Ciao Disc-O-Tex,
Disc-O-Tex ha scritto:
vorrei capire meglio alcune cose e porre una questione.
Innanzitutto: la Skoda col 2.0 TFSI costa 3.000 Euro meno della 308 col 150 THP? Di listino o come differenza che dovresti dare?
No, la skoda con il 2.0 TFSI mi costerebbe 3.000 euro
in più rispetto al 150 THP come differenza che dovrei dare, chiavi in mano.
E consideravo che 3.000 euro, che sono comunque sempre soldi, non sono poi tanti in relazione al fatto che una è una 2 volumi, mentre l'altra è una 2 volumi e mezzo e con una avrei 50 cavalli in più rispetto all'altra.
Le hai provate tutte e due?
Che sensazione ti danno?
Non ancora:
Per la Peugeot ho richiesto la prova circa venti giorni fa, e non mi hanno più richiamato. :-k
Per la Skoda, è lì pronta per essere provata, vorrei andare, ma ho paura poi di innamorarmene.
O magari sesono fortunato, rimango deluso e mi convinco per la 308.
La questione è: quoto quanto detto da Shiver sul costo dei ricambi, sul costo dei tagliandi e sulla svalutazione della Skoda rispetto alla Peugeot, anche se non mi aspetto che alla fin fine la 308 tenga chissà quanto meglio della Skoda, tanto più che è a benzina (come la Skoda, del resto...).
Continuo però a non capirti, in un certo senso, perchè di solito si scende di categoria quando si vuole risparmiare qualcosina, però allo stesso tempo punteresti sul benzina nonostante fai quel chilometraggio... Corri il rischio di prendere una motorizzazione brillante sì, ma anche più bevitrice e poi pentirtene.
Il discorso è che in passato ho preso la 407 non per la necessità di avere un auto spaziosa, ma perchè mi piaceva.
Ad oggi ho sì intenzione di cambiare auto, ma sempre senza nessuna necessità di spazio.
Allora, preferisco risparmiare qualcosa sul volume dell'auto (anche perchè ad oggi, per le mie tasche attuali, una nuova 407, magari 170 Cv, mi costerebbe troppo), per poter avere un auto più piccolina, briosa, sportiva e divertente nella guida.
Per quanto riguarda i consumi....
Sono anche alla ricerca di un auto sportiva con consumi ridotti.... sono però disposto a rinunciare ai consumi a favore di un auto che in fatto di sportività e prestazioni, sappia dare le sue soddisfazioni.
Un ragionamento contorto, lo so....
Per quanto riguarda l'Octavia in sè, credo sia un ottima macchina, poi il Gruppo VW lo conosco bene e generalmente i motori benzina si comportano molto bene. Quindi se prendessi la Skoda credo tu compri una buona macchina.
Devo però anche dirti che in famiglia abbiamo cambiato una Seat Leòn costruita sullo stesso pianale della Skoda con la 308 e non c'è assolutamente paragone a favore della francese proprio per la sensazione che da su strada la macchina (a cominciare dallo sterzo che se sull'Octavia è elettrico e non elettoidraulico come sulla Peugeot, dovresti informarti, ti darà la sensazione di essere magari un pò più diretto ma assolutamente più artificiale), quindi ti consiglierei di valutare attentamente facendoti un bel giro con entrambe le macchine valutando tutto, non solo lo 0-100...
Purtroppo sono consapevole (anche perchè sono un peugeottista sfegatato) che con una skoda comprerei un buon motore e tante prestazioni....
Con una 308 comprerei molto di più che non una semplice auto.