ha...e quindi ho abbastanza esperienza in merito..
Di sicuro è tutta questione di farci un po il piede
ma alla comodità ci si abitua sempre più facilmente
Il cambio automatico poi, aiuta molto e ci si stanca meno...per esempio nelle piccole manovre o in coda, nel momento in cui si lascia il pedale del freno l'auto comincia a spostarsi lentamente evitando molte volte di usare gas..ovvero l'acceleratore...evitando l'uso massiccio della frizione e a volte
...fastidiose "sfrizionate" magari in salite partendo al semaforo... 

La mia CC non ha purtroppo il cambio automatico...ma a casa ho una macchina che lo ha...e quindi ho abbastanza esperienza in merito..
Di sicuro è tutta questione di farci un po il piede


Il cambio automatico poi, aiuta molto e ci si stanca meno...per esempio nelle piccole manovre o in coda, nel momento in cui si lascia il pedale del freno l'auto comincia a spostarsi lentamente evitando molte volte di usare gas..ovvero l'acceleratore...evitando l'uso massiccio della frizione e a volte


PEUGEOT 307 CC 1.6 110cv Nero Ossidiana Metallizzato [imm. Novembre 2004]
Interni in pelle BiColore Neri & Rossi - Clima automatico - Sensori di parcheggio - Pack Inverno - Caricatore 5CD Blaukpunt
After: led rossi plafoniera - Frangivento - Filtro aria BMC - Cerchi Mak X-Treme 17"
varie Birrate Comasche | Pranzo Sarnico(bg) 10/02/08 | 78° Motor Show di Ginevra | 14° RADUNO PRIMAVERILE - Lago Maggiore | 15° RADUNO UFFICIALE - San Gimignano | 16° RADUNO AUTUNNALE - Colli Euganei | Motor Show Bologna 2008 | Pranzo di Natale nord 2008
Interni in pelle BiColore Neri & Rossi - Clima automatico - Sensori di parcheggio - Pack Inverno - Caricatore 5CD Blaukpunt
After: led rossi plafoniera - Frangivento - Filtro aria BMC - Cerchi Mak X-Treme 17"

varie Birrate Comasche | Pranzo Sarnico(bg) 10/02/08 | 78° Motor Show di Ginevra | 14° RADUNO PRIMAVERILE - Lago Maggiore | 15° RADUNO UFFICIALE - San Gimignano | 16° RADUNO AUTUNNALE - Colli Euganei | Motor Show Bologna 2008 | Pranzo di Natale nord 2008
- sandokan^bh
- Peugeottista novello
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 20/06/2008, 14:40
- Località: venezia
Re: Utilizzo in manovra cambio automatico
Ciao,
essendo sempre stato abituato al cambio manuale prima che mi arrivasse il 308 col cambio automatico avevo anch'io dei dubbi, ma dopo mezza giornata sono spariti tutti, vai tranquillo, trovi automaticamente la sensibilità giusta sull'acceleratore, in coda non devi proprio fare nulla...
Sono d'accordo anch'io che la frizione stia andando in pensione, ormai ci siamo "americanizzati" anche su questo, l'automatico è una gran comodità, c'è da ammetterlo, soprattutto per i macchinoni grossi ma non solo, fa tutto lui, la mano destra e il piede sinistro se ne vanno in pensione insieme alla frizione... ma secondo il mio modesto parere almeno un pizzico manca il divertimento di usare le marce, ma a parte questo mi trovo davvero bene, bel motore scattante e carrozzeria e interni molto soddisfacenti
essendo sempre stato abituato al cambio manuale prima che mi arrivasse il 308 col cambio automatico avevo anch'io dei dubbi, ma dopo mezza giornata sono spariti tutti, vai tranquillo, trovi automaticamente la sensibilità giusta sull'acceleratore, in coda non devi proprio fare nulla...
Sono d'accordo anch'io che la frizione stia andando in pensione, ormai ci siamo "americanizzati" anche su questo, l'automatico è una gran comodità, c'è da ammetterlo, soprattutto per i macchinoni grossi ma non solo, fa tutto lui, la mano destra e il piede sinistro se ne vanno in pensione insieme alla frizione... ma secondo il mio modesto parere almeno un pizzico manca il divertimento di usare le marce, ma a parte questo mi trovo davvero bene, bel motore scattante e carrozzeria e interni molto soddisfacenti
308 tecno 2tronic 1.6 hdi 110cv grigio shark clima auto bi-zona
Re: Utilizzo in manovra cambio automatico
L'unica accortezza è dare il tempo al cambio di innestare il rapporto. Anche il DSG, nei parcheggi ostici, dove devi fare D R D R D R più volta si arrabbia se non attendi i "tempi" fisici. In quel caso con il manuale, soprattutto se hai R e 1°a vicine si è più veloci.
Aziendale: 5008 Tecno 1.6 HDi Robotizzato, 17" Quark, pack specchi + sensori, Grigio Shark, tetto vetro + vetri scuri
Privata : Astra GTC 1.6 Turbo 180cv, Cosmo My08, Black Sapphire, Cerchi 18" Sport,Bi-Xeno,ECC, CC,GID,Kit OPC 1,ParkPilot,CD30 MP3,Retrovisori Ripiegabili, Estensione Garanzia 2+2. IN VENDITA. 14K KM. 11K€.
Scendo da: Astra 5P Cosmo, 1.9CDTI 150CV My'06, Ultra Blue, Cerchi 17" Sport 225/45, CD30 MP3, Vetri Post. Elettrici
Privata : Astra GTC 1.6 Turbo 180cv, Cosmo My08, Black Sapphire, Cerchi 18" Sport,Bi-Xeno,ECC, CC,GID,Kit OPC 1,ParkPilot,CD30 MP3,Retrovisori Ripiegabili, Estensione Garanzia 2+2. IN VENDITA. 14K KM. 11K€.
Scendo da: Astra 5P Cosmo, 1.9CDTI 150CV My'06, Ultra Blue, Cerchi 17" Sport 225/45, CD30 MP3, Vetri Post. Elettrici
Re: Utilizzo in manovra cambio automatico
Grazie ragazzi, pronti ed impeccabili come al solito!
[-o<
[-o<

