Come spesso succede, il problema riguardava forse solo i primi esemplari, poi però si era fatta cattiva pubblicità e allora per non aggravare il danno d'immagine la casa ha deciso di toglierlo di produzione.Alex407 ha scritto: Ho sentito molto parlare del 1.4 da 92CV e di problemi di cedimento del monoblocco, mi sembra che Peugeot non l'abbia mai montato e l'ha lasciato solo a Citroen.
I problemi a quanto pare si manifestavano all'inizio ed io ormai ci ho fatto 100.000 km senza alcun problema a motore e connessi ringraziando il cielo.
Sono terrorizzato proprio dal fatto che possa succedere qualcosa ora nel lungo tempo fuori garanzia di qui alla permuta.
Il motore mi ha sempre soddisfatto, ripresa pronta e scattante e consumi ridottissimi anche in città.
Unici problemi, pedale della frizione pesante da 50.000 km in poi e consumo olio motore intorno a 1 litro ogni 10.000 km.
Peugeot, a quanto pare ha avuto un po' di problemini all'inizio dell'era Common-Rail (vedasi anche i problemi col volano bimassa), forse anche perchè sono arrivati un pochino in ritardo rispetto ai tedeschi e persino agli italiani. Adesso credo abbia recuperato, visto che ormai gli HDI sono alla seconda generazione (spero di non rimanere fregato...).
