PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308 stop & start

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Binigi
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 23/02/2009, 12:54
Località: Vicenza

Re: 308 stop & start

Messaggio da Binigi »

Sorcio ha scritto:se fosse davvero utile l'avrebbero adottato tutte le case come per le altre tecnologie
super quotone...quali case lo hanno adottato fino ad adesso?
308 1.6 HDI Tecno, 2tronic , bianco banchisa ,clima bizona,tessera Passione Peugeot n°312
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: 308 stop & start

Messaggio da lukebs »

Sorcio ha scritto:l'accensione è il momento + traumatico per il motore in quanto i movimenti in quell'istante avvengono "a secco" ossia privi di lubrificazione.

immaginatelo ripetuto per decine e decine di volte, soprattutto ad auto fredda.

emblematico è stato il caso alfa romeo. l'hanno sperimentato sulla 156 e al 99% delle vetture prima dei 100 mila km ha distrutto il motore.

se fosse davvero utile l'avrebbero adottato tutte le case come per le altre tecnologie
ecco, almeno si capisce un poco il perchè tale sistema possa divenire dannoso per il motore ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: 308 stop & start

Messaggio da kri-11 »

si ma addirittura il 99% delle vetture?? :shock: :shock: non lo letto da nessuna parte...mi fido per carita, pero mi piacerebbe sapere da dove hai tirato fuori sto dato :drunken:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: 308 stop & start

Messaggio da OinkOink »

Sorcio ha scritto:l'accensione è il momento + traumatico per il motore in quanto i movimenti in quell'istante avvengono "a secco" ossia privi di lubrificazione.

immaginatelo ripetuto per decine e decine di volte, soprattutto ad auto fredda.

emblematico è stato il caso alfa romeo. l'hanno sperimentato sulla 156 e al 99% delle vetture prima dei 100 mila km ha distrutto il motore.

se fosse davvero utile l'avrebbero adottato tutte le case come per le altre tecnologie
Verissimo!
Sommiamoci anche i traumi di pressioni e temperatura!
Un tempo (fino a qualche anno fà) dicevano che per non far soffrire un diesel bisognava percorrere 20-30 km tra l'accensione e spegnimento, poi arrivò lo start&stop e diventò la manna dal cielo lo spegnere di continuo..
Intanto i ricambisti ringraziano, batterie e motorini rinforzati costano un sfacielo, più longevi dei normali sicuramente come numero massimo di accensioni, ma ne vedono un mucchio più dei normali! Quindi indistruttibili non sono..
Senza contare che basta avere l'aria condizionata accesa con temperature diverse dall'ambiente (nell'ordine dei 7 gradi) e lo S&S manco si attiva per poter mantenere la temperatura, e se si attiva (differenza minore di 7°) dopo poco si disattiva per inseguire la temperatura.Sarà prevenzione la mia, ma a me pare una cagata che di ecologico o di risparmio non ha molto..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Phil
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/09/2009, 21:02
Località: (MI) - Abbiategrasso

Re: 308 stop & start

Messaggio da Phil »

Sul sistema Start&Stop si è detto molto, ma nessuno è mai riuscito a fare chiarezza (o - per lo meno - ha fornito dati oggettivi sull'argomento).
Io provo a fugare i dubbi di qualche utente, nei limiti della mia esperienza con il suddetto sistema (la mia MiTo è provvista di questo dispositivo):

. La batteria è stata rinforzata per sopportare un numero maggiore di accensioni
. Il motorino d'avviamento non è di tipo comune, ma è sovradimensionato e più robusto della media

E' affidabile il sistema Start&Stop? Può portare il propulsore ad un'usura precoce?
Io credo che Alfa Romeo (e gruppo Fiat), BMW, Land Rover, Mazda, Smart ecc. - prima di lanciare il sistema sul mercato - abbiano compiuto vari test (con esito, evidentemente, positivo)
Vi lascio questo interessantissimo articolo: http://blog.panorama.it/autoemoto/2009/ ... opolitane/" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 308 Fèline 1.6 HDI 16V FAP 80 kW / 110 cv.
Colore? Nero perla. Optionals? Nessuno, è già ricca di natura.
Da poco (14-04-10): antennino corto Peugeot 807

