PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Domande cambio 2tronic

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Binigi
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 23/02/2009, 12:54
Località: Vicenza

Re: Domande cambio 2tronic

Messaggio da Binigi »

e fai bene ad averne perchè ha consumi ottimi.Bisogna ovviamente adattarsi alle cambiate e alle frenate non dimenticando che cmq ci sono un po' di situazioni dove si va meglio con i pad o col cambio in manuale piuttosto che con l'automatico.Se hai la possibilità fatti un po' di giri in salita e prova entrambe le soluzioni (A oppure M)
308 1.6 HDI Tecno, 2tronic , bianco banchisa ,clima bizona,tessera Passione Peugeot n°312
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Domande cambio 2tronic

Messaggio da OinkOink »

Ma una domanda banale che poco c'entra, però a benzina si va col tiptronic 4 rapporti, a freddo non tira un po' troppo?
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
Binigi
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 23/02/2009, 12:54
Località: Vicenza

Re: Domande cambio 2tronic

Messaggio da Binigi »

quello però è un cambio automatico
308 1.6 HDI Tecno, 2tronic , bianco banchisa ,clima bizona,tessera Passione Peugeot n°312
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
dariomnk
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 16/01/2010, 17:39
Località: Napoli

Re: Domande cambio 2tronic

Messaggio da dariomnk »

può essere che hanno programmato in questo modo il cambio marcia per prima e seconda perche' potrebbe servire per salire rampe o salite ripide da basse velocità?!?!
Peugeot 308 1.6 HDI 8v 112cv 2Tronic Tecno colore vapor grey con: allarme volumetrico, Block Shaft, WIP Bluetooth e ruota di scorta. Eccola qui!
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Domande cambio 2tronic

Messaggio da OinkOink »

dariomnk ha scritto:può essere che hanno programmato in questo modo il cambio marcia per prima e seconda perche' potrebbe servire per salire rampe o salite ripide da basse velocità?!?!
Il 2tronic è un robottino che gioca a fare il grande, ha impostate molte configurazioni e si adegua in funzione di stili di guida, temperature etc, i nuovi robotizzati son sempre più vicini agli automatici per funzioni (magari non riescono in alcune cose, ma ci provano) :P
Binigi ha scritto:quello però è un cambio automatico
Però il motore (anche se benzina) non ha adattamenti, e non ne risente?
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
Binigi
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 23/02/2009, 12:54
Località: Vicenza

Re: Domande cambio 2tronic

Messaggio da Binigi »

OinkOink ha scritto:Però il motore (anche se benzina) non ha adattamenti, e non ne risente?
me lo son sempre chiesto anche io sinceramente
308 1.6 HDI Tecno, 2tronic , bianco banchisa ,clima bizona,tessera Passione Peugeot n°312
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
dariomnk
Peugeottista veterano
Messaggi: 282
Iscritto il: 16/01/2010, 17:39
Località: Napoli

Re: Domande cambio 2tronic

Messaggio da dariomnk »

Comunque, "tirando le somme" questo 2tronic lo ritenete un cambio valido?
Tenendo conto che almeno inizialmente userò l'auto in un percorso misto, città/autostrada
mi troverò bene?
Peugeot 308 1.6 HDI 8v 112cv 2Tronic Tecno colore vapor grey con: allarme volumetrico, Block Shaft, WIP Bluetooth e ruota di scorta. Eccola qui!
Tessera nr. 378 - Raduni: 18°Raduno Nazionale 2010 - Senigallia (An)

Avatar utente
Binigi
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 23/02/2009, 12:54
Località: Vicenza

Re: Domande cambio 2tronic

Messaggio da Binigi »

Chiariamo i tuoi ultimi dubbi? si dai :? :? non confondere il 2tronic con un cambio automatico.2tronic non è altro che un cambio con frizione elettronica.Cosa vuol dire? che in ogni caso sentirai (anche se in modo decisamente minore anche come tempo) la staccata della frizione:x capirci il motore non ha una ripresa continua come un cambio automatico (se mai ne avessi provata una).Il difetto è che tenendo l'acceleratore a tavoletta l'auto nelle cambiate ha un moto ondulatorio che è fastidioso: si risolve alzando leggermente il pedale dell'acceleratore in fase di cambiata (dopo un po' di km ti sarai già abituato).Quello che cmq a me piace del 2tronic è l'assistenza nelle partenze in salita e x le retro in discesa.Basta gioco di frizione
308 1.6 HDI Tecno, 2tronic , bianco banchisa ,clima bizona,tessera Passione Peugeot n°312
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;

