
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Nuova 308: mi date un consiglio?
Moderatore: Moderatori
Re: Nuova 308: mi date un consiglio?
Però......... sembra tenuta molto bene!!!!!!!!!!! 

Da settembre 2000 a Novembre 2011 Peugeot 206 1.4 3p xt blu di china.
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436
Dal 19/11/2011 Peugeot 308 1.6 eHDI 112cv s&s active nero perla con wip nav e pack urban.
Gomme estive Michelin energy saver 205/55/16.Gomme ivernali Nokian 195/65/15.
Puoi vederla qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=48067
Tessera passione peugeot n.436
Re: Nuova 308: mi date un consiglio?
Indubbiamente è messa bene la macchina...
Pure io sono in procinto di prendermi una 308 e alcuni dubbi mi restano...
Internamente è molto bella, esternamente non sono convinto al 100%, cioè, non è "cattiva" come una 207..
Però come Prezzo/qualità sembra molto buona la 308 a differenza delle concorrenti Giulietta, Astra, Golf, ecc...
Ma veniamo al tuo dubbio...
Se il tuo discorso è consumi, indubbiamente ti consiglierei a occhi chiusi la 1.6 e-HDI 112cv, perchè consuma decisamente meno di un benzina 1.6 120 cv
Benzina 1.6 120 cv Consumi:
urbano 9,1
extraurbano 4,9
misto 6,4
Diesel 1.6 e-HDI 112cv Consumi:
urbano 5,3
extraurbano 3,9
misto 4,4
nel misto sono 2 litri di differenza ogni 100km nel urbano sono 3.8 litri ogni 100 km...
vien da sè che Beve molto il benzina.. anche perchè la macchina pesa oltre 1300 kg e non sono pochi...
il fatto che il proprietario precedente abbia cambiato auto può essere per vari motivi...
Se la usa spesso in città è meglio una più piccola, che consuma meno e si porta meglio in mezzo al traffico...
Altrimenti facile l'abbia cambiata semplicemente perchè... Beve...
Devi però valutare tu bene su cosa Ti serve e cosa cerchi nell'auto che vuoi prendere...
Devi considerare che non sempre un motore più piccolo ti fà consumare meno...
considera il peso della vettura oltre 1300 kg....
un 1.4 da 98 cavalli apparentemente fà consumare meno di un 1.6 da 120 cv, ma nella realtà dei fatti è più facile che consumi meno con il 1.6 che ha più potenza e per muovere la vettura a medio carico nelle salite ha bisogno di meno sforzo del 1.4..
A suo tempo comprai la 206 1.1 XP perchè avendo un motore piccolo pensavo consumasse poco, invece con il passar del tempo mi sono accorto che consumava più di un 1.4,, questo perchè il 1.1 per una vettura da oltre 960 kg non è molto... mettici un medio carico e come becchi un pezzo in salita (nemmeno eccessiva ) vedi che il motore soffre e devi schiacciare sull'acceleratore per fargli prendere la giusta velocità con un consumo anche in autostrada che ti và oltre quello indicato in città..
Detto ciò, devi decidere in base a quanto vuoi spendere ai consumi che vuoi avere e a come userai la vettura...
Risparmiare 1.000/2.000 Euro su una vettura e poi dopo 2 mesi mangiarsi le mani perchè stai facendo diventare ricco il benzinaio è una cosa da tenere bene a mente prima di fare un acquisto....
Pure io sono in procinto di prendermi una 308 e alcuni dubbi mi restano...
Internamente è molto bella, esternamente non sono convinto al 100%, cioè, non è "cattiva" come una 207..
Però come Prezzo/qualità sembra molto buona la 308 a differenza delle concorrenti Giulietta, Astra, Golf, ecc...
Ma veniamo al tuo dubbio...
Se il tuo discorso è consumi, indubbiamente ti consiglierei a occhi chiusi la 1.6 e-HDI 112cv, perchè consuma decisamente meno di un benzina 1.6 120 cv
Benzina 1.6 120 cv Consumi:
urbano 9,1
extraurbano 4,9
misto 6,4
Diesel 1.6 e-HDI 112cv Consumi:
urbano 5,3
extraurbano 3,9
misto 4,4
nel misto sono 2 litri di differenza ogni 100km nel urbano sono 3.8 litri ogni 100 km...
vien da sè che Beve molto il benzina.. anche perchè la macchina pesa oltre 1300 kg e non sono pochi...
il fatto che il proprietario precedente abbia cambiato auto può essere per vari motivi...
Se la usa spesso in città è meglio una più piccola, che consuma meno e si porta meglio in mezzo al traffico...
Altrimenti facile l'abbia cambiata semplicemente perchè... Beve...

