PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308 1.6 Hdi 112 cv VS 1.6 e-Hdi 112 cv: impressioni di guida

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
FRAMIG80
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
Località: Correggio (RE)

Re: 308 1.6 Hdi 112 cv VS 1.6 e-Hdi 112 cv: impressioni di guida

Messaggio da FRAMIG80 »

ManOwaR ha scritto: Giorni fa era entrata la riserva e questo mi segnava 600 chilometri di autonomia, ad esempio...
:shock: :shock: :shock: :shock: Ma è impazzito????? :? :? :?
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:
206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport

Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==>
QUI

ManOwaR
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 27/10/2006, 11:01
Località: Provincia di Arezzo

Re: 308 1.6 Hdi 112 cv VS 1.6 e-Hdi 112 cv: impressioni di guida

Messaggio da ManOwaR »

E' quello che dico io! Peugeot Italia quando è stato sengnalato questo probelma sapete che ha detto (verbalmente)?
Il computer di bordo non è affindabile, non va guardato!

Secondo me si sono accorti che il loro nuovo motore era pieno di difetti nella programmazione della centralina, negli iniettori ecc... ed hanno fatto uscire in fretta l'e-hdi che, Start&Stop a parte, ha iniettori diversi ed una centralina programmata in modo completamente differente. Pare di guidare un'auto con un motore completamente diverso, eppure è lo stesso.
La sensazione è quella di guidare un'utlitaria che pesa 1.000 chili, forse meno.

Avatar utente
FRAMIG80
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
Località: Correggio (RE)

Re: 308 1.6 Hdi 112 cv VS 1.6 e-Hdi 112 cv: impressioni di guida

Messaggio da FRAMIG80 »

Ma pensa che risposta del cavolo! :mad: :mad:
Beh, la mia, per fortuna, e sottolineo per fortuna, va che è una meraviglia. L'ho ritirata l'11 marzo ma era già in concessionaria dal 15 febbraio, quindi presumo che sia stata costruita tra dicembre e gennaio. Forse dipende anche dal lotto di produzione dei motori o degli iniettori, chissà. :scratch: :scratch:
Ti auguro di risolvere tutto per il meglio, in bocca al lupo ;-)
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:
206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport

Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==>
QUI

ManOwaR
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 27/10/2006, 11:01
Località: Provincia di Arezzo

Re: 308 1.6 Hdi 112 cv VS 1.6 e-Hdi 112 cv: impressioni di guida

Messaggio da ManOwaR »

Me lo auguro anche io.
Ma come si comporta la tua auto fino a 2000 giri?
Hai ticchettii sotto il cofano?
A quanto pui mettere tranquillamente la sesta?
Senti il peso dell'auto nella guida? (nella e-hdi come ho detto pare di guidare una panda!)

Avatar utente
FRAMIG80
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
Località: Correggio (RE)

Re: 308 1.6 Hdi 112 cv VS 1.6 e-Hdi 112 cv: impressioni di guida

Messaggio da FRAMIG80 »

Il peso dell'auto c'è, e si sente tutto, inutile negarlo, circa 1500Kg non sono pochi...
Come ho già detto in qualche altro topic, avverto un leggero ticchettio solo a freddo in prima e seconda marcia, ma devo proprio mettermi d'impegno per udirlo (finestrino abbassato, autoradio spento, camminare vicino un muro in modo che l'eco amplifichi il rumore ecc). Posso mettere tranquillamente la sesta da 80 Km/h in su, motore sui 1400-1500 giri.
Comportamento: se per esempio sono in quinta o sesta marcia con motore al di sotto dei 1600 giri e dò un affondo sull'accelleratore, noto una certa "pigrizia" fino a circa 1700-1800 giri (regime di coppia massima), dopodichè si scatena nel vero senso della parola, schizzando in avanti come una molla :mrgreen:
I consumi sono nel complesso buoni, tra i 16 e i 19 Km/l e noto che migliorano con l'accumularsi dei Km (ora sono a 11200), confido di poter toccare i 20 km/l quando supererò quota 20000Km.
Insomma io sono veramente soddisfatto!
Mi auguro lo stesso per te dopo aver risolto questa rogna. Ciao :salute:
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:
206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport

Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==>
QUI

ManOwaR
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 27/10/2006, 11:01
Località: Provincia di Arezzo

Re: 308 1.6 Hdi 112 cv VS 1.6 e-Hdi 112 cv: impressioni di guida

Messaggio da ManOwaR »

Consumi a parte anche la mia va come la tua. Dopo i 2.000 giri vola... ma prima... pare morta.
Se provi la e-hdi ti accorgerai che il peso non si sente.