Re: Utilizzo in manovra cambio automatico
guarda io ho la 1,6 hdi 2tronic da 2,5 mesi (e già con 8700 km) e in coda (a Roma !) non c'è alcun problema. forse è proprio per queste occasioni che il passaggio 1a - 2a è un pò alto (2200-2300 giri), ma basta non esagerare e va bene così.
- orsettonigo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 04/08/2007, 23:12
- Località: (CO) - Cermenate
Re: Utilizzo in manovra cambio automatico
Concordo...spesso i cambi automatici hanno il passaggio 1° - 2° con giri abbastanza alti del motore...ma si può ovviare con l'utilizzo del sequenzialeclaudio59 ha scritto:guarda io ho la 1,6 hdi 2tronic da 2,5 mesi (e già con 8700 km) e in coda (a Roma !) non c'è alcun problema. forse è proprio per queste occasioni che il passaggio 1a - 2a è un pò alto (2200-2300 giri), ma basta non esagerare e va bene così.


PEUGEOT 307 CC 1.6 110cv Nero Ossidiana Metallizzato [imm. Novembre 2004]
Interni in pelle BiColore Neri & Rossi - Clima automatico - Sensori di parcheggio - Pack Inverno - Caricatore 5CD Blaukpunt
After: led rossi plafoniera - Frangivento - Filtro aria BMC - Cerchi Mak X-Treme 17"
varie Birrate Comasche | Pranzo Sarnico(bg) 10/02/08 | 78° Motor Show di Ginevra | 14° RADUNO PRIMAVERILE - Lago Maggiore | 15° RADUNO UFFICIALE - San Gimignano | 16° RADUNO AUTUNNALE - Colli Euganei | Motor Show Bologna 2008 | Pranzo di Natale nord 2008
Interni in pelle BiColore Neri & Rossi - Clima automatico - Sensori di parcheggio - Pack Inverno - Caricatore 5CD Blaukpunt
After: led rossi plafoniera - Frangivento - Filtro aria BMC - Cerchi Mak X-Treme 17"

varie Birrate Comasche | Pranzo Sarnico(bg) 10/02/08 | 78° Motor Show di Ginevra | 14° RADUNO PRIMAVERILE - Lago Maggiore | 15° RADUNO UFFICIALE - San Gimignano | 16° RADUNO AUTUNNALE - Colli Euganei | Motor Show Bologna 2008 | Pranzo di Natale nord 2008
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
- Località: Bergamo
Re: Utilizzo in manovra cambio automatico
Come da firma ho il 1,6 benzina con il cambio AL4 che è un automatico con convertitore di coppia, cosa ben diversa , e migliore tranne che per i consumi, da un pilotato 2tronic. Sono a quasi 19000 km, una goduria.dr.Who ha scritto:Salve a tutti.
Vorrei porre una domanda agli utenti che utilizzano il cambio automatico - Il 4 rapporti (AL4) o il sei rapporti AM6. Come vi trovate in manovra e nei piccoli avanzamenti in coda?
Mi spiego meglio, con il cambio automatico si riesce a modulare con precisione gli spostamenti in manovra o quando ci si trova accodati (ad un semaforo ad esempio) con la stessa precisione consentita dalla normale frizione?
Grazie a chi mi risponderà
Il cambio con convertitore è ideale nei parcheggi, in pratica sia in marcia avanti che in retro puoi calibrare al millimetro lo spostamento dell'auto senza strappi agendo solo sul pedale del freno: in salita o in discesa poi è impareggiabile. Come già rilevato, le partenze in salita, a meno di pendenze estreme , sono uno scherzo, non devi sfrizionare , l'auto parte da fermo con tranquillità, spostando il piede destro dal pedale del freno a quello del gas, mia moglie ne sa qualcosa.....Molto utili i sensori di parcheggio , io ho solo i posteriori e me la cavo sempre bene.
In coda poi dipende dalla velocità della colonna : se corrisponde a quella del minimo del motore allora non tocchi il pedale del gas, altrimenti usi il pedale del gas con dolcezza e l'auto procede senza problemi.....alla velocità necessaria.
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1
Re: Utilizzo in manovra cambio automatico
vallo a dire a una impreza di abbandonare il manuale...
i veri uomini usano la frizione!
(era ironico)
i veri uomini usano la frizione!
(era ironico)
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.
Ex possessore di:
Renault 4 (1992).
Ex possessore di:
Renault 4 (1992).