Ciao a tutti ragazzi, da quando ho messo l'auto in vendita (serie 1) , pur volendo scendere di categoria, sto cercando di orientarmi verso una degna sostituta. Al momento attuale sono orientato verso due alternative :
Bravo 1.6 diesel
Peugeot 308 1.6 diesel
diciamo che preferisco nettamente la seconda alla prima ma, essendo una questione di costi (causa casa in arrivo voglio abbassare i costi auto) , forse mi ritrovo costretto a prendere la prima.
voi che mi dite? faccio uno sforzo e vado di 308 senza pensarci?
Beh, chiedendo una cosa del genere su un forum Peugeot la risposta la puoi immaginare!
Ovviamente la 308, nettamente superiore alla Bravo!
Benvenuto sul forum!
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
dai ragazzi datemi dei pareri onesti, io credo che già a livello di motore la 308 stia avanti no? A livello di affidabilità che mi dite? Comunque la prenderei usata di un anno e max 40000 km niente auto nuove, troppi soldi si buttano non ne vale la pena imho
Bè, il punto è cosa cerchi..
cioè, se vai di base o cerchi qualcosa di contenuto.
La Fiat è più personalizzabile, ma costosetta, la 308 dalla sua è più fissa (tipo, se vuoi l'antifurto devi scartare la versione base, se vuoi le luci d'ambiente sei obbligato all'allestimento maggiore, di contro costa meno).
Però di fortemente diverso c'è che il intermedio peugeot ha quasi tutto l'allestimento di lusso fiat,il che abbassa ancora i costi. (venendo da bmw, penso che gli allestimenti debban esser alti sulle bravo/308).
Altre differenze importanti che avevo annotato,
la bravo
-motore più cattivo
-esp/asr disattivabili (la 308 può disattivarli, ma oltre i 50 orari li riattiva. se ti diverti, soprattutto in pista, può non essere piacevole)
-frizione più dura (qui va a gusti, di solito non è bben vista quella troppo leggera)
-bochettoni per l'aria posteriori (che su 308 berlina stan togliendo, l'ultima rimasta era la feline, ma ho sentito che le taglerebbero anche lì)
-Col Bluetooth la chiave usb con mp3 e le chiamate diventano a controllo vocale con lettore di sms.
-possibilità di avere il navigatore a pittogrammi (solo il pilota vede le svolte, la vocina rimane ma spariscono le mappe, costo 250 in più al bluetooth).
-filtro DPF (vantaggi e svantaggi del caso, non ha cerina, costa di meno, ma da più problemi, soprattutto all'olio del motore)
-Assetto più corsaiolo
-col bluetooth c'è la possibilità di analisi della tua guida, dove ti dicono quanto sei diligente e come migliorare
-col robotizzato hai l'inibizione di cambiata in curva ed il tasto eco, che anticipa le cambiate per consumare meno
-nella toria bagagliaio più grande (nella pratica sono uguali, fiat ha sparato 400 litri, che in realtà non ci sono)
308
-interni anteriori molto più curato
-Assemblaggi migliori
-FAP (costa di più, ma da meno problemi e noie. Rigenerazione a bassi giri, io l'ho rigenerato a 1.800 giri l'ultima volta senza volerlo, col dpf su bravo non è altrettanto fattibile... oltre che consumare meno durante la rigenerazione, al fap serve meno gasolio).
-motore più docile e meno cattivo, ma più parco (vedere bravoclub e vedi le percorrenze medie per correttezza d'informazione).
