PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

un buon tagliando

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: FabrizioTN, Moderatori

biascica82
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 07/02/2010, 13:43
Località: ROMA

un buon tagliando

Messaggio da biascica82 »

devo fare il tagliando , stavo girovagando su internet alla ricerca di un buon olio, trovato il tipo di olio toccava comprarlo ,il bardahl , ne parlano tutti molto bene.
non e molto facile trovarlo in italia, non so il perche, e se si trova te lo fanno pagare almeno 20 al litro!
trovato l'olio su un sito ad un ottimo prezzo, vabbe dai mi faccio anche un regalino......filtro aria sportivo della bmc , 3/4 giorni fa
ho anche dato un occhiata hai dischi , sono rigati e consumati , cambiamo anche quelli , presi della brembo , visto e considerato che quelli originali fanno pena e si ovalizzano molto facilmente, e che fai poi? non cambi anche le pasticche??rimetti quelle gia consumate, no no, prese pasticche anteriori e posteriori della brembo, e poi anche filtro gasolio e filtro olio della bosch.
morale della favola un tagliandone super completo!

* 5 litri di olio bardahl 5w40
*dischi brembo anteriori
*pasticche anteriori
*pasticche posteriori
*filtro aria sportivo bmc
*filtro gasolio bosch
*filtro olio bosch
*additivo bardahl per iniettori (in omaggio con 5 litri di olio :D )

p.s indovinate quanto ho speso?? escluso il montaggio.

p.s una curiosita' , sul filtro del gasolio , non c'e il sensore che sente la presenza del acqua nel gasolio, ma la mia lo monta??? ho sta sul filtro che è montato ora e tocca smontarlo e rimontarlo su quello nuovo?
ho una 308 1.6 hdi 109cv 5 marce del 2008 feline.


saluti :)
auto possedute
106 1.1 xt blu metallizzato 179.000km
206 1.4 hdi blu elettrico 124.000km
307 1.6 hdi australian grgio met 79.000km
308 1.6 feline grigio shark 79.000km

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: un buon tagliando

Messaggio da dumpweed »

probabilmente sta sul vecchio, dovevi smontarlo e rimontarlo sul nuovo filtro...però non ne sono sicuro perchè ancora non lo smonto.
il bardhal rispetta le specifiche peugeot? soprattutto bada che sia un low saps...tempo fa, quando ho fatto un po' una ricerca sugli olii, mi sembrò che il bardhal non rispettasse le specifiche peugeot perciò mi diressi su mobil 1
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

biascica82
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 07/02/2010, 13:43
Località: ROMA

Re: un buon tagliando

Messaggio da biascica82 »

da quello che ho letto sul forum ,sul nostro motore hdi , il bardahl va bene perche rispetta le specifiche acea 3, quello che ho preso e un 5w40 pero' e un m saps.........penso che vada bene lo stesso, almeno credo!
auto possedute
106 1.1 xt blu metallizzato 179.000km
206 1.4 hdi blu elettrico 124.000km
307 1.6 hdi australian grgio met 79.000km
308 1.6 feline grigio shark 79.000km

Avatar utente
cescotomi
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/01/2012, 18:47
Località: Vicenza

Re: un buon tagliando

Messaggio da cescotomi »

Hai speso circa 400€? E poi il lavoro lo fai da solo? :shock:
Io nn saprei da dove cominciare.

Quanto hai speso?

Ps: posso andare da un meccanico di fiducia e portargli i pezzi che ho comprato e far fare a lui poi il lavoro (che pagherò comunque)?
Peugeot 308 1.6 HDi 110 cv, Feline, colore Black Pearl.
Immatricolata ad Aprile 2008 ed acquistata da me a Dicembre 2011 con all'attivo 57.000 Km.
Gomme estive Altenzo Sportconforter 225/45 R17 94W XL - Gomme invernali termiche Nokian WR 225/45 R17 94H XL
Antennino Peugeot 807, battitacco anteriori in acciaio, poggiapiede in alluminio, tendine parasole laterali posteriori, nuovo rivestimento del volante in vera pelle, tergi BOSH AEROTWIN,...

