PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
I primi mille chilometri Leonessa Giona
Moderatore: Moderatori
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Ehilà Fabrizio !
Volevo aspettare i 10000 per sistemare il problemino che abbiamo, visto che ci son vicino. Oggi ci ho pensato su un pò e stasera vado in un'autofficina diversa da quella dove ho acquistato l'auto, è un pò lontanuccia ma ho le mie buone ragioni.
Io credo di sapere di cosa si tratta; il "fenomeno" in meccanica ha un nome ben preciso ed è originato da 4 o 5 possibili "problemi"; qualcuno di essi è da scartare a priori perchè l'auto ha percorso pochi km e perchè voglio ben sperare che in catena di montaggio abbiano montato componenti col giusto grado termico.
Comunque mi prenderò dell'antipatico ma di meccanica, per il momento, preferisco non parlarne più.
Fabrizio, quando puoi, mi dici gentilmente la marca del tuo carburante? Hai per caso notato un'eccessiva fumosità dallo scarico alla prima accensione il mattino nei primi kilometri ? Hai per caso sentito un pò di odore di benza quando ti capita di avviare il motore il pomeriggio quando rientri a casa? Grazie se mi vorrai rispondere.
Stasera ti farò sapere.
Ciao.
Volevo aspettare i 10000 per sistemare il problemino che abbiamo, visto che ci son vicino. Oggi ci ho pensato su un pò e stasera vado in un'autofficina diversa da quella dove ho acquistato l'auto, è un pò lontanuccia ma ho le mie buone ragioni.
Io credo di sapere di cosa si tratta; il "fenomeno" in meccanica ha un nome ben preciso ed è originato da 4 o 5 possibili "problemi"; qualcuno di essi è da scartare a priori perchè l'auto ha percorso pochi km e perchè voglio ben sperare che in catena di montaggio abbiano montato componenti col giusto grado termico.
Comunque mi prenderò dell'antipatico ma di meccanica, per il momento, preferisco non parlarne più.
Fabrizio, quando puoi, mi dici gentilmente la marca del tuo carburante? Hai per caso notato un'eccessiva fumosità dallo scarico alla prima accensione il mattino nei primi kilometri ? Hai per caso sentito un pò di odore di benza quando ti capita di avviare il motore il pomeriggio quando rientri a casa? Grazie se mi vorrai rispondere.
Stasera ti farò sapere.
Ciao.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
@Folgore: al posto tuo, un giudice ella Corte di Cassazione è nulla!
Andiamo con ordine: Faccio quasi sempre rifornimento alla Tamoil ma non disdegno Agip (per un discorso di costi: alla Tamoil riesco ancora a pagare la benza a 1.529 al litro mentre asll'Agip sono su 1.560); Una certa fumosità l'ho notata nei primissimi giorni ma ora, a 600 metri di altezza e con il freddo, non riesco a risponderti bene. Non ne ho mai fatto caso. Potrebbe essere solo il freddo a far fumare lo scarico e null'altro; odore di benza nessuno. Nè al mattino nè al pomeriggio dove la macchina la trovo al sole.
Non ho nulla da lamentarmi della macchina se non dello spegnimento "posticipato". Magari è la benza scarsa. Passerò dal meccanico (ma da quello del gpl, tanto sarà lui a prendersi cura della macchina d'ora in poi. Anche perchè può farmi i tagliandi "ufficiali"). Sono passato da un meccanico autorizzato Peugeot per il rumorino/vibrazione che avevo notato nel tornare da San Marino ma mi è venuto il mal di pancia.
Chiedete e risponderò: è più facile che scrivere e basta.
Andiamo con ordine: Faccio quasi sempre rifornimento alla Tamoil ma non disdegno Agip (per un discorso di costi: alla Tamoil riesco ancora a pagare la benza a 1.529 al litro mentre asll'Agip sono su 1.560); Una certa fumosità l'ho notata nei primissimi giorni ma ora, a 600 metri di altezza e con il freddo, non riesco a risponderti bene. Non ne ho mai fatto caso. Potrebbe essere solo il freddo a far fumare lo scarico e null'altro; odore di benza nessuno. Nè al mattino nè al pomeriggio dove la macchina la trovo al sole.
Non ho nulla da lamentarmi della macchina se non dello spegnimento "posticipato". Magari è la benza scarsa. Passerò dal meccanico (ma da quello del gpl, tanto sarà lui a prendersi cura della macchina d'ora in poi. Anche perchè può farmi i tagliandi "ufficiali"). Sono passato da un meccanico autorizzato Peugeot per il rumorino/vibrazione che avevo notato nel tornare da San Marino ma mi è venuto il mal di pancia.
Chiedete e risponderò: è più facile che scrivere e basta.
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
In effetti lo scarso numero di ottani può innescare il "fenomeno" ed era l'ultimo della mia lista.
Il tuo carburante è buono, del mio invece non ne conosco la provenienza anche se so che il centro commerciale che lo distribuisce lo compra comunque dai soliti noti.
Spero di non sentirmi rispondere così stasera (cioè colpa della benza) perchè la mia modesta esperienza mi porta a 2 sole conclusioni precise.
Vedremo se stasera me la mettono in "diagnosi" e mi danno ragione, così almeno per una volta non passo per un pirla (come si dice a Milano).
Santa 308...ora pro nobis......
Il tuo carburante è buono, del mio invece non ne conosco la provenienza anche se so che il centro commerciale che lo distribuisce lo compra comunque dai soliti noti.
Spero di non sentirmi rispondere così stasera (cioè colpa della benza) perchè la mia modesta esperienza mi porta a 2 sole conclusioni precise.
Vedremo se stasera me la mettono in "diagnosi" e mi danno ragione, così almeno per una volta non passo per un pirla (come si dice a Milano).
Santa 308...ora pro nobis......

Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Attenzione al consumo d'olio, i Vti sono noti per "mangiarsi" un pò d'olio.
Considerate che ho fatto il cambio d'olio a Luglio e dopo dopo più di due mesi e 2000km ho dovuto riaggiungere 1kg d'olio.
Considerate che ho fatto il cambio d'olio a Luglio e dopo dopo più di due mesi e 2000km ho dovuto riaggiungere 1kg d'olio.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Caro Fabrizio arrivo adesso a casa dall'officina.
Vuoi sapere che risposta ho avuto?
Eccola qua:
!!!
Ti passo la palla.
Se hai qualche novità ti prego cortesemente di mettermi al corrente.
Ringrazio solo che il mio inconveniente è solo appena percettibile.
Non mi posso permettere di fare il giro delle officine autorizzate, sono troppo stanco.
Ho già capito come gira il fumo.......
Se ti aiutano, vengo su da te così con la scusa, ce ne stiamo anche un pò assieme.
Ciao e buona serata.
P.S.Sai cosa ti dico? Che a volte è meglio essere ignoranti; diversamente si rimane molto amareggiati.
Vuoi sapere che risposta ho avuto?
Eccola qua:












Ti passo la palla.
Se hai qualche novità ti prego cortesemente di mettermi al corrente.
Ringrazio solo che il mio inconveniente è solo appena percettibile.
Non mi posso permettere di fare il giro delle officine autorizzate, sono troppo stanco.
Ho già capito come gira il fumo.......
Se ti aiutano, vengo su da te così con la scusa, ce ne stiamo anche un pò assieme.
Ciao e buona serata.
P.S.Sai cosa ti dico? Che a volte è meglio essere ignoranti; diversamente si rimane molto amareggiati.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Il problema è che molto spesso sono proprio i meccanici che lavorano nell'officine autorizzate ad essere ignoranti.
Ti vorrei far conoscere il personale dell'officina a cui mi sono rivolto io, gente che non capisce un casso e poi il responsabile si permette pure di vantarsi della quarantennale esperienza del loro capofficina, che quando gli ho spiegato il problema della rumoristà del cambio in folle, mi ha risposto testuali parole "Anche la Uno faceva questo rumore". Ma vai a cagare idiota!!!! sarebbe stata la risposta da dargli, mi sono sentito letteralmente preso in giro! alché mi sono alterato un pò, perché se questo ha quarantanni di esperienza allora cicciolina è vergine!
Come stanno, anzi stavano, andando per tentativi. Ecco la sua quarantennale esperienza!
Da Lunedì si cambia registro, altrochè!
Ti vorrei far conoscere il personale dell'officina a cui mi sono rivolto io, gente che non capisce un casso e poi il responsabile si permette pure di vantarsi della quarantennale esperienza del loro capofficina, che quando gli ho spiegato il problema della rumoristà del cambio in folle, mi ha risposto testuali parole "Anche la Uno faceva questo rumore". Ma vai a cagare idiota!!!! sarebbe stata la risposta da dargli, mi sono sentito letteralmente preso in giro! alché mi sono alterato un pò, perché se questo ha quarantanni di esperienza allora cicciolina è vergine!
Come stanno, anzi stavano, andando per tentativi. Ecco la sua quarantennale esperienza!
Da Lunedì si cambia registro, altrochè!
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Oltre alla mancanza di esperienza (anche se vantata), credo che, a volte, ci sia anche da parte delle concessionarie o del personale che ci lavora, una sorta di "menefreghismo". Mi spiego meglio: magari un certo problema è ben noto, però hanno dei timori, delle paure (che non capisco....) a fare il lavoro, magari per paura di non riuscire a farlo bene, perchè se ne fregano oppure hanno paura di perdere tempo. Una buona concessionaria si riconosce anche da questo, dalla voglia che hanno di venire incontro al cliente. Per fare un esempio: io avevo la guarnizione del finestrino posteriore sinistro che veniva "mangiata" dal vetro quando saliva. Problema arcinoto qui sul forum e pure in Peugeot. A febbraio di quest'anno sono passato in concessionaria, facendo presente la cosa e dicendo che, magari, mettendo un pò di silicone si sarebbe messo un pò a posto la cosa. Il capofficina mi ha consigliato (come informazione "ufficiosa") di avere ancora un pò di pazienza e non fare nulla, visto che il problema era noto e a breve sarebbe arrivato una guarnizione modificata che avrebbe risolto il problema. Un paio di settimane fa sono andato a fare il tagliando dei 40.000 e mi è stata montata, finalmente, la guarnizione modificata (ovviamente in garanzia) e il problema sembra risolto. Stesso lavoro era stato fatto in precedenza su altre tre 308 nelle stesse condizioni pochi giorni prima.....
Questo per dire, ancora una volta, che, a mio parere, tutto dipende dalla competenza e dalla voglia di fare della concessionaria (cosa che, tra parentesi, la prima concessionaria Peugeot che ho frequentato non aveva, infatti ho cambiato). In bocca al lupo a tutti, che possiate risolvere i problemi e godervi le vostre leonesse.
Questo per dire, ancora una volta, che, a mio parere, tutto dipende dalla competenza e dalla voglia di fare della concessionaria (cosa che, tra parentesi, la prima concessionaria Peugeot che ho frequentato non aveva, infatti ho cambiato). In bocca al lupo a tutti, che possiate risolvere i problemi e godervi le vostre leonesse.

