PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308 e fap !!!!

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: 308 e fap !!!!

Messaggio da pierix27 »

GoJu ha scritto:Leggo ora questa discussione...
La conferma della bontà di questo dispositivo me l'ha data un venditore VW (di quelli preparati) che a suo dire è l'unico filtro che non dà problemi.

Riguardo al resto, io mi son sempre chiesto se in realtà il FAP non fa altro che bruciare e ridurre le particelle a dimensioni non rilevabili dagli attuali strumenti, ma molto più dannose del famigerato PM10. Insomma, siamo proprio sicuri che non peggiori addirittura le cose dal punto di vista ambientale?
viene eliminata ogni molecola di particolato e trasformata in CO2 utile per la sopravvivenza delle piante, che a loro volta ci restituiscono l'ossigeno a noi caro. :mrgreen: il particolato è una miscela di idrocarburi incombusti percio' basta trovare la formula giusta per eliminare ogni traccia di queste aggregazioni atomiche e trasformarle in tutta altra cosa... :applause:
questo vale pure per i motori a benzina, che pero' devono usare una tecnica diversa visto che le particelle prodotte sono molto piu' minuscole a livello atomico di quelle del diesel ...per cui non si riescono ad intrappolare in un filtro come fa il fap... :mrgreen: :thumbright:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Wetman
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 05/06/2008, 9:16
Località: Vicenza

Re: 308 e fap !!!!

Messaggio da Wetman »

Scusate una cosa, ma visto che da quanto ho capito senza fap l'auto fa più km/l ed ha più potenza, non c'è qualche modo per toglierlo???
Peugeot308 Fèline, Hdi 110 cv, Fap, 6 marce, grigio alluminio, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed impianto JBL®.
Ordinata il 27\08\2008, arrivata in concessionario il 17/10/2008, ritirata il 22/10/2008..quota 8000km

hdi-80
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 03/05/2005, 10:06

Re: 308 e fap !!!!

Messaggio da hdi-80 »

pierix27 ha scritto:
GoJu ha scritto:Leggo ora questa discussione...
La conferma della bontà di questo dispositivo me l'ha data un venditore VW (di quelli preparati) che a suo dire è l'unico filtro che non dà problemi.

Riguardo al resto, io mi son sempre chiesto se in realtà il FAP non fa altro che bruciare e ridurre le particelle a dimensioni non rilevabili dagli attuali strumenti, ma molto più dannose del famigerato PM10. Insomma, siamo proprio sicuri che non peggiori addirittura le cose dal punto di vista ambientale?
viene eliminata ogni molecola di particolato e trasformata in CO2 utile per la sopravvivenza delle piante, che a loro volta ci restituiscono l'ossigeno a noi caro. :mrgreen: il particolato è una miscela di idrocarburi incombusti percio' basta trovare la formula giusta per eliminare ogni traccia di queste aggregazioni atomiche e trasformarle in tutta altra cosa... :applause:
questo vale pure per i motori a benzina, che pero' devono usare una tecnica diversa visto che le particelle prodotte sono molto piu' minuscole a livello atomico di quelle del diesel ...per cui non si riescono ad intrappolare in un filtro come fa il fap... :mrgreen: :thumbright:
Da come lo descrivi sembra che il suo inventore sia il salvatore dell'ambiente e del pianeta.
Ricordo che non è ancora stato accertato quanto particolato venga prodotto dalla combustione del gasolio da parte delle autovetture e quanto da: strofinio delle pastiglie sui dischi, polveri di asfalto e gomma, polveri generati da combustione di carbone, polveri naturali (pollini),ecc ecc.. E' invece già misurabile la presenza di ossido di cerio nei centri di alcune città, di provenienza quanto mai sicura...

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: 308 e fap !!!!

Messaggio da pierix27 »

hdi-80 ha scritto: E' invece già misurabile la presenza di ossido di cerio nei centri di alcune città, di provenienza quanto mai sicura...
nessuno mette in dubbio cio' che dici, ma l'ossido di cerio non è dannoso come il particolato la sua composizione chimica è simile all'ossido di carbonio e tutti gli altri ossidi che sono composti dell'ossigeno con elementi metallici e non metallici.
il funzionamento del fap riproduce in pieno la vita dell'intero sistema terrestre e i loro esseri viventi (cenere siamo, cenere ritorneremo). :mrgreen: ;-)
cmq dal mio punto di vista non metto in dubbio la tua parola, visto che in termini di prestazioni e di consumi si paga molto non solo quando rigenera il filtro, ma anche quando gli ultimi 100 km il filtro comincia a intasarsi e l'auto comincia a fare i sorci verdi, quindi se vogliamo dirla tutta è vero che fa schifo e quando sento la macchina che sembra affogare, manca l'aria pure a me e soffro insieme all'auto... è una sensazione di claustrofobia veramente orribile. :thumbdown:
se qualcuno sa come togliere questo dispositivo si faccia avanti grazie! :-w)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

hdi-80
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 03/05/2005, 10:06

Re: 308 e fap !!!!

