PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308 e GPL

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Kinto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 29/01/2008, 17:17
Località: Pesaro

Re: 308 e GPL

Messaggio da Kinto »

Shiver ha scritto:caro Kinto,
sono andato sul sito Honda e la Civic 2.2 CTDì Elegance LE DPF costa 23.200 euro e 23.700 euro l'Exclusive LE (ma senza il famigerato DPF), mentre la 308 HDI 2.0 136cv costa 23.750 euro. E' vero che le dotazioni non sono del tutto comparabili, se vuoi il tetto in vetro devi prendere la Civic Exclusive, che però monta anche i fari allo Xenon e sulla 308 i fari Bi-Xenon sono un'optional.
Però la 308, è più votata alla sicurezza, dato che tanto per rimanere nei fari, sono appunto bi-xenon e per di più direzionali.
D'accordo che costano una fucilata, ma sono una vera è propria "chicca"! (non capisco perchè in Francia costino 800 euro e in Italia debbano costarne 1.100!)
Su 308 hai un airbag in più alle ginocchia e gli alzavetri posteriori sono sequenziali...
Ora, non voglio dilungarmi oltre su questa analisi...effettivamente la 308 è più cara, però...
I concessionari Peugeot, contrariamente a quelli Honda, sono più propensi alla negoziazione e a migliorare valutazioni d'usato, per cui alla fine potrebbe esserci parità o meglio un leggero vantaggio per la leonessa.
(Nella prova comparativa, a equipaggiamento uguale, la Civic costa 29.600 euro e la 308 Fèline 28.200 euro. E in Francia la versione Féline è equipaggiata con rivestimenti misto cuoio tessuto, RT4, sensori post., e altro)

Che la Civic vincesse a piene mani...mi lascia un po' così.
Ora, ho preso una prova comparativa redatta dalla rivista "L'Automobile magazine" dell'ottobre 2007 (dove la Golf prende una batosta che non ti dico!), semplicemente perchè le rilevazioni sono state effettuate dalle stesse apparecchiature, dagli stessi tecnici e nelle medesime condizioni.
Tra tutte le prove in mio possesso, i tempi della 308 HDI 2.0 136cv in altri test su altre riviste sono migliori.
Posso concordare su quanto riportato sull'articolo, e cioè che il motore della Civic sia quello che regali più "senzazioni" sportive, così come l'assetto esageratamente rigido (critica comune da tutta la stampa specializzata francese) regali maggior piacevolezza nella guida sportiva. Per il mio modo di viaggiare, dopo 15 giorni di "godimento" inizio a pensare sul come disfarmi di un tale go kart. Viaggi sempre in autostrada e la rigidità non serve a nulla, vai sulle statali e ci sono buche che se ci vai dentro dopo un giorno di pioggia ti anneghi, non parliamo poi della città.
E la peggior qualità dei materiali degli arredi interni inizia a gridare vendetta (e io odio gli scricchiolii)

Peugeot ha una filosofia diversa: silenziosità estrema, fluidità di marcia, assenza di vibrazioni, largo campo di utilizzo del motore. Tutto ciò gomma parecchio le sensazioni, ma ciò non toglie comunque di essere diabolicamente efficace, come testimoniano peraltro gli ottimi dati di handling nella prova di quattroruote di qualche tempo fa.
Ne prendo atto.

Il problema è che il 2.0cc 136cv costa 2000€ in + (con l'asl) rispetto alla Civic.
E parlo di prezzi reali fatti dai concessionari (il delta fra i vari consessionari Peugeotu è 200€).

Se il prezzo fosse stato uguale non avrei avuto tanti pensieri ^^; il problema è già arrivare a quasi 23000 (Civic o 308 110cv) è + di quello preventivato e non voglio andare oltre. (24600 € la 308 2.0 136cv con ASL o 400€ in meno senza ASL).