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 07/08/2011, 11:42
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
@Folgore: appena posso me ne vado dal meccanico e ti dico.
Domani telefono in concessionaria ed intanto sento lì.
Domani telefono in concessionaria ed intanto sento lì.
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Ringrazio tutti voi per i vostri interventi ed aiuti.
Fabrizio sei una cara persona, spero di conoscerti presto.
Fabrecesc non ti arrabbiare troppo (anche se ne hai tutte le ragioni del mondo) e ti ringrazio per la "presenza" e per il riguardo nei miei confronti.
Bobkent sei sempre molto attento e premuroso anche molto prezioso. Grazie per la tua testimonianza...experientia magistra vitae, come si suol dire.
La carburazione, messo che si tratti di essa, in riferimento al mio piccolo inconveniente, è una scienza esatta.
L'elettronica (dov'è finito il mio caro e vecchio Weber doppio corpo e relativo vacuometro ?) gestisce in modo "intelligente" e si adatta alla miriade di variabili in gioco (il comburente cioè l'aria che è piena di polveri e gas e i diversi tipi di benzina) cercando di garantire il corretto rapporto stechiometrico (14,6 / 14,7:1).
Fino a poche settimane fa, quando c'erano più di 30 gradi, sentivo entrare nell'abitacolo, odore di benzina se sostavo un paio di minuti prima di partire per tornare a casa; a volte ho visto dal retrovisore nuvoloni di gas. Adesso fa freddo e questi fenomeni sono scomparsi (vedete quante variabili ? ).
Ho chiesto sulla scorta di tutti i dati raccolti solo una diagnosi. No ! L'auto va bene, tutti i motori a benzina funzionano così, è una caratteristica del 1.4 VTI.
So che la macchina che fa la diagnosi è un apparecchio che costa svariate migliaia di euro e so che una richiesta come la mia può comportare anche una spesa, anche se in garanzia (le autofficine purtroppo si comportano anche così volendo ammortizzare il costo d'acquisto dell'apparecchio). Da qui posso paradossalmente ringraziare il mio interlocutore di ieri che non mi fatto spendere però mi rimane il piccolo fastidio.
Siccome di meccanica non ne capisco niente posso lanciarmi nel dire che se si trattasse di un piccolo problema di autoaccensione, il mio caso è il più subdolo perchè avvenendo in contemporanea allo scoccare della scintilla , non è avvertibile durante la marcia e guarda un pò rende difficoltoso lo spegnimento. E' una piccola "patologia" che vorrei curare perchè, nel caso avessi la "miscela" un pò troppo ricca, non voglio che si depositino nella camera di scoppio, cielo pistoni e valvole, depositi carboniosi che non farebbero altro che amplificare il problema nel tempo con ripercussioni anche sugli apparati coinvolti.
Il fatto che anche Fabrizio abbia la stessa problematica mi fa pensare che non è più un problema di carburante ma sia un problema di autovettura "Peugeot".
Se il problema risultasse costoso da diagnosticare, sconosciuto o conosciuto dalla "rete" che forse non sa che fare, beh non mi spavento; ricorrerò alle vecchie care maniere; a motore caldo mi farò una bella sniffatina dei gas di scarico, giusto per capirne abboccato, aroma e retrogusto
