PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

(Consiglio) Differenze tra 1.6 HDi 92CV e 1.6 e-HDi 111CV

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
rafa75
Peugeottista appassionato
Messaggi: 137
Iscritto il: 07/12/2009, 23:31
Località: ROMA

Re: (Consiglio) Differenze tra 1.6 HDi 92CV e 1.6 e-HDi 111CV

Messaggio da rafa75 »

io posso dire che ho la 110 cv modello precedente e diversi miei amici che hanno preso la 90cv si lamentano per la poco brillantezza del motore dato il peso della macchina
308 1.6 HDi Feline + WipNav

aleriva79
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 19/12/2011, 8:34

Re: (Consiglio) Differenze tra 1.6 HDi 92CV e 1.6 e-HDi 111CV

Messaggio da aleriva79 »

io ho il 92 cv preso ieri sera... e mi trovo benissimo... rapido e bello da guidare.. i consumi ancora non so dirvi un dato esatto.. a breve farò il primo test calcolando i km...

ziopaperone83
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/12/2011, 20:25

Re: (Consiglio) Differenze tra 1.6 HDi 92CV e 1.6 e-HDi 111CV

Messaggio da ziopaperone83 »

Ho usato una Active 93cv qualche settimena fà per circa 600 Km, percorsi tra strade provinciali e autostrada, e devo dire che mi ha stupito in modo positivo quanto questo motore sia brillante, in proporzione alla potenza, anche su un'auto della stazza della 308. Nell'uso quotidiano non l'ho trovato sottodimensionato.
Consumo medio rilevato, andando a velocità codice, complessivamente circa 19 Km/l da cdb.
Da pochissimi giorni sono entrato in posesso di una 308 Allure 1.6 eHdi (sostituta della 206 sw 1.4 sx benzina da 75 cv che avevo prima) e dopo poco più di 300 Km (per ora solo su strade provinciali) devo dire che la differenza di prestazioni tra le due versioni, con un uso tranquillo, proprio non la sento. Il cambio a 6 marce invece lo trovo davvero comodo, ma a mio parere farà la differenza solo sulle strade a percorrenza veloce. A 90 Km/h visto che c'è lo uso, ma con il cambio a 5 marce della 93cv andavo bene lo stesso.
Dimenticavo: per ora consumi da cdb 20,5 Km/l, con guida molto tranquilla.

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

Re: (Consiglio) Differenze tra 1.6 HDi 92CV e 1.6 e-HDi 111CV

Messaggio da lidid9 »

ziopaperone83 ha scritto:Ho usato una Active 93cv qualche settimena fà per circa 600 Km, percorsi tra strade provinciali e autostrada, e devo dire che mi ha stupito in modo positivo quanto questo motore sia brillante, in proporzione alla potenza, anche su un'auto della stazza della 308. Nell'uso quotidiano non l'ho trovato sottodimensionato.
Consumo medio rilevato, andando a velocità codice, complessivamente circa 19 Km/l da cdb.
Da pochissimi giorni sono entrato in posesso di una 308 Allure 1.6 eHdi (sostituta della 206 sw 1.4 sx benzina da 75 cv che avevo prima) e dopo poco più di 300 Km (per ora solo su strade provinciali) devo dire che la differenza di prestazioni tra le due versioni, con un uso tranquillo, proprio non la sento. Il cambio a 6 marce invece lo trovo davvero comodo, ma a mio parere farà la differenza solo sulle strade a percorrenza veloce. A 90 Km/h visto che c'è lo uso, ma con il cambio a 5 marce della 93cv andavo bene lo stesso.
Dimenticavo: per ora consumi da cdb 20,5 Km/l, con guida molto tranquilla.
ciao ziopaperone83, grazie per la tua recensione, sono sempre stato incuriosito dalle differenze e solo se le si prova entrambe si possono notare. in autostrada, a 130, in 6 a quanti giri sta? quanto dichiara di consumo il cdb a quella velocità? solo per curiosità per confrontare con la mia da 93cv.
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

