
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Motore 1.6 HDI 110 CV
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 04/10/2008, 14:30
- Località: foligno (perugia)
Re: Motore 1.6 HDI 110 CV
scusate ma non capisco cosa intendete x elastico,la mia leona prima di intervenire sulla centralina non camminava neanche a bastonate, hai bassi regimi era praticamente morta , ora invece tutta un altra musica sia i consumi sia il tiro hai bassi e elasticità motore ! una scheggia! 

Ultima modifica di aleracing il 25/10/2008, 12:35, modificato 2 volte in totale.
308 feline 1600 hdi, assetto eibach,mappatura centralina , tetto e consol centrale wrapping
Re: Motore 1.6 HDI 110 CV
i seghettamenti li fa pure da normale a freddo..e quando il fap è in procinto di rigenerare non centra la centralina se il lavoro è stato fatto ad opera, dovrebbe andare bene...aleracing ha scritto:scusate ma non capisco cosa intendete x elactico,la mia leona prima di intervenire sulla centralina non camminava neanche a bastonate, hai bassi regimi era praticamente morta , ora invece tutt altra musica sia i consumi sia tiro hai bassi e elasticità motore ! una scheggia!


Re: Motore 1.6 HDI 110 CV
moderatori potreste cortesemente eliminare questo mess. (no quello sotto)
il mio pc era un po impazzito 


Ultima modifica di massy-77 il 25/10/2008, 13:47, modificato 2 volte in totale.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Motore 1.6 HDI 110 CV
la mattina a freddo metto in moto e dopo 30 sec subito parto, in modo che non scalda solo il motore ma tutta la meccanica insieme. invece le cambiate le faccio intorno ai 1500/1800 a freddo. (cerco di evitare di spegnerlo per poi subito riaccenderlo fin quando non raggiunge quasi la temperatura di esercizio)
a caldo sia in città che sui percorsi extraurbani cambio sempre intorno ai 2200/2500, ma quando sento che la rigenerazione del fap sta iniziando il suo lavoro incomincio ad avere una guida un po piu brillante per far si che la fuligine bruciata dal fap fuoriesca per bene. qualche volta per svegliare un po il motore e per far pulire un po tutti i condotti di scarico e aspirazione sono arrivato a limitatore sia di terza che di quarta. n.b.(ogni tanto ed a motore caldo, tagliandato ed in ottima forma)
a caldo sia in città che sui percorsi extraurbani cambio sempre intorno ai 2200/2500, ma quando sento che la rigenerazione del fap sta iniziando il suo lavoro incomincio ad avere una guida un po piu brillante per far si che la fuligine bruciata dal fap fuoriesca per bene. qualche volta per svegliare un po il motore e per far pulire un po tutti i condotti di scarico e aspirazione sono arrivato a limitatore sia di terza che di quarta. n.b.(ogni tanto ed a motore caldo, tagliandato ed in ottima forma)
Ultima modifica di massy-77 il 27/10/2008, 12:17, modificato 1 volta in totale.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 04/10/2008, 14:30
- Località: foligno (perugia)
Re: Motore 1.6 HDI 110 CV
scusa massy come si riconosce la pulizia fap? 

308 feline 1600 hdi, assetto eibach,mappatura centralina , tetto e consol centrale wrapping
Re: Motore 1.6 HDI 110 CV
Io invece cambio sempre intorno i 1800 giri più o meno...certo che la prima e la seconda sono davvero cortissime
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km
Re: Motore 1.6 HDI 110 CV
Signori, quando il fap rigenera significa che il motore è già a pieno regime e a temperatura, in quanto per rigenerare il fap le temperature devono essere più alte del normale. Infatti vengono rimessi in circolo i gas di scarico per aumentare la temperatura, sciogliere la cerina sul filtro e di conseguenza l'eliminazione del particolato. Il fap non rigenera mai a motore freddo. I tagli e le seghettature, come li chiamate voi, non centrano niente con il Fap, anzi, durante la rigenerazione la coppia massima del motore aumenta leggermente aumentando di poco le prestazioni.
Re: Motore 1.6 HDI 110 CV
lo faccio pure io, immediatamente dopo o durante l'ultima fase (per intenderci) della rigenerazione spurgo tutto lo scarico accelerando a fondo 3, 4 fino a 4500 giri..di solito rigenero in autostrada perchè so sempre l'esatto momento in cui deve rigenerare... accendo lo stereo e parte la rigenerazione poco dopo che la sento un attimo singhiozzare, a 130km/h 140km/h circa facendo un po' di tira e molla col pedale dell'acceleratore, forse è solo una sensazione ma mi pare di aver notato che le post combustioni le fa partire quando sei in rilascio non quando sei in tiro...massy-77 ha scritto:la mattina a freddo metto in moto e dopo 30 sec subito parto, in modo che non scalda solo il motore ma tutta la meccanica insieme. invece le cambiate le faccio intorno ai 2200/2500 a freddo. (cerco di evitare di spegnerlo per poi subito riaccenderlo fin quando non raggiunge quasi la temperatura di esercizio)
a caldo sia in città che sui percorsi extraurbani cambio sempre intorno ai 2500, ma quando sento che la rigenerazione del fap sta iniziando il suo lavoro incomincio ad avere una guida un po piu brillante per far si che la fuligine bruciata dal fap fuoriesca per bene. qualche volta per svegliare un po il motore e per far pulire un po tutti i condotti di scarico e aspirazione sono arrivato a limitatore sia di terza che di quarta. n.b.(ogni tanto ed a motore caldo, tagliandato ed in ottima forma)



Re: Motore 1.6 HDI 110 CV
per melo e pierix le vostre considerazioni sono valide, bravi sapete ascoltare il vostro motore
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Motore 1.6 HDI 110 CV
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 7&start=75aleracing ha scritto:scusa massy come si riconosce la pulizia fap?
Ultima modifica di massy-77 il 27/10/2008, 12:37, modificato 6 volte in totale.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Motore 1.6 HDI 110 CV
Massy, il link non funge...
Re: Motore 1.6 HDI 110 CV
aleracing, prova a dare un' occhiatina qua...!quando rigenera te ne accorgi perchè vedi i consumi salire sul cdb, il motore si sente un po' piu' ruvido e pompato. ogni 400 km circa rigenera.
http://it.youtube.com/watch?v=oQfBCQek6 ... re=related[/video]

http://it.youtube.com/watch?v=oQfBCQek6 ... re=related[/video]
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 04/10/2008, 14:30
- Località: foligno (perugia)
Re: Motore 1.6 HDI 110 CV
grazie pierix,
spiegazione più che perfetta.

308 feline 1600 hdi, assetto eibach,mappatura centralina , tetto e consol centrale wrapping
Re: Motore 1.6 HDI 110 CV
Bello il video, peccato che non viene spiegato il riciclo dei fumi nel motore! 

Re: Motore 1.6 HDI 110 CV
Ragazzi qual'è il vostro minimo?? (giri al minimo) il mio sta suglio 800 giri per minuti...non visembrano pochini?? se attacco il clima si sente il motore proprio sotto sforzo e quando parto mi tocca sempre accelerare
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km