PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Posizione sedile e volante.

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

vinema
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/03/2010, 21:02

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da vinema »

pierix27 ha scritto:
vinema ha scritto:
pierix27 ha scritto:
P.S.: Quanto sei alto? :)

Ciao
ciao, sono alto 1.82cm.
ti ho dato le coordinate della mia posizione, con la differenza che io faccio uno scatto avanti.
l'inclinazione dello schienale deve coincidere con l'inclinazione della leva di regolazione. ;-)

uhm! farlo coincidere con l'inclinazione della leva di regolazione ... mi sembra un po' troppo "coricato".

Oggi l'ho posizionato facendo 5 scatti dal basso, volante "tutto fuori" assialmente e leggermente abbassato.
Con questa posizione va meglio la schiena ma soffre il collo, lo syterzo urta la gamba dx e le braccia sono un po' in tensione...

Spero che non finisca che passerò le giornate ed i viaggi a cambiare di continuo posizione... :(

Allego qualche immagine della "configurazione" di stamattina (il sedile è spostato tutto avanti solo per fare le foto).

http://img230.imageshack.us/i/25032010001l.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img714.imageshack.us/i/25032010004.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img97.imageshack.us/i/25032010005.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao
03/2010 - Peugeot 308 SW Premium 1.6 16V HDI 80 kW FAP®
e prima della leonessa: dal 04/2008 - Mercedes C200 CDI CLASSIC W204 - 68000km - ora in vendita;
'05-'08 - Mercedes C220 CDI AVANTGARDE W203 - 153000km; '03-'05 - Volvo S60 2.4 D5 163CV Optima - 90000km - '01-'03 Volvo S40 1.9 SW - 110000 km - '96-'01 - Hyundai coupé 2000 FX MAX Benz. 90000 km - fino al 1996 Opel Kadet 1.4 Benz. - etc. etc.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da pierix27 »

va bene, la parte superiore dello schienale coincide con l'inclinazione della leva di regolazione
volendo puoi fare anche una altro microscattino piu' avanti, puoi vedere pure a pagina 4 cliccando nella mia firma.
il pianale va bene a metà altezza, visto che hai una premium prendi spunto dal sedile passeggero che non avendo la leva di regolazione in altezza solitamente viene regolato su misura standard.
poi ti consiglio di posizionare il volante come appunto dicevo nel messaggio precedente lontano dalla faccia con le braccia leggermente distese, considera che la 308 non offre avvolgenza e sostegno da auto sportiva poi la pedaliera è alta e inclinata tipo furgoncino.. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

vinema
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/03/2010, 21:02

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da vinema »

@pierix27

Bellissima la tua leonessa! :D

...ehm... non posso prendere come riferimento il sedile passeggero, perchè, grazie al pacchetto deluxe ha anche lui la regolazione in altezza... :)

Il sedile fa 12 scatti partendo dal basso e 15 al contrario (quindi in discesa non sono "mezzi" scatti).
Con 6 scatti, quindi, sei in posizione media.
Io ho voluto provare con 5 scatti dal basso (e non 6) per il problema della gamba che urta lo sterzo (alleviato ma non risolto)

Posizionando il volante come indichi, le braccia vengono ad essere abbastanza allungate, quindi diminuisce il confort, ed il polso, iad ore 12:00, non poggia più... appoggia, appena appena, in posizione 10:10.

Ho visto la tua posizione longitudinale del sedile, che è più vicina al volante rispetto alla mia (tutto dietro); ma le gambe non ti interferiscono con lo sterzo?


