sono nuovo in questo forum e approfitto di questo topic per non aprirne uno praticamente uguale.
Anche io devo comprare la macchina, attualmente ho una Toyota Corolla del 2003 D-4D 2.0cc 110cv.
La 308 è fra le 3 finaliste (anche se mi manca di andare a vedere la Mazda 3, Seat Leon e Subaru Impreza, giusto per completare la visione di tutte le macchine segmento C) insieme a Civic e Bravo.
Attualmente credo che le percentuali siano:
45% 308 Feline
35% Bravo
20% Civic
La 308 internamente è IMHO quella con le migliori plastiche e assemblaggio di tutte quante (anche di Golf, anche se contro la VW + che altro per la forma del cruscotto la 308 la spunta).
Inoltre ha tante chicche e scompartimenti utili e un bracciolo fantastico (il + comodo di tutte in quanto regolabile anche in altezza).
Del tetto panoramico non c'è bisogno di parlare, tanto è bello.
La forma estetica della macchina è gradevole sebbene vista dal vivo (una colore nero) ha una visuale che vista con una certa angolatura il dietro può ricordare la Megane 2 (che imho è una della macchine + brutte di sempre, solo la pubblicità si salvava

La Civic non è fatta affatto male e anch'essa ha delle belle trovate per la abitabilità delle persone e carico "merci" (esempio la seduta dei sedili posteriori che si alza).
Ha una forma estetica futuristica e uno dei cruscotti + bello a vedersi; peccato le plastiche siano non al top.
Ha il problema della cilindrata che rispetto alla 308 mi farebbe pagare 80€ in + all'anno (ok non è tantissimo, però..) di assicurazione.
La Bravo è quella che in linea teorica mi piace visivamente + di tutte sia esteriormente che interiormente se la prendessi col pacchetto sport (o allestimento sport) con un colore carrozzeria rosso maranello e interni neri con parti e cucitore rosse.
Le plastiche del cruscotto non sono al livello della 308 ma + tipo la Civic; ha una bella forma, peccato che la parte del passeggero vada verso l'avanti (formando così una plancia a forma di S, vista dall'alto).
La seduta con gli interni sport è ottima, peccato il bracciolo non si regoli in altezza.
Il motore (sia il 1.6mjet che 1.9 mjet) è il migliore di tutte quante, soprattutto il il 1.6 essendo appena uscito.
Il 1.6mjet 105 fiat è l'unico motore che ho provato (se non consideriamo il 1.6mjet 110cv provato sulla nuova focus) ed è un pelo meglio di quello della 308, anche se la differenza è praticamente minima (solo per la coppia + bassa).
I prezzi sono a vantaggio della 308 che riuscirei a portarmela via con 22000€ la versione 1.6 110cv diesel feline con fari xeno, sensori parcheggio, vernice met. (ma l'ASL non è + possibile metterlo nella 1.6??????????? inizialmente si ma ora sembra di no) ma ha 5 marce
Con 24000€ riesco a prendere il 2.0 diesel 136cv con ASL
La civic un pelo di + ma considerando cmq un motore + performante è in linea.
La Bravo è quella che mi ha sorpreso di + nel prezzo (credevo di meno) in quanto per fare un paragone la ho dovuto ultra accessoriare in quanto la versione Emotion non monta molte cose.
E cmq per avere il pack sport devo cominciare con allestimento intermedio....oppure prendendo direttamente il 1.9 mjet 150cv posso partire di base da allestimento sport, ma cmq tocca aggiungere almeno cruise control e clima bizona, bracciolo posteriore ecc.
Insomma con 23500 prenderei la 1.6 mjet 120cv oppure con 24000 la 1.9mjet 150cv ma entrambe SENZA TETTO PANORAMICO.
Conclusioni: fortunatamente ho ancora 2 mesi prima di comprarla e quindi posso ancora valutare bene, ma ora come ora sono + intenzionato alla 308 per via dell'allestimento e di tante chicche che possiede.
La Bravo la prenderei di + per la forma estetica col pacchetto sport ma cavolo se costa di + e non ha il tetto panoramico (prima di vederlo non sapevo manco l'esistenza....ma quanto è bello??).
La Civic arranca un po' giusto perchè come motore è inferiore alla Bravo, anche se esteticamente mi garba.
Ovviamente voi immagino mi consiglierete la 308 e di "fregarmene" del motore, ma ho sempre 30 anni ma i sorpassi tocca farli lo stesso a volte ^^ (sono uno che guida sottogiri e per questo che sono orientato al diesel per via della coppia bassa).
Ora col nuovo motore della Bravo, il 1.6mjet da 120cv, voi che consigliate?
Potrei cmq valutare il benzina e metterla a GPL: ma la 308 è GPLizzabile? Ha poi problemi di correzione valvole a lungo andare o che altro?? ma prima vorrei pensare alla macchina da comprare e poi alla motorizzazione (anche se per ora sono + propenso ad un diesel).
p.s. facendo meno di 10.000 km l'anno (ho anche una moto) in teoria mi conviene il benzina, ma spendere 1000€ in + in fase di acquisto IMHO si sentono meno che l'effetto pompa (andare + spesso dal benzinaio e pagare di +).