In teoria la ruota di scorta nel nel vano motore non si usa più perchè può essere pericolosa nel caso di impatto, così come si pone molta attenzione al posizionamento della batteria che può essere pericolosa (questo in base a quanto ho letto su riviste, poi non so se la realtà è quella o meno dato che tu parli di urto assorbito proprio dalla ruota di scorta).Giomax ha scritto:Il test dell'Euro NCAP è di soli 56Km/h ma, gli incidenti sono sempre a velocità elevate. Poi basta sommare le due velocità: anche se si andasse a 40 il risultato è 80Km/h e la botta è terribile.
Io ne so qualcosa (purtroppo) con auto di vecchia generazione. Una fiat 128: a velocità codice e strada bagnata. Allora si utilizzava, come posto per la ruota di scorta, il centro del vano motore e mi andò di lusso poichè assorbì quasi tutto.
Comunque dopo 25 anni i miglioramenti sono stati tanti, l'unico appunto lo farei alla barra anteriore che mi sembra forse troppo striminzita.
Ti è andata bene da quello che ho capito visto che la 128 è stata progettata negli Anni '60 e questo ancora una volta mi conferma che è anche un pò un terno al lotto in base a come avviene l'impatto dove le combinazioni sono molte.