Avatar utente
FRAMIG80
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
Località: Correggio (RE)

Re: (Consiglio) Differenze tra 1.6 HDi 92CV e 1.6 e-HDi 111CV

Messaggio da FRAMIG80 »

Ciao lidid9, il motore 1.6 hdi da 112cv in autostrada, con il cruise control impostato a 130Km/h, sta sui 2150-2200 rpm e il cdb mi indica un consumo di 5.8-6.0 litri/100Km. ;-)
Tanti auguri di buone feste :)
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:
206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport

Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==>
QUI

Avatar utente
asti1981
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3097
Iscritto il: 18/08/2011, 16:18
Località: Asti

Re: (Consiglio) Differenze tra 1.6 HDi 92CV e 1.6 e-HDi 111CV

Messaggio da asti1981 »

FRAMIG80 ha scritto:Ciao lidid9, il motore 1.6 hdi da 112cv in autostrada, con il cruise control impostato a 130Km/h, sta sui 2150-2200 rpm e il cdb mi indica un consumo di 5.8-6.0 litri/100Km. ;-)
Tanti auguri di buone feste :)
A me con il cruise a 130 in 6a mi segna 5.2 di consumo!!!!
Da settembre 2000 a Novembre 2011 Peugeot 206 1.4 3p xt blu di china.
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436

ziopaperone83
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/12/2011, 20:25

Re: (Consiglio) Differenze tra 1.6 HDi 92CV e 1.6 e-HDi 111CV

Messaggio da ziopaperone83 »

lidid9 ha scritto:
ziopaperone83 ha scritto:Ho usato una Active 93cv qualche settimena fà per circa 600 Km, percorsi tra strade provinciali e autostrada, e devo dire che mi ha stupito in modo positivo quanto questo motore sia brillante, in proporzione alla potenza, anche su un'auto della stazza della 308. Nell'uso quotidiano non l'ho trovato sottodimensionato.
Consumo medio rilevato, andando a velocità codice, complessivamente circa 19 Km/l da cdb.
Da pochissimi giorni sono entrato in posesso di una 308 Allure 1.6 eHdi (sostituta della 206 sw 1.4 sx benzina da 75 cv che avevo prima) e dopo poco più di 300 Km (per ora solo su strade provinciali) devo dire che la differenza di prestazioni tra le due versioni, con un uso tranquillo, proprio non la sento. Il cambio a 6 marce invece lo trovo davvero comodo, ma a mio parere farà la differenza solo sulle strade a percorrenza veloce. A 90 Km/h visto che c'è lo uso, ma con il cambio a 5 marce della 93cv andavo bene lo stesso.
Dimenticavo: per ora consumi da cdb 20,5 Km/l, con guida molto tranquilla.
ciao ziopaperone83, grazie per la tua recensione, sono sempre stato incuriosito dalle differenze e solo se le si prova entrambe si possono notare. in autostrada, a 130, in 6 a quanti giri sta? quanto dichiara di consumo il cdb a quella velocità? solo per curiosità per confrontare con la mia da 93cv.
In autostrada con la 1.6 eHdi non sono ancora andato, appena avrò provato riporterò i dati che mi hai chiesto ... anche se vedo che altri utenti ti hanno già risposto in proposito.

Avatar utente
FRAMIG80
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
Località: Correggio (RE)

Re: (Consiglio) Differenze tra 1.6 HDi 92CV e 1.6 e-HDi 111CV

Messaggio da FRAMIG80 »

asti1981 ha scritto:
FRAMIG80 ha scritto:Ciao lidid9, il motore 1.6 hdi da 112cv in autostrada, con il cruise control impostato a 130Km/h, sta sui 2150-2200 rpm e il cdb mi indica un consumo di 5.8-6.0 litri/100Km. ;-)
Tanti auguri di buone feste :)
A me con il cruise a 130 in 6a mi segna 5.2 di consumo!!!!
Beh, certo, però io ho la versione pre-restyling senza start & stop e poi credo che anche le gomme da 225/45/17 aumentino un po' i consumi... ;-)
Felice anno! :salute:
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:
206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport

Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==>
QUI

westham78
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/08/2011, 12:19

Re: (Consiglio) Differenze tra 1.6 HDi 92CV e 1.6 e-HDi 111CV

Messaggio da westham78 »

Alla fine ho preso una 308 1.6 HDI da 92CV versione Premium 5p da un concessionario Peugeot Italia.
Ha 15000 Km è euro 5, non ha troppi accessori (no fendinebbia e cerchi in lega) e proviene da un autonoleggio Avis.
L'ho pagata 10500 euro comprensiva di passaggio di proprietà e garanzia prolungata fino a Marzo 2015 (4 anni complessivi). Mi è sembrata una buona offerta e l'ho presa; certo avevo qualche perplessità sull'Avis ma alla fine ho deciso così. Verso fine mese posterò le prime impressioni.

Buon anno a tutti!

ziopaperone83
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/12/2011, 20:25

Re: (Consiglio) Differenze tra 1.6 HDi 92CV e 1.6 e-HDi 111CV

Messaggio da ziopaperone83 »

lidid9 ha scritto:
ziopaperone83 ha scritto:Ho usato una Active 93cv qualche settimena fà per circa 600 Km, percorsi tra strade provinciali e autostrada, e devo dire che mi ha stupito in modo positivo quanto questo motore sia brillante, in proporzione alla potenza, anche su un'auto della stazza della 308. Nell'uso quotidiano non l'ho trovato sottodimensionato.
Consumo medio rilevato, andando a velocità codice, complessivamente circa 19 Km/l da cdb.
Da pochissimi giorni sono entrato in posesso di una 308 Allure 1.6 eHdi (sostituta della 206 sw 1.4 sx benzina da 75 cv che avevo prima) e dopo poco più di 300 Km (per ora solo su strade provinciali) devo dire che la differenza di prestazioni tra le due versioni, con un uso tranquillo, proprio non la sento. Il cambio a 6 marce invece lo trovo davvero comodo, ma a mio parere farà la differenza solo sulle strade a percorrenza veloce. A 90 Km/h visto che c'è lo uso, ma con il cambio a 5 marce della 93cv andavo bene lo stesso.
Dimenticavo: per ora consumi da cdb 20,5 Km/l, con guida molto tranquilla.
ciao ziopaperone83, grazie per la tua recensione, sono sempre stato incuriosito dalle differenze e solo se le si prova entrambe si possono notare. in autostrada, a 130, in 6 a quanti giri sta? quanto dichiara di consumo il cdb a quella velocità? solo per curiosità per confrontare con la mia da 93cv.
Oggi ho finalmente fatto un po' di autostrada, così riesco a dirti la mia.
A 130 Km/h indicati dal cruise control il motore gira poco sotto i 2500 rpm ed il consumo istantaneo varia tra i 17,5 - 21 Km/l a secondo della leggera pendenza a favore o contro della strada.
Una considerazione: a 130 km/h impostati con il cruise control, e quindi anche rilevabili a vista sul tachimetro, il mio navigatore garmin indica i 124 Km/h, come a 90 Km/h indicati sempre dal tachimetro mi indica 84 Km/h. Lo scarto è sempre di 6 km/h indiferrentemente dalla velocità. Con la mia 206 sw 1.4 bz lo scarto era quasi inesistente sia a 90 che a 130 km/h.

