PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Acquisto 308
Moderatore: Moderatori
Re: Acquisto 308
Salve, mi intrometto nella conversazione.
Io credo che al di là delle svariate argomentazioni pro o contro, ognuna delle quali ha certamente una sua base di verità, la diatriba tra motori benzina-diesel oppure gpl o metano potrebbe non finire mai.
Questo proprio perché, pur esistendo delle indicazioni di massima, alla fine si tratta sempre di una scelta personale.
Anche io non faccio moltissimi km all'anno con percorrenze medio-brevi, tanto è vero che in passato ho sempre avuto vetture a benzina.
Quasi due anni fa ho acquistato l'auto in firma, è un diesel di media cilindrata, e devo dire che non tornerei indietro.
Saluti a tutti.
Ps. Per Riccardo 63:Forza Pisa!!
Io credo che al di là delle svariate argomentazioni pro o contro, ognuna delle quali ha certamente una sua base di verità, la diatriba tra motori benzina-diesel oppure gpl o metano potrebbe non finire mai.
Questo proprio perché, pur esistendo delle indicazioni di massima, alla fine si tratta sempre di una scelta personale.
Anche io non faccio moltissimi km all'anno con percorrenze medio-brevi, tanto è vero che in passato ho sempre avuto vetture a benzina.
Quasi due anni fa ho acquistato l'auto in firma, è un diesel di media cilindrata, e devo dire che non tornerei indietro.
Saluti a tutti.
Ps. Per Riccardo 63:Forza Pisa!!
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce
Cambio manuale 6 marce
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Acquisto 308
Quoto il tuo post.
Al contrario tuo, non ho mai avuto macchine davvero performanti in velocità (una Fiat 128 di mio padre, fiat ritmo, opel ascona, opel corsa, opel astra, kia rio, renault megane, kangoo e 308. Tutte macchine tranquillone dove, su quasi tutte, ho installato il gpl, tranne il kangoo che era un diesel. Tutte macchine che se la ridevano di gusto a viaggiare a 80/90 orari piuttosto che a 120. Ma tant'è.
Forse è per questo che riesco a percorrere buone tratte. Io di diesel ho avuto solo il kangoo (1.5 con 90 cv e viaggiavo sul 5% spaccato di consumo e non c'era verso nè di consumare di più o di meno) Però col diesel non mi sono trovato, forse anche per aver avuto quasi sempre gpl.
Io la macchina me la godo proprio: 90 all'ora, forse 100 ma quasi mai di più. Quando sforo, arrivo a 180 come l'altro giorno. ma sono casi rarissimi e li uso per svegliare un poco il motore. Nulla di più.
E non ti buttare giù troppo: i giovani di oggi non mi fanno gola se non per l'età (e la migliore facilità di "rimorchiare" certe sventole....). Ma va bene così. Ciao.
Al contrario tuo, non ho mai avuto macchine davvero performanti in velocità (una Fiat 128 di mio padre, fiat ritmo, opel ascona, opel corsa, opel astra, kia rio, renault megane, kangoo e 308. Tutte macchine tranquillone dove, su quasi tutte, ho installato il gpl, tranne il kangoo che era un diesel. Tutte macchine che se la ridevano di gusto a viaggiare a 80/90 orari piuttosto che a 120. Ma tant'è.
Forse è per questo che riesco a percorrere buone tratte. Io di diesel ho avuto solo il kangoo (1.5 con 90 cv e viaggiavo sul 5% spaccato di consumo e non c'era verso nè di consumare di più o di meno) Però col diesel non mi sono trovato, forse anche per aver avuto quasi sempre gpl.
Io la macchina me la godo proprio: 90 all'ora, forse 100 ma quasi mai di più. Quando sforo, arrivo a 180 come l'altro giorno. ma sono casi rarissimi e li uso per svegliare un poco il motore. Nulla di più.
E non ti buttare giù troppo: i giovani di oggi non mi fanno gola se non per l'età (e la migliore facilità di "rimorchiare" certe sventole....). Ma va bene così. Ciao.
- Riccardo63
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10/06/2013, 14:16
- Località: Pisa
Re: Acquisto 308
Per Psiche: FORZA PISA SEMPRE!!! Per non offendere nessuno ci stavano anche i titoli di coda, ma non mi sembra il posto adatto...
Per Fabrizio: Ogni età ha i suoi pro ed i suoi contro. Certo avessi avuto a 20 anni il cervello di oggi, sarei stato un ganzo (cit. toscana) ma purtroppo la legge della natura non può essere sovvertita.