Grazie... per la pazienza... :D
03/2010 - Peugeot 308 SW Premium 1.6 16V HDI 80 kW FAP®
e prima della leonessa: dal 04/2008 - Mercedes C200 CDI CLASSIC W204 - 68000km - ora in vendita;
'05-'08 - Mercedes C220 CDI AVANTGARDE W203 - 153000km; '03-'05 - Volvo S60 2.4 D5 163CV Optima - 90000km - '01-'03 Volvo S40 1.9 SW - 110000 km - '96-'01 - Hyundai coupé 2000 FX MAX Benz. 90000 km - fino al 1996 Opel Kadet 1.4 Benz. - etc. etc.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da pierix27 »

vinema ha scritto:@pierix27

Bellissima la tua leonessa! :D

...ehm... non posso prendere come riferimento il sedile passeggero, perchè, grazie al pacchetto deluxe ha anche lui la regolazione in altezza... :)

Il sedile fa 12 scatti partendo dal basso e 15 al contrario (quindi in discesa non sono "mezzi" scatti).
Con 6 scatti, quindi, sei in posizione media.
Io ho voluto provare con 5 scatti dal basso (e non 6) per il problema della gamba che urta lo sterzo (alleviato ma non risolto)

Posizionando il volante come indichi, le braccia vengono ad essere abbastanza allungate, quindi diminuisce il confort, ed il polso, iad ore 12:00, non poggia più... appoggia, appena appena, in posizione 10:10.

Ho visto la tua posizione longitudinale del sedile, che è più vicina al volante rispetto alla mia (tutto dietro); ma le gambe non ti interferiscono con lo sterzo?


Grazie... per la pazienza... :D
ciao grazie per i complimenti, la mia essendo una tre porte ha lo sportello piu' lungo quindi il montante è piu' arretrato rispetto alla 5 porte sw, sostanzialmente ho fatto solo uno scatto avanti da fine corsa. :)
considera che la 308 ha uno sterzo molto grande quindi se lo posizioni in modo verticale e ravvicinato come quello di un auto sportiva è normale che ti da fastidio alle gambe, non fa nulla che col palmo della mano non riesci a toccare la parte superiore dello sterzo, l'importante è che arrivi a toccare il volante col palmo delle mani alle 10 e 10 ed ad impugnarlo con forza. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

vinema
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/03/2010, 21:02

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da vinema »

stasera proverò di nuovo a "forzarmi" a posizionare lo sterzo come da te indicato per tutti gli oltre 100km che dovrò percorrere. Ti farò sapere.
:thanks:
03/2010 - Peugeot 308 SW Premium 1.6 16V HDI 80 kW FAP®
e prima della leonessa: dal 04/2008 - Mercedes C200 CDI CLASSIC W204 - 68000km - ora in vendita;
'05-'08 - Mercedes C220 CDI AVANTGARDE W203 - 153000km; '03-'05 - Volvo S60 2.4 D5 163CV Optima - 90000km - '01-'03 Volvo S40 1.9 SW - 110000 km - '96-'01 - Hyundai coupé 2000 FX MAX Benz. 90000 km - fino al 1996 Opel Kadet 1.4 Benz. - etc. etc.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da pierix27 »

vinema ha scritto:stasera proverò di nuovo a "forzarmi" a posizionare lo sterzo come da te indicato per tutti gli oltre 100km che dovrò percorrere. Ti farò sapere.
:thanks:
va bene, sono sicuro che una volta che ci hai fatto abitudine e l'imbottitura si sarà assestata, ti troverai bene e non ti sembrerà neanche di state tanto in alto, anche io avevo una macchina bassa. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

vinema
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/03/2010, 21:02

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da vinema »

pierix27 ha scritto: va bene, sono sicuro che una volta che ci hai fatto abitudine e l'imbottitura si sarà assestata, ti troverai bene e non ti sembrerà neanche di state tanto in alto, anche io avevo una macchina bassa. :salute:
...ancora "fumata bianca". O lo sterzo urta alle gambe o è troppo alto per aver un buon controllo. Mi sa che devo rassegnarmi, per ora, ad una posizione da "furgoncino"... :neutral:
03/2010 - Peugeot 308 SW Premium 1.6 16V HDI 80 kW FAP®
e prima della leonessa: dal 04/2008 - Mercedes C200 CDI CLASSIC W204 - 68000km - ora in vendita;
'05-'08 - Mercedes C220 CDI AVANTGARDE W203 - 153000km; '03-'05 - Volvo S60 2.4 D5 163CV Optima - 90000km - '01-'03 Volvo S40 1.9 SW - 110000 km - '96-'01 - Hyundai coupé 2000 FX MAX Benz. 90000 km - fino al 1996 Opel Kadet 1.4 Benz. - etc. etc.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da pierix27 »