maxbyke
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 14/01/2010, 20:20

Re: Domande cambio 2tronic

Messaggio da maxbyke »

ciao a tutti.....sono , dopo aver letto le vostre recensioni, curioso di sapere esattament il funzionamento del 2 tronic....!! da quello che ho letto si tratta di un cambio automatico economico......nel senso che non è particolarmente sofisticato e nella costruzione nè tantomeno nel funzionamento a differenza di un vero cambio automatico moderno, come ad esempio il doppia frizione volkswagen che io avevo sulla Golf e che è un cambio davvero eccezionale!!!!! grazie in anticipo delle Vostre spiegazioni in merito!!!

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Domande cambio 2tronic

Messaggio da OinkOink »

@maxbyke
E' veramente ottimo.
In pratica han "evoluto" le vecchie frizioni automatiche integrandole nel cambio e condendolo con la scatola abs, temperature, tachimetro, etc e dotantola del sensore per l'inclinazione (come diceva binigi, l'hill holder per le manuali è un plus, per noi è integrato nel cambio e inseparabile).
I grossi vantaggi son il peso e semplicità. il primo fà si che la macchina resti dinamicamente uguale, la seconda ha il duplice vantaggio che richiede poco più spazio di un cambio tradizionale (un problema grosso nelle macchine compatte) e che da riparare è similare ad un cambio manuale (se su una golf di 5 anni spacchi il dsg costa più quello che ricomprarne una usata e quasi nessuno ci mette mano, con 5-7.000 euro ne danno uno rigenerato, un 2tronic richiede poco oltre che un manuale e lo riparano in molti).
Altro vantaggio è la manutenzione, nn prevista per il 2tronic, per gli altri a 100.000 cambio olio e filtro, alcune case non lo dicono questo, ma è caldamente consigliato..
Altra cosa, la golf ha il doppia frizione, cambia in 0,2 secondi più veloce. figo è? Finche non sostituiscono LE frizioni sì... Se già le golf han frizioni fragili e costose, i DSG ne han due... Doppio costo per guadagnare 1/5 di secondo ;)
Son molto più robusti i 2tronic, se guidi sportivo i cambi automatici si logorano (tiptronic, dsg e soci son nati su porsche, audi, bmw, che hanno pochi problemi se un pezzo da 6.000 euro si brucia ogni 3 anni. questi nascono per far divertire benestanti e facoltosi. il 2tronic nasce con una concezione diversa!).
La velocità di cambiata, va ricordato, è lenta (0,4 secondi.. questa per alcuni è lentezza, io che non corro per strada all'inizio la credevo pure veloce!) e le prime marce si sentono (poco, ma per correttezza và detto).
Due simpatici vantaggi del 2tronic sono invece il consumo minore rispetto a qualsiasi altro cambio e che a differenza degli automatici veri non ha un ritardo di risposta in partenza. Un tiptronic ad esempio è più vellutato, un DSG più sportivo o un variazione continua più omogeneo, ma il vantaggio (piccolo, nn son mondi diversi, eh) che hanno lo pagano partendo, dando un ritardo nel partirwe, che diventa via via poco accentuato, ma c'è. il 2tronic risponde al 0,2 secondi di perdita in cambiata dei doppia frizione con 0,2 secondi guadagnati in partenza (poca cosa, ma giusto per la bandiera).
Ah, se il DSG salta due marce (esempio cick down dalla 6° alla 4° ci mette come il 2tronic, con salti di 2 marce usa 1 frizione anche il doppia frizione).
Poi a piacere, io avessi soldi ammetto che cederei al lato oscuro del tiptronic, ma ha un guadagno minimo e davvero costi di carburante e gestione alti. Su fronte consumi si salva solo il DSG3 (quello 7 marce su motori poco potenti benzina e 1.6 diesel 90 cv di vag), anche se il costo di mantenimento resta ancora più alto del 2tronic... Poi de gustibus, io consiglio di provarli e decidere in base alle preferenze che danno secondo i propri gusti..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Domande cambio 2tronic

Messaggio da OinkOink »