Quindi il confronto per parità di accessori lo posso fare solo su 308 Feline 1.6cc diesel 110cv o Civic Exclusive (o Executive, non ricordo il nome nuovo) 2.2cc 140cv (anche se in teoria la Civic costerebbe meno rapportando anche il motore, ma di questo non tengo conto in quanto è l'unico diesel nell'honda).

Quindi o + prestazioni (Civic) e piacere nella guida, oppure + rifiniture e altro
Nuova 308 SW | 2.0cc 150cv EAT6 | bianco madreperla | cerchi 18" Saphir | DAP | PA+Retrocamera | tetto Ciel | interni in pelle nera | radio CD

Avatar utente
marcom66
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 26/01/2008, 0:23
Località: Pescara

Re: 308 e GPL

Messaggio da marcom66 »

sappi solo che il confort ed il piacere nella guida della 308 è secondo me stupefacente,ce l'ho solo da qualche giorno, ma è veramente qualcosa d'incredibile...chiunque l'ha vista è rimasto sbalordito e appena la vedono fuori dicono che è bella e particolare, ma quando salgono in macchina rimangono senza parole.... se il problema per te sono le prestazioni allora la scelta dovrebbe essere puntata ad altri tipi di vetture, ma sappi che ha veramente un bel motore ed a primo impatto un comportamento su strada ben al di sopra delle mie aspettative.sicuramente la civic è una gran bella macchina,appena uscita si faceva molto notare, ma forse oggi è più particolare la 308.
ma comunque De gustibus non est disputandum....voglio dire con ciò che sono due belle auto e quindi fidati del tuo gusto che male che ti vada cascherai sicuramente in piedi ;-)
308 hdi 110 CV Feline nero perla, con antifurto doppia azione a.m. e sensore di parcheggio posteriore Protex.
e da pochissimo anche una 107 arancio mandaline,vari accessori... bellissima!!

Avatar utente
AleXxX207-CC
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 536
Iscritto il: 07/06/2008, 20:33
Località: Apulie Terrae

Re: 308 e GPL

Messaggio da AleXxX207-CC »

Shiver ha scritto:A parte il fatto che un buon impianto costa parecchio, e togliendo anche l'incentivo, praticamente c'è pochissima differenza di prezzo tra l'acquisto di una 308 diesel e benzina. O comunque la differenza di prezzo viene ammortizzata anche a bassissime percorrenze.
Non me ne vogliano coloro che hanno scelto i motori a benzina, ma con la piacevolezza dei diesel Peugeot, per acquistare un'auto a benzina deve farlo solo per partito preso (d'altronde basta guardare quante 308 vendono a benzina e quante diesel per avere la misura di ciò che dico). Oppure è uno che vuol girare a gas per scelta di vita.

In famiglia abbiamo avuto un'auto a gpl, ma ha dato talmente tanti problemi che in meno di un'anno l'abbiamo sostituita con un diesel. A parte il discorso metano che garantisce un reale risparmio ma ti toglie la gioia di vivere km dopo km, non è vero assolutamente che il gpl sia più conveniente del diesel. Addirittura il risparmio è quasi nullo già con la stessa auto a benzina. La prova l'ho fatta anni fa con due Renault Clio 1.4 RTE del 98, una a benzina e l'altra a Gpl, stesse condizioni di guida, stessa strada e stessa velocità. Con quella a benzina il consumo medio è stato di 5,7 l/100km e con il gpl 9,8 l/100km, considerando che il costo dell'impianto è stato di 2.000.000 di lire meno l'incentivo di allora lascio fare a Voi i calcoli.