Phil
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/09/2009, 21:02
Località: (MI) - Abbiategrasso

Re: 308 stop & start

Messaggio da Phil »

Sono diversi, comunque, i casi in cui tale sistema viene disinibito dalla centralina; il sistema Start&Stop risulta non disponibile nelle seguenti circostanze:

. Macchina fredda (questo per rispondere a Sorcio*)
. Lunotto termico acceso
. Tergicristalli (anteriori - credo) impiegati alla massima velocità
. Se nella precedente accelerazione la vettura non ha superato i 10 km/h
. ecc. (dovrei controllare sul libretto "Uso e manutenzione" Alfa Romeo)
Peugeot 308 Fèline 1.6 HDI 16V FAP 80 kW / 110 cv.
Colore? Nero perla. Optionals? Nessuno, è già ricca di natura.
Da poco (14-04-10): antennino corto Peugeot 807

Phil
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/09/2009, 21:02
Località: (MI) - Abbiategrasso

Re: 308 stop & start

Messaggio da Phil »

* dove hai trovato quell'interessante statistica sulla 156? Grazie
Peugeot 308 Fèline 1.6 HDI 16V FAP 80 kW / 110 cv.
Colore? Nero perla. Optionals? Nessuno, è già ricca di natura.
Da poco (14-04-10): antennino corto Peugeot 807

Avatar utente
Binigi
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 23/02/2009, 12:54
Località: Vicenza

Re: 308 stop & start

Messaggio da Binigi »

Phil ha scritto: . Macchina fredda
. Lunotto termico acceso
. Tergicristalli (anteriori - credo) impiegati alla massima velocità
. Se nella precedente accelerazione la vettura non ha superato i 10 km/h
. ecc. (dovrei controllare sul libretto "Uso e manutenzione" Alfa Romeo)
quindi quando si spegne? mai? :scratch:
308 1.6 HDI Tecno, 2tronic , bianco banchisa ,clima bizona,tessera Passione Peugeot n°312
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: 308 stop & start

Messaggio da OinkOink »

Phil ha scritto:Sono diversi, comunque, i casi in cui tale sistema viene disinibito dalla centralina; il sistema Start&Stop risulta non disponibile nelle seguenti circostanze:

. Macchina fredda (questo per rispondere a Sorcio*)
. Lunotto termico acceso
. Tergicristalli (anteriori - credo) impiegati alla massima velocità
. Se nella precedente accelerazione la vettura non ha superato i 10 km/h
. ecc. (dovrei controllare sul libretto "Uso e manutenzione" Alfa Romeo)
-Se la differenza tra l'aria condizionata selezionata è maggiore o peggiore di 7° rispetto l'esterno
-Se la temperatura interna si discosta di troppi gradi rispetto a quella selezionata
(credo sia più probabile che a roma si schiatti dal caldo o faccia freddoe si usi l'aria condizionata o comunque ventilatozione in auto piuttosto che andare in giro con tergi al massimo, mi pare giusto dirlo..).
Batteria e motorino son rinforzati, come il loro costo. BMW, fiat, land rover, MB (ogni marca d'auto) quando ha anteposto i costi al cliente dei ricambi al proprio interesse? Quanto vive di più il sistema rinforzato? Da porta furba a cinecittà i "normali" entrano in azione 1 volta, per quanto rinforzato un sistema non vive 10-20 volte tanto... e sotto i 10 stop non li faccio in quella tratta..
Prima di lanciare il fap il sistema sarà stato collaudato, problemi ne ha dati e l'usura sull'economia di gestione si sente. Prima di lanciare la prius toyota avrà fatto prove, però non fà miracoli, la chimica è quella che è e le parti in gioco (vedi batterie ad esempio) decadono comunque. prima di vendere i powershift volvo avrà fatto prove, ma ha molti (costosi) problemi verso un chilometraggio sospetto.
L'assistenza costa cara, e di certo nè ford, nè toyota, nè chichessia non ne abbia approfittato.
Non voglio sembrare acido, ma mi sembra che si tenda a non trattare mai certi lati oscuri.. Come il fatto che lo S&S aiuti molto a far sembrare parca e pulita l'auto in fase di omologazione (dove non si chiede affidabilità, non si usa l'AC o i tergicristalli, ma si accellera, frena, si ferma e riparte. e lì prende molto vantaggio) ma nell'uso reale le auto non sfruttino così tanto lo S&S..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Phil
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/09/2009, 21:02
Località: (MI) - Abbiategrasso