Messaggio da hdi-80 »

Io l'unica esperienza che ho nella rimozione è per il 1.6 110. Il FAP sta in un doppio cilindro del diametro di circa 15 cm, posto appena dopo il catalizzatore. Il cilindro è alto in tutto circa 40-50 cm (tutta l'altezza del motore) e inizia dal collettore in uscita del turbo. Tale cilindro è diviso in due blocchi, in quello sopra c'è il catalizzatore, in quello sotto il fap. Il cilindro è dentro una paratia anticalore in alluminio, ed è davanti al motore. (riceve aria di raffreddamento dalla ventola quando il fap rigenera). La cosa migliore è farsi costruire un tubo ad hoc da un carpentiere (vuoto) ci si incastra sopra il modulo del catalizzatore. (non è facile perchè il tubo è abbastanza irregolare). Rimuovere il filtro a forza dal tubo vorrebbe dire romperlo, attenzione se lo fate perchè la cenere che c'è dentro è impregnata di cerio bruciato che si lega alla cenere (particolato), usate una mascherina anche solo per rimuovere il FAP e maneggiarlo. Il FAP è dotato di tre sensori, (due prima del filtro, uno dopo). I primi due misurano temperatura e pressione. Uno invece è posto dopo il FAp, misura solo la pressione. I sensori di pressione misurano differenze nell'ordine di 0.1 bar. Quello di temperatura serve solo durante la fase di rigenerazione, quando vengono effettuate le post-iniezioni di gasolio. I due di pressione forniscono alla centralina un segnale differenziale (cioè la differenza di pressione tra prima e dopo il fap, non le due pressioni assolute). Se si toglie il FAP la centralina si accorge che il segnale differenziale è pari a 0, cioè non c'è differenza (ovvio) di pressione, e va in recovery. Quindi, o si lasciano lì i sensori e al posto del fap si mette un catalizzatore (di tipo sportivo), o si scollega il secondo sensore e lo si lascia misurare la pressione atmosferica, tappando il buco rimasto con un tappo (filettatura gas).
Io vi ho detto come si fa, poi sappiate che avete l'auto non a norma, solo se circolate in UE però. Fuori non esistono le stesse leggi (euro 4, euro 3)... Non credo ci siano problemi neanche per l'impiego in pista o in strade private.

Avatar utente
alemor89
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/04/2008, 16:55
Località: Lucca

Re: 308 e fap !!!!

Messaggio da alemor89 »

ragazzi la mia 308 ha circa 400 km e ieri sera mentre tornavo a casa temo che sia iniziata la rigenerazione del fap, dato che il motore sembrava durare più fatica, era leggermente più rumoroso, e i consumi sono aumentati moltissimo. quando sono arrivato davanti all'entrata di casa, ho pensato di fare un giretto per dar modo al filtro di rigenerarsi. ma in media quanto dura la fase di rigenerazione? come bisogna comportarsi? che succede se spengo il motore mentre questa è in corso? grazie
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.

Ex possessore di:
Renault 4 (1992).

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: 308 e fap !!!!

Messaggio da pierix27 »

alemor89 ha scritto:ragazzi la mia 308 ha circa 400 km e ieri sera mentre tornavo a casa temo che sia iniziata la rigenerazione del fap, dato che il motore sembrava durare più fatica, era leggermente più rumoroso, e i consumi sono aumentati moltissimo. quando sono arrivato davanti all'entrata di casa, ho pensato di fare un giretto per dar modo al filtro di rigenerarsi. ma in media quanto dura la fase di rigenerazione? come bisogna comportarsi? che succede se spengo il motore mentre questa è in corso? grazie
ciao tanti auguri per la leona..! \:D/ di sicuro eri in fase di rigenerazione.. infatti ogni 400 km rigenera :-s hai fatto bene a non spegnere il motore per finire la fase , io quando rigenera poi azzero il conta chilometri cosi mi rendo meglio conto.. ;-) di solito la durata è circa 2 minuti o poco di piu' se vai piano se tiri un po' il tempo puo' arrivare pure a dimezzarsi.. :D a mio parere meglio rigenerare in fretta che spegnere il motore perchè in questo caso interrompi la fase di rigenerazione e poi riprende successivamente quando riavvii il motore a freddo.. :) ahh! ti consiglio di rigenerare prima di uscire con la ragazza per evitare di spiegare un po' tutto ciò che accade per via di questo fap e rendere spiegazioni del tutto incomprensibili sul perchè non puoi fermarti ecc, se no passi per pazzo come ho fatto io :lol:
tanti saluti :mrgreen:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
alemor89
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/04/2008, 16:55
Località: Lucca

Re: 308 e fap !!!!

Messaggio da alemor89 »

hai fatto bene a dirmelo!! ci dovrò fare attenzione, sennò prima che capisca...
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.

Ex possessore di:
Renault 4 (1992).

Avatar utente
Alvaro
Peugeottista veterano
Messaggi: 248
Iscritto il: 23/05/2008, 17:59
Località: Ragusa

Re: 308 e fap !!!!

Messaggio da Alvaro »

ma scusate, ho già fatto 6000 km e non ho mai capito quando rigenera sto fap, ma voi mentre guidate state li sempre a guardare il consumo sul cdb o avete le orecchie di una volpe o non so cos'altro, ma io non ho mai sentito cali di prestazione, non ho mai sentito relè attaccare o staccare e niente di tutto quello che si dice...eppure penso che in 6000 km si sarà rigenerato parecchie volte...mah...io accendo e spengo la macchina come e quando serve farlo, senza ulteriori giri ecc ecc...ma ho comprato la macