PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308 e GPL

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Niko
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
Località: Rovigo (Veneto)

Re: 308 e GPL

Messaggio da Niko »

perchim ha scritto:....soprattutto di auto con motori tipo THP... è assurdo!!!
Mah.... non stiamo mica parlando di un V12 Ferrari eh :)
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!

Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI

Avatar utente
Regor
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 562
Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
Località: Felina (Reggio Emilia)

Re: 308 e GPL

Messaggio da Regor »

Bravo Niko! Non avrei potuto spiegarlo meglio.
Nel 1999, avevo appena preso una 206 1.6 xs 8v e avevo messo l'impianto gpl a 3000km. In poco piu' di un'anno(con il risparmio del non uso a benzina), me lo sono ripagato(calcolando che quando l'ho venduta nel 2001 e cioe' dopo un'anno e 10 mesi dall'acquisto per quella attuale, identica ma 16v, aveva 60000km), non mi ha mai dato nessun problema e ancora oggi che sono passati quasi 10 anni la vedo ancora girare.
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

Re: 308 e GPL

Messaggio da perchim »

baaahhh!! sarà ke io sono un purista e vedo il gpl (o il metano) come un mezzo x risparmiare e su qst siamo d'accordo ... ma un'auto a benzina sportiva o top di gamma che sia deve restare tale ... sarò con i paraokki ma nn l'accetto con bombole al seguito se compro una makkina sportiva vuol dire che volgio un'auto performante fino all'utlimo cv e soprattutto non devo badare al portafogli ...ripeto nn accetto ki compra auto sportive e poi le gasa ... mi sa di innaturale ... nn so se mi riesco a spiegare ... è come bere la coca cola calda
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

Niko
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
Località: Rovigo (Veneto)

Re: 308 e GPL

Messaggio da Niko »

perchim ha scritto:... è come bere la coca cola calda
:pukeright: :pukeright: :mrgreen:

Ti spieghi benissimo e in parte sono daccordo con te, solo che la mia soglia di auto sportiva è più alta rispetto a quello che può essere una 308 THP (che ricordiamo ha prestazioni più che discrete però non da gridare al miracolo).

Pure per me prendere una BMW M3 e metterla a gas è un sacrilegio :shock:

Chi si prende una 308 è uno che ancora al portafogli un pò ci guarda.
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!

Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

Re: 308 e GPL

Messaggio da perchim »

Niko ha scritto:
perchim ha scritto:... è come bere la coca cola calda
:pukeright: :pukeright: :mrgreen:

Ti spieghi benissimo e in parte sono daccordo con te, solo che la mia soglia di auto sportiva è più alta rispetto a quello che può essere una 308 THP (che ricordiamo ha prestazioni più che discrete però non da gridare al miracolo).

Pure per me prendere una BMW M3 e metterla a gas è un sacrilegio :shock:

Chi si prende una 308 è uno che ancora al portafogli un pò ci guarda.
cmq ... nn pensare ke ki ti parla nn ha avuto auto a gpl ... io personalmente ne ho avute 2: la prima (kiamarla auto è un sacrilegio) era una uno cs (consumava na frega di benzina x essere un 1.1) e ci facevo 200 km al giorno ... qnd costretto dal portafogli l'ho dovuta gasare ... nn l'avessi mai fatto ... mi ha fatto bestemmiare in cinese e thailandese!!! la seconda è stata una renault 19 (quella sportiva ke nn ricordo se era williams o meno) con tanto di alettone e assetto koni. l'ho usata come muletto in attesa ke arrivasse la vectra 1.7 td ... qst era simaptica da giudare me se fosse stata solo la mia (era il muletto della mia squadra rally) nn l'avrei gasata manco morto ... e poi ho mio suocero ke è un gpllista convinto p meglio lo era xkè ha avuto 4 auto a gpl (con problemi ovviamente1) ed ora si è converito anke lui al diesel ... e a peugeot ed ha ordinato una stupenda 207 sw 1.6 hdi 90 cv...
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: 308 e GPL

Messaggio da mefisto »

Nel 2003 la multinazionale per cui lavoravo ha deciso che l'Italia non era più un mercato strategico e ha chiuso baracca e burattini ; ho avuto la fortuna di trovare un altro posto (alla mia età non è facile) , ma a 85 Km da casa .
Avevo in quel momento una 406 ST berlina (benzina) in condizioni perfette , con la quale avevo fatto meno di 10000 Km : nonostante ciò , se l'avessi data dentro per comprare un diesel , me l'avrebbero valutata pochissimo (chi vuole più un'auto a benzina ? Ormai si vendono solo diesel) .
Questo a prescindere dal fatto che con le motorizzazioni diesel non mi sono mai trovato a mio agio .
Ho deciso quindi di passare al metano ; la scelta è caduta su questo tipo di carburante per motivi economici (con 1 Kg di metano , che costa mediamente 0,8 € , percorro circa 19 Km) , ecologici (è il carburante che inquina meno di tutti) e pratici (posso circolare anche nei giorni di blocco) .
In assenza di indicazioni attendibili relative agli installatori operanti in Lombardia ed Emilia-Romagna , mi sono rivolto ad un concessionario della marca (a Fiorenzuola d'Arda , dato che lavoro lì vicino) , che fa installazioni aftermarket anche su vetture non Peugeot .
La speranza era che , stante la conoscenza (presunta) della meccanica e sopratutto dell'elettronica del modello specifico da parte degli operatori , ci sarebbero stati meno problemi di installazione e , soprattutto , di messa a punto .
In effetti i risultati sono stati buoni , e l'assistenza impeccabile ; unica nota dolente il prezzo (1700 € a febbraio 2005 , al netto di 800 € di incentivo della Regione Lombardia) .
Non ho rilevato un particolare calo delle prestazioni , se non un lieve calo della ripresa (che non è comunque eccezionale nemmeno a benzina) : si arriva ancora a 190 Km/h senza difficoltà .
Naturalmente ci sono anche degli inconvenienti : la bombola da 85 l mi occupa il fondo del bagagliaio , e mi garantisce una percorrenza di 250 Km circa con un pieno (da 11 €) ; inoltre i distributori sono molto pochi , in particolare sulle autostrade .
Si tratta però di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola e ritorno) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno) basta programmare in anticipo le soste presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti che riportano queste informazioni) .
Finora , senza nessun problema particolare (se non un piccolo aumento del consumo d'olio , ultimamente 1 l ogni 15000 Km), ho percorso 205000 Km (di cui 170000 Km a metano) e conto di farne almeno altrettanti prima di demolirla e passare ad un'altra Peugeot .

saluti

mefisto
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
Kinto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 29/01/2008, 17:17
Località: Pesaro

Re: 308 e GPL

Messaggio da Kinto »

perchim ha scritto:
Kinto ha scritto:
Shiver ha scritto:Però c'è solo una cosa che non riesco a capire:
l'impianto a gas sul THP.
Non riesco nemmeno a leggerlo, figuratevi a pronunciarlo....che senso ha?
Il senso è solo che se uno preferisse il benzina (come stile di guida) e vuole per forza comprare la FELINE, è costretto a scegliere la THP o i diesel.

Tutto qua.
rispetto la tua posizione ... ma nn la condivido affatto!!!
mi vien da sorridere ... uno spende soldi x un allestimento top, al quale è adeguato un motore top ... poi ke fa ... ci mette l'impianto gpl ... mahh ... mi sembra uno ke si mette lo smoking e sotto ha le mutande bucate!!
Sinceramente tutto questo nervosismo mi sembra esagerato.

Considerare una macchina segmento C con un motore da 150cv, come una macchina sportiva mi viene da sorridere :)
Le macchine sportive sono ben altre e non posso comprarle (se non vendendo casa, ma poi dormire su una ferrari è scomodo :lol: )

Abituato alle moto da corsa, tutte le macchine che posso permettermi sono "poco sportive".

E cmq un impianto GPL (che non fa perdere praticamente nulla in prestazioni, al contrario del metano) non capisco che fastidio ti possa dare.
Avere un po' di brillantezza in fase di sorpasso, consumare poco, non avere problemi di traffico chiuso: non capisco tutto questo astìo.

Ho già fatto uno strappo spendendo 2000€ in + di quello che volevo spendere in una macchina, ma almeno se fosse possibile spendere di meno nella benzina/gasolio/ecc, non ci vedo nulla di male
Nuova 308 SW | 2.0cc 150cv EAT6 | bianco madreperla | cerchi 18" Saphir | DAP | PA+Retrocamera | tetto Ciel | interni in pelle nera | radio CD