Re: 308 stop & start

Messaggio da Phil »

OinkOink ha scritto: Prima di lanciare il fap il sistema sarà stato collaudato, problemi ne ha dati e l'usura sull'economia di gestione si sente. Prima di lanciare la prius toyota avrà fatto prove, però non fà miracoli, la chimica è quella che è e le parti in gioco (vedi batterie ad esempio) decadono comunque. prima di vendere i powershift volvo avrà fatto prove, ma ha molti (costosi) problemi verso un chilometraggio sospetto.
L'assistenza costa cara, e di certo nè ford, nè toyota, nè chichessia non ne abbia approfittato.
Non sono d'accordo con te, OinkOink (ed ora prova a spiegarti il perchè):

Punto primo. Non è detto che il sistema Start&Stop comporti una spesa extra per il cliente; emblematico è il caso della Hyundai i30 Isg e della Mazda 3 i-stop: entrambe le vetture vengono proposte ad un prezzo minore rispetto alle versioni non dotate dell'optional.

Punto secondo. Il risparmio di carburante è evidente anche nell'uso reale della macchina (in città, prevalentemente). Propongo questa interessante tabella pubblicata da Gente Motori di febbraio 2010:

Alfa Romeo MiTo TB MultiAir - 13.8 % ( % risparmio carburante)
Alfa Romeo MiTo 1.3 JtdM-2 - 4.4 %
Audi A3 1.4 TFSI 125 cv - 16 %
BMW 320d - 8 %
ecc.

E' inutile sottolineare che, fuori città, questi valori tendano ad essere molto più bassi. E' quindi poco intelligente comprare un auto con questo sistema se si abita fuori città? NI
Sicuramente, come ho sottolineato in precedenza, è molto meno utile che in città, ma non per questo dannoso:
Batteria e motore di avviamento rinforzati = scarso utilizzo "Start&Stop" = maggiore longevità del sistema

Punto tre. Il dispositivo "Start&Stop" influisce sulla valutazione dell'usato: si parla, mediamente, di un + 5 %
OinkOink ha scritto:Non voglio sembrare acido, ma mi sembra che si tenda a non trattare mai certi lati oscuri
Su questo, invece, concordo con te: il sistema Start&Stop, come molte altre innovazioni tecnologiche, ha dei difetti e dei lati oscuri. Le case automobilistiche dovrebbero impegnarsi a tratteggiare con maggiore chiarezza i pregi ed i difetti di questo sistema.
A me, ad esempio, preme sapere se l'arresto improvviso del propulsore (magari dopo un utilizzo gravoso del mezzo) possa avere delle ripercussione negative sulla vettura.
Nel dubbio io... lo disattivo!
Peugeot 308 Fèline 1.6 HDI 16V FAP 80 kW / 110 cv.
Colore? Nero perla. Optionals? Nessuno, è già ricca di natura.
Da poco (14-04-10): antennino corto Peugeot 807

Phil
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 04/09/2009, 21:02
Località: (MI) - Abbiategrasso

Re: 308 stop & start

Messaggio da Phil »

