Mah.... non stiamo mica parlando di un V12 Ferrari ehperchim ha scritto:....soprattutto di auto con motori tipo THP... è assurdo!!!

Moderatore: Moderatori
Mah.... non stiamo mica parlando di un V12 Ferrari ehperchim ha scritto:....soprattutto di auto con motori tipo THP... è assurdo!!!
:pukeright: :pukeright:perchim ha scritto:... è come bere la coca cola calda
cmq ... nn pensare ke ki ti parla nn ha avuto auto a gpl ... io personalmente ne ho avute 2: la prima (kiamarla auto è un sacrilegio) era una uno cs (consumava na frega di benzina x essere un 1.1) e ci facevo 200 km al giorno ... qnd costretto dal portafogli l'ho dovuta gasare ... nn l'avessi mai fatto ... mi ha fatto bestemmiare in cinese e thailandese!!! la seconda è stata una renault 19 (quella sportiva ke nn ricordo se era williams o meno) con tanto di alettone e assetto koni. l'ho usata come muletto in attesa ke arrivasse la vectra 1.7 td ... qst era simaptica da giudare me se fosse stata solo la mia (era il muletto della mia squadra rally) nn l'avrei gasata manco morto ... e poi ho mio suocero ke è un gpllista convinto p meglio lo era xkè ha avuto 4 auto a gpl (con problemi ovviamente1) ed ora si è converito anke lui al diesel ... e a peugeot ed ha ordinato una stupenda 207 sw 1.6 hdi 90 cv...Niko ha scritto::pukeright: :pukeright: :mrgreen:perchim ha scritto:... è come bere la coca cola calda
Ti spieghi benissimo e in parte sono daccordo con te, solo che la mia soglia di auto sportiva è più alta rispetto a quello che può essere una 308 THP (che ricordiamo ha prestazioni più che discrete però non da gridare al miracolo).
Pure per me prendere una BMW M3 e metterla a gas è un sacrilegio :shock:
Chi si prende una 308 è uno che ancora al portafogli un pò ci guarda.
Sinceramente tutto questo nervosismo mi sembra esagerato.perchim ha scritto:rispetto la tua posizione ... ma nn la condivido affatto!!!Kinto ha scritto:Il senso è solo che se uno preferisse il benzina (come stile di guida) e vuole per forza comprare la FELINE, è costretto a scegliere la THP o i diesel.Shiver ha scritto:Però c'è solo una cosa che non riesco a capire:
l'impianto a gas sul THP.
Non riesco nemmeno a leggerlo, figuratevi a pronunciarlo....che senso ha?
Tutto qua.
mi vien da sorridere ... uno spende soldi x un allestimento top, al quale è adeguato un motore top ... poi ke fa ... ci mette l'impianto gpl ... mahh ... mi sembra uno ke si mette lo smoking e sotto ha le mutande bucate!!
OT: dove li hai presi i dati della ripresa? Io ricordavo che la Civic primeggiava nelle prestazioni rispetto la 308 a piene mani (ora a memoria ricordo solo il poco utile scatto 0-100km/h che è di 8,6 sec).Shiver ha scritto:caro Kinto,
da prove su strada in mio possesso, la 308 non è superiore alla Civic solo per la qualità degli interni...
La nostra 308, nel test comparativo, è superiore nella silenziosità, nel comfort di sospensioni, nella frenata e nei consumi.
Nello scatto da 0 a 1000 m primeggia la Civic con 31,1 sec contro i 31,9 della 308. Mentre nell'esercizio di ripresa da 80 a 120 km/h in sesta la 308 impiega 12,2 sec contro i 12,4 della Civic.
Tutto sommato le prestazioni sono lì.
Senza contare il minor prezzo d'acquisto e la miglior commerciabilità dell'usato della 308.
quota al 100% ...Shiver ha scritto:caro Kinto,
qui nessuno è nervoso, almeno per quanto mi riguarda!
Però dopo aver viaggiato con auto a GPL e Metano, solo sentir nominare quell'alimentazione, mi partono delle fitte nel tratto finale dell'intestino...
Però devo dire che in zone particolari come lungo la pianura padana e anche nelle marche sia relativamente molto diffuso. Prova ne sono i numerosissimi distributori dedicati.
Però da lì a dire che quest'impianti siano la quentessenza del piacere di guida e soprattutto che vadano bene, francamente c'è un passo che onestamente la mie gambe non sono in grado di sopportare.
Certo che per venderti un'auto ogni concessionario ti asseconda nei tuoi desideri in tutto e per tutto, ma dopo?
Ho chiesto parere in merito ad un amico proprietario della più grande concessionaria Citroen d'Italia e mi ha confermato che nonostante i progressi di questi ultimi anni, le auto non vanno poi così bene. In più Citroen Italia (ma anche altri costruttori che forniscono a listino auto dotate di impianto d'origine), non forniscono direttamente assistenza per le auto "gasate". Ed è un pasticcio! Perchè come sempre avviene, la colpa è sempre dell'altro e tu ti trovi in mezzo...con l'auto che funziona così così. E quando va bene, l'assistenza per l'impianto a gas è nella stessa città.
Per me che ho pochissimo tempo da dedicare all'auto e tantomeno fare salotto dal meccanico, un'eventualità del genere è nefasta.
Nel Tuo primo post non sono riuscito a capire quali modelli avresti preso in considerazione nel listino della 308.
Se posso permettermi, una 308 tecno 1.6 VTI 5p costa 19.050 euro a cui devi aggiungere l'impianto. Nello stesso allestimento Tecno, la 1.6 HDI 110 cv costa 1.800 euro di più, ma in ripresa scatta oltre 6 secondi prima della VTI da 80 a 120 km/h. Alla fine, la versione diesel, essendo più richiesta sul mercato spunterà valutazioni senz'altro maggiori e qui potresti recuperare il maggior esborso iniziale.
La versione "Premium" sempre col 1.6 HDI da 110 cv costa 19.750...ed ha in dotazione tutto (clima, ABS,ESP,6 airbags, radioCD...). Perchè privarsene?