almeno per 4/5 anni se escono difetti la sistemano gratuitamente e ho meno rogne...
Poi ovvio... speriamo non serva mai, ma se dovesse servire meglio esser coperti che sborsare tutto per non averla estesa tanto non costa un patrimonio...

Moderatore: Moderatori
In un altro tread (206cc HDI 90.000Km... la cambio o no ???) il 07/02/11 ho scritto :FELI308 ha scritto:Dunque...la mia ha 90000Km e quasi 4 anni... sembra incredibile, ma ce da parte di chi compra un usato, una sorta di blocco da 100000km!!! Dopo tale percorrenza fai fatica a vendere, invece prima.... a me è stata valutata molto bene, e quindi aggiungo una cifra ragionevole togliendomi il problema di manutenzioni pesanti come freni, distribuzione ecc. ecc. senza contare che sono alla frutta con le mie 225/45/17... Macchina di nuovo in garanzia e nessuna spesa fino al primo cambio d'olio.
Credo che queste considerazioni siano ancora valide .mefisto ha scritto:Il fatto che a 100000 Km si "deve" cambiare la macchina è il frutto di un condizionamento mentale (un vero e proprio lavaggio del cervello) inculcato negli automobilisti da decenni di pubblicità martellante da parte delle case costruttrici : un'auto , se manutenuta correttamente , dura molto di più , e , anche se a un certo punto necessita di interventi costosi , l'esborso che si deve affrontare è sempre una frazione minima del prezzo di acquisto del nuovo ; ho sentito di gente che ha cambiato la macchina solo perchè doveva rifare i freni o cambiare le gomme .....
Io ho sempre comprato macchine nuove , tutte rigorosamente a benzina , e le ho sempre tenute fino alla demolizione , eccetto la prima , una NSU Prinz 4 , che ho rivenduto nel 1983 ad un amico dopo 10 anni e 135000 Km (la mia schiena non ce la faceva più) .
Nel 1993 ho demolito la 124 S (19 anni e 332000 Km) che era appartenuta a mio padre , e che io ho continuato ad usare dopo la sua scomparsa , e nel 2003 la mia Ritmo 60 (20 anni e 328000 Km) .
Attualmente giro con una Peugeot 406 ST del 2000 , trasformata a metano nel 2005 , con la quale , senza nessun problema particolare , ho percorso finora 364000 Km (di cui 260000 Km a metano) ; conto di farne almeno altrettanti prima di demolirla e passare ad un'altra Peugeot (sempre nuova) .
Faccio notare che questa classifica è stilata tenendo conto della proporzione auto circolanti/recupero con carro attrezzi.Gooierneo ha scritto:Mah.. che classifica strana.. sapevo che la bmw serie 1, specie il motore 2.0 diesel, e' afflitto da un grave problema del sensore ricopia che genera la distruzione del turbo.. e non solo sulla serie 1, ma anche su tutte quelle che montano quel motore! Poi la A3, ma in particolar modo la Scirocco sulla quale e' molto piu' frequente, ultimamente hanno quasi tutte un problema alla centralina che gestisce il cambio Dsg. Riparazione che se eseguita in garanzia ci si salva.. altrimenti son dolori!
Ma poi.. in classifica 2011 compare ancora la 307?