Capisco che ognuno sia libero di scegliere come meglio crede la motorizzazione della propria auto. Rispetto le considerazioni e le valutazioni più o meno economiche o pratiche in merito.
Però c'è solo una cosa che non riesco a capire:
l'impianto a gas sul THP.
Non riesco nemmeno a leggerlo, figuratevi a pronunciarlo....che senso ha?
Leggo solo ora questi post, e rispondo tardi.
Per quanto riguarda la tua CLIO o ex CLIO 1.4 , io ne possiedo una 1.4 Sport stessi anni, secondo me hai sbagliato installatore o ti hanno fregato ! :-s
Sulla mia vecchia CLIO, motore indistruttibile neanche se vado al Polo Nord o nel deserto del Sahara, io ho montato un impianto a METANO e oltre al risparmio ( con € 8,50 oggi si fanno circa 200 km anche più) l'auto và benissimo (un pò lenta in ripresa, ma è normalissimo si perde qualche CV specie con Metano), anzi vorrei rottamarla ma non lo farò proprio per il fatto che ho montato un impianto con incentivi € 800,00 lo scorso anno e x le mie percorrenza me lo sono ripagato totalmente da un pezzo ! Il gpl dovrebbe, di regola dare meno problemi, strano che sulla tua ha dato effetti opposti, probabile incompetenza del tuo installatore!! :scratch:
AleXxX207-CC ... di ritorno dopo una lunga assenza
Peugeot 207 CC - 150cv THP - Féline full optional

La mia Pantera nera è qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &sk=t&sd=a
Tessera Passione Peugeot n° 247 anno 2009

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Re: 308 e GPL

Messaggio da Shiver »

AleXxX207-CC ha scritto:
Leggo solo ora questi post, e rispondo tardi.
Per quanto riguarda la tua CLIO o ex CLIO 1.4 , io ne possiedo una 1.4 Sport stessi anni, secondo me hai sbagliato installatore o ti hanno fregato ! :-s
Sulla mia vecchia CLIO, motore indistruttibile neanche se vado al Polo Nord o nel deserto del Sahara, io ho montato un impianto a METANO e oltre al risparmio ( con € 8,50 oggi si fanno circa 200 km anche più) l'auto và benissimo (un pò lenta in ripresa, ma è normalissimo si perde qualche CV specie con Metano), anzi vorrei rottamarla ma non lo farò proprio per il fatto che ho montato un impianto con incentivi € 800,00 lo scorso anno e x le mie percorrenza me lo sono ripagato totalmente da un pezzo ! Il gpl dovrebbe, di regola dare meno problemi, strano che sulla tua ha dato effetti opposti, probabile incompetenza del tuo installatore!! :scratch:
Quando ho acquistato la mia Clio II non esisteva a listino la Clio 1.4 Sport, per cui Tu devi aver acquistato la prima serie della Clio che, notoriamente, aveva un motore con iniezione monopunto.
Quella acquistata da me, invece aveva l'iniezione multipunto e il motore era completamente diverso (anche se strutturalmente no) dalla precedente versione.
Mi avranno anche dato una fregatura, però un paio di scatoloni pieni di corpi farfallati esplosi li ho visti in più di un'officina!
Quindi il rischio di esplosioni è tutt'altro che remoto con gli impianti a Gas.
In ogni caso, piuttosto che girare con un'impianto a gas, vado in treno, in autobus, in bicicletta o a piedi!
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: 308 e GPL

Messaggio da palerider »

