avete provato a fare un lavaggio alla leona col bagnoschiuma malizia al cocco o pino sivestre?
sulla vecchia auto l'ho provati tutti persino infasil e ultra dolce garnier ai frutti di bosco.
devo dire la verità un mio amico fino a poco tempo fa la lavava ancora con la saponetta scala bucato a mano poi ha scoperto arexons per auto e da allora non l'ha piu' cambiato.
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui
207 Energie Sport 1.4 benz 5p gris alu con:battitacco peug in alluminio/antennino 807/geosat tv/leone su plancia/bordino cromato su rd4 e su portellone post/tendine lat post /frecce cromate ant sostit con camaleontiche mirror blu/arancio osram/plafon interne,luci targha,posizioni ant Blue vision philips/poggiapiede(effett battistrada in gomma fai da te)/cornice cambio cromata(della new croma adattata)/imm il 26 nov 08 [3°forum day] my 207 eccola ....*qui* ..&.. *qui*.... *Giuseppe*
pierix27 ha scritto:avete provato a fare un lavaggio alla leona col bagnoschiuma malizia al cocco o pino sivestre?
sulla vecchia auto l'ho provati tutti persino infasil e ultra dolce garnier ai frutti di bosco.
devo dire la verità un mio amico fino a poco tempo fa la lavava ancora con la saponetta scala bucato a mano poi ha scoperto arexons per auto e da allora non l'ha piu' cambiato.
Mhhh sai pier.. mi hai messo un idea.. mi sa che dopoil "bagnetto" alla mia gattona gli farò il trattamento con l'olio baby johnson.. mi ricorda certi momenti.. se poi vedete un cretino che sbaciucchia il cofano della 308 (per non dire il paraurti posteriore).. date un colpo di clacson.. sono io!!
Scuate ma qualcuno mi sa dire un bel trucco per togliere le macchie dei moscerini? Io ho una grigio Thorium i primi tempi bastava una semplice lavata con le spazzole e spariva tutto, forse perchè c'era la cera della conce, adesso dopo 3 mesi neanche con la cera liquida della arexol vanno via, c'è da dire che io non vado a strofinare molto e forzatamente soprattutto con la cera per paura di graffi e ogni 2-3 giorni passo una spugna bagnata nel davanti per evitare che i moscerini si fossilizzino nel muso stupendo della 308 ma purtoppo rimangono lo stesso le macchie.
308 Tecno 1.6 hdi 90CV, grigio Thorium, clima auto bizona, sensori di parcheggio posteriori, antennino.
Ritirata il 17/02/2009 eccola qui
io ho scoperto questa spugna agica che usata come una gomma x cancellare rimuove le tracce dei moscerini e tutte quelle macchie sulla vernice che non vengono via con il lavaggio (anche resina).
basta inumidirla e passarla (senza strofinare con troppa energia), non è abrasiva. http://eshop.ambroweb.com/images/product/IG104.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
*Peugeot 308 FELINE, 1.6 HDI 110cv, 5p, grigio shark, senza optional, ordinata il 15.11.2007, ritirata l'11.3.2008. Acessori: Antennino corto cromato; Tom Tom Go 520; Battitacco inox originale; Osram Nightbreaker H7; filtro a pannello Sprintfilter Supercompetition. *Peugeot 206, 1900 diesel, prima serie
Da sempre peugeottista fedele, in famiglia abbiamo avuto:
Peugeot 305 diesel; peugeot 205; peugeot 605 SVi; peugeot 106, 3p, 1100.
Un buon modo per rimuovere i moscerini dalla carrozzeria e quello di prendere uno straccio bagnato (molto bagnato) e lasciarlo qualche ora a contatto con la carrozzeria...vedrai che con la spugna verranno via senza fatica!
se ce l'avete con con qualche moscerino in particolare che a voi sta un po' antipatico potete dargli pure una sputatina e poi passare con uno straccio.
funziona.
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui
Ormai credo sia risaputa la mia passione per lavare l'auto, l'ultima lavata risale alla scorsa estate in occasione delle foto pro calendario, ovviamente dire che l'albina si riduce ad un letamaio è poco, bene, personalmente la faccio ritornare bianca con il cillit bag, avete letto bene, proprio quello super mega potente per lo sporco e l'unto più ostinato, non solo, sulle fiancate che si riempivano di residuo catramosi da innumerevoli chilometri percorsi in autostrada una bella passata di ovatta imbevuta di benzina toglieva anche il più ostinato residuo di sporco, signori, l'albina pulita potrebbe essere rivenduta per auto nuova.
Mi sorprende leggere che lo svelto rovina la vernice pastello, se chiedete consiglio a carrozzieri e lavaauto vi diranno che qualsiasi detergente rovina la vernice mentre le loro manine fanno miracoli....... per riempirsi il portafoglio.
Non mi pronuncio sui metallizzati che non ho mai posseduto, ma le vernici pastello sono resistentissime a sgrassatori e solventi, escluso solventi a base di nitro OVVIAMENTE, parola di chi lava la macchina con la scopa per spazzare il pavimento e che ha tolto gli schizzi di una verniciata di ringhiera con l'acqua raggia.
Al supermercato c'è un detersivo, sole piatti, che è delicato anke per le mani! Nn l'ho provato sulle mia macchina, ma penso ke nn aggredisca la carrozzeria!! La pelle umana è più delicata! Ciao
visto che si usano detersivi per piatti per lavare l'auto invece di passare il polish si potrebbe provare a passare la nivea o a lavare gli interni in lavatrice
GAGA ha scritto:visto che si usano detersivi per piatti per lavare l'auto invece di passare il polish si potrebbe provare a passare la nivea o a lavare gli interni in lavatrice
Buona ideaa.. solo non capisco come fai a far entrare i sedili in lavatrice..
Buona ideaa.. solo non capisco come fai a far entrare i sedili in lavatrice.. [/quote]
basta sfoderarli e una volta lavati rimetterli su nu lavoretto di cinque minuti visto che non ho gl'interni tanto delicati è un'operazione che si può fare