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Re: 308 e GPL

Messaggio da Shiver »

caro Kinto,
qui nessuno è nervoso, almeno per quanto mi riguarda!
Però dopo aver viaggiato con auto a GPL e Metano, solo sentir nominare quell'alimentazione, mi partono delle fitte nel tratto finale dell'intestino...
Però devo dire che in zone particolari come lungo la pianura padana e anche nelle marche sia relativamente molto diffuso. Prova ne sono i numerosissimi distributori dedicati.
Però da lì a dire che quest'impianti siano la quentessenza del piacere di guida e soprattutto che vadano bene, francamente c'è un passo che onestamente la mie gambe non sono in grado di sopportare.
Certo che per venderti un'auto ogni concessionario ti asseconda nei tuoi desideri in tutto e per tutto, ma dopo?
Ho chiesto parere in merito ad un amico proprietario della più grande concessionaria Citroen d'Italia e mi ha confermato che nonostante i progressi di questi ultimi anni, le auto non vanno poi così bene. In più Citroen Italia (ma anche altri costruttori che forniscono a listino auto dotate di impianto d'origine), non forniscono direttamente assistenza per le auto "gasate". Ed è un pasticcio! Perchè come sempre avviene, la colpa è sempre dell'altro e tu ti trovi in mezzo...con l'auto che funziona così così. E quando va bene, l'assistenza per l'impianto a gas è nella stessa città.
Per me che ho pochissimo tempo da dedicare all'auto e tantomeno fare salotto dal meccanico, un'eventualità del genere è nefasta.
Nel Tuo primo post non sono riuscito a capire quali modelli avresti preso in considerazione nel listino della 308.
Se posso permettermi, una 308 tecno 1.6 VTI 5p costa 19.050 euro a cui devi aggiungere l'impianto. Nello stesso allestimento Tecno, la 1.6 HDI 110 cv costa 1.800 euro di più, ma in ripresa scatta oltre 6 secondi prima della VTI da 80 a 120 km/h. Alla fine, la versione diesel, essendo più richiesta sul mercato spunterà valutazioni senz'altro maggiori e qui potresti recuperare il maggior esborso iniziale.
La versione "Premium" sempre col 1.6 HDI da 110 cv costa 19.750...ed ha in dotazione tutto (clima, ABS,ESP,6 airbags, radioCD...). Perchè privarsene?

Che moto hai?
Lamps!
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
Kinto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 29/01/2008, 17:17
Località: Pesaro

Re: 308 e GPL

Messaggio da Kinto »

Io non sono un sostenitore del GPL, non avendolo mai avuto, solo che quando devo comprare qualcosa voglio valutarne pregi e difetti (non lavorerei in un ufficio acquisti altrimenti ;-) ).
Io ho solo chiesto se fosse possibile metterlo nella 308 150cv, in quanto avrei potuto optare per essa (visto che ASL c'è solo sul benza 150cv o diesel 136cv)
Sulla carta: minor costo della 2.0 136cv, + prestazioni, minor costo carburante/tagliandi/assicurazione.

Ormai ho deciso che rimango al diesel, sia perchè né la Civic, né la 308 vanno bene a GPL, sia perchè sono abituato alla coppia bassa e per il mio modo di guidare un auto è meglio.

Tanto ormai la scelta rimane fra Civic e 308, fra una migliore motorizzazione con migliori prestazioni (Civic) a fronte di plastiche migliori (minor possibilità di scricchiolii) e circa 10€ in meno al mese di costi (fra assicurazione e bollo).
Nuova 308 SW | 2.0cc 150cv EAT6 | bianco madreperla | cerchi 18" Saphir | DAP | PA+Retrocamera | tetto Ciel | interni in pelle nera | radio CD

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Re: 308 e GPL

Messaggio da Shiver »

caro Kinto,
da prove su strada in mio possesso, la 308 non è superiore alla Civic solo per la qualità degli interni...
La nostra 308, nel test comparativo, è superiore nella silenziosità, nel comfort di sospensioni, nella frenata e nei consumi.

Nello scatto da 0 a 1000 m primeggia la Civic con 31,1 sec contro i 31,9 della 308. Mentre nell'esercizio di ripresa da 80 a 120 km/h in sesta la 308 impiega 12,2 sec contro i 12,4 della Civic.
Tutto sommato le prestazioni sono lì.