Un'ora al test consumo...

ManOwaR
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 27/10/2006, 11:01
Località: Provincia di Arezzo

Re: 308 1.6 Hdi 112 cv VS 1.6 e-Hdi 112 cv: impressioni di guida

Messaggio da ManOwaR »

Ci siamo.
Ecco i risultati. Lo so che non ci crederete, ma vi giuro che è la pura e cruda verità.
Avevo fatto il pieno fino a vedere la benzina nel serbatoio. L'ho rifatto dopo 138 Km.

Litri consumati 5,3.

Quindi ho percorso 26,037 km con un litro.


Reazione del titolare del concessionario: "La prova non ha significato".
NO COMMENT... è stato lui a dirmi di farla. Se non si fidava poteva farla fare ad uno dei loro meccanici.
Comunque proveranno a cambiare gli iniettori, ma non credo che risolva il problema.
Quanto mi girano i co...biiip...ni! Quando comprai l'auto mi garantirono che faceva circa 18,5 km/l di media. E' sempre la solita storia...

Vi terrò aggiornati.

lanzilliantonio2004
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 10/03/2011, 8:27

Re: 308 1.6 Hdi 112 cv VS 1.6 e-Hdi 112 cv: impressioni di guida

Messaggio da lanzilliantonio2004 »

xManOwar.
Oggi verso le 16.00 circa sono stato prsso la peugeot di napoli ed ho fatto presente al capofficina della tua prova con il 1.6 hdi 8 v 112 cv s&s e che questa versione era esente da problemi. Risposta abbiamo una 1.6 hdi 8 v s&s con gli stessi inconvenienti della mia sportium.
Finale mi ha prenotato un apprendimento per il 18/10/2011, dove introdurranno l'ultimo aggiornamento chè di fine agosto 2011.
Ho accettato perchè anche lui monta sulla sua 3008 lo stesso motore e sembra che quest'ultima configurazione vada meglio
Meglio nel senso che la centralina non perde per strada l'apprendimento.
A questo punto proviamo.
Poi in caso negativo penso che farò valere il vizio di inidoneità e sospenderò i pagamenti.

ManOwaR
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 27/10/2006, 11:01
Località: Provincia di Arezzo

Re: 308 1.6 Hdi 112 cv VS 1.6 e-Hdi 112 cv: impressioni di guida

Messaggio da ManOwaR »

Mi potresti spiegare con esattezza in cosa consiste questo "apprendimento"?
Così posso affrontare il problema con il concessionario che continua a dirmi che per la mia auto non ci sono aggiornamenti.
Grazie!

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 308 1.6 Hdi 112 cv VS 1.6 e-Hdi 112 cv: impressioni di guida

Messaggio da bobkent »

Direi che i consumi rilevati con la versione che ti hanno dato sono abbastanza veritieri, sono quelli della tua 308 che non quadrano per niente.... :thumbdown:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

ManOwaR
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 27/10/2006, 11:01
Località: Provincia di Arezzo

Re: 308 1.6 Hdi 112 cv VS 1.6 e-Hdi 112 cv: impressioni di guida

Messaggio da ManOwaR »

Il concessionario mi ha detto che proverà a cambiarmi gli iniettori con quelli del modello e-hdi, se compatibili.
Insisto nel dire che il problema per me è della centralina.

Ho letto in giro del sensore nello specchietto che rileva la temperatura esterna per motore e climatizzatore, che sbaglia in diverse situazioni.
Effettivamente anche il climatizzatore della mia auto non è che sia preciso. Metto 22 gradi e d'estate la temperatura interna è più altra, in inverno più bassa di quella impostata e non di poco.

