e non ho ragione a dire che erano "affari tuoi" nei confronti di Andrea308?
Il pack visibilità 2 è presente nella mia 308, quindi la cosa non mi riguarda. Tanto più che ho scritto che uno con i suoi soldi fa quello che vuole.
Ho virgolettato proprio per sottolineare questo.
Tu cosa avevi capito? Spero non un'intenzione dispegiativa!
Per quanto riguarda la seconda questione, è vero che le case costruttrici stanno investendo massicciamente sui motori a benzina, semplicemente perchè con il diesel hanno fatto un'evoluzione tale che il motore a benzina è rimasto tale e quale a 40 anni fa.
I motori che Peugeot ha fatto in collaborazione con BMW sono attualmente quanto di meglio si possa trovare sulla produzione automobilistica per quella fascia di prezzo.
Ma, tante belle caratteristiche sono sacrificate sull'altare della sicurezza passiva: la 308 pesa molto di più della 307 e alla fine il nuovo e il vecchio 1.6 a benzina hanno prestazioni e consumi praticamente sovrapponibili.
La strada da percorrere è ancora molto lunga, e non è da escludere a breve e medio termine l'arrivo di un nuovo tipo di motore a benzina: il motore a "compressione variabile", con cui promettono una diminuzione dei consumi mi pare di aver letto (ma confermerò se v'interessa) attorno al 25-30%, senza togliere piacere di guida e prestazioni.
Ma anche il diesel continua parallelamente la sua strada evolutiva...
Mi dici che quello che ho scritto sulla differenza tra benzina e diesel ti sembra ottimistico, ma certo che è ottimistico! Perchè di solito la differenza a parità di prestazioni arriva anche a 4-5 l/100km! Sempre a favore del diesel.
Le riviste specializzate provano diverse auto più o meno nelle stesse condizioni, e mi va bene. Ma il traffico che trovi oggigiorno è molto diverso da un percorso simulato in un centro prove presso una pista chiusa alla circolazione.
Il motore a benzina è molto più sensibile al carico, all'umidità, alle variazioni di temperatura (soprattutto con l'iniezione diretta, visto che è più elevato il rendimento termodinamico), etc...per non dire se vai in montagna! E non puoi negare che qui il diesel è sovrano!
Per cui, quando avrai passato la fase della "macchina nuova" (scusa se l'ho messo tra virgolette) e inizierai ad usarla normalmente (sempre senza fare il matto per strada, s'intende), sono sicuro che per quanti sforzi Tu possa fare, rileverai dei consumi mediamente elevati, anche se non preoccupanti.
Per quanto riguarda l'ultima tua osservazione, ho scritto nel mio precedente post che determinante è sapere per quanti anni s'intende tenere l'auto.
Se l'auto la tieni 10 anni, allora anche con meno di 10.000km l'anno il diesel è conveniente dal primo km (certamente non comprerei il diesel per fare brevi spostamenti di meno di 10km)
Per ammortizzare la differenza d'acquisto di 1800 euro tra la 1.6 VTi e il 1.6 HDI 110cv non ci vogliono molti km, dato che con il diesel almeno 1000 euro di più li prendi al momento della rivendita e 800 euro li risparmi in meno di 30.000 km.
Sempre che Tu l'abbia scelta del colore giusto...ma questo è un'altro discorso!