Devi però valutare tu bene su cosa Ti serve e cosa cerchi nell'auto che vuoi prendere...
Devi considerare che non sempre un motore più piccolo ti fà consumare meno...
considera il peso della vettura oltre 1300 kg....
un 1.4 da 98 cavalli apparentemente fà consumare meno di un 1.6 da 120 cv, ma nella realtà dei fatti è più facile che consumi meno con il 1.6 che ha più potenza e per muovere la vettura a medio carico nelle salite ha bisogno di meno sforzo del 1.4..
A suo tempo comprai la 206 1.1 XP perchè avendo un motore piccolo pensavo consumasse poco, invece con il passar del tempo mi sono accorto che consumava più di un 1.4,, questo perchè il 1.1 per una vettura da oltre 960 kg non è molto... mettici un medio carico e come becchi un pezzo in salita (nemmeno eccessiva ) vedi che il motore soffre e devi schiacciare sull'acceleratore per fargli prendere la giusta velocità con un consumo anche in autostrada che ti và oltre quello indicato in città..

Detto ciò, devi decidere in base a quanto vuoi spendere ai consumi che vuoi avere e a come userai la vettura...
Risparmiare 1.000/2.000 Euro su una vettura e poi dopo 2 mesi mangiarsi le mani perchè stai facendo diventare ricco il benzinaio è una cosa da tenere bene a mente prima di fare un acquisto....

308 Allure 1.6 e-HDI 112cv S&S Nero Perla + WIP NAV
EX..206 1.1 XT 5 Porte
EX..206 1.1 XT 5 Porte
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 10/03/2011, 8:27
Re: Nuova 308: mi date un consiglio?
x xenox75
il 1.6 hdi 8 v 112 cv in città fa il 9 kml.
In autostrada a velocità di codice 17 kml.
vedi tu cosa conviene.
il 1.6 hdi 8 v 112 cv in città fa il 9 kml.
In autostrada a velocità di codice 17 kml.
vedi tu cosa conviene.
Re: Nuova 308: mi date un consiglio?
lanzilliantonio2004 ha scritto:x xenox75
il 1.6 hdi 8 v 112 cv in città fa il 9 kml.
In autostrada a velocità di codice 17 kml.
vedi tu cosa conviene.
Veramente io ho indicato i consumi del e-HDI 8v 112cv il micro-ibrido con S&S.
Dati presi poi da 4R, se come dici te veramente fà 9 km/l, opto subito per un altra auto..
Dato che mi vorrei fare la 308 Allure 1.6 e-HDI 112 cv S&S

Se hai dati certi del consumo di 9 km/l in città fammi sapere perchè seriamente la mollo subito come scelta...
Nuovo Motore Micro-Ibrido, Stop & Start di nuova generazione e in città ti fà 9 km/l ???