vinema ha scritto:
pierix27 ha scritto: va bene, sono sicuro che una volta che ci hai fatto abitudine e l'imbottitura si sarà assestata, ti troverai bene e non ti sembrerà neanche di state tanto in alto, anche io avevo una macchina bassa. :salute:
...ancora "fumata bianca". O lo sterzo urta alle gambe o è troppo alto per aver un buon controllo. Mi sa che devo rassegnarmi, per ora, ad una posizione da "furgoncino"... :neutral:
fin quando avrai lo sterzo originale che è troppo grande non riuscirai mai a toccare col palmo delle mani la parte superiore del volante ne tanto meno abbassandolo riuscirai ad avere spazio per le gambe, l'importante è sistemarlo nella giusta posizione che ti consente di giungere bene con le mani alle 10 e 10 e garantisca lo spazio necessario dal volto. :sig:
oppure che ne pensi di cambiare lo sterzo mettendo quello tagliato giu' della 308cc? :mrgreen:
o della Citroen DS3.. [-o<
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

vinema
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/03/2010, 21:02

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da vinema »

pierix27 ha scritto: [...]oppure che ne pensi di cambiare lo sterzo mettendo quello tagliato giu' della 308cc? :mrgreen:
o della Citroen DS3.. [-o<
mi sa... mi sa... :mrgreen:
03/2010 - Peugeot 308 SW Premium 1.6 16V HDI 80 kW FAP®
e prima della leonessa: dal 04/2008 - Mercedes C200 CDI CLASSIC W204 - 68000km - ora in vendita;
'05-'08 - Mercedes C220 CDI AVANTGARDE W203 - 153000km; '03-'05 - Volvo S60 2.4 D5 163CV Optima - 90000km - '01-'03 Volvo S40 1.9 SW - 110000 km - '96-'01 - Hyundai coupé 2000 FX MAX Benz. 90000 km - fino al 1996 Opel Kadet 1.4 Benz. - etc. etc.

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Nicola76 »

confermo, anchio non riesco a toccare con i polsi la parte alta del volante.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

vinema
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 14/03/2010, 21:02

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da vinema »

Allora... ecco le posizioni di guida che sto provando:

1) con calzature "idonee" alla guida
- sedile 5 scatti dal basso e tutto dietro
- volante "tutto fuori" ed abbassato fin tanto che non sfiori leggermente le gambe
- schienale abbastanza verticale da consentire di poggiare " a sufficienza" i polsi sul volante ad ore 12:00

PRO: manovrabilità dello sterzo - visibilità - appoggio zona lombare - libertà di movimento piedi

CONTRO: lo sterzo sfiora le gambe - confort, schienale "abbastanza" verticale (leggermente più verticale rispetto alle immaggini del mio post precedente) - addome leggermente compresso, soprattuto dopo i pasti :-)


2) con calzature "NON idonee" alla guida (scarpe alte e/o ingombranti)
- sedile 1 scatto dal basso e tutto dietro
- volante lasciato nella posizione di cui al punto 1 (per il momento... al fine di non perdere la posizione trovata con fatica)
- schienale lasciato nella posizione di cui al punto 1

PRO: lo sterzo non interferisce con le gambe - appoggio zona lombare - libertà di movimento piedi - confort (tenendo il volante nella parte bassa) - controllo vettura in autostrada, o percorsi "veloci"

CONTRO: braccia troppo tese in posizione ore 9:15 - manovrabilità dello sterzo su percorsi tipo "montani" - visibilità - leggera tensione a livello della cervicale - confort (tenendo il volante correttamente) - plancia e comandi distanti - controllo vettura per percorsi extraurbani "lenti"

:salute:
03/2010 - Peugeot 308 SW Premium 1.6 16V HDI 80 kW FAP®
e prima della leonessa: dal 04/2008 - Mercedes C200 CDI CLASSIC W204 - 68000km - ora in vendita;
'05-'08 - Mercedes C220 CDI AVANTGARDE W203 - 153000km; '03-'05 - Volvo S60 2.4 D5 163CV Optima - 90000km - '01-'03 Volvo S40 1.9 SW - 110000 km - '96-'01 - Hyundai coupé 2000 FX MAX Benz. 90000 km - fino al 1996 Opel Kadet 1.4 Benz. - etc. etc.