Senza contare il minor prezzo d'acquisto e la miglior commerciabilità dell'usato della 308.
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
marcom66
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 26/01/2008, 0:23
Località: Pescara

Re: 308 e GPL

Messaggio da marcom66 »

vi dico la mia esperienza che ho fatto vent'anni fa con una 205 junior comprata nuova e poi per esigenze personali da nuova installai l'impianto gpl, è stata eccezionale,gli unici interventi meccanici che ha avuto è perchè non utilizzando mai la benzina ben due o tre volte mi si sono spaccati dei tubi in gomma che appunto portavano la benzina. 85000 km perfetti ed allora forse gli impianti non erano così evoluti. oggi ho scelto il diesel ( domani mattina,sabato 16,ritirerò la mia 308 feline hdi 110cv , non vedo l'ora!! )solo perchè non avendolo mai avuto personalmente, ma lo uso per lavoro tutti i giorni mi sta piacendo molto lo stile di guida, ma se fosse per il risparmio non avrei certamente dubbi, gpl, il metano è ancora un pò penalizzato, ma il gpl per me è eccezionale.


ps
temete gente, che da domani avrete un concorrente in più!!
308 hdi 110 CV Feline nero perla, con antifurto doppia azione a.m. e sensore di parcheggio posteriore Protex.
e da pochissimo anche una 107 arancio mandaline,vari accessori... bellissima!!

Avatar utente
robyONE
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 12/02/2008, 19:46
Località: Roma

Re: 308 e GPL

Messaggio da robyONE »

Anche se in ritardo vi dico le informazioni che ho raccolto io, in auto officina peugeot!

1- la trasformazione a gpl non è riconosciuta da peugeot quindi fa decadere la garanzia. [-X

2- i due 1600 (120 e 150 cv) sono a iniezione diretta e ad oggi non ci sono impianti a gpl tecnicamente idonei ad essere montati su questi tipi di motori. :-k

Comunque mi dicono che certamente entro un anno dovrebbero uscire i rpimi modelli di gpl per auto a inizione diretta....ma sono come ho detto i primi modelli, ed io aspetterei un po' prima di comprarli. [-(

Spero di essere stato utile :thumbright:

Avatar utente
Kinto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 29/01/2008, 17:17
Località: Pesaro

Re: 308 e GPL

Messaggio da Kinto »

Shiver ha scritto:caro Kinto,
da prove su strada in mio possesso, la 308 non è superiore alla Civic solo per la qualità degli interni...
La nostra 308, nel test comparativo, è superiore nella silenziosità, nel comfort di sospensioni, nella frenata e nei consumi.

Nello scatto da 0 a 1000 m primeggia la Civic con 31,1 sec contro i 31,9 della 308. Mentre nell'esercizio di ripresa da 80 a 120 km/h in sesta la 308 impiega 12,2 sec contro i 12,4 della Civic.
Tutto sommato le prestazioni sono lì.

Senza contare il minor prezzo d'acquisto e la miglior commerciabilità dell'usato della 308.
OT: dove li hai presi i dati della ripresa? Io ricordavo che la Civic primeggiava nelle prestazioni rispetto la 308 a piene mani (ora a memoria ricordo solo il poco utile scatto 0-100km/h che è di 8,6 sec).
Mi passeresti il link? Grazie

Cmq per i prezzi, la 308 è + alta (diciamo che la civic 2.2 diesel a parità di allestimento, costa come la 308 1.6 diesel e NON la 2.0cc che costa 2000€ in +), parlando di Feline e di Exclusive(Executive)
Nuova 308 SW | 2.0cc 150cv EAT6 | bianco madreperla | cerchi 18" Saphir | DAP | PA+Retrocamera | tetto Ciel | interni in pelle nera | radio CD

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Re: 308 e GPL

Messaggio da Shiver »

caro Kinto,
sono andato sul sito Honda e la Civic 2.2 CTDì Elegance LE DPF costa 23.200 euro e 23.700 euro l'Exclusive LE (ma senza il famigerato DPF), mentre la 308 HDI 2.0 136cv costa 23.750 euro. E' vero che le dotazioni non sono del tutto comparabili, se vuoi il tetto in vetro devi prendere la Civic Exclusive, che però monta anche i fari allo Xenon e sulla 308 i fari Bi-Xenon sono un'optional.
Però la 308, è più votata alla sicurezza, dato che tanto per rimanere nei fari, sono appunto bi-xenon e per di più direzionali.
D'accordo che costano una fucilata, ma sono una vera è propria "chicca"! (non capisco perchè in Francia costino 800 euro e in Italia debbano costarne 1.100!)
Su 308 hai un airbag in più alle ginocchia e gli alzavetri posteriori sono sequenziali...
Ora, non voglio dilungarmi oltre su questa analisi...effettivamente la 308 è più cara, però...
I concessionari Peugeot, contrariamente a quelli Honda, sono più propensi alla negoziazione e a migliorare valutazioni d'usato, per cui alla fine potrebbe esserci parità o meglio un leggero vantaggio per la leonessa.
(Nella prova comparativa, a equipaggiamento uguale, la Civic costa 29.600 euro e la 308 Fèline 28.200 euro. E in Francia la versione Féline è equipaggiata con rivestimenti misto cuoio tessuto, RT4, sensori post., e altro)