Smart Fortwo Passion 699cc turbo del 2004, grigio metallizzato, tergi verticali, palpebre in tinta, cerchi in lega di serie da 15 gommati Bridgestone, estivi ed invernali, posizioni a led e sempre super cool

biascica82
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 07/02/2010, 13:43
Località: ROMA

Re: un buon tagliando

Messaggio da biascica82 »

mi sono scordato di dire che anche le pasticche sono della brembo.
cmq ho speso 330e, penso che sia un ottimo prezzo, magari se compravo qualcosa di scadente risparmiavo qualcosina, ma ne valeva la pena????

io in settimana andro dal meccanico di fiducia per far montare tutto quanto, penso che mi costera un 80e di manodopera,e visto che ci sono mi faccio cambiare anche olio del cambio, e forse anche olio freni, visto e considerato che l'auto a 5 anni e lo presa usata 1 anno fa.
cmq avendo spazio ed attrezzatura ,non e poi cosi difficile fare i tagliandi classici.

mi sono anche informato per cambiare la frizione quanto mi ci vuole, frizione sasch (dicono che sia la migliore) completa 167e volano bimassa 325e, penso che ci vogliano sui 150e di manodopera stiamo sui 650e tutto compreso
e visto che la nostra frizione e molto delicata , pensavo di farla rinforzare di un buon 20% , cosi stare tranquillo x una eventuale rimappatura futura.

saluti fabio
auto possedute
106 1.1 xt blu metallizzato 179.000km
206 1.4 hdi blu elettrico 124.000km
307 1.6 hdi australian grgio met 79.000km
308 1.6 feline grigio shark 79.000km

Avatar utente
paolo966
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8101
Iscritto il: 29/08/2011, 20:19
Località: Cardano al Campo (VA)

Re: un buon tagliando

Messaggio da paolo966 »

Ciao, un bel tagliando e se andavi in Peugeot mi sa che non ti bastavano 500 euro. ;-)
Peugeot 108 Allure 5P. 1.0 68 cv, Grigio Carlinite, Pelle Claudia Nero, Retrocamera, Pack Crhome....Ruota di scorta, Olio Motore Mobil 1 ESP 5W30
Filtro Aria Sportivo K&N 33-2485, Lampade a Led HIR2 Di Ledmania, Trombe Bitonali FIAMM AM80S
Scarpette Estive: Continental ContiEcoContact 5 165/60/15 77H
Scarpette Invernali: Nokian WR D4 165/60/15 77T
Precedente Peugeot 308 1.6 e-Hdi 112cv http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 59&t=46759" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 108 Allure http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6&t=103975" onclick="window.open(this.href);return false;
Tessera Passione Peugeot n.637

biascica82
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 07/02/2010, 13:43
Località: ROMA

Re: un buon tagliando

Messaggio da biascica82 »

ho risparmiato tanti soldi, io penso che in peugeot mi avrebbero chiesto sui 600e, e con materiali scadenti.
sono ansioso di vedere l'accoppiata filtro sportivo piu olio bardahl .
dovrei guadagnare un qualcosa in ripresa, e qualcosina in consumi.
vi aggiornero piu in la.

saluti fabio
auto possedute
106 1.1 xt blu metallizzato 179.000km
206 1.4 hdi blu elettrico 124.000km
307 1.6 hdi australian grgio met 79.000km
308 1.6 feline grigio shark 79.000km

biascica82
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 07/02/2010, 13:43
Località: ROMA

Re: un buon tagliando

Messaggio da biascica82 »

tagliandone fatto!
lasciando stare i problemi che ho avuto di vibrazioni dopo aver smontato le gomme ( ne parlo in un altro post)
le differenze ci sono state :) :) :)
con l'olio bardahl effettivamente il rumore del motore al minimo si è ridotto di un buon 25% e diventato piu ovattato
con il filtro sportivo ,il motore prende con piu facilita a salire di giri , diciamo che prima la turbina entrava sui 1750g
ora penso che sta sui 1550, anche nel allungo e meno strozzata e piu fluida, sara un mix tra filtro sportivo e olio buono,ma la sento moooolto meglio!!
come consumi non vi so dire , al momento giro un po piu allegrotto del normale e non riesco a tenere bene i consumi .
auto possedute
106 1.1 xt blu metallizzato 179.000km
206 1.4 hdi blu elettrico 124.000km
307 1.6 hdi australian grgio met 79.000km
308 1.6 feline grigio shark 79.000km

trasfer71
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 09/09/2009, 20:37

