Ma ha cose sue, non integrate nella sorgente.
Nell'uso pratico son ben diverse..
Inoltre può aver sì tante belle cose, come non averle (c'è il semplice da 50 euro, quello cn controllo ipod, schermo a colori ed sd a 200 interfaccia rd4 esclusa).
Per capirci, un esempio è qui..
http://www.youtube.com/watch?v=f6qolluD ... dded#at=59[/video], tu non comandi la radio, ma comandi il parrot che può rifarsi sulla sorgente (con interfaccia aggiuntiva).
Col parrot perdi l'integrazione, guadagni come detto spendendo meno e guadagnando più compatibilità, ma perdì l'inmtegrazione, che può interessarti o meno ma non è una cosa scontata.
Io ad esempio sono uno di quelli che non vede bene il parrot per due motivi
Il primo è l'eleganza,son oggetti che cozzano con la plancia
Il secondo è che per farsi un aftermarket, tanto vale farsi una sorgente che il parrot lo integra (le migliori marche usano parrot come bluetooth anche a prezzi normali)
Io son per rimanere sulla pulizia della linea del wipbluetooth o farsi un sistema serio, il parrot da solo è un buon sistema che si scontra coi limiti dell'rd4, una sorgente nuova a quel punto usa i plus del parrot unendoli ad una linea più pulita e maggiori doti musicali. La via di mezzo Non mi piace molto visti i costi in gioco non distanti..
Ma a gusti personali esclusi, le differenze sono l'integrazione, prezzo (il wipbluetooth alla fine costa 260 ora che ci metti lo sconto che tanto poco non è) e compatibilità.. Ogni persona poi pesa tutto a seconda delle proprie esigenze.