308 Allure 1.6 e-HDI 112cv S&S Nero Perla + WIP NAV
EX..206 1.1 XT 5 Porte
EX..206 1.1 XT 5 Porte
Re: Nuova 308: mi date un consiglio?
La scelta sarebbe tra il 120 cv benzina e il 90 cv HDI.
La prima è una vettura usata, quella della foto (una tecno), la seconda è una vettura nuova di pacca, il primo modello (una premium non restyling).
Con permuta della mia 206, verrebbe circa 8500€ la prima e 13.300€ la seconda.
Prendendo dal sito peugeot (spero che le caratteristiche tecniche dei motori siano sempre le stesse del primo modello), sarebbe:
308 1.6 8V HDi 68 kW FAP® vs 308 1.6 16V VTi 88 kW
Cilindrata (cm3) 1560 1598
Potenza fiscale (CV) 17 17
Alesaggio/corsa (mm) 75 X 88,3 77 x 85,8
Potenza max g/min : Norme CEE
(kW)
68 a 4000 88 a 6000
Coppia max g/min : Norme CEE
(Nm)
230 a 1750 160 a 4250
N. cilindri, disposizione 4, in linea 4, in linea
Alimentazione : iniezione diretta Common Rail HDi Alimentazione : iniezione elettronica Multipoint
Consumi (l x 100km)
Ciclo urbano 5,2 9,3
Ciclo extra-urbano 3,6 5,1
Ciclo combinato 4,2 6,6
CO2 (g/km) 110 152
Normativa antinquinamento Euro 5 Euro 4 (modello del 2008)


La prima è una vettura usata, quella della foto (una tecno), la seconda è una vettura nuova di pacca, il primo modello (una premium non restyling).
Con permuta della mia 206, verrebbe circa 8500€ la prima e 13.300€ la seconda.
Prendendo dal sito peugeot (spero che le caratteristiche tecniche dei motori siano sempre le stesse del primo modello), sarebbe:
308 1.6 8V HDi 68 kW FAP® vs 308 1.6 16V VTi 88 kW
Cilindrata (cm3) 1560 1598
Potenza fiscale (CV) 17 17
Alesaggio/corsa (mm) 75 X 88,3 77 x 85,8
Potenza max g/min : Norme CEE
(kW)
68 a 4000 88 a 6000
Coppia max g/min : Norme CEE
(Nm)
230 a 1750 160 a 4250
N. cilindri, disposizione 4, in linea 4, in linea
Alimentazione : iniezione diretta Common Rail HDi Alimentazione : iniezione elettronica Multipoint
Consumi (l x 100km)
Ciclo urbano 5,2 9,3
Ciclo extra-urbano 3,6 5,1
Ciclo combinato 4,2 6,6
CO2 (g/km) 110 152
Normativa antinquinamento Euro 5 Euro 4 (modello del 2008)



Peugeot 308 berlina, 1.6 VTi 120 cv, allestimento techno, argento metallizzato
Re: Nuova 308: mi date un consiglio?
Il Paragone lo avevo fatto con il 1.6 e-HDI per via dei cavalli 112 e lo S&S...
Per la tua scelta direi...:
1° Dipende che uso ne fai abitualmente..
Perchè il benzina alla fine ti costerà 4.800 Euro che non sono pochi e seppur il benzina consumi di più, troppi pieni devi fare prima di recuperare 4800 Euro...
2° Devi valutare se meglio prendere una vettura nuova mai usata probabilmente ancora in garanzia o prenderne una usata che non si sà mai come è stata usata e portata.. Per intenderci facile che dopo un annetto hai i freni che sono arrivati, la frizione che potrebbe essere stata troppo usurata , ecc
3° la macchina pesa circa 1300 kg e a prescindere da Diesel o Benzina, sono i cavalli che spostano la vettura, per cui più ne hai meglio è...
Per cui 90 cv di potenza potrebbero non essere sempre sufficiente e un benzina 120 cv andrà sicuramente meglio..
Con il 1.6 Benzina ti divertirai di più grazie anche ai 120 cv... mentre con 90 cv Diesel potresti non sempre avere la vettura reattiva....
Detto ciò, ti posso dire che per i miei gusti prenderei sempre una vettura nuova o KM 0...
Ma se il prendere un usato per te non è un problema, e il tuo scopo è prendere una buona vettura che costi il meno possibile allora il 1.6 120 cv Benzina potrebbe essere la scelta giusta per te...
Discorso diverso sarebbe stato se potevi optare per un 1.6 e-HDI da 112 cv con S&S.. allora ti avrei detto prendi questo...
ciao
Per la tua scelta direi...:
1° Dipende che uso ne fai abitualmente..
Perchè il benzina alla fine ti costerà 4.800 Euro che non sono pochi e seppur il benzina consumi di più, troppi pieni devi fare prima di recuperare 4800 Euro...
2° Devi valutare se meglio prendere una vettura nuova mai usata probabilmente ancora in garanzia o prenderne una usata che non si sà mai come è stata usata e portata.. Per intenderci facile che dopo un annetto hai i freni che sono arrivati, la frizione che potrebbe essere stata troppo usurata , ecc
3° la macchina pesa circa 1300 kg e a prescindere da Diesel o Benzina, sono i cavalli che spostano la vettura, per cui più ne hai meglio è...
Per cui 90 cv di potenza potrebbero non essere sempre sufficiente e un benzina 120 cv andrà sicuramente meglio..
Con il 1.6 Benzina ti divertirai di più grazie anche ai 120 cv... mentre con 90 cv Diesel potresti non sempre avere la vettura reattiva....
Detto ciò, ti posso dire che per i miei gusti prenderei sempre una vettura nuova o KM 0...
Ma se il prendere un usato per te non è un problema, e il tuo scopo è prendere una buona vettura che costi il meno possibile allora il 1.6 120 cv Benzina potrebbe essere la scelta giusta per te...