P.S: ma che acido!, mi fa piacere confrontarmi con persone che hanno idee diverse dalla mia: è un modo per crescere ed imparare. ;-)
Peugeot 308 Fèline 1.6 HDI 16V FAP 80 kW / 110 cv.
Colore? Nero perla. Optionals? Nessuno, è già ricca di natura.
Da poco (14-04-10): antennino corto Peugeot 807

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: 308 stop & start

Messaggio da OinkOink »

La spesa in più è nei ricambi. ad esempio noi col fap, sappiamo che abbiamo spese extra per cerina e per un filtro non eterno. Quello che esiste, si rompe. E stiamo parlando di un sistema che usato non moltiplica per 2, 3 o 4 il lavoro, ma molto di più. un rinforzato non vuol dire infinito..
Lo S&S non ha ricambi prorio economici..
Mentre la reale utilità.. Bè, in ciclo di omologazione ovviamente aiuta, un motore spento emette meno inquinanti e consuma meno di uno funzionante, ma nella realtà se invece non si riempie la macchina di accendi spegni così funzionale non è. E non è difficile far sfumare il vantaggio, sia per via dei molte cause "disattivanti" che nelle condizioni in cui si guida. Sinceramente l'ultima volta che ho sentito utenti nei forum, parlavano di 0.2-0.04l nel ciclo cittadino in meno (non eclatante anche considerato che con l'occhio al serbatoio si consuma meno) e le accensioni eran decisamente di più.
Ma se batterie e motorini si cambiano anche su auto normali, quello 0.2-0.4 andrà a sottrarsi al sovrapprezzo (ed extra-inquinamento smaltimento-produzione) per i pezzi rinforzati... Ecco cosa intendevo per costi e guadagni diversi :)
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

davidethebest
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/02/2010, 21:02
Località: Roma

Re: 308 stop & start

Messaggio da davidethebest »

Bene mi fa piacere leggere tante opinioni su questo tema...

io la penso un po' come phil, anche se non avendolo potuto mai provare qualche venatura di scetticismo ce l'ho anche io, nel senso che sicuramente la manutenzione e la eventuale riparazione sarà leggermente + cara (almeno per il semplice fatto dei pezzi in +)!

Comunque fino a quando non arriveranno nelle auto di serie le vere ibride (la prius è un bel giocattolino ma alla fine ha:- una linea discutibile; un consumo di poco inferiore ad un diesel; il costo al litro della benzina di poco superiore che pareggia il consumo; un prezzo di accesso + alto; una scarsa rivendibilità per tutto lo scetticismo che ci può essere per una ibrida usata) il futuro è in questa direzione al fine di ridurre il + possibile i consumi!!!

Alla fine della fiera però nessuno ha notizie su quando introdurrano lo S&S sulla 308?

Saluti a tutti

Avatar utente
Binigi
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 23/02/2009, 12:54
Località: Vicenza

Re: 308 stop & start

Messaggio da Binigi »

la prius è abbastanza carina all'interno, l'estetica esterna invece fa :puke: e poi vorrei vedere i consumi con uso normale:dubito che si arrivi a cifre alte
308 1.6 HDI Tecno, 2tronic , bianco banchisa ,clima bizona,tessera Passione Peugeot n°312
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: 308 stop & start

Messaggio da OinkOink »

A me piace la prius, non sarà sto mostro di bellezza, ma esternamente do poco credito, anch'io come binigi ero scettico sui consumi (anche perchè le batterie non eterne credo costino molti euro, nell'ordine delle migliaia ogni tot anni), però l'ultimo giro a milano, in zona lambrate ho visto 6 o 7 taxi e tutti prius.. Sicuramente avran sgravi fiscali ed agevolazzioni, però un fondo di guadagno reale in città credo debba averlo se è così gettonata..
Aspettiamo e vediamo psa coi suoi (mannaggia la pupazza, io sbavavo per la 308 ibrida che doveva uscire con hdi e 2tronic a fine 2009 per poi esser stata sospesa..).
Credo che psa punti all'ibrido più che lo S&S sul solo motore termico, almeno così mi è parso di capire..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”