PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308 cambio 6 marce manuale VS robotizzato

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
dariomnk
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 16/01/2010, 17:39
Località: Napoli

Re: 308 cambio 6 marce manuale VS robotizzato

Messaggio da dariomnk »

io ho l'auto che vedete in firma, usando il cambio robotizzato in modalità sequenziale, non si ha davvero il controllo completo del cambio, ad esempio, nel passaggio dalla 1° alla 2° non ti fa cambiare mai se stai al di sotto dei 1800/2000 giri ed avvolte può risultare scomoda come cosa.... di positivo invece c'e' il fatto che in fase di decelerazione ti scala le marce in automatico. Altra caratteristica è il tasto "S", che permette di avere cambiate più veloci, e se usato in automatico cambia marcia a regimi più alti...
dopo più di 25000 km fatti con questo cambio, possi dire di esserne tutto sommato soddisfatto, non sarà un doppia frizione DSG ma costa anche 3 volte meno...
Quando c'e' traffico preferisco usarlo in modalità automatica, quando invece sono su extraurbano e autostrada preferisco usarla in modalità sequenziale con il tasto "S".
Peugeot 308 1.6 HDI 8v 112cv 2Tronic Tecno colore vapor grey con: allarme volumetrico, Block Shaft, WIP Bluetooth e ruota di scorta. Eccola qui!
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)

giorgio8
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 16/10/2011, 22:21

Re: 308 cambio 6 marce manuale VS robotizzato

Messaggio da giorgio8 »

Ciao,
io ho una 308 e-hdi 1600 allure con robotizzato e ho il problema non indifferente che quando arrivo a uno stop accade spesso che rimane in seconda e poi siccome si accorge che non tiene scala in prima ma prima sfolla e quindi sono spesso in paranoia perchè non so se avrò una ripresa affidabile.
E' vero che ci sono le alette/palette per cambiare al volante ma non viene mai naturale usarle nelle urgenze.
Tu non hai lo stesso problema?? (intendo il problema dalla seconda alla prima).

Grazie
Giorgio

Avatar utente
dariomnk
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 16/01/2010, 17:39
Località: Napoli

Re: 308 cambio 6 marce manuale VS robotizzato

Messaggio da dariomnk »

no, sinceramente non l'ho mai avuto questo problema!! anzi... qualche volta ho il problema contrario, mette la prima troppo presto anche se non mi sono fermato completamente....
Semmai prova ad andare all'officina del concessionario dove hai comprato la macchina, credo sia possibile resettare o aggiornare la centralina del cambio... (è una mia ipotesi)...
Peugeot 308 1.6 HDI 8v 112cv 2Tronic Tecno colore vapor grey con: allarme volumetrico, Block Shaft, WIP Bluetooth e ruota di scorta. Eccola qui!
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)

Avatar utente
emilius84
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 04/09/2011, 20:21
Località: istria

308 cambio 6 marce manuale VS robotizzato

Messaggio da emilius84 »

Io ho provato cambi robotizzati e automatici, e se dovrei scegliere fra manuale e robo prenderei il manuale perche il robotizzato secondo me non vale niente, e un normale cambio manuale con un meccanismo che cambia le marce al posto del guidatore (si cambia piu velocemente col cambio manuale), le palette dietro al volante poi le hanno quasi tutti i cambi automatici (in certi casi sono optional e in certi di serie) , mi sono divertito con queste palette solo quando guidavo un'auto col cambio dsg (velocissimo e preciso).


Sent from my iPhone using Tapatalk
308 sportium 1.6 e-hdi banquise white, 17 Melbourne...

giorgio8
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 16/10/2011, 22:21

Re: 308 cambio 6 marce manuale VS robotizzato

Messaggio da giorgio8 »

Eh si devo andare in officina.
Lo scherzo dalla seconda alla prima con il pulsante S inserito non lo fa però sinceramente è impossibile andare in giro normalmente con lo sport inserito perchè prima di cambiare marcia devi mandarla su di giri parecchio e così finisce che fai esplodere il motore.
Dovevano fare una via di mezzo.

Già che ci sono vorrei dire una cosa che non ho capito. Su 4 ruote di questo mese ho letto nelle tabelle del nuovo che il mio modello, l'allure 1.6 e-hdi..., va a 180 contro i 190 dei modelli meno accessoriati ma con lo stesso motore e che consuma di più!? Non sto parlando di modelli con robotizzato. A parte il fatto che si sa i consumi non sono reali, la mia controllata sul misto fa esattamente 20,1 km. con un litro.
E poi fanno un casino con sti motori, adesso è passato da 112 a 115 cv.