Anch’io, con il giusto ritardo arrivo a vedere questo post. Abbiamo già discusso in un post su consumi e carburanti sull’ opportunità o meno di cambiare alimentazione sui benzina, ma come ha detto prima Alex407il THP al di là dei rifiuti o assensi “ideologici” per adesso NON è gasabile, come tutti gli impianti ad iniezione diretta. Esistono impianti appena usciti per le iniezioni dirette ma non sarei molto propenso ad installarli sulla mia auto finchè non ci sia un po’ di esperienza in merito :? . Poi, come si è giustamente detto, è una scelta personale. Concordo comunque sul fatto che ormai una berlina da 150 cavalli non è più una macchina “sportiva”. E’ una bella macchinina :thumbleft: , che ci si diverte a guidare, e chiaramente con la coppia bassa del diesel il divertimento è superiore rispetto ad un benzina, gasato o meno. A GPL non ci sono variazioni avvertibili, ma la coppia che non c’era a benzina sicuramente non salta fuori a gas; a metano ti trovi dieci cavalli in meno ma si potrebbe discutere a lungo se sono così indispensabili quando te ne restano 140 :scratch: . La libidine del pieno da 300 km con 17 euri fa godere il metanaro =P~ , mentre i costi d’ uso col GPL sono allineati ad un buon diesel. I costi dell’ impianto si ammortizzano in un paio di anni, poi si guadagna alla grande, ma quello che non si ammortizza mai è la perdita di metà abbondante del portabagagli se scegli metano :hurted: , mentre con il GPL i ciambelloni al posto della ruota di scorta sono una buona soluzione (a metano non si possono usare).I corpi farfallati ed i filtri dell’aria esplodevano per i problemi di ritorni di fiamma dovuti ad errate regolazioni sui vecchi impianti, ma oggi con gli impianti sequenziali il problema è risolto alla radice. Io ho messo il metano, un po’ di cavalleria è sparita, il peso del veicolo è cresciuto, ma se schiaccio fino in fondo ti garantisco che la patente rischia di volar via in un batter d’occhio..... :lol:
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
Regor
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 562
Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
Località: Felina (Reggio Emilia)

Re: 308 e GPL

Messaggio da Regor »

Oggi, sono andato a ritirare per l'ennesima volta la mia macchina in officina e parlando con il capofficina, e' saltato fuori che una ragazza che ha una 308 thp, dopo aver constatato che beveva troppo, si e' fatta montare un bel impianto gpl dalla brc di Reggio Emilia. E la macchina funziona..........!
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)

Avatar utente
AleXxX207-CC
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 536
Iscritto il: 07/06/2008, 20:33
Località: Apulie Terrae

Re: 308 e GPL

Messaggio da AleXxX207-CC »

Regor ha scritto:Oggi, sono andato a ritirare per l'ennesima volta la mia macchina in officina e parlando con il capofficina, e' saltato fuori che una ragazza che ha una 308 thp, dopo aver constatato che beveva troppo, si e' fatta montare un bel impianto gpl dalla brc di Reggio Emilia. E la macchina funziona..........!
Non puoi inserire lo stesso post in + topic credo, comuque ti ho già risposto qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 02#p247702" onclick="window.open(this.href);return false; , e credo che sia prematuro farlo ! Facciamo fare le cavie ad altri io ho tempo tanto tempo 8)
AleXxX207-CC ... di ritorno dopo una lunga assenza
Peugeot 207 CC - 150cv THP - Féline full optional

La mia Pantera nera è qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &sk=t&sd=a
Tessera Passione Peugeot n° 247 anno 2009

Avatar utente
AleXxX207-CC
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 536
Iscritto il: 07/06/2008, 20:33
Località: Apulie Terrae

Re: 308 e GPL

Messaggio da AleXxX207-CC »

