



Moderatore: Moderatori
Posso chiederti quanto consuma e quanto l'hai pagata?Shark308 ha scritto:La mia THP da 150CV a benzina non borbotta![]()
sembra una diesel, va in coppia a 1.400giri e riesco a farla riprendere anche in 5° a giri molto bassi e poi con l'aituo del turbo va che è una meraviglia, non è come le auto a benzina di una volta che bisogna scalare marce per riprendersi, sembra di guidare una diesel ma con più potenza
![]()
e percorro neanche 5.000km annui
la mia x come la vedi in firma mi è costata 23.046,00€ per i consumi io la uso solo in città e non faccio percorsi misti o autostradali e per adesso (ancora non ho neanche 2.000km di vita) mi fa la media di 10km/litro, ma se la usi in percorsi misti o autostradali ne fa molto di più, ma credo che se avrei un diesel e usandola allo stesso modo penso che i consumi non variano di molto, anche con il Doblò aziendale che uso x lavoro con un pieno riesco a fare poco più di 500km ed è un 1.9multijet ed è una lumacaWetman ha scritto:Posso chiederti quanto consuma e quanto l'hai pagata?Shark308 ha scritto:La mia THP da 150CV a benzina non borbotta![]()
sembra una diesel, va in coppia a 1.400giri e riesco a farla riprendere anche in 5° a giri molto bassi e poi con l'aituo del turbo va che è una meraviglia, non è come le auto a benzina di una volta che bisogna scalare marce per riprendersi, sembra di guidare una diesel ma con più potenza
![]()
e percorro neanche 5.000km annui
Porca vacca...ma è il THP che costa così tanto?Shark308 ha scritto:la mia x come la vedi in firma mi è costata 23.046,00
ti ho scritto vedi firma perchè io ho aggiunto vernice metalizzata, pack urban 2, airbag laterali posteriori, e allarme volumetrico e perimetrale, ci sono circa 1.500,00€ in più di opzional e poi la mia è una féline, invece la VTI 120Cv è una Tecno ed e meno rifinita della miaWetman ha scritto:Porca vacca...ma è il THP che costa così tanto?Shark308 ha scritto:la mia x come la vedi in firma mi è costata 23.046,00
Costa 2000 euro in più del 1.6 hdi 110 e questo costa a sua volta 1800 euro in più del vti 120 cavalli.
Possibile che 30 cavalli in più costino 3800 euri?
Scusa non avevo letto del pack urban.Shark308 ha scritto:ti ho scritto vedi firma perchè io ho aggiunto vernice metalizzata, pack urban 2, airbag laterali posteriori, e allarme volumetrico e perimetrale, ci sono circa 1.500,00€ in più di opzional e poi la mia è una féline, invece la VTI 120Cv è una Tecno ed e meno rifinita della mia gli manca il tetto ciel, ecc....
poi il THP è un motore Turbo a iniezione diretta, non ha cinghia di distribuzione, si cambio il filtro olio e candele ogni 60.000km cmq si può avere anche con la Tecno il THP invece con la féline non puoi avere il VTI da 120Cv e sei costretto a prendere il THP
la mia media equivale a un consumo medio, tra città autostrada se così si può chiamare ...!in città ogni 100 metri c'è un semaforo che dura 5 minuti e i pedoni che attraversano da tutte le parti soprattutto nella zona università, perciò posso ritenermi soddisfatto!?marcom66 ha scritto:21.7km/l!!
scherzo, anch'io sono riuscito a toccare queste medie, ma solo in prova ed in autostrada in coda alle lumache, nella realtà la mia media su circa 2000km, tra autostrada e città è poco di più di 15km/l, che non è poi malaccio, anzi...
da considerare che ho circa 7000km all'attivo e quindi non credo si debba sciogliere di più e che normalmente a circa 2000 giri cambio marcia per cercare di non consumare.
è quasi come dici... i benefici si vedono solo se si ha una andatura normale se si sfrutta il motore consuma quanto il 104 cv.Wetman ha scritto:La casa dice che l'hdi 110 cv e l'hdi 90cv consumano la stessa quantità di carburante?? Non ne sarei proprio molto convinto.Secondo me il 90cv consuma un po' meno
Thorir ha scritto:L'idea era tenerla dai 5-7 anni più o meno....cioè dici che il modello benzina fra un paio di anni nel caso volessi cambiare auto, non varrà quasi più niente?? Il concessionario, per ora per il 1.6 a benzina Techno, con vernice metallizzata, sensore di parcheggio posteriori,cerchi da 17 e antifurto (com'è??secondo voi vale la pena spendere 300€ in questo optional?) dando indietro la mia punto del '97 mi ha fatto un preventivo da 17.500€....
Ottimo come esempio, però.... Tu citi la Golf IV, che dovrebbe tenere maggiormente il valore.RadamanZ308 ha scritto:Esatto facciamo un piccolo calcolo a titolo di esempio su un caso reale, il mio:
Renault Megane Coach 1.9 DCI Sport Way, 105 cv - 21kg/m, 4 airbag, clima, abs+afe, servosterzo, cerchi in lega originali con misure omologate 185-60 15H, bleah infatti mi feci quasi subito omologare con il nullaosta di Renault le 195-50 R16, tutt'altra cosa in strada ma niente a che vedere con le mie nuovissime 225-45 R17, dicevo: prezzo di listino al maggio del 2001, quindi pieno 21° secolo, Lire 34.000.000, scontati a 27.000.000 dato che a breve sarebbe uscito il nuovo modello...voloendo fare un calcolo ovviamente sul listino e senza considerare l'inflazione, che aumeterebbe il delta conseguente, otteniamo: prezzo di listino 34.000.000, prezzo attuale € 2000 = Lire 3.936.000-----------> otteniamo in 7 anni precisi, immatricolata il 21/06/2001 ceduta lo
05/06/2008, una svalutazione pari al 90%!! Ovviamente la mia era un modello di nicchia ed una Golf avrebbe appunto tenuto molto di più ancorchè oggi siamo alle porte di golf VI ed all'epoca girava la IV...non c'è scampo...mettiamoci una pietra sopra, le auto sono passione, divertimento, per alcuni fortunati lavoro quotidiano...ma non certo un investimento, modelli unici apparte ovviamente.
Aloha