Saluti
Giorgio

Avatar utente
doublemike
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 22/10/2011, 9:59
Località: Bari Santo Spirito

Re: 308 cambio 6 marce manuale VS robotizzato

Messaggio da doublemike »

giorgio8 ha scritto:...Su 4 ruote di questo mese ho letto...
Quelli di Quattroruote sono partigiani: sono attenti e precisi solo quando si tratta di Alfa o Fiat. Alfa soprattutto... :mrgreen:
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - Terre d'Ombra
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 90#p939139

Avatar utente
baronebirra
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/12/2011, 11:16
Località: Saronno (VA)

Re: 308 cambio 6 marce manuale VS robotizzato

Messaggio da baronebirra »

Ciao, non posso ancora esprimermi sul robotizzato della 308 (la immatricolo a Gennaio) ma ho guidato la 508 con lo stesso motore e cambio, credo sia lo stesso -effetti del peso del veicolo a parte-! In precedenza ho avuto modo di guidare spesso auto con cambio automatico classico e devo dire che mi ci son trovato molto bene: rispetto al robotizzato, dotato di frizione, il convertitore di coppia dell'automatico è veramente comodo nelle code e nei parcheggi: basta lasciare il freno perché la macchina avanzi (o indietreggi, in retro) a pochi km/h, quanti bastano per compiere la manovra. Inoltre i cambi marcia sono molto dolci e mai avvertirai il contraccolpo della frizione (ovviamente, non c'è...)

In compenso lo stesso convertitore genera un piccolo gap in fase di partenza tra quando si preme l'acceleratore e quando effettivamente la macchina si muove: pochi decimi ma quanto basta per mettere in leggera difficoltà quando si deve, per esempio, infilarsi in un "buco" del traffico nell'immettersi su una rotonda; il fenomeno peggiora sui diesel, dotati di gap tutto loro a bassi regimi. In più, il cambio automatico dovrebbe contribuire ad alzare il consumo, visto che non c'è un collegamento fisico tra ruote e motore ma solo olio in movimento (alcuni però dovrebbero avere una sorta di lock fisico che si innesta a velocità costanti autostradali).

Venendo al robotizzato, a mio avviso i difetti principali sono quelli dell'automatico escluso il fattore consumo: costo e manutenzione (seppur minori) e cambiata lenta, principalmente, più la questione del mancato avanzamento se si lascia il freno; in cambio, alla prima coda ringrazierai il Signore di averlo acquistato -se l'hai fatto- e/o viceversa... La funzione di cambiata "manuale" e le palette, te l'assicuro, le userai pochissimo... personalmente giusto per costringerlo a scalare un attimo prima di quando l'avrebbe fatto lui e comunque raramente! Sulla 508 il tasto "S" modificava sì la logica di cambiata ma quasi impercettibilmente... più che altro eviti, in fase di partenza, che il sistema innesti subito la seconda, con bestemmia da parte del guidatore che perde potenza proprio a metà di un incrocio (mi accadeva regolarmente senza la S e a volte anche con, difatti spesso in partenza impostavo manualmente la 1° per mantenerla quanto volevo io!)

In caso di acquisto di vettura con cambio diverso dal manuale consiglio sempre l'estensione di garanzia ad almeno 4 anni: il solo attuatore che muove la frizione nei robotizzati costa quasi 1000 euro (per il resto il cambio è uguale al classico, elettronica di comando a parte).
Peugeot 308 1.6 8V e-HDi 112 CV 5p. S&S Allure - color Grigio Thorium
Cambio robotizzato 6m nuova versione (con trascinamento automatico al minimo)


Orchino

Re: 308 cambio 6 marce manuale VS robotizzato

Messaggio da Orchino »

Anche io in passato non ho mai avuto vetture con cambio automatico o robotizzato, mi sono deciso con l'acquisto della mia 207 a sborsare 500€ in più e prendere il robotizzato 2Tronic a 5 rapporti.
Beh, ora che l'ho provato (le palette al volante sono una figata), non tornerei più su un cambio manuale e spero in futuro di trovare sempre (da Peugeot) delle automobili con questo tipo di cambio.

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”