(zolfo) e poi la prova del nove; esaminare la ceramica delle candele.
Vedremo.
Ringrazio tutti di cuore, siete magnifici
P.S. lo devo dire: queste cose non succedevano in Bmw, Mazda e Kia mentre sono capitate in Ford e Renault.
Fabrizio sei una cara persona, spero di conoscerti presto.
Fabrecesc non ti arrabbiare troppo (anche se ne hai tutte le ragioni del mondo) e ti ringrazio per la "presenza" e per il riguardo nei miei confronti.
Bobkent sei sempre molto attento e premuroso anche molto prezioso. Grazie per la tua testimonianza...experientia magistra vitae, come si suol dire.
La carburazione, messo che si tratti di essa, in riferimento al mio piccolo inconveniente, è una scienza esatta.
L'elettronica (dov'è finito il mio caro e vecchio Weber doppio corpo e relativo vacuometro ?) gestisce in modo "intelligente" e si adatta alla miriade di variabili in gioco (il comburente cioè l'aria che è piena di polveri e gas e i diversi tipi di benzina) cercando di garantire il corretto rapporto stechiometrico (14,6 / 14,7:1).
Fino a poche settimane fa, quando c'erano più di 30 gradi, sentivo entrare nell'abitacolo, odore di benzina se sostavo un paio di minuti prima di partire per tornare a casa; a volte ho visto dal retrovisore nuvoloni di gas. Adesso fa freddo e questi fenomeni sono scomparsi (vedete quante variabili ? ).
Ho chiesto sulla scorta di tutti i dati raccolti solo una diagnosi. No ! L'auto va bene, tutti i motori a benzina funzionano così, è una caratteristica del 1.4 VTI.
So che la macchina che fa la diagnosi è un apparecchio che costa svariate migliaia di euro e so che una richiesta come la mia può comportare anche una spesa, anche se in garanzia (le autofficine purtroppo si comportano anche così volendo ammortizzare il costo d'acquisto dell'apparecchio). Da qui posso paradossalmente ringraziare il mio interlocutore di ieri che non mi fatto spendere però mi rimane il piccolo fastidio.
Siccome di meccanica non ne capisco niente posso lanciarmi nel dire che se si trattasse di un piccolo problema di autoaccensione, il mio caso è il più subdolo perchè avvenendo in contemporanea allo scoccare della scintilla , non è avvertibile durante la marcia e guarda un pò rende difficoltoso lo spegnimento. E' una piccola "patologia" che vorrei curare perchè, nel caso avessi la "miscela" un pò troppo ricca, non voglio che si depositino nella camera di scoppio, cielo pistoni e valvole, depositi carboniosi che non farebbero altro che amplificare il problema nel tempo con ripercussioni anche sugli apparati coinvolti.
Il fatto che anche Fabrizio abbia la stessa problematica mi fa pensare che non è più un problema di carburante ma sia un problema di autovettura "Peugeot".
Se il problema risultasse costoso da diagnosticare, sconosciuto o conosciuto dalla "rete" che forse non sa che fare, beh non mi spavento; ricorrerò alle vecchie care maniere; a motore caldo mi farò una bella sniffatina dei gas di scarico, giusto per capirne abboccato, aroma e retrogusto

