PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[308] Guasto turbina

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
malcomix
Peugeottista veterano
Messaggi: 216
Iscritto il: 10/02/2009, 21:43
Località: Bari

[308] Guasto turbina

Messaggio da malcomix »

Salve utenti, poco fa mi sono rovinato la giornata e credo i giorni prossimi a seguire. Vi spiego da un po di tempo mi sono accorto che la mia 308 andava a singhiozzo a freddo e emanava un leggero fischio quando entrava la turbina ma diciamo nulla di preoccupante. MI sono recato alla Peugeot ed ecco la disfatta...Oggi mi chiamano e mi dicono che c'è la rottura della turbina e la sostituzione dell' egr. Ora secondo delle vostre esperienze, si posso rompere questi pezzi a 50.000 km? Il danno è di 2000 euro e al max qualcosa in meno se uso pezzi ricondizionati. Diciamo che il periodo non mi aiuta, ho perso il lavoro da poco e quindi sono molto dubbioso sul da fare. Ovviamente la macchina è stata sempre controllata ma ormai è fuori garanzia. Macchine di burro... :mad:
Ultima modifica di jupeugeot il 04/07/2013, 14:11, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Scrivere titoli comprensibili grazie!!

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: non ci credo...

Messaggio da OdinEidolon »

Se sei sfortunato, può succedere.
Non vedo perché dovrebbero sostituirti l'EGR, mi sembra assurdo, ha proprio poco a che fare col turbo.

Prima di tutto fatti dare un secondo parere, e poi un terzo. In secondo luogo informati per il prezzo di ricondizionare il tuo turbo, di solito si aggira sui 400-600€.
Se la sostituzione dell'EGR è necessaria, tieni conto che si può rimuovere abbastanza facilmente, la maggior parte dei meccanici sa farlo se non sono proprio sprovveduti.

Infine, affidandoti ad un buon meccanico la spesa sarebbe piuttosto di max 1000€ (500€ per ricondizionare il turbo e 500 per montaggio e smontaggio, ma esagero di molto...)
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
Christian
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 30/09/2008, 21:56
Località: Belluno

Re: non ci credo...

Messaggio da Christian »

Ciao malcomix, sicuramente un parere di un'altra officina lo chiederei sicuramente!!!

Io con 98.000 km e centralina rimappata, non ho nessun problema ne al turbo ( sgratt...sgratt... ) ne tanto meno all'egr. Adesso, ci può stare qualche turbina cagionevole, però non capisco la sostituzione dell'egr.
Concordo con Odin, le spese dovrebbero essere quelle da lui previste... :D
In bocca al lupo!!! :mrgreen:
Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17". ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: non ci credo...

Messaggio da OdinEidolon »

Christian ha scritto:Ciao malcomix, sicuramente un parere di un'altra officina lo chiederei sicuramente!!!

Io con 98.000 km e centralina rimappata, non ho nessun problema ne al turbo ( sgratt...sgratt... ) ne tanto meno all'egr. Adesso, ci può stare qualche turbina cagionevole, però non capisco la sostituzione dell'egr.
Concordo con Odin, le spese dovrebbero essere quelle da lui previste... :D
In bocca al lupo!!! :mrgreen:
Tra parentesi salve, caro concittadino! Contattami pure se hai bisogno di diagnosi PP2000 o simili, senza dover affidarti al caro Bridda che me ne ha combinate più d'una :mad:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
malcomix
Peugeottista veterano
Messaggi: 216
Iscritto il: 10/02/2009, 21:43
Località: Bari

Re: non ci credo...

Messaggio da malcomix »

Ritirata e non ho effettuato nessun lavoro... Per il momento cammino anche perché il difetto del singhiozzo lo fa solo a freddo e nel frattempo mi informo bene su questo tipo di problema...

Avatar utente
malcomix
Peugeottista veterano
Messaggi: 216
Iscritto il: 10/02/2009, 21:43
Località: Bari

Re: non ci credo...