-i navigatori di 308 vanno sia a mappe che pittogrammi insieme (e per quanto i navigatori sia di fiat che psa lascino a desiderare a volte nel calcolo rotte, i pittogrammi uniti alle mappe son una comodità enorme, ti assicuro) e solo con quello da 1.800 euro hai comandi vocali e lettura sms (oltre che l'integrazione della sim con tasti di emergenza che chiamano direttamente peugeot)
-assetto più turismo e morbido
-la feline ha il tetto panoramico di serie che è spettacolare
-il robotizzato costa meno (500 vs 700) ma esclude l'allestimenmto massimo e non ha l'inibizione di cambiata, ha tasto sport (la bravo l'ha solo in allestimento sport mi pare) e depotenziatore d'accelerata a bassi giri (per permettere manovre di precisione in assenza di frizione)
-radio scarsa, ma almeno legge gli mp3 (su bravo costa 180 euro l'mp3 da cd)
-sconti medi superiori (una 308 costa meno nella pratica)
Entrambe hanno usb solo con navigatori e bluetooth (la 308 non l'ha col navigatore di bassa fascia).
Poi c'è anche altro, tutto sta a vedere cosa cerchi e quali versioni vuoi.
Io consiglio la 308 (magari feline) per una guida più rilassata con una soddisfazione maggiore nella bellezza interna, bravo se cerchi qualche reazione più cattivelliccia.
senz'ombra di dubbio 308! la Bravo è una bella macchina ma se cerchi qualcosa che ti distingua, che sia più comoda e che abbia quel qualcosa in più in finiture vai sul sicuro! la Bravo ha dal canto suo un'indole più sportiva ma non ci si può basare solo su quello (BMW ha comodità, sportività e finiture eccellenti..) vedi tu poi! CIAO!
Peugeot 308 1.6 VTi SW Ciel Tecno Grigio Moondust Clima Biz. Pack Visibilità 1[*][/b] Km 41.000.
Immatricolata il 31/03/2009 Tessera PassionePeugeot #288 La puoi vedere QUI
Ciao, beh, le informazioni sui pro e contro delle due auto che ti ha dato OinkOink (come sempre ) sono davvero complete e mi trovo su tutto.
Anche io, come te inizialmente (prima di fare i preventivi ) ero indeciso ed ero andato a vedere la Bravo, ed una delle cose che mi ha fatto desistere, (oltre al preventivo spropositatamente maggiore rispetto alla 308) è stata la posizione di guida, ho avuto la sensazione che fosse più stretto l'abitacolo, e di avere il cruscotto troppo addosso, insomma non mi dava la stessa sensazione di ariosità, di spazio che mi dava la 308...
Resta il fatto che sei in un forum Peugeot, quindi è normale che la maggior parte delle persone ti dia pareri positivi pro 308, prova a fare la stessa domanda su di un forum dedicato alla Fiat Bravo!
Peugeot 308 1.6 HDI 8v 112cv 2Tronic Tecno colore vapor grey con: allarme volumetrico, Block Shaft, WIP Bluetooth e ruota di scorta. Eccola qui! Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)
Grazie a tutti ragazzi , mi avete chiarito le idee andrò di 308 sicuramente ... in finale cerco una macchina bella, comoda e che consumi poco... niente di eccezionale insomma per questo credo che la 308 soddisfi in pieno le mie esigenze! ora non mi rimane che aspettare di vendere la mia e scegliere con calma e per benino una 308 decente!
grazie a tutti ragazzi continuerò a seguirvi!
Ultima modifica di ValeriOoz il 19/04/2010, 16:16, modificato 1 volta in totale.
ValeriOoz ha scritto:Grazie a tutti ragazzi , mi avete chiarito le idee andrò di 308 sicuramente ... in finale cerco una macchina bella, comoda e che consumi poco... niente di eccezzionale insomma per questo credo che la 308 soddisfi in pieno le mie esigenze! ora non mi rimane che aspettare di vendere la mia e scegliere con calma e per benino una 308 decente!
grazie a tutti ragazzi continuerò a seguirvi!
Attento che se qui dici "niente di eccezzionale" e ti riferisci ad una 308 rischi il linciaggio!
Ovviamente sto scherzando, ma da possessore di 308 non posso che accodarmi agli altri e consigliarti questa scelta!
C.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux