PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Aiuto per prova 308 THP
Moderatore: Moderatori
Re: Aiuto per prova 308 THP
mi associo alle risposte dei soddisfatti.
i miei termini di paragone sono stati prima dell' acquisto :307 1600,
308 da 120 cv.
con questi termini di paragone ho trovato e trovo i 150 cv estremamente gradevoli.
certo concordo con chi ha definito "molle" l entrata del turbo, in particolare in 2, ma avendola provata lo sapevo.
ho voluto provare in ogni caso il benzina da 120 cavalli e l ho trovata "lenta"al punto che ho ordinato i 150 che mi sono sembrati da subito di altro pianeta.
detto questo non trovo giusto paragonare un benzina turbo con un diesel,ad es- se qualcuno di voi ha provato i 140 cv del 2,2 diesel honda noterà la differenza(meglio il diesel ovviamente)
in sostanza motore da dieci ad una certa velocità e giri,da otto ai bassi regimi con la sensazione che puo essere migliorato e dare di piu
mi rimane la curiosità di provare il 207 150 hp anche se continuo a restare perplesso di fronte a una differenza che a detta di regor è notevole,
ciao a tutti
i miei termini di paragone sono stati prima dell' acquisto :307 1600,
308 da 120 cv.
con questi termini di paragone ho trovato e trovo i 150 cv estremamente gradevoli.
certo concordo con chi ha definito "molle" l entrata del turbo, in particolare in 2, ma avendola provata lo sapevo.
ho voluto provare in ogni caso il benzina da 120 cavalli e l ho trovata "lenta"al punto che ho ordinato i 150 che mi sono sembrati da subito di altro pianeta.
detto questo non trovo giusto paragonare un benzina turbo con un diesel,ad es- se qualcuno di voi ha provato i 140 cv del 2,2 diesel honda noterà la differenza(meglio il diesel ovviamente)
in sostanza motore da dieci ad una certa velocità e giri,da otto ai bassi regimi con la sensazione che puo essere migliorato e dare di piu
mi rimane la curiosità di provare il 207 150 hp anche se continuo a restare perplesso di fronte a una differenza che a detta di regor è notevole,
ciao a tutti
308 thp feline nero perla+RT4+sensori+antifurto
- Regor
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
- Località: Felina (Reggio Emilia)
Re: Aiuto per prova 308 THP
Si si, provala pure e vedrai la netta differenza tra le due! Con la mia e con quella di mio fratello, ho portato a fare dei giri parecchi amici e tutti, hanno notato la netta differenza. Dicendomi tutti la stessa cosa: la tua ha qualcosa che non va! Portala in Peugeot a farla vedere......vikingo ha scritto:mi rimane la curiosità di provare il 207 150 hp anche se continuo a restare perplesso di fronte a una differenza che a detta di regor è notevole,
ciao a tutti
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Re: Aiuto per prova 308 THP
scusate l'intrusione volevo solo dire che la 207 thp rispetto alla 308 thp ha un cambio molto più corto 

Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...
- Regor
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
- Località: Felina (Reggio Emilia)
Re: Aiuto per prova 308 THP
Si si, questo lo so, ma visto che sono dichiarate una a 212 km/h e l'altra a 213, si suppone che la 5^ sia uguale, ma la mia 308 fa molta piu' fatica a salire di giri rispetto a quella di mi fratello.Soldatino ha scritto:scusate l'intrusione volevo solo dire che la 207 thp rispetto alla 308 thp ha un cambio molto più corto
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
Re: Aiuto per prova 308 THP
Secondo me è solo colpa del peso...
comunque la differenza non dovrebbe essere poi cosi marcata...
Se il motore è lo stesso, e lo è, 150 kg di peso con queste cavallerie non si notano più di tanto ( capirei con 90 cv), almeno nell'uso comune; al cronometro si notano di più. Quando presi la mia provai congiuntamente la 206 RC con un mio amico e le differenze, anche se c'erano, non erano cosi marcate... e c'erano 150 kg in più. Boh?
ma perchè la 207 150 HP è stata soppressa?

comunque la differenza non dovrebbe essere poi cosi marcata...

Se il motore è lo stesso, e lo è, 150 kg di peso con queste cavallerie non si notano più di tanto ( capirei con 90 cv), almeno nell'uso comune; al cronometro si notano di più. Quando presi la mia provai congiuntamente la 206 RC con un mio amico e le differenze, anche se c'erano, non erano cosi marcate... e c'erano 150 kg in più. Boh?
ma perchè la 207 150 HP è stata soppressa?


Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre
- Francesco308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
- Località: Verona
Re: Aiuto per prova 308 THP
Credo che si possa ovviare in parte al problema rimappando la centralina, ma il vero ostacolo sta nelle marce lunghe. Probabilmente per limitare le emissioni (o chissà?) hanno penalizzato le prestazioni.
A sentire tutto questo mi viene un po' di apprensione, visto che sto aspettando un "misero" VTi da 120 CV. Quando ho provato questa auto, subito mi è sembrata un po' "addormentata", ma ho imputato questo comportamento al fatto che si trattava di un'auto nuovissima che aveva percorso appena 10 Km. L'unica cosa che non vorrei, è che si comporti come la Rover 75 di mio padre, che per prendere un po' di spinta la devi portare a 5000 giri... Ora sono abituato ad una Polo 1.4 benzina, non vorrei dover rimpiangere questo (modesto) motore!!!
A sentire tutto questo mi viene un po' di apprensione, visto che sto aspettando un "misero" VTi da 120 CV. Quando ho provato questa auto, subito mi è sembrata un po' "addormentata", ma ho imputato questo comportamento al fatto che si trattava di un'auto nuovissima che aveva percorso appena 10 Km. L'unica cosa che non vorrei, è che si comporti come la Rover 75 di mio padre, che per prendere un po' di spinta la devi portare a 5000 giri... Ora sono abituato ad una Polo 1.4 benzina, non vorrei dover rimpiangere questo (modesto) motore!!!

308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.
Re: Aiuto per prova 308 THP
Hai presente le porsche da centinaia e centinaia di cavalli??? Ti posso assicurare che in partenza, se non acceleri muore la macchina. Altra cosa, ho un amico che ha una bmw ed è iscritto al club e va spesso in giro con macchinoni grossi. Mi ha detto che la sua che è un diesel da 150 cv batteva nella prima accelerazione quella di un suo amico con 250 cv con motore aspirato che però una volta che superava i 4000 giri andava via come una scheggia. Io credo che il thp sia fatto solo per un uso sportivo, ovvero bisogna spingerla per sentire le vere prestazioni del motoreFrancesco308 ha scritto:Credo che si possa ovviare in parte al problema rimappando la centralina, ma il vero ostacolo sta nelle marce lunghe. Probabilmente per limitare le emissioni (o chissà?) hanno penalizzato le prestazioni.
A sentire tutto questo mi viene un po' di apprensione, visto che sto aspettando un "misero" VTi da 120 CV. Quando ho provato questa auto, subito mi è sembrata un po' "addormentata", ma ho imputato questo comportamento al fatto che si trattava di un'auto nuovissima che aveva percorso appena 10 Km. L'unica cosa che non vorrei, è che si comporti come la Rover 75 di mio padre, che per prendere un po' di spinta la devi portare a 5000 giri... Ora sono abituato ad una Polo 1.4 benzina, non vorrei dover rimpiangere questo (modesto) motore!!!
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km
- Regor
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
- Località: Felina (Reggio Emilia)
Re: Aiuto per prova 308 THP
La differenza di peso tra 207 e 308 e' di soli 80 kg...Manolo King ha scritto:Secondo me è solo colpa del peso...
comunque la differenza non dovrebbe essere poi cosi marcata...![]()
Se il motore è lo stesso, e lo è, 150 kg di peso con queste cavallerie non si notano più di tanto ( capirei con 90 cv), almeno nell'uso comune; al cronometro si notano di più. Quando presi la mia provai congiuntamente la 206 RC con un mio amico e le differenze, anche se c'erano, non erano cosi marcate... e c'erano 150 kg in più. Boh?
ma perchè la 207 150 HP è stata soppressa?
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
- Regor
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
- Località: Felina (Reggio Emilia)
Re: Aiuto per prova 308 THP
La mia, ha le stesse identiche prestazioni che aveva quando era nuova. Quindi se provi una macchina con 10 km e una con 3500, non noterai nessun miglioramento. Per quanto riguarda l'esempio della Rover, quasi tutte le auto aspirate e sopratutto i 16v danno il meglio di se sopra i 4500 giri quindi....Francesco308 ha scritto:
A sentire tutto questo mi viene un po' di apprensione, visto che sto aspettando un "misero" VTi da 120 CV. Quando ho provato questa auto, subito mi è sembrata un po' "addormentata", ma ho imputato questo comportamento al fatto che si trattava di un'auto nuovissima che aveva percorso appena 10 Km. L'unica cosa che non vorrei, è che si comporti come la Rover 75 di mio padre, che per prendere un po' di spinta la devi portare a 5000 giri... Ora sono abituato ad una Polo 1.4 benzina, non vorrei dover rimpiangere questo (modesto) motore!!!
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
Re: Aiuto per prova 308 THP
Ma siamo veramente certiRegor ha scritto:La differenza di peso tra 207 e 308 e' di soli 80 kg...Manolo King ha scritto:Secondo me è solo colpa del peso...
comunque la differenza non dovrebbe essere poi cosi marcata...![]()
Se il motore è lo stesso, e lo è, 150 kg di peso con queste cavallerie non si notano più di tanto ( capirei con 90 cv), almeno nell'uso comune; al cronometro si notano di più. Quando presi la mia provai congiuntamente la 206 RC con un mio amico e le differenze, anche se c'erano, non erano cosi marcate... e c'erano 150 kg in più. Boh?
ma perchè la 207 150 HP è stata soppressa?
che siano 80 kg? Perchè a volte dichiarano un po' quello che vogliono, vedi la CC 2.0 180 che dichiaravano 0-100 in 10" e poi li faceva in 8"3...
Comunque può essere che la 207 abbia un'altra mappatura, oltre a marce diverse, chissà...