Discorso diverso sarebbe stato se potevi optare per un 1.6 e-HDI da 112 cv con S&S.. allora ti avrei detto prendi questo...

ciao
308 Allure 1.6 e-HDI 112cv S&S Nero Perla + WIP NAV
EX..206 1.1 XT 5 Porte
EX..206 1.1 XT 5 Porte
Re: Nuova 308: mi date un consiglio?
già, purtroppo però non ho trovato quella motorizzazione in giro a un buon prezzo.
colgo l'occasione, comunque, per ringraziare te, xenox, e gli altri utenti del forum, veramente gentilissimi. [-o<
colgo l'occasione, comunque, per ringraziare te, xenox, e gli altri utenti del forum, veramente gentilissimi. [-o<
Peugeot 308 berlina, 1.6 VTi 120 cv, allestimento techno, argento metallizzato
Re: Nuova 308: mi date un consiglio?
lanzilliantonio2004 ha scritto:x xenox75
il 1.6 hdi 8 v 112 cv in città fa il 9 kml.
In autostrada a velocità di codice 17 kml.
vedi tu cosa conviene.

Peugeot 308 Allure 1.6 e-Hdi 112cv S&S, Bianco banchisa + Wip Com 3D
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Nuova 308: mi date un consiglio?
Non sono d'accordo sui consumi: chissà come guidava!
E poi, mi sembra messa bene ed è un colore che si addice a questa macchina.
Verifica bene che sia tutto a posto e combina l'affare.
Controlla i tagliandi precedenti se sono "ufficiali" e poi prosegui.
Ricordati che se percorri almeno 10mila km, puoi pensare ad un impianto a gpl.
E poi, mi sembra messa bene ed è un colore che si addice a questa macchina.
Verifica bene che sia tutto a posto e combina l'affare.
Controlla i tagliandi precedenti se sono "ufficiali" e poi prosegui.
Ricordati che se percorri almeno 10mila km, puoi pensare ad un impianto a gpl.
Re: Nuova 308: mi date un consiglio?
parli del grigio metallizzato fabrizio?FabrizioTN ha scritto:Non sono d'accordo sui consumi: chissà come guidava!
E poi, mi sembra messa bene ed è un colore che si addice a questa macchina.
Verifica bene che sia tutto a posto e combina l'affare.
Controlla i tagliandi precedenti se sono "ufficiali" e poi prosegui.
Ricordati che se percorri almeno 10mila km, puoi pensare ad un impianto a gpl.
in effetti per quanto la guidiamo noi, in famiglia, il discorso dei consumi è relativo.
quello preoccupa è in città, dove si impenna parecchio: 9,3lx100km.
come si fa a verificare i tagliandi?
io avevo intenzione di andare dall'ACI per una visura, comunque.
Peugeot 308 berlina, 1.6 VTi 120 cv, allestimento techno, argento metallizzato
Re: Nuova 308: mi date un consiglio?
mmh.. quindi a parità di cilindrata è più importante avere più cavalli o una maggiore coppia?xenox75 ha scritto:...
3° la macchina pesa circa 1300 kg e a prescindere da Diesel o Benzina, sono i cavalli che spostano la vettura, per cui più ne hai meglio è...
Per cui 90 cv di potenza potrebbero non essere sempre sufficiente e un benzina 120 cv andrà sicuramente meglio..
Con il 1.6 Benzina ti divertirai di più grazie anche ai 120 cv... mentre con 90 cv Diesel potresti non sempre avere la vettura reattiva....
...
non ho avuto modo di provare il benzina da 120 (lo farò presto se mi decido ma firenze è tutto in piano mannaggia!), ma l'HDI da 90 sì, è in effetti per chi viene da auto sempre a benzina come me la differenza in partenza si sente..
l'ho provata in un percorso in salita tra l'altro, avevo imboccato la strada ripida troppo forte e sono andato giù di giri. ero già pronto a scalare marcia, abituato al benzina, invece il motore molto elastico ha ripreso subito!
detto questo, però, per i viaggietti quotidiani, che costituiscono la gran parte dei miei percorsi, vedo male il fap..
sempre più propenso per l'usato.

