

Aspetto un tuo parere

Ciao, da Simone!!
Moderatore: Moderatori
Un' altro riminese come me!!!Thorir ha scritto:La mia (futura) 308 è a 5 porte...
il prezzo di 17.500€ è dovuto al fatto che l'azienda dove lavoro ha un'ulteriore sconto del 3% presso la concessionaria dove sono andato (sono di Rimini, c'è un unico concessionario peugeot ufficiale a rimini..)!!!! Sono andato ieri, e non aveva la 1.6 120Cv....che cmq, secondo me dovrebbe andare più che bene... ho provato la 1.6 110Cv HDI...ti dirò che mi ha soddisfatto assai...
Cmq, mi sa che la soluzione che adotterò per l'antifurto, sarà montare quello volumetrico perimetrale della peugeot più bullock/block shaft....
Ancora devo ordinarla (questione di questi gg)... ma chiederò al Concessionario perchè mi hanno detto di chiedere a loro.Thorir ha scritto:Uhm...ma il block shaft te lo monta il concessionario direttamente?? E quanto costa più o meno?? L'unica cosa che mi faceva propendere per il bullock, è che è più visibile da fuori...
Personalmente al momento no. Coi km che faccio all'anno (circa 20.000), coi consumi più bassi del diesel rispetto al benzina, comunque credo mi convenga ancora il diesel.Wetman ha scritto:Ora voi cosa consigliereste?? Cambiereste motorizzazione se doste tornare indietro?
Infatti è questo il motivo principale della mia scelta.Wetman ha scritto:Anche se, sempre a mio parere, il diesel, soprattutto ai bassi regimi, rimane sempre molto più gradevole del benzina.
Wetman ha scritto:Riapro un vecchio topic...ormai sta futura 308 me la sogno anche di notte...![]()
Ieri stavo riflettendo sulla motorizzazione...
Ho sempre guidato macchine a benzina e da quando ho cominciato a guidare la macchina aziendale diesel devo dire che mi sono innamorato di quest'ultima motorizzazione.
Ora come ora comprare un diesel non ne vale più la pena perchè ormai i prezzi alle pompe è uguale e in futuro il gasolio potrebbe superare la benzina.
Premetto che sono praticamente sicuro di prendere un diesel non per il risparmio ma per il piacere di guida, in quanto trovo i diesel come motori più flessibili ( con l'alfa 156 se vado ai 30 km\h in terza borbotta eccome) e la coppia ai bassi regimi aiuta parecchio.
C'è anche da dire che un benzina costa circa 2000 euro in meno al momento d'acquisto senza contare poi che i tagliandi e l'assicurazione del diesel costano di più...altra nota che ho osservato sul forum è che come consumi tra benzina e diesel non c'è molta differenza.
Ora voi cosa consigliereste?? Cambiereste motorizzazione se doste tornare indietro?
Wetman ha scritto:Probabilmente hai visto lo stesso film che ho visto io...
non è un film e la realtà lo hanno detto anche a rai uno nel giornale dell'altro ieri...è una ditta giapponese che li produce.Wetman ha scritto:Probabilmente hai visto lo stesso film che ho visto io...
Quoto..tempo fa avevo visto anche io un servizio del genere si potrebbe definire l'auto aerosol....pierix27 ha scritto:non è un film e la realtà lo hanno detto anche a rai uno nel giornale dell'altro ieri...è una ditta giapponese che li produce.Wetman ha scritto:Probabilmente hai visto lo stesso film che ho visto io...