MMB ha scritto:
Ciao! guarda, ripeto che non sono un meccanico, ma so per certo che sui modelli di punta, Renault, Mazda, Toyota, Audi e BMW so che usano catena e non cinghia. Non ho nessuna opinione a riguardo! Dico solo che è così e chi lo fa argomenta questa scelta con "maggiore durata e affidabilità". tutto qui![/quote]
Caro MMB,
Che sappia io, la catena di distribuzione è utilizzata da Mercedes e da Toyota (motore 3 cilindri a benz da 1.0 l, quello che monta anche la 107, per intenderci)
La soluzione con cinghia dentata fu adottata almeno un paio di decenni fa per i moderni motori, con lo scopo di ridurne le dimensioni, poter con un'unica cinchia alimentare anche gli accessori come pompa dell'acqua, quindi ottenere una maggior leggerezza del propulsore.
Certamente, un paio di decenni fa la cinghia doveva essere sustituita ogni 60.000 km o prima (FIAT). Ma, con i moderni materiali, la cinghia ha raggiunto oggi una longevità apprezzabile (vedi sopra).
MMB ha scritto:
Lo prendo come un post goliardico?

No perchè in caso contrario le argomentazioni lasciano un po' a desiderare... Per quanto riguarda l'estetica seppure nemmeno a me piaccia l'attuale Avensis, posso dire che non mi fa impazzire nemmeno 308 pensando puramente al look! In ogni caso l'estetica mi interessa fino a un certo punto e non mi sembra il punto punto principale nella scelta di un'auto. Per di più io mi riferisco all'avensis che uscirà tra qualche mese che ho visto live al Motorshow.
L'amico che l'ha cambiata per una A4 nemmeno mi sembra un gran argomentazione per una marea di motivi e per quanto riguarda la fila fuori dai conce, proporrei un pellegrinaggio in qualche conce Peugeot per vedere che file che ci sono...come in tutti del resto!
Speravo che

fosse giustificato da qualcosina in più insomma!
Ciau!
Certamente quello che ho scritto era per strapparti un sorriso di simpatia, spero che non ti sia offeso!
In ogni caso, prova a riflettere:
è vero che al giorno d'oggi la fila non c'è davanti a nessun concessionario di auto! Sono originario di Modena e, solo in quella provincia (peraltro molto piccola) ci sono 6 concessionarie Peugeot più alcuni CRP con vendita autorizzata e salonisti.
Di Toyota in provincia di Modena ce ne sono 4 (due a Modena, ma una presto farà il "botto" e due in provincia).
A parità di volumi di vendita (Peugeot vende leggermente di più di Toyota in Italia, diversamente in ambito europeo, dove Peugeot vende tre volte e mezzo di più di Toyota), è logico che ci sia meno fila davanti ad una concessionaria Peugeot!
Vorrà dire che sarai "coccolato" per più tempo dai venditori!
Vuoi altri argomenti per scegliere la 308 piuttosto che l'Avensis?
Francamente non ne ho molti...
E' come quando devo scegliere uno strumento. Lo provo!
Deve essere "facile", deve suonare dappertutto, deve avere un suono affascinante, grintoso, pastoso, potente, corposo anche nel pianissimo...deve darmi piacere ad usarlo (sono violoncellista).
Due note e capisco al volo cosa ho tra le mani!
La stessa cosa è per le auto.
Ho provato l'Avensis, e, a parte ogni considerazione estetica...non mi dà lo stesso piacere e lo stesso comfort che mi dà la 308. Pur essendo l'Avensis auto di categoria superiore.
Allora W la 407! Che non sarà più di primo pelo, ma è davvero un'auto fantastica!
P.S.:Il mio amico ha preso l'AUDI A4 non perchè era scontento dell'Avensis, ma perchè ha vinto al totocalcio