@dario Guarda, sarò sincero.
Avessi avuto soldi sarei su una tiptronic che è un cambio automatico della 2.0 feline.
Il cambio è della porsche, e per capirci A3 e golf han 2 differenze, l'aspetto ed il cambio automatico, la golf ha il "classico" DSG mentre l'A3 ha il tiptronic (o meglio, il figlio a 7 marce).
Questo esempio dice molto a parer mio, perchè a livello di comfort il tiptronic è spettacolare (se le seat e vw usan DSG e audi tiptronic sugli stessi motori credo sia chiaro che non lo penso solo io..). Non che mi penta, solo che ho fatto un bilancio e visto che i reni stanno meglio nel mio corpo che al mercato nero per mantenere la macchina, ho optato per il 2tronic!
Non so se conosci bene i vari cambi e le differenze, ma in compenso è un cambio veramente onesto il 2tronic.
Dico la verità, è molto comodo, non ha l'effetto velluto del tiptronic, ma in compenso l'auto in città consuma la metà dei normali cambi automatici, non costa un rene se si guasta e non rovina la potenza rimanendo comunque molto delicato (o sei una principessa sul pisello e lo troverai brutale, ma devi starci molto attento per vederlo scomodo). Ha i difetti dei freni come tutti (usa meno freno motore, quindi più consumo dei freni), non ha il classico comportamento dell'automatico se sei al minimo non va avanti da sola, al contrario del tiptronic.
I consigli di Binigi lo fan recuperare dove molti automatici peccano e va ricordato che in autostrada è ottimo, non esiston differenze lì tra cambi ed il paddle che forza le marce aiuta molto nei sorpassi.
E' robusto, non ha la noia della posizione parking e se lo usi in manuale previene gli errori, se sei a 70 e per sbaglio cerchi di metter la prima, lui capisce l'errore e non te la fa mettere (a meno che vuoi fondere e lo troverai fastidioso :P ). Altra cosa utile (se non mi confondo, binigi correggimi pure) in manuale, se freni di colpo (tipo vai per strada e c'è una rotonda e ti fermi) mi pare scali direttamente lui. Il 2tronic in effetti è veramente valido ed in aggiunta a quanto detto giustamente da binigi, il 2tronic entra nei cambi intelligenti, tyenendo conto di quanto premi, pendenze e temperature cerca di adeguarsi alle condizioni, funzioni che fino a poco fà eran uniche degli automatici ;)
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
Binigi
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 23/02/2009, 12:54
Località: Vicenza

Re: Domande cambio 2tronic

Messaggio da Binigi »

OinkOink ha scritto: non ha la noia della posizione parking...
io qua avrei preferito la P dell'automatico.Non che non mi fidi però alla fine l'auto quando la fermi è in folle e fermata solo dal freno a mano...
OinkOink ha scritto: se sei a 70 e per sbaglio cerchi di metter la prima, non te la fa mettere...
io ho provato a mettere la retromarcia andando e il motore va in folle :D
OinkOink ha scritto: Altra cosa utile in manuale, se freni di colpo mi pare scali direttamente lui
In effetti anche se si è in manuale il motore non arriva a 4000 giri perchè tu non vuoi cambiare ,cambia da solo metti a 3000 giri. Lo stesso se x caso hai il motore a bassi regimi lui scala indipendentemente che tu sia in manuale o automatico.Non sottovaluterei cmq la partenza assistita in salita...Spero che lo abbiamo convinto
308 1.6 HDI Tecno, 2tronic , bianco banchisa ,clima bizona,tessera Passione Peugeot n°312
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;

maxbyke
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 14/01/2010, 20:20

Re: Domande cambio 2tronic

Messaggio da maxbyke »

caro oink, a proposito qual'è il tuo vero nome?, grazie per l'esauriente risposta fornitami in merito alle differenze fra il dsg e il 2 tronic.....anche se guidare con il dsg è un'esperienza incredibile, forse perchè è stata la mia prima auto con il cambio automatico....., ma volevo sapere perchè incredibilmente quando ho chiesto a un qualunque concessionario Peugeot sentito anche prima dell'acquisto della mia nuova 308, di poter provare questo modello dotato di cambio 2 tronic mi guardavano come se avessi chiesto la luna........!!! tieni conto, e questo non è molto logico, che una persona prima dell'acquisto di una vettura vuole anche provarla per farsi un'idea del suo prossimo acquisto, non ti pare???? ebbene, al massimo mi hanno fatto provare quella col cambio manuale....mah!!!! sembrava quasi che ordinando la macchina con questo tipo di cambio avessi chiesto una cosa di un altro pianeta....cosa alquanto sgradevole, non credi??? beh, comunque l'ho ordinata così perchè avendo avuto la golf con l'automatico e, avendola trovata davvero comoda con questo tipo di cambio, ho deciso di acquistarla solo così........!! se la 308 non avesse avuto quel cambio certamente non l'avrei presa.....!!! e comunque spero di trovarmi bene con questo tipo di cambio e da come me l'hai descritto tu non vedo l'ora di provarlo anche se dovrò aspettare ancora qualche mese visto che la consegna è prevista per fine aprile.....!!! grazie ancora per l'ottima descrizione tecnica circa il funzionamento dei due tipi di cambio e scusa se ti ho fatto perder tempo..... a presto allora......!!!