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Nicola76 »

comunque io ragazzi dopo 3 anni faccio fatica a trovare la corretta posizione ed ogni tanto la cambio! secondo me la 308 ha una posizione di guida diversa dalle altre, ha il cruscotto distante e profondo e i pedale sono messi per essere premuti da una seduto alta, bho forse sono piccolo io e non mi adatto bene alla seduta......... voi come siete messi? avete trovato la vostra posizione e stile di guida?
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
Miami Vice
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 29/06/2010, 11:34

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Miami Vice »

Tonigno307 ha scritto:Una volta, la buon'anima di mio zio Tommy, mi fece sedere in macchina e mi disse come si regola correttemente il sedile del guidatore, oltre che per comodità, anche per la sicurezza in caso di incidente.
Adesso l'occasione è propizia per girare a voi la giusta posizione:
- La posizione del sedile deve essere tale che:
1) Quando si gira lo sterzo il braccio, nel punto del gomito, deve formare un leggero angolo, all'incirca di 135/140°, cioè maggiore di 90 altrimenti siete troppo vicini allo sterzo e minore di 180 (braccio disteso) in quanto in caso di urto vi spezzereste il braccio.
2) quando si abbassa la frizione la gamba, nel punto del ginocchio, deve formare un leggero angolo, all'incirca di 150/160° (più ampio di quello del braccio in quanto gli arti inferiori sono più lunghi), e cioè maggiore di 90 altrimenti anche in questo caso sareste troppo vicini e minore di 180 (gamba distesa) in quanto in caso di urto vi spezzereste la gamba, con inevitabile compromissione del bacino.
Vi accorgerete che, applicando anche solo una delle 2 precedenti regole, l'altra risulta essere pure esatta! ;-) ... ultima cosa, mio zio Tommy non pettinava le bambole, era un pilota scelto dell'Esercito Italiano!
spero di aver fatto cosa gradita! :salute:

Quoto e preciso che il dovreste anche riuscire a girare tutto il volante sia a dx che a sx senza staccare le spalle dal sedile

Purtroppo però questa regola si riesce ad applicare alle persone che sono di statura media o medio alta, con l'architettura delle auto del giorno d'oggi - non solo Peugeot - i più bassi se tengono le braccia in modo corretto non riescono ad arrivare a spingere fino in fondo la frizione e viceversa... quindi bisogna arrivare ad un compromesso

Non voglio annoiarvi ma aggiungo anche che la posizione di guida corretta varia nel tempo: scarpe più o meno alte maglioni/giubbotti più o meno imbotiti fanno spostare il corpo anche di 1/2 cm che bisogna compensare spostando il sedile e gli specchietti
PEUGEOT 308 cc 1.6 THP Bianco madreperla Interni in pelle + airwave Cerchi 18"
PEUGEOT 107 1.0 Plasir Azzurro linarite

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da pierix27 »

Nicola76 ha scritto:comunque io ragazzi dopo 3 anni faccio fatica a trovare la corretta posizione ed ogni tanto la cambio! secondo me la 308 ha una posizione di guida diversa dalle altre, ha il cruscotto distante e profondo e i pedale sono messi per essere premuti da una seduto alta, bho forse sono piccolo io e non mi adatto bene alla seduta......... voi come siete messi? avete trovato la vostra posizione e stile di guida?
ciao Nicola la posizione piu' giusta credo di averla trovata, la giusta posizione no! 5 scatti dal basso.
dipende da com'è messa la pedaliera il cambio, dalle dimensioni dello sterzo, dei sedili, dall'ergonomia, dai materiali ecc.
come un bel vestito cucito addosso e uno standard, il primo è costoso ma sta meglio. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Posizione sedile e volante.

Messaggio da Nicola76 »

il fatto che lo schienale non sia regolabile con la classica rotella ma con la leva a scatti predefeniti, le regolazione non è ottimale.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”