R: un buon tagliando

Messaggio da trasfer71 »

Ciao Ci dici il nome dell 'olio che hai messo perché di bardhal ce ne sono più di uno...grazie

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Peugeot 208 Allure con Active City Brake DarkBlue

biascica82
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 07/02/2010, 13:43
Località: ROMA

Re: un buon tagliando

Messaggio da biascica82 »

Bardahl tecnos 5w40 pagato 13al litro
auto possedute
106 1.1 xt blu metallizzato 179.000km
206 1.4 hdi blu elettrico 124.000km
307 1.6 hdi australian grgio met 79.000km
308 1.6 feline grigio shark 79.000km

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: un buon tagliando

Messaggio da dumpweed »

oggi ho fatto il canbio olio e filtro. per chi vuole risparmiare sul tagliando e fare da sè, l'operazione non è affatto difficile basta avere un po' di pazienza, tempo, carta di giornale e pochi attrezzi. non è necessario un ponte ma bastano il cric in dotazione ed uno idraulico in modo da alzare l'auto quanto basta. per fare tutte le operazioni non è necessario infilarsi sotto la macchina ma se si hanno braccia abbastanza lunghe si può fare tutto bene senza infilarsi sotto. l'unica scocciaturà è la paratia sotto il motore, ma niente di impegnativo. è tenuta da 11 bulloni da 10mm: tre sono davanti, poco sotto il radiatore, 2 su ogni lato a fianco a ciascuna ruota anteriore, due sono al centro della paratia e altri due in fondo. stendendosi a terra e allungando il braccio si raggiungono abbastanza agevolmente.
ho utilizzato la pompa aspira olio, ma almeno sul 1.6 hdi non aspira che poco più della metà dell'olio, ma è cmq utile perchè toglie gran parte dell'olio che non si rischia di versare quando si toglie il tappo della coppa. questa si trova nelle vicinanze della ruota destra e si raggiunge facilmente col braccio. il tappo si svita con una chiave da 21mm. l'olio l'ho raccolto in una tanichetta di plastica di quelle dell'acqua demineralizzata sulla quale ho tagliato una specie di finestra abbastanza larga dentro la quale far cadere l'olio in uscita dalla coppa e sotto di essa ho sistemato vari fogli di giornale per evitare di imbrattare il pavimento con l'olio che cmq soprattutto mentre si svita il tappo si rischia di far uscire. mentre scolava ho svitato l'alloggiamento del filtro con una chiave da 27, per farlo comodamente ho anche smontato le tubazioni dell'aria. una volta smontato, piano per evitare fuoriuscite d'olio, un rivolo d'olio riscende nella coppa quindi meglio non spostare la tanica di raccolta. il filtro viene via insieme alla calotta ed è incastrato in essa, quindi bisgna fare un po' di forza e tirarlo fuori. prima di montare il nuovo ho pulito per bene l'alloggiamento del filtro e la calotta, quindi ho inserito il filtro facendo in modo di far incastrare un pirolino con un o-ring che è sul filtro dentro un apposito buco presente nell'alloggiamento. fatto ciò ho rimontato la calotta dopo aver sostituito sulla stessa l'o-ring di tenuta con quello fornito insieme al filtro nuovo. ho abbassato il cric in modo da tenere l'auto in piano così da consentire lo svuotamento perfetto della coppa e ho lasciato sgocciolare. dato che mi trovavo ho anche invertito le ruote e alzando i vari lati ho fatto fuoriscire quel poco di olio che a causa della conformazione della coppa cmq resta dentro se l'auto resta in piano. dopodichè ho richiuso il tappo con una guarnizione nuova, riempito di olio nuovo e rimontato tutto.
il tempo impiegato dipende da quanta manualità si ha e anche dall'organizzazione, io ho impiegato circa 2 ore, salvo il fatto di aver lasciato scolare tutta la notte la coppa.
in soldoni ho risparmiato circa 200 euro e mi sono anche divertito.
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”