C'è ancora da capire in cosa consiste la perdita dell'apprendimento della centralina dei motori non e-hdi 112cv 8v.
Io non ci ho capito nulla...

ManOwaR
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 27/10/2006, 11:01
Località: Provincia di Arezzo

Re: 308 1.6 Hdi 112 cv VS 1.6 e-Hdi 112 cv: impressioni di guida

Messaggio da ManOwaR »

P.S. comunque il problema non è tanto il concessionario che fondamentalmente si è mostrato disponibile, quanto peugeot che nega il problema.
Il fatto è secondo me che le case fanno richiami e spendono solo per problemi relativi alla sicurezza, per pararsi il culo in caso di problemi.
Se in un'auto non funziona un airbag laterale... via a richiami ed interventi.
Se un'auto consuma il doppio per un problema alla centralina non frega niente a nessuno.
Se avviengono degli incidenti e non scatta l'airbag ad un modello di auto le case madri vanno nelle peste grossissime, nel secondo non gli accade niente. Ripeto: intervengono solo per ragioni di sicurezza.

lanzilliantonio2004
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 10/03/2011, 8:27

Re: 308 1.6 Hdi 112 cv VS 1.6 e-Hdi 112 cv: impressioni di guida

Messaggio da lanzilliantonio2004 »

L'apprendimento consiste in ciò:
una volta collegato il computer alla centralina ed istallato il nuovo softweare, occore che il motore si riconfiguri con questi nuovi dati
Per effettuare la configurazione occore mettersi su di una bella provinciale e farsi 30 accellerazioni fino a 90 kmh ed altrettante decellerazioni fino a 70 kmh sensa mai scendere sotto i 40 kmh ed a quel punto il motore gira sulla base dei dati impostatigli con il collegamento del computer alla centralina.
Farò quest'ultimo apprendimento perchè il capoffina ha una 3008 con la mia stessa motorizzazione e sta passando i nostri stessi problemi.
Poi se vedo che le cose non cambiano sospendo i pagamenti .
Costo 18.000,00 €
Versati fino ad adesso 10.500,00 penso che siano più che sufficienti per quest'auto con tutte queste problematiche.
Molti anni fa avevo un'alfetta 2000 iniezione CEM .
veva dei grossi problemi all'iniezione.
L'alfa Romeo mi propose di darle in permuta.
Valore 4 ruote 6.000.000 milioni, offerta 3.000.000 milioni
Quindi quello che ho versato è in linea.

ManOwaR
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 27/10/2006, 11:01
Località: Provincia di Arezzo

Re: 308 1.6 Hdi 112 cv VS 1.6 e-Hdi 112 cv: impressioni di guida

Messaggio da ManOwaR »

Abbiamo fatto alcune verifiche.
Il problema non è l'autoapprendimento.
Infatti fino a 2.000 giri circa il motore fila liscio, non ha strappi, solo che non ha lo stesso "tiro" dell'e-hdi.
Questo comporta che si deve scalare marcia e far salire il motore di giri a parità di strada percorsa con l'altro motore.
Così i consumi si impennano. Come già detto, l'e-hdi lavora benissimo entro i 2.000 giri, il motore della mia inizia a lavorare dai 2.000 giri. I consumi ovviamente salgono a dismisura. Provate infatti a fare la stessa strada in quarta invece che in sesta a parità di velocità, oppure a viaggiare a 2.200 giri piuttosto che a 1.400 e poi vedrete che accade ai consumi...

Sono in attesa di provare altri iniettori.
Intanto mi chiedo se non sia una programmazione diversa della centralina, per cui tutto si rimedierebbe con una rimappatura fatta ad hoc... ma la garanzia???
E se ci mettessi una centalina aggiuntiva?
Mah... sono solo ipotesi.

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: 308 1.6 Hdi 112 cv VS 1.6 e-Hdi 112 cv: impressioni di guida

Messaggio da CriRock »

Scusa una domanda un po' off topic: ma sull'allungo l'e-hdi come va? Mi è chiaro che spinge bene l'auto fin da subito, ma poi muore dopo i 2500giri oppure ne ha ancora un po' e spinge bene anche dopo?

Grazie.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”