Peugeot 308 berlina, 1.6 VTi 120 cv, allestimento techno, argento metallizzato
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Nuova 308: mi date un consiglio?
@MarcoP84
Sì, mi riferisco alla vettura della quale hai postato le foto.
La visura all'ACI che ti serve? Ti dicono solo il/i proprietario/i precedenti.
Secondo me ti dovresti rivolgere ad una Concessionaria Peugeot: ma se la vettura è proprio in una concessionaria Peugeot non dovrebbero farti problemi nel visionare cosa è stato fatto alla vettura.
Così controlli pure i Km.
Se la vettura è a posto, non avranno problemi almeno nel dirti i pezzi sostituiti.
Se vogliono tenerti anche come futuro cliente, lo faranno senz'altro.
Provaci.
Sì, mi riferisco alla vettura della quale hai postato le foto.
La visura all'ACI che ti serve? Ti dicono solo il/i proprietario/i precedenti.
Secondo me ti dovresti rivolgere ad una Concessionaria Peugeot: ma se la vettura è proprio in una concessionaria Peugeot non dovrebbero farti problemi nel visionare cosa è stato fatto alla vettura.
Così controlli pure i Km.
Se la vettura è a posto, non avranno problemi almeno nel dirti i pezzi sostituiti.
Se vogliono tenerti anche come futuro cliente, lo faranno senz'altro.
Provaci.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: Nuova 308: mi date un consiglio?
Ancora: se non hai mai avuto un diesel non fare l'errore che ho fatto io.
Ora, anche se arriveranno un quintale di post contrari a questo, ti dico che io sono passato da benzina/gpl ad un diesel (un Renault Kangoo che sempre un diesel è) e mi sono trovato malissimo. Proprio nella guida. Ancor oggi, dopo 14mila km sul Kangoo (sono in attesa della 308 sw leggi in firma) tra la prima e seconda marcia non riesco a non far andare su di giri il motore. Le ho provate tutte ma chi guida un diesel me l'ha detto chiaro e tondo: il motore diesel è un motore fantastico ma occorre prenderci la mano per benino. I più preferisco di gran lunga il motore a benzina.
Io questa pazienza non ce l'ho ed ho cambiato macchina tornando ad un bel benzina. Dove rimonterò il gpl.
Altra cosa: se non fai tanti km (almeno un 25/30 mila all'anno) perchè compri un diesel?
Tra manutenzione e prezzo del diesel, visto che fai pochi km, prenditi un benzina. Se poi vedi che i consumi non ti aggradano, un impianto gpl e sei a posto.
Ma so già che molti del Forum, su questo non sono d'accordo. D'altronde il motore Peugeot diesel, sembra essere il migliore al mondo.
Ora, anche se arriveranno un quintale di post contrari a questo, ti dico che io sono passato da benzina/gpl ad un diesel (un Renault Kangoo che sempre un diesel è) e mi sono trovato malissimo. Proprio nella guida. Ancor oggi, dopo 14mila km sul Kangoo (sono in attesa della 308 sw leggi in firma) tra la prima e seconda marcia non riesco a non far andare su di giri il motore. Le ho provate tutte ma chi guida un diesel me l'ha detto chiaro e tondo: il motore diesel è un motore fantastico ma occorre prenderci la mano per benino. I più preferisco di gran lunga il motore a benzina.
Io questa pazienza non ce l'ho ed ho cambiato macchina tornando ad un bel benzina. Dove rimonterò il gpl.