Vedremo.
Ringrazio tutti di cuore, siete magnifici

P.S. lo devo dire: queste cose non succedevano in Bmw, Mazda e Kia mentre sono capitate in Ford e Renault.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Secondo me, da quello che ho potuto capire, questo inconveniente non causerà nessun danno alla tua vettura.
Comunque costoso o non costoso che sia per l'officina fare una diagnosi, non è un problema che deve essere fatto ricadere sul cliente dicendogli "l'auto funziona bene", devono intervenire e sistemare l'anomalia, punto!
Comunque costoso o non costoso che sia per l'officina fare una diagnosi, non è un problema che deve essere fatto ricadere sul cliente dicendogli "l'auto funziona bene", devono intervenire e sistemare l'anomalia, punto!
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
E' il "punto" che manca.....
Per questo sono irritato ma soprattutto spaventato perchè le interazioni sin qui avute con la "controparte" dall'acquisto sono state pessime (ho assistito ad una scena che mi ha profondamente indignato e credo che non la scorderò facilmente).
Ahi ahi ahi.....



Per questo sono irritato ma soprattutto spaventato perchè le interazioni sin qui avute con la "controparte" dall'acquisto sono state pessime (ho assistito ad una scena che mi ha profondamente indignato e credo che non la scorderò facilmente).
Ahi ahi ahi.....

Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Cosa hai visto?
Comunque se l'officina non ti gusta, ti conviene rivolgerti altrove finché non trovi quella adatta, attente alle esigenze del cliente e che lavora con professionalità.
Comunque se l'officina non ti gusta, ti conviene rivolgerti altrove finché non trovi quella adatta, attente alle esigenze del cliente e che lavora con professionalità.
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Ho preblemi di salute. Il fisico, una volta forte, è ora piuttosto fiacco.
Ho chiesto successivamente all'acquisto, la ruota di scorta di dimensioni normali.
L'auto è parcheggiata di fronte all'ingresso dell'accettazione.
Siccome questa benedetta auto non ha ne l'alloggiamento nel bagagliaio ne un misero cestello sotto al pianale ma è trattenuta al pianale da un filo d'acciaio ho chiesto all'accettatore se poteva gentilmente mostrarmi il funzionamento e la collocazione degli "arnesi". Questo signore, di una certa età, ancora evidentemente uso ad essere cortese e disponibile, si è messo a trafficare, si è inginocchiato per terra mostrandomi tutto e ha cominciato a riavvolgere la ruota quando è uscito il capo officina, giovane. Urlando, gliene ha dette di tutti i colori usando anche 2 epiteti molto pesanti (uno: testa di ca@@o), il tutto in mia presenza; c'era gente che aspettava al banco dell'accettazione. L'accettatore, rosso in volto per l'imbarazzo, si è congedato da me molto frettolosamente con lo sguardo basso.
Io mi sono trovato in una situazione imbarazzante perchè, da un lato, scandalizzato da tanta ignoranza, avrei voluto ammonire questo "ceffo" verbalmente e segnalare poi l'accaduto a chi di dovere, dall'altro mi sono imposto di tacere perchè essendo il capo officina, nell'eventualità di aver bisogno in futuro....
Questo ed altri sono i motivi per cui io là penso di non far più ritorno. (Non sto parlando di una autorizzata bada bene).
Comunque la vicenda ha dell'incredibile: davanti ad un cliente....roba da matti. In altre officine da me frequentate in passato, questo ignorante sarebbe stato licenziato in tronco.
Comunque questa più quella di ieri mi fanno stare in pensiero.
Continua a girarmi nella testa una domanda: dove sono finito ?
Ditemi se mi sto sbagliando ad essere preoccupato....
Ciao fabrecesc, ti sei asciugato da ieri ?
Buona giornata comunque.
Ho chiesto successivamente all'acquisto, la ruota di scorta di dimensioni normali.
L'auto è parcheggiata di fronte all'ingresso dell'accettazione.
Siccome questa benedetta auto non ha ne l'alloggiamento nel bagagliaio ne un misero cestello sotto al pianale ma è trattenuta al pianale da un filo d'acciaio ho chiesto all'accettatore se poteva gentilmente mostrarmi il funzionamento e la collocazione degli "arnesi". Questo signore, di una certa età, ancora evidentemente uso ad essere cortese e disponibile, si è messo a trafficare, si è inginocchiato per terra mostrandomi tutto e ha cominciato a riavvolgere la ruota quando è uscito il capo officina, giovane. Urlando, gliene ha dette di tutti i colori usando anche 2 epiteti molto pesanti (uno: testa di ca@@o), il tutto in mia presenza; c'era gente che aspettava al banco dell'accettazione. L'accettatore, rosso in volto per l'imbarazzo, si è congedato da me molto frettolosamente con lo sguardo basso.
Io mi sono trovato in una situazione imbarazzante perchè, da un lato, scandalizzato da tanta ignoranza, avrei voluto ammonire questo "ceffo" verbalmente e segnalare poi l'accaduto a chi di dovere, dall'altro mi sono imposto di tacere perchè essendo il capo officina, nell'eventualità di aver bisogno in futuro....
Questo ed altri sono i motivi per cui io là penso di non far più ritorno. (Non sto parlando di una autorizzata bada bene).
Comunque la vicenda ha dell'incredibile: davanti ad un cliente....roba da matti. In altre officine da me frequentate in passato, questo ignorante sarebbe stato licenziato in tronco.
Comunque questa più quella di ieri mi fanno stare in pensiero.
Continua a girarmi nella testa una domanda: dove sono finito ?
Ditemi se mi sto sbagliando ad essere preoccupato....
Ciao fabrecesc, ti sei asciugato da ieri ?

Buona giornata comunque.

Ultima modifica di folgore66 il 21/10/2011, 10:47, modificato 3 volte in totale.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
- folgore66
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
- Località: Prov.Milano
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Guardate che bella questa citazione, sembra calzare a pennello.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perché!"
Albert Einstein

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perché!"
Albert Einstein



Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT
Re: I primi mille chilometri Leonessa Giona
Ma l'ignorante chi è stato il capofficina o il meccanico che stava trafficando con la ruota di scorta?
ex possessore di Peugout 308 1.6 VTi 120 cv blu Montebello
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui
Giugno 2008 - ritirata il 22 Giugno 2011 con 31556 km.
Tecno - clima bizona - presa aux - cerchi in lega da 16 - cruise control -
In attesa di montare usb box e kit vivavoce bluetooth e impianto Gpl
Per poterla ammirare cliccate qui