Messaggio da malcomix »

Salve utenti, ma secondo le vostre esperienze, se continuo a camminare con la turbina che fischia cosa posso rischiare?
Ci possono essere altri problemi?

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: non ci credo...

Messaggio da OdinEidolon »

malcomix ha scritto:Salve utenti, ma secondo le vostre esperienze, se continuo a camminare con la turbina che fischia cosa posso rischiare?
Ci possono essere altri problemi?
Spesso fischia perche' tocca leggermente il bordo a causa dello sbilanciamento.
Se si spaccasse un pezzettino delle lame sufficientemente piccolo da passare per l'intercooler questo potrebbe danneggiarti valvole, cat, FAP.
Certo e' un'opportunita' remota ma da considerare.

Considera la possibilita' di ottenere un turbo di rotazione da uno specialista o di sistemare il tuo, che dato il chilometraggio probabilmente non e' spacciato.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
malcomix
Peugeottista veterano
Messaggi: 216
Iscritto il: 10/02/2009, 21:43
Località: Bari

Re: non ci credo...

Messaggio da malcomix »

quindi cmq non devo tralasciare, dovrei darmi da fare perchè ci sono rischi...da spendere una cifra ne spenderei un altra, insomma sempre peggio...
:?

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: non ci credo...

Messaggio da dumpweed »

ci sono centri specializzati che revisionano e nel caso ripristinano le turbine senza doverne comprare una nuova, io proverei così di sicuro costa molto meno che ricomprarne una nuova, che sta sui 700 €
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Franco 1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 21/05/2013, 11:28
Località: Lazio

Re: non ci credo...

Messaggio da Franco 1 »

Usare l'auto cosi' e' rischioso, il problema potrebbe essere, il troppo gioco del perno turbina, immagina un dado che ha gioco nella sede di alloggiamento con il psaare del tempo il gioco diventerà maggiore, e i danni potrebbero diventare ingenti. Ti sconsiglio turbine rigenerate.
Concessionario Peugeot e "usato lusso" Ferrari Porsche Lamborghini specializzato in Muscle car

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: non ci credo...

Messaggio da OdinEidolon »

Franco 1 ha scritto:Ti sconsiglio turbine rigenerate.
Per quale motivo? Io ne ho viste tante, ho visto lavorare uno specialista i cui livelli qualitativi erano davvero sbalorditivi.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: non ci credo...

Messaggio da thewizard »

non vedo perchè.. ci sono OTTIMI ricambi di rotazione, con tanto di garanzia
come soluzione più economica c'è la possibilità di portare la TUA turbina ad una rettifica specializzata

certo se poi non cambi il tubo dell'olio e l'officina di rettifica lavora male...

Fabio

Avatar utente
malcomix
Peugeottista veterano
Messaggi: 216
Iscritto il: 10/02/2009, 21:43
Località: Bari

Re: non ci credo...

Messaggio da malcomix »

cmq mi sa tanto che non comprerò piu peugeot... delusione totale, non si può rompere così la turbina a 50.000km...cose d'altro mondo, e non voglio pensare se avessi montato un modulo aggiuntivo per migliorare la coppia, si sarebbe sciolto il turbo... :mad:

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: non ci credo...

Messaggio da OdinEidolon »

Cose che succedono a tutti i marchi, credimi. Piuttosto cio' che e' scandaloso e' che il concessionario in un caso simile dovrebbe venirti molto incontro.

Prima di tutto cerca un secondo parere su questo fischio, potrebbe anche non essere maligno, o essere qualcosa al circuito del vuoto.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
dumpweed
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1700
Iscritto il: 19/11/2007, 20:16
Località: Campobasso

Re: non ci credo...

Messaggio da dumpweed »

peugeot c'entra poco, visto che la turbina è prodotta da garrett...poi potrebbe anche essere stato causato da un olio non buono o troppo vecchio e sporco che ha fatto intasare il filtrino del circuito di lubrificazione del turbo
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition.
*Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”