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Domande cambio 2tronic

Messaggio da OinkOink »

Binigi ha scritto:
OinkOink ha scritto: non ha la noia della posizione parking...
io qua avrei
Non "ingrani" la d in sosta? Io apprezzo l'assenza perchè non essendo il solo ad usarla, vivrei con la paura in qualche costoso errore. Una funzione in meno, è una preoccupazione in meno, per il resto il 2tronic fà le mie veci bacchettando gli altri errori :P

Max, intanto piacere, mi chiamo Paolo.
Ti dirò, le sensazioni che danno i DSG 2 e 3, quelli che ci son adesso 6 e 7 marce, il 2tronic non le da. Spero di averlo fatto uscire, se sbavo per il tiptronic/stronic è perchè ci son differenze, ma a meno di essere maniaci esaltati le differenze che si trovano son contenute.
Il fatto di non poterlo provare in peugeot è toccato anche a me (a fianco c'era un concessionario citroen e la c4 mi ha risolto l'arcano :P).
C'è da dire che sulla 308 siamo abbastanza, ma se vai nella sezione 3008, ci son più tiptronic che 2.0 manuali!! La 3008 1.6 tecno 2tronic nel forum va per la maggiore, quindi non è certo un cambio campato in aria (alcuni dicon che la 3008 1.6 hdi è consigliata addirittura solo col robotizzato).
Per alcune ragioni io volevo la feline, questa aveva il tiptronic quindi immagina quanto sbavassi per averla.
Però 2-3.000 euro eran tantini e quindi mi informai bene chiedendo test drive. la risposta fù, come per te 1.6 e 2.0 manuali perchè di 2tronic non ne avevano in consegna da dare e di tiptronicaddirittura era utopico perchè ne trattavano una l'anno e quindi non l'avrebbero potuta avere (ma una volte le auto di prova non erano messe a disposizione a parte dal parco di auto vendute??). E mi ero giostrato tra pareri e un prova della c4 (per il tiptronic mi son affidato alle esperienze su altre auto). Conto alla mano, una 2.0 tiptronic (le alternative eran golf variant e bravo coi relativi cambi, senza predilizione tra 1.4 benzina o 1.6 diesel in entrambe), la 308 2tronic mi sarebbe costata molto meno delle altre 5 alternative, quindi ho preferito permettermi qualche viaggio in tranquillità in più che piangere dal benzinaio ed in officina solo per una fissazione più emotiva che oggettiva. E non me ne pento. Però preferirei che tu le provassi, perchè le parole di altri non son uguali alle proprie emozioni. Neanche contattando peugeot si riesce ad organizzare?
Una postilla, visto che ci son più disabili nel tread, il costo del cambio si riesce a scaricare (non so in che % e che modalità) in alcuni casi, quindi l'economia di riparazione del 2tronic nel caso diventa secondaria (la metà di gasolio usata in urbano rimane, l'autonomia del 2tronic resta unica, personalmente avendo difficoltà di approvigionamento carburante per me era importante, poi dipende dalle disponibilità personali).
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

Avatar utente
Binigi
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 23/02/2009, 12:54
Località: Vicenza

Re: Domande cambio 2tronic

Messaggio da Binigi »

OinkOink ha scritto:Il fatto di non poterlo provare in peugeot è toccato anche a me (a fianco c'era un concessionario citroen e la c4 mi ha risolto l'arcano :P).
ottima idea tanto è la stessa cosa.Potrebbe farlo anche lui
OinkOink ha scritto:Però preferirei che tu le provassi, perchè le parole di altri non son uguali alle proprie emozioni. Neanche contattando peugeot si riesce ad organizzare?
neanche a me quella volta l'hanno fatta provare (c'era solo una 207), però se portavo pazienza una settimana me ne portavano una da provare.Ma ormai ero deciso e sono andato ad occhi chiusi
308 1.6 HDI Tecno, 2tronic , bianco banchisa ,clima bizona,tessera Passione Peugeot n°312
La Leonsia è qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=26482" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”