Ragazzi, 80 kg è una persona a bordo in più... non può fare tutta stà differenza...

Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre
- Regor
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 04/02/2008, 23:18
- Località: Felina (Reggio Emilia)
Re: Aiuto per prova 308 THP
Gli 80 kg di differenza, li ho constatati guardando il mio libretto e quello di mio fratello. E non sono certo loro i colpevoli... La 308, ha le marce piu' lunghe e una mappatura della centralina diversa.Manolo King ha scritto:Ma siamo veramente certi
che siano 80 kg? Perchè a volte dichiarano un po' quello che vogliono, vedi la CC 2.0 180 che dichiaravano 0-100 in 10" e poi li faceva in 8"3...
Comunque può essere che la 207 abbia un'altra mappatura, oltre a marce diverse, chissà...![]()
Ragazzi, 80 kg è una persona a bordo in più... non può fare tutta stà differenza...
308 1.6 THP FELINE GRIGIO ALLUMINIO PACK VISION, CERCHI MAK FEVER 5R 18", MOLLE EIBACH, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, CENTRALINA E FENDINEBBIA XENO.CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
Ex PEUGEOT 206 1.6 XS 16V, SCARICO COMPLETO SUPERSPRINT, FILTRO BMC CARBON DYNAMIC AIRBOX, SPOILER POSTERIORE, ASSETTO EIBACH/BILSTEIN E CERCHI TECNOMAGNESIO. (DA FEBBRAIO 2001 A MAGGIO 2008) EX PEUGEOT 206 XS 1.6 8V MOLLE EIBACH, CERCHI TECNOMAGNESIO E IMPIANTO GPL. (DA APRILE 1999 A FEBBRAIO 2001)
- Francesco308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
- Località: Verona
Re: Aiuto per prova 308 THP
Quella è 6 cilindri, 24 valvole. Acora peggio!Regor ha scritto:Per quanto riguarda l'esempio della Rover, quasi tutte le auto aspirate e sopratutto i 16v danno il meglio di se sopra i 4500 giri quindi....

Il fatto è che la Rover ti dà proprio sui nervi, la prenderesti a calci. Spero che in caso di necessità, in partenza, portata al numero di giri necessario, la 308 mi possa dare uno spunto almeno decente.
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.
- Manolo King
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
- Località: Riccione
Re: Aiuto per prova 308 THP
Lo spunto te lo darà ottimo sicuramente, anche se come tutti gli aspirati rispetto ai turbo sono più da "enthusiast"...Francesco308 ha scritto:Quella è 6 cilindri, 24 valvole. Acora peggio!Regor ha scritto:Per quanto riguarda l'esempio della Rover, quasi tutte le auto aspirate e sopratutto i 16v danno il meglio di se sopra i 4500 giri quindi....![]()
Il fatto è che la Rover ti dà proprio sui nervi, la prenderesti a calci. Spero che in caso di necessità, in partenza, portata al numero di giri necessario, la 308 mi possa dare uno spunto almeno decente.
L'aspirato che hai scelto è un ottimo motore, ed ai regimi intorno al minimo ha pure più coppia del THP, che soffre ovviamente di un minimo di turbo lag, quindi per partire parte bene...solo che per partire molto veloce sarai sul "filo di lana": o rischi di affoghare il motore, o fai slittare le ruote... con l'aspirato, che ha di norma rapporti molto più lunghi visto che ha più coppia ai bassissimi regimi (no turbo lag), partire "a razzo" è più difficile, come ha postato sopra chi ha provato la porsche da centinaia di cavalli...
ma se parti bene



Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre
- Francesco308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 18/08/2008, 18:20
- Località: Verona
Re: Aiuto per prova 308 THP
Ma dico io, se facessero le prime tre marce un po' più corte e poi allungassero le altre, non sarebbe meglio?
308 1.6 VTi Tecno 120 cv + pack visibilità 2, kit mani libere BT, condizionatore automatico bizona, grigio cendré.
Re: Aiuto per prova 308 THP
per accorciare le marce dovrebbero alzare il regime di coppia massima sui 5000 o 6000 giri e sfruttare la velocità del motore in cv vapore e siamo di nuovo al punto di partenza come sulle vecchie honda..o rover... ma il peso elevato non lo consentirebbe...se hanno fatto l'auto con queste caratteristiche un motivo c'è mica sono mungivacche gli ingegneri peugeotFrancesco308 ha scritto:Ma dico io, se facessero le prime tre marce un po' più corte e poi allungassero le altre, non sarebbe meglio?



