
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
I primi mille chilometri Leonessa Giona
Moderatore: Moderatori
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9884
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
La tua auto é veramente bella. complimenti anche per la scelta del colore 

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Grazie bassplayer: pensa che è una tonalità di serie (che assieme al bianco è gratuita) e non è metallizzata. Sono proprio contento anch'io. Appena posso ci monto quattro bei cerchi in lega.
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Ciao Fabrizio, non non ho mai avuto l'impianto a Gpl.
Se mi tengo la 308 ( visto che nessuno la vuole, e in permuta me lo svalutano troppo ) ad un bell'impiantino della BRC ci penso proprio, anche perché, nonostante i consumi siano di tutto rispetto, mi sono stancato di regalare i soldi al benzinaio.
Se mi tengo la 308 ( visto che nessuno la vuole, e in permuta me lo svalutano troppo ) ad un bell'impiantino della BRC ci penso proprio, anche perché, nonostante i consumi siano di tutto rispetto, mi sono stancato di regalare i soldi al benzinaio.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 04/09/2011, 19:08
- Località: bagno a ripoli (FI)
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
complimenti per il viaggio e per la tua leonessa giona!!!!!!!!!!!!!!!
finalmente anche io non vedo di rrivare a giovedi per godermela||||||||||||||
finalmente anche io non vedo di rrivare a giovedi per godermela||||||||||||||
peugeot 308 sw 1.6 e-Hdi s&s active bianco banchisa
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Piccolo appunto per chi volesse installare GPL o metano su un'auto nuova. Ovviamente parlo solo ed esclusivamente delle mie personali esperienze. Secondo il mio modesto parere un impianto a metano va "benissimo" su qualunque auto percorra le strade della pianura padana o comunque un territorio che sia tutto abbastanza pianeggiante; l'impianto GPL va "bene" per che utilizza l'auto prevalentemente scarica ed in un territorio che non vada oltre le pendenze collinari e dico ciò perchè le poche auto a GPL che ho guidato avevano il vizio di ribollire dopo appena 5km di salita in montagna.
Io abito nell'entroterra della Sicilia e mi sposto tutti i giorni a Palermo e non solo; ho ritenuto migliore la soluzione del diesel date le alte pendenze delle strade extraurbane ed anche le temperature ambientali che si raggiungono qui in estate; a parte il fatto che, a quanto ne so, le auto a gas non possono essere tenute al coperto o in garage...
Io abito nell'entroterra della Sicilia e mi sposto tutti i giorni a Palermo e non solo; ho ritenuto migliore la soluzione del diesel date le alte pendenze delle strade extraurbane ed anche le temperature ambientali che si raggiungono qui in estate; a parte il fatto che, a quanto ne so, le auto a gas non possono essere tenute al coperto o in garage...
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Mah! ogni tanto se ne sente una con questo GPL.Boss302 ha scritto:Piccolo appunto per chi volesse installare GPL o metano su un'auto nuova. Ovviamente parlo solo ed esclusivamente delle mie personali esperienze. Secondo il mio modesto parere un impianto a metano va "benissimo" su qualunque auto percorra le strade della pianura padana o comunque un territorio che sia tutto abbastanza pianeggiante; l'impianto GPL va "bene" per che utilizza l'auto prevalentemente scarica ed in un territorio che non vada oltre le pendenze collinari e dico ciò perchè le poche auto a GPL che ho guidato avevano il vizio di ribollire dopo appena 5km di salita in montagna.
Io abito nell'entroterra della Sicilia e mi sposto tutti i giorni a Palermo e non solo; ho ritenuto migliore la soluzione del diesel date le alte pendenze delle strade extraurbane ed anche le temperature ambientali che si raggiungono qui in estate; a parte il fatto che, a quanto ne so, le auto a gas non possono essere tenute al coperto o in garage...
Ovviamente questi problemi su quali macchina li hai avuti e che tipo di impianto avevi? Ma soprattutto di quanti anni fa parliamo?
Perché è inutile ribadire che gli impianti moderni sono tecnologicamente avanzati e non hanno nulla a che vedere con quelli di una volta.
Che poi sono significa che "ribollire" dopo 5 km?

ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Allora: qui in provincia di Trento gli impianti di metano sono 3: direi pochi se non nulli. Nel resto d'Italia non so ma nel ravennate il discorso cambia e di molto.Boss302 ha scritto:Piccolo appunto per chi volesse installare GPL o metano su un'auto nuova. Ovviamente parlo solo ed esclusivamente delle mie personali esperienze. Secondo il mio modesto parere un impianto a metano va "benissimo" su qualunque auto percorra le strade della pianura padana o comunque un territorio che sia tutto abbastanza pianeggiante; l'impianto GPL va "bene" per che utilizza l'auto prevalentemente scarica ed in un territorio che non vada oltre le pendenze collinari e dico ciò perchè le poche auto a GPL che ho guidato avevano il vizio di ribollire dopo appena 5km di salita in montagna.
Io abito nell'entroterra della Sicilia e mi sposto tutti i giorni a Palermo e non solo; ho ritenuto migliore la soluzione del diesel date le alte pendenze delle strade extraurbane ed anche le temperature ambientali che si raggiungono qui in estate; a parte il fatto che, a quanto ne so, le auto a gas non possono essere tenute al coperto o in garage...
Poi è vero che in pianura il metano va meglio, come il gpl "rende" di più su pendenze (anche se salgono tutti e due).
Il fatto che le auto che hai guidato "ribollivano" forse avevano qualche problema.
A norma di legge, le vetture alimentate a gpl possono essere parcheggiate solo fino a "-1" con la presenza di finestre/bocche di lupo per l'areazione mentre le vetture a metano le puoi parcheggiare fino a quanto vuoi sottoterra (c'è scritto sul libretto di circolazione quando fai revisionare il veicolo per l'impianto).
Io ho avuto un diesel da gennaio '11 a settembre '11 e l'ho venduto anche perchè, a parer mio, chi oggi circola con un diesel devi fare benissimo i conti e percorrere almeno 30mila km/anno (altrimenti tra acquisto, manutenzione, prezzo gasolio non ne vale la pena). Altrimenti il diesel è solo una spesa e basta. Ma questo non lo dico io, basta farsi due conti.
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Arrivo da buon ultimo (...
...), ma voglio fare i miei complimenti per il viaggio e per il bel resoconto!
Non posso che ripetere quanto ho già letto sulla comodità della 308 SW nei lunghi viaggi. Quest'estate ho fatto quasi 1600 km in Austria e tutta la famiglia ha viaggiato nel pieno comfort, anche se la mia Féline ha gomme meno confortevoli di quelle della Leonessa Giona. Sempre un bel viaggiare, viene quasi voglia di fare ancora tanti e tanti km.



Non posso che ripetere quanto ho già letto sulla comodità della 308 SW nei lunghi viaggi. Quest'estate ho fatto quasi 1600 km in Austria e tutta la famiglia ha viaggiato nel pieno comfort, anche se la mia Féline ha gomme meno confortevoli di quelle della Leonessa Giona. Sempre un bel viaggiare, viene quasi voglia di fare ancora tanti e tanti km.

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
@bobkent
Ma.... come mai TU hai il nickname in rosso mentre noi, povero popolo pecorone, lo abbiamo in nero?!
Ridendoci su, trovo la Leonessa Giona sempre più confortevole. Asperità ne sento poche anche se ha ammortizzatori più "duri" della Renault Megane che avevo prima (e 180mila km in meno), lo sterzo è molto preciso ed il motore si sta slegando bene. Anche la ripresa si sta facendo più fluida e "cattiva" (sottolineo tutto quello che ha scritto il buon Folgore che saluto nella speranza si sia rimesso dal malessere fisico).
Unica cosa: giro la chiave per spegnere il motore ma questo, chissà perchè, gira ancora qualche istante. le prime volte alzavo subito la frizione ed erano scatti in avanti da paura. Ora l'ho capito ed aspetto fino a che non sento il motore muto. Capita anche a voi (io ho un benzina)?
Saluti a tutti.
Ma.... come mai TU hai il nickname in rosso mentre noi, povero popolo pecorone, lo abbiamo in nero?!
Ridendoci su, trovo la Leonessa Giona sempre più confortevole. Asperità ne sento poche anche se ha ammortizzatori più "duri" della Renault Megane che avevo prima (e 180mila km in meno), lo sterzo è molto preciso ed il motore si sta slegando bene. Anche la ripresa si sta facendo più fluida e "cattiva" (sottolineo tutto quello che ha scritto il buon Folgore che saluto nella speranza si sia rimesso dal malessere fisico).
Unica cosa: giro la chiave per spegnere il motore ma questo, chissà perchè, gira ancora qualche istante. le prime volte alzavo subito la frizione ed erano scatti in avanti da paura. Ora l'ho capito ed aspetto fino a che non sento il motore muto. Capita anche a voi (io ho un benzina)?
Saluti a tutti.
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
No, sinceramente no. Per sicurezza falla controllare. Non dovrebbe essere nulla di che ma visto che e' nuova e in garanzia ne vale la pena. Magari sara' una cavolata.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Ciao Fabrizio
Sto benone grazie, sono solo molto stanco, troppi impegni e poi ci si è messo l'impianto di climatizzazione dell'ufficio che prima sparava aria fredda sulla mia povera capoccia (e mi sono beccato una bella otite); mi sono trasferito di scrivania ma purtroppo nel contempo è partito il riscaldamento: per due giorni 37 gradi per 7 ore e mezza, da morire (sono finito in infermeria e se finivo in pronto soccorso avendo problemi di cuore, partiva una bella denuncia).
Mi fa piacere che tu stia constatando quanto da me preannunciato. La mia auto è una favola, slegata, morbida nelle cambiate, confortevole, silenziosa e quando serve anche generosa nonostante i "soli" 98 cavalli. Sono molto soddisfatto. L'altro dì sono salito in tangenziale per tornare a casa dal lavoro. Per arrivarci bisogna entrare, con un bel curvone, sulla Milano-Genova e raggiungere la rampa di accesso alla tangenziale. Sono uscito dal curvone a 50 circa (a volte ci entro più deciso e niente problemi) in quinta marcia; ho messo alla prova l'auto: ho tenuto la quinta e ho accelerato in maniera progressiva senza esagerare; l'auto di sicuro non è stata un missile ma ha raggiunto in un tempo accettabile i 100 (limite previsto per quel tratto). Molto bene non devo più fare il curvone in quarta e sto basso di giri; altro risparmio.
Ho imparato a spegnere l'auto, chiaramente a prima inserita e frizione giù, ed aspettare qualche istante prima di alzare il piede dal pedale della frizione. Quando spengo, la radio si ammutolisce e mi "sintonizzo" sulle lievissime oscillazioni del motore che si spegne; dopo aver girato la chiave si ha come la sensazione che il motore si spenga con qualche ultimo, residuo e sommesso sussulto. Dico questo perchè quando me ne dimentico e tolgo il piede subito, l'auto accenna a muoversi in avanti una o due volte. Non sono preoccupato ma provvederò, quindi amico Fabrizio segnalo anch'io questo piccolo inconveniente.
Ciao Fabrizio, respira tanta aria buona anche per me: l'auto, per darti un'idea, è ricoperta da uno spesso strato di fuliggine grigio-nerastra ed oggi che ha fatto 4 gocce, sembrava avesse fatto il Camel Trophy. Poveri noi.

Sto benone grazie, sono solo molto stanco, troppi impegni e poi ci si è messo l'impianto di climatizzazione dell'ufficio che prima sparava aria fredda sulla mia povera capoccia (e mi sono beccato una bella otite); mi sono trasferito di scrivania ma purtroppo nel contempo è partito il riscaldamento: per due giorni 37 gradi per 7 ore e mezza, da morire (sono finito in infermeria e se finivo in pronto soccorso avendo problemi di cuore, partiva una bella denuncia).
Mi fa piacere che tu stia constatando quanto da me preannunciato. La mia auto è una favola, slegata, morbida nelle cambiate, confortevole, silenziosa e quando serve anche generosa nonostante i "soli" 98 cavalli. Sono molto soddisfatto. L'altro dì sono salito in tangenziale per tornare a casa dal lavoro. Per arrivarci bisogna entrare, con un bel curvone, sulla Milano-Genova e raggiungere la rampa di accesso alla tangenziale. Sono uscito dal curvone a 50 circa (a volte ci entro più deciso e niente problemi) in quinta marcia; ho messo alla prova l'auto: ho tenuto la quinta e ho accelerato in maniera progressiva senza esagerare; l'auto di sicuro non è stata un missile ma ha raggiunto in un tempo accettabile i 100 (limite previsto per quel tratto). Molto bene non devo più fare il curvone in quarta e sto basso di giri; altro risparmio.