In ogni caso volevo dirti che quando ho posseduto quelle macchine erano altri tempi (sopratutto economici).
Oggi è impensabile avere auto da 200cv; per cosa? Per fare un prima seconda da tamarro al semaforo o fare un sorpasso a testa di ca...biiip...o tanto per dimostrare di essere più forte? No, no, andare piano, consumare poco e godersi la vita. E comprarla per andare a 90 km/h non ha senso, soldi buttati a meno che non si tratti di Porsche, Ferrari o similari dove conta anche l'aspetto emotivo che certamente non è nel dna di certi tamarri, al cui confronto Tony Manero sembra un laureato di Oxford.
Il problema appunto è che certe auto le usano molti, tanti, troppi celebrolesi che mettono a repentaglio la vita altrui, fumati e bevuti nel piccolo cervello di cui dispongono. Vuoi mettere fare un sorpasso da deficiente e poterlo raccontare a tutti? Oppure filmarlo e metterlo su youtube? Non sono tutti perchè non voglio fare di un erba un fascio, ma sono un numero sufficiente da creare preoccupazione nel normale utente.
Per Fabrizio: Ogni età ha i suoi pro ed i suoi contro. Certo avessi avuto a 20 anni il cervello di oggi, sarei stato un ganzo (cit. toscana) ma purtroppo la legge della natura non può essere sovvertita.
In ogni caso volevo dirti che quando ho posseduto quelle macchine erano altri tempi (sopratutto economici).
Oggi è impensabile avere auto da 200cv; per cosa? Per fare un prima seconda da tamarro al semaforo o fare un sorpasso a testa di ca...biiip...o tanto per dimostrare di essere più forte? No, no, andare piano, consumare poco e godersi la vita. E comprarla per andare a 90 km/h non ha senso, soldi buttati a meno che non si tratti di Porsche, Ferrari o similari dove conta anche l'aspetto emotivo che certamente non è nel dna di certi tamarri, al cui confronto Tony Manero sembra un laureato di Oxford.
Il problema appunto è che certe auto le usano molti, tanti, troppi celebrolesi che mettono a repentaglio la vita altrui, fumati e bevuti nel piccolo cervello di cui dispongono. Vuoi mettere fare un sorpasso da deficiente e poterlo raccontare a tutti? Oppure filmarlo e metterlo su youtube? Non sono tutti perchè non voglio fare di un erba un fascio, ma sono un numero sufficiente da creare preoccupazione nel normale utente.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Acquisto 308
Quoto interamente il buon Riccardo63. E' così bello viaggiare a 70 / 80 all'ora e godersi il panorama...
Poi, di deficienti ne è pieno il mondo! Concordo.
Poi, di deficienti ne è pieno il mondo! Concordo.
Re: Acquisto 308
Senza contare che non metti a repentaglio ne la tua vita e di chi viaggia con te, ne quella degli altri,FabrizioTN ha scritto:Quoto interamente il buon Riccardo63. E' così bello viaggiare a 70 / 80 all'ora e godersi il panorama...
Poi, di deficienti ne è pieno il mondo! Concordo.

Il mio motto e' "un viggio in cabrio dura sempre il doppio tanto e' bello farlo" ........chi vuol correre vada per conto suo non con me

Re: Acquisto 308
cambio automatico!????????????
spero che non sia lo stesso di quello di mio padre sulla c4......
per cambiare il motore si siede e diventa un azzardo superare le vetture poco piu lente di te.....
e come 1.9 diesel consuma poco meno della mia 1.6 thp.....
l'unico consiglio che ti do è di provarlo
spero che non sia lo stesso di quello di mio padre sulla c4......
per cambiare il motore si siede e diventa un azzardo superare le vetture poco piu lente di te.....
e come 1.9 diesel consuma poco meno della mia 1.6 thp.....
l'unico consiglio che ti do è di provarlo
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile
Re: Acquisto 308
Riguardo il cambio automatico non saprei dirti,
42 mila km dal 2008 sono pochini, anche se a 9000€ non è proprio regalata...
Ti consiglio di valutare attentamente, e con un pò di faccia tosta limare un minimo sul prezzo.
42 mila km dal 2008 sono pochini, anche se a 9000€ non è proprio regalata...
Ti consiglio di valutare attentamente, e con un pò di faccia tosta limare un minimo sul prezzo.