Altra cosa: se non fai tanti km (almeno un 25/30 mila all'anno) perchè compri un diesel?
Tra manutenzione e prezzo del diesel, visto che fai pochi km, prenditi un benzina. Se poi vedi che i consumi non ti aggradano, un impianto gpl e sei a posto.
Ma so già che molti del Forum, su questo non sono d'accordo. D'altronde il motore Peugeot diesel, sembra essere il migliore al mondo.
Re: Nuova 308: mi date un consiglio?
Grazie Fabrizio. Sì il concessionario che mi voleva vendere l'HDi 90 cv me lo ripeteva in continauzione, Peugeot è famosa per i diesel, non per i benzina!
Ma io come km non arriverò neanche a 7000 l'anno!
La visura era con l'idea di rintracciare poi telefonicamente il precedente proprietario: oramai che l'auto l'ha venduta al conce, spererei in tutta sincerità di sapere perchè dopo neanche 3 anni l'ha dato dietro! o cmq il suo parere sull'auto.
Sì la vettura è proprio in una concessionaria peugeot, cosa che mi dà maggiore sicurezza. Proverò a chiederlo!
Tra l'altro dicevano che la garanzia è valida in qualsiasi punto assistenza peugeot, cosa ottima perchè tornare ogni volta a FI romperebbe moolto!
Ma io come km non arriverò neanche a 7000 l'anno!
La visura era con l'idea di rintracciare poi telefonicamente il precedente proprietario: oramai che l'auto l'ha venduta al conce, spererei in tutta sincerità di sapere perchè dopo neanche 3 anni l'ha dato dietro! o cmq il suo parere sull'auto.
Sì la vettura è proprio in una concessionaria peugeot, cosa che mi dà maggiore sicurezza. Proverò a chiederlo!
Tra l'altro dicevano che la garanzia è valida in qualsiasi punto assistenza peugeot, cosa ottima perchè tornare ogni volta a FI romperebbe moolto!
Peugeot 308 berlina, 1.6 VTi 120 cv, allestimento techno, argento metallizzato
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 28/08/2011, 23:22
Re: Nuova 308: mi date un consiglio?
se permetti vorrei correggerti, perchè non sono daccordoxenox75 ha scritto:
3° la macchina pesa circa 1300 kg e a prescindere da Diesel o Benzina, sono i cavalli che spostano la vettura, per cui più ne hai meglio è...
Per cui 90 cv di potenza potrebbero non essere sempre sufficiente e un benzina 120 cv andrà sicuramente meglio..

spesso si parla solo di potenza come se fosse l'unico valore degno di nota e spesso nascono questi fraintendimenti per cui si legge il numerino e si pensa "120 è sempre meglio di 90".

un po' come in fotografia, quando il compratore inesperto (e molto "commerciale") da per ovvio che un sensore con 20Mp sia migliore di uno (della stessa dimensione) con soli 14Mp

ma è la coppia che fa muovere l'auto. questo vuol dire che un motore "spinge" più dell'altro.
e i corrispondenti newton-metri cambiano.
e...magia magia...il benza da ben 120cv ha 160Nm (@ 4250 giri), mentre il misero HDi con soli 90 schifosissimi cv (

il confronto con il 112cv e-HDi è ancora più impietoso, visto che ha 270Nm; 100 in più del benza con cavalleria quasi uguale e stessa cilindrata...
giusto per chiarire

peugeot 207 - benzina - 1.4l - 88cv - xline - argento - 56.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)