Shiver ha scritto:
AleXxX207-CC ha scritto:
Leggo solo ora questi post, e rispondo tardi.
Per quanto riguarda la tua CLIO o ex CLIO 1.4 , io ne possiedo una 1.4 Sport stessi anni, secondo me hai sbagliato installatore o ti hanno fregato ! :-s
Sulla mia vecchia CLIO, motore indistruttibile neanche se vado al Polo Nord o nel deserto del Sahara, io ho montato un impianto a METANO e oltre al risparmio ( con € 8,50 oggi si fanno circa 200 km anche più) l'auto và benissimo (un pò lenta in ripresa, ma è normalissimo si perde qualche CV specie con Metano), anzi vorrei rottamarla ma non lo farò proprio per il fatto che ho montato un impianto con incentivi € 800,00 lo scorso anno e x le mie percorrenza me lo sono ripagato totalmente da un pezzo ! Il gpl dovrebbe, di regola dare meno problemi, strano che sulla tua ha dato effetti opposti, probabile incompetenza del tuo installatore!! :scratch:
Quando ho acquistato la mia Clio II non esisteva a listino la Clio 1.4 Sport, per cui Tu devi aver acquistato la prima serie della Clio che, notoriamente, aveva un motore con iniezione monopunto.
Quella acquistata da me, invece aveva l'iniezione multipunto e il motore era completamente diverso (anche se strutturalmente no) dalla precedente versione.
Mi avranno anche dato una fregatura, però un paio di scatoloni pieni di corpi farfallati esplosi li ho visti in più di un'officina!
Quindi il rischio di esplosioni è tutt'altro che remoto con gli impianti a Gas.
In ogni caso, piuttosto che girare con un'impianto a gas, vado in treno, in autobus, in bicicletta o a piedi!
Hai ragione , non infatti la mia Clio è l'ultima serie della prima versione ed è monopoint, vero!
Comuque, i problemi che si riscontrano nell'installazione degli impianti a gas o metano (che sono impianti diversi), [il GPL ha più rendimento e meno complicanze, credo] ora sono per la maggior parte diversi, il mio impianto metano sulla Clio I motore 1.4 S del 1996 è un impianto montato appena 1 anno e 1/2 fà della LandiRenzo è fidati è ottimo, il suo costo attuale ancora in vendita in quanto affidabilissimo, è a listino credo intorno a € 1500/1600 compreso bombole medie capienza[ io pagato con scontissimo a poco + 700€uri è lo ripagato in 6 mesi per come macino Km; sono d'accordo che il metano dovrebbe essere montato su auto medio/grandi per non sopperire del problema bagaglio e peso mentre il GPL ha il ciambellone che è + comodo per ingombri ridotti ma costo rifornimento pari al Diesel circa.
Su un motore a iniezione multipoint di vecchia generazione vanno montati impianti specifici attualmente AFFIDABILISSIMI, solo un installatore CIUCCISSIMO potrebbe creare problemi.
Un un altra cosa importante sono le bombole che al di là del fatto se nuove o usate (ma collaudate magari da poco) perché collaudare una bombola ogni tot anni ha un costo di circa 100 € credo anche meno dipende...devo informarmi. La scelta è sempre personale!
AleXxX207-CC ... di ritorno dopo una lunga assenza
Peugeot 207 CC - 150cv THP - Féline full optional

La mia Pantera nera è qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &sk=t&sd=a
Tessera Passione Peugeot n° 247 anno 2009

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: 308 e GPL

Messaggio da mefisto »

AleXxX207-CC ha scritto: Un un altra cosa importante sono le bombole che al di là del fatto se nuove o usate (ma collaudate magari da poco) perché collaudare una bombola ogni tot anni ha un costo di circa 100 € credo anche meno dipende...devo informarmi. La scelta è sempre personale!
Le bombole devono essere revisionate ogni 5 anni ; la revisione viene effettuata da GFBM - Gestione Fondo Bombole Metano s.p.a., società del gruppo ENI che si occupa, nei propri centri di Idice (BO), Jesi (An) e San Lazzaro di Savena (BO), del collaudo periodico obbligatorio dei serbatoi per metano) ed è gratuita .
A carico dell'utente ci sono le spese di smontaggio e rimontaggio delle bombole .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
AleXxX207-CC
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 536
Iscritto il: 07/06/2008, 20:33
Località: Apulie Terrae