Peugeot 308 1.6hdi 112cv, Active,Start&Stop, Vapor Grey, Vip Nav, Urban Pack, Sensori posteriori
Cambio manuale 6 marce
Cambio manuale 6 marce
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Acquisto 308
9000 euro sembrano pochi.
Ti dico solo che della mia 308 sw, versione Access quindi base e che compie 2 anni a fine settembre prossimo e con 29mila km, mi danno 7800 euro a comperare una 508 nuova.
Pensaci bene. deve proprio esseer un ottimo affare. Comunque auguri.
Ti dico solo che della mia 308 sw, versione Access quindi base e che compie 2 anni a fine settembre prossimo e con 29mila km, mi danno 7800 euro a comperare una 508 nuova.
Pensaci bene. deve proprio esseer un ottimo affare. Comunque auguri.
Re: Acquisto 308
Ciao a tutti,
sono nuovo di queste parti. Sto valutando l'acquisto di una 308 1.6 HDI del 2009.
L'allestimento è Feline e ha 89.000 Km, costo € 8.500 . L'ho visionata ed è davvero in ottimo stato, però Devo ancora provarla e lo farò con un amico meccanico.
Mi piacerebbe tanto avere un parere della community perché per me è fondamentale visto che devo scegliere tra questa e un'altra auto.
Cosa ne pensate? Consigli, suggerimenti, indicazioni su possibili difetti.
Grazie mille in anticipo
sono nuovo di queste parti. Sto valutando l'acquisto di una 308 1.6 HDI del 2009.
L'allestimento è Feline e ha 89.000 Km, costo € 8.500 . L'ho visionata ed è davvero in ottimo stato, però Devo ancora provarla e lo farò con un amico meccanico.
Mi piacerebbe tanto avere un parere della community perché per me è fondamentale visto che devo scegliere tra questa e un'altra auto.
Cosa ne pensate? Consigli, suggerimenti, indicazioni su possibili difetti.
Grazie mille in anticipo
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Acquisto 308
Ben arrivato Padolello.
innanzitutto sarebbe il caso che ti presentassi nell'apposito blog dove tutti, prima di scrivere qui dentro, ci siamo presentati. Così, per conoscerci di più.
Per quanto riguarda il tuo futuro acquisto, posso dirti che non mi sembra proprio a buon prezzo. Se è del 2009 è una versione precedente quella attuale e, calcola, in autunno esce un modello nuovo. Può essere una gran bella occasione ma il prezzo lo vedo troppo alto, visti anche i chilometri di percorrenza.
Per il resto è una buonissima macchina. Comoda, spaziosa, silenziosa. Consuma poco. Tiene molto bene la strada. Calcola che dovrebbe aver fatto almeno già 2 tagliandi (qui chiedo aiuto agli altri peugeottisti): fai attenzione perchè sono abbastanza cari e vedi le fatture. Fatta la revisione? Siamo intorno ai 4 anni di vita...
Facci sapere. Ciao.
innanzitutto sarebbe il caso che ti presentassi nell'apposito blog dove tutti, prima di scrivere qui dentro, ci siamo presentati. Così, per conoscerci di più.
Per quanto riguarda il tuo futuro acquisto, posso dirti che non mi sembra proprio a buon prezzo. Se è del 2009 è una versione precedente quella attuale e, calcola, in autunno esce un modello nuovo. Può essere una gran bella occasione ma il prezzo lo vedo troppo alto, visti anche i chilometri di percorrenza.
Per il resto è una buonissima macchina. Comoda, spaziosa, silenziosa. Consuma poco. Tiene molto bene la strada. Calcola che dovrebbe aver fatto almeno già 2 tagliandi (qui chiedo aiuto agli altri peugeottisti): fai attenzione perchè sono abbastanza cari e vedi le fatture. Fatta la revisione? Siamo intorno ai 4 anni di vita...
Facci sapere. Ciao.
Re: Acquisto 308
Ciao Fabrizio,
scusami non sapevo di dovermi presentare. Lo faccio.
Ok immaginavo, ho fatto anche io la considerazione in merito all'uscita del nuovo modello.
A mio parere il prezzo dovrebbe scendere almeno a € 7.900, cosa ne pensi?
Grazie ancora per i suggerimenti, li metterò in pratica.
scusami non sapevo di dovermi presentare. Lo faccio.
Ok immaginavo, ho fatto anche io la considerazione in merito all'uscita del nuovo modello.
A mio parere il prezzo dovrebbe scendere almeno a € 7.900, cosa ne pensi?
Grazie ancora per i suggerimenti, li metterò in pratica.