Ho imparato a spegnere l'auto, chiaramente a prima inserita e frizione giù, ed aspettare qualche istante prima di alzare il piede dal pedale della frizione. Quando spengo, la radio si ammutolisce e mi "sintonizzo" sulle lievissime oscillazioni del motore che si spegne; dopo aver girato la chiave si ha come la sensazione che il motore si spenga con qualche ultimo, residuo e sommesso sussulto. Dico questo perchè quando me ne dimentico e tolgo il piede subito, l'auto accenna a muoversi in avanti una o due volte. Non sono preoccupato ma provvederò, quindi amico Fabrizio segnalo anch'io questo piccolo inconveniente.

Ciao Fabrizio, respira tanta aria buona anche per me: l'auto, per darti un'idea, è ricoperta da uno spesso strato di fuliggine grigio-nerastra ed oggi che ha fatto 4 gocce, sembrava avesse fatto il Camel Trophy. Poveri noi.

Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
- Davide1985
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 18/07/2011, 12:43
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Ciao a tutti!
Caro fabrizio, che piacere sentirti così soddisfatto....non parliamo poi di folgore...peugeot dovrebbe fargli un regalo per la splendida pubblicità.... probabilmente io dovrò aspettare fino a venerdì....non arrivano le targhe
Le foto sono stupende e devo farti i complimenti per il colore della tua Giona...è molto elegante....una signora che non passa inosservata
Non vedo l'ora di scrivervi le mie prima impressioni di guida, spero che siano al vostro livello,
Passiamo alle parte culinaria....tra te e folgore non so chi si salva
Vi saluto e via auguro buona guida!
Alla prossima!
Caro fabrizio, che piacere sentirti così soddisfatto....non parliamo poi di folgore...peugeot dovrebbe fargli un regalo per la splendida pubblicità.... probabilmente io dovrò aspettare fino a venerdì....non arrivano le targhe



Le foto sono stupende e devo farti i complimenti per il colore della tua Giona...è molto elegante....una signora che non passa inosservata


Non vedo l'ora di scrivervi le mie prima impressioni di guida, spero che siano al vostro livello,
Passiamo alle parte culinaria....tra te e folgore non so chi si salva



Vi saluto e via auguro buona guida!
Alla prossima!
Peugeot 308 active 1.6 vti 120cv MY2011
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
Ex Peugeot 206 gti 1.6hdi 110cv FAP
Ex Ex Peugeot 106 XS
Ex EX Ex Peugeot 205 junior
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Ciao Davide
Che bello leggerti.
L'attesa è un momento magico che verrà sicuramente ricompensato da grandi ed inaspettate soddisfazioni che ti regalerà la tua splendida 308. Ci metto la firma.
Per quanto riguarda l'aspetto culinario, leggendo le tue parole, mi è venuta in mente la scena di "Altrimenti ci arrabbiamo" dove Bud e Terence si sfidano, al lunapark, con wurstel e birra .
Mi sa che tra me ed il mitico Fabrizio andrà a finire così.......
Aspettiamo con ansia le tue impresioni.
A presto Davide

Che bello leggerti.
L'attesa è un momento magico che verrà sicuramente ricompensato da grandi ed inaspettate soddisfazioni che ti regalerà la tua splendida 308. Ci metto la firma.
Per quanto riguarda l'aspetto culinario, leggendo le tue parole, mi è venuta in mente la scena di "Altrimenti ci arrabbiamo" dove Bud e Terence si sfidano, al lunapark, con wurstel e birra .

Mi sa che tra me ed il mitico Fabrizio andrà a finire così.......



Aspettiamo con ansia le tue impresioni.
A presto Davide

Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Staff-power!!!!FabrizioTN ha scritto:@bobkent
Ma.... come mai TU hai il nickname in rosso mentre noi, povero popolo pecorone, lo abbiamo in nero?!


Ma non è mica rosso, è arancione....

Il rosso è riservato solo all'admin.

Come ti hanno già detto, non è normale. Potrebbe esserci magari qualche falso contatto nel blocchetto di accensione. Un giretto dal concessionario lo farei.FabrizioTN ha scritto:Unica cosa: giro la chiave per spegnere il motore ma questo, chissà perchè, gira ancora qualche istante. le prime volte alzavo subito la frizione ed erano scatti in avanti da paura. Ora l'ho capito ed aspetto fino a che non sento il motore muto. Capita anche a voi (io ho un benzina)?
Saluti a tutti.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Beh sicuramente non è normale....un controllino ci sta tutto!!!! 

Da settembre 2000 a Novembre 2011 Peugeot 206 1.4 3p xt blu di china.
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436