Re: 308 e GPL

Messaggio da AleXxX207-CC »

mefisto ha scritto:
AleXxX207-CC ha scritto: Un un altra cosa importante sono le bombole che al di là del fatto se nuove o usate (ma collaudate magari da poco) perché collaudare una bombola ogni tot anni ha un costo di circa 100 € credo anche meno dipende...devo informarmi. La scelta è sempre personale!
Le bombole devono essere revisionate ogni 5 anni ; la revisione viene effettuata da GFBM - Gestione Fondo Bombole Metano s.p.a., società del gruppo ENI che si occupa, nei propri centri di Idice (BO), Jesi (An) e San Lazzaro di Savena (BO), del collaudo periodico obbligatorio dei serbatoi per metano) ed è gratuita .
A carico dell'utente ci sono le spese di smontaggio e rimontaggio delle bombole .
Bene ma:
Collaudo bombole
Verifica periodica dell'efficienza dei serbatoi per metano, effettuata ogni 4 o 5 anni (a seconda che le bombole siano omologate secondo la normativa europea o nazionale) a cura del GFBM.
La revisione si articola su 4 controlli, il mancato superamento anche di uno solo dei quali comporta la rottamazione della bombola:

1. Pesatura
2. Ispezione visiva
3. Collaudo con ultrasuoni
4. Collaudo a pressione

In caso di rottamazione, la bombola viene sostituita gratuitamente con una dello stesso tipo, misure e capacità che abbia superato il collaudo. :chessygrin:
AleXxX207-CC ... di ritorno dopo una lunga assenza
Peugeot 207 CC - 150cv THP - Féline full optional

La mia Pantera nera è qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &sk=t&sd=a
Tessera Passione Peugeot n° 247 anno 2009

Avatar utente
ilbuitre
Peugeottista appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 15/02/2005, 14:38
Località: laives(bz)

Re: 308 e GPL

Messaggio da ilbuitre »

per l'iniezione diretta è troppo presto installare impianti a gpl che siano affidabili...per tutti gli altri si può tranquillametne fare...sulla mia 307 c'e l'ho da un anno e ho fatto quasi 20000 km senza problemi....a parte qualche taratura intermedia ma solo perche sono pignolo....
307 XT STATION 1.6 16V grigio sidobre + impianto gpl sequenziale e-g@s eobd sly-injection

cristian.carandente
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 21/06/2008, 16:40

Re: 308 e GPL

Messaggio da cristian.carandente »

Voglio il GPL...
PEUGEOT 308 1.6 16V 150 CV FELINE
ROMA
EX Peugeot 206 2.0 HDI XT

Avatar utente
AleXxX207-CC
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 536
Iscritto il: 07/06/2008, 20:33
Località: Apulie Terrae

Re: 308 e GPL

Messaggio da AleXxX207-CC »

cristian.carandente ha scritto:Voglio il GPL...
Compralo ! Chiedi preventivo e informati sugli incentivi a vari installatori; un consiglio non ti fermare al primo che capita, valuta bene l'affidabilità dell'installatore, quella dell'impianto e la compatibilità assoluta per tua auto. Risparmiare sul costo dell'impianto magari puntando su marche sconosciute e poco "riconosciute" spesso porta a spiacevoli inconvenienti che ti costerebbero caro ma tanto caro.
AleXxX207-CC ... di ritorno dopo una lunga assenza
Peugeot 207 CC - 150cv THP - Féline full optional

La mia Pantera nera è qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &sk=t&sd=a
Tessera Passione Peugeot n° 247 anno 2009

cristian.carandente
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 21/06/2008, 16:40

Re: 308 e GPL

Messaggio da cristian.carandente »

Per l'iniezione diretta sembra che tutto si debba cominciare a muovere all'inizio del prossimo anno.
Sono intenzionato al sistema I.COM voi che dite?
PEUGEOT 308 1.6 16V 150 CV FELINE
ROMA
EX Peugeot 206 2.0 HDI XT

cristian.carandente
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 21/06/2008, 16:40

Re: 308 e GPL

Messaggio da cristian.carandente »

Questo è il tipo di impianto a cui sarei indirizzato.
I.CO.M. S.p.A. iniezione liquida GPL
PEUGEOT 308 1.6 16V 150 CV FELINE
ROMA
EX Peugeot 206 2.0 HDI XT

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”