Che la Civic vincesse a piene mani...mi lascia un po' così.
Ora, ho preso una prova comparativa redatta dalla rivista "L'Automobile magazine" dell'ottobre 2007 (dove la Golf prende una batosta che non ti dico!), semplicemente perchè le rilevazioni sono state effettuate dalle stesse apparecchiature, dagli stessi tecnici e nelle medesime condizioni.
Tra tutte le prove in mio possesso, i tempi della 308 HDI 2.0 136cv in altri test su altre riviste sono migliori.
Posso concordare su quanto riportato sull'articolo, e cioè che il motore della Civic sia quello che regali più "senzazioni" sportive, così come l'assetto esageratamente rigido (critica comune da tutta la stampa specializzata francese) regali maggior piacevolezza nella guida sportiva. Per il mio modo di viaggiare, dopo 15 giorni di "godimento" inizio a pensare sul come disfarmi di un tale go kart. Viaggi sempre in autostrada e la rigidità non serve a nulla, vai sulle statali e ci sono buche che se ci vai dentro dopo un giorno di pioggia ti anneghi, non parliamo poi della città.
E la peggior qualità dei materiali degli arredi interni inizia a gridare vendetta (e io odio gli scricchiolii)

Peugeot ha una filosofia diversa: silenziosità estrema, fluidità di marcia, assenza di vibrazioni, largo campo di utilizzo del motore. Tutto ciò gomma parecchio le sensazioni, ma ciò non toglie comunque di essere diabolicamente efficace, come testimoniano peraltro gli ottimi dati di handling nella prova di quattroruote di qualche tempo fa.
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

Re: 308 e GPL

Messaggio da perchim »

Shiver ha scritto:caro Kinto,
qui nessuno è nervoso, almeno per quanto mi riguarda!
Però dopo aver viaggiato con auto a GPL e Metano, solo sentir nominare quell'alimentazione, mi partono delle fitte nel tratto finale dell'intestino...
Però devo dire che in zone particolari come lungo la pianura padana e anche nelle marche sia relativamente molto diffuso. Prova ne sono i numerosissimi distributori dedicati.
Però da lì a dire che quest'impianti siano la quentessenza del piacere di guida e soprattutto che vadano bene, francamente c'è un passo che onestamente la mie gambe non sono in grado di sopportare.
Certo che per venderti un'auto ogni concessionario ti asseconda nei tuoi desideri in tutto e per tutto, ma dopo?
Ho chiesto parere in merito ad un amico proprietario della più grande concessionaria Citroen d'Italia e mi ha confermato che nonostante i progressi di questi ultimi anni, le auto non vanno poi così bene. In più Citroen Italia (ma anche altri costruttori che forniscono a listino auto dotate di impianto d'origine), non forniscono direttamente assistenza per le auto "gasate". Ed è un pasticcio! Perchè come sempre avviene, la colpa è sempre dell'altro e tu ti trovi in mezzo...con l'auto che funziona così così. E quando va bene, l'assistenza per l'impianto a gas è nella stessa città.
Per me che ho pochissimo tempo da dedicare all'auto e tantomeno fare salotto dal meccanico, un'eventualità del genere è nefasta.
Nel Tuo primo post non sono riuscito a capire quali modelli avresti preso in considerazione nel listino della 308.
Se posso permettermi, una 308 tecno 1.6 VTI 5p costa 19.050 euro a cui devi aggiungere l'impianto. Nello stesso allestimento Tecno, la 1.6 HDI 110 cv costa 1.800 euro di più, ma in ripresa scatta oltre 6 secondi prima della VTI da 80 a 120 km/h. Alla fine, la versione diesel, essendo più richiesta sul mercato spunterà valutazioni senz'altro maggiori e qui potresti recuperare il maggior esborso iniziale.
La versione "Premium" sempre col 1.6 HDI da 110 cv costa 19.750...ed ha in dotazione tutto (clima, ABS,ESP,6 airbags, radioCD...). Perchè privarsene?
quota al 100% ...

x qnt riguarda la scelta 308 vs civic ... beh lasciati portare dal cuore .... così nn avrai rimpianti ... l'auto è come l'amore x una donna... il sentimento copre i difetti e ne esalta i pregi!!!
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”