lidid9
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/09/2010, 23:40

Re: (Consiglio) Differenze tra 1.6 HDi 92CV e 1.6 e-HDi 111CV

Messaggio da lidid9 »

ziopaperone83 ha scritto:
lidid9 ha scritto:
ziopaperone83 ha scritto:Ho usato una Active 93cv qualche settimena fà per circa 600 Km, percorsi tra strade provinciali e autostrada, e devo dire che mi ha stupito in modo positivo quanto questo motore sia brillante, in proporzione alla potenza, anche su un'auto della stazza della 308. Nell'uso quotidiano non l'ho trovato sottodimensionato.
Consumo medio rilevato, andando a velocità codice, complessivamente circa 19 Km/l da cdb.
Da pochissimi giorni sono entrato in posesso di una 308 Allure 1.6 eHdi (sostituta della 206 sw 1.4 sx benzina da 75 cv che avevo prima) e dopo poco più di 300 Km (per ora solo su strade provinciali) devo dire che la differenza di prestazioni tra le due versioni, con un uso tranquillo, proprio non la sento. Il cambio a 6 marce invece lo trovo davvero comodo, ma a mio parere farà la differenza solo sulle strade a percorrenza veloce. A 90 Km/h visto che c'è lo uso, ma con il cambio a 5 marce della 93cv andavo bene lo stesso.
Dimenticavo: per ora consumi da cdb 20,5 Km/l, con guida molto tranquilla.
ciao ziopaperone83, grazie per la tua recensione, sono sempre stato incuriosito dalle differenze e solo se le si prova entrambe si possono notare. in autostrada, a 130, in 6 a quanti giri sta? quanto dichiara di consumo il cdb a quella velocità? solo per curiosità per confrontare con la mia da 93cv.
Oggi ho finalmente fatto un po' di autostrada, così riesco a dirti la mia.
A 130 Km/h indicati dal cruise control il motore gira poco sotto i 2500 rpm ed il consumo istantaneo varia tra i 17,5 - 21 Km/l a secondo della leggera pendenza a favore o contro della strada.
Una considerazione: a 130 km/h impostati con il cruise control, e quindi anche rilevabili a vista sul tachimetro, il mio navigatore garmin indica i 124 Km/h, come a 90 Km/h indicati sempre dal tachimetro mi indica 84 Km/h. Lo scarto è sempre di 6 km/h indiferrentemente dalla velocità. Con la mia 206 sw 1.4 bz lo scarto era quasi inesistente sia a 90 che a 130 km/h.
si è normale anche lo scarto tra il mio tachimetro e il tom tom è di circa 6 km/h. cmq per completezza la mia a 130 di tachimetro gira a 2800 giri, a riprova del fatto che la 6 marcia in autostrada fa la differenza.
peugeot 308 1.6 hdi 93 cv business, bianco banchisa.

Marek84
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/12/2011, 17:44

Re: (Consiglio) Differenze tra 1.6 HDi 92CV e 1.6 e-HDi 111CV

Messaggio da Marek84 »

Io ho preso una 1.6 e-hdi da 112 Cv in allestimento Active
devo dire che sono piacevolmente sorpreso , non avevo mai avuto una peugeot e nemmeno una macchina di cilindrata cosi "piccola" visto che in passato ho avuto due 2000cc

in 2 settimane ho fatto 1800 km , faccio molta autostrada , la macchina va benissimo se ti distrai dal guardare il contakm ti ritrovi a 150 km/h in pochi secondi , il cruise control in autostrada è ottimo e migliora di parecchio in cosumi.

Marek84
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 24/12/2011, 17:44

Re: (Consiglio) Differenze tra 1.6 HDi 92CV e 1.6 e-HDi 111CV

Messaggio da Marek84 »

Dimenticavo , i consumi stanno migliorando (visto che all'inizio consumava un pò di piu).
L'ultima volta ho messo 50€ pagando a 1.59€ quindi circa 31 litri ed ho percorso 540 km quindi ho consumato circa il 17.4 litri per Km , considerato che ho fatto sopratutto autostrada a 130 km/h con circa 70 km di percorso urbano non sono malissimo.
Inoltre cè da considerare che durante questi 540 km ho percorso circa 40 km in salita autostradale abbanstanza ripida dove il CdB segnalava il cosumo istantaneo di 10 L/km.
Praticamente se era tutta pianura avrei sfiorato il 19 L/km , con una macchina che secondo Peugeot per i primi 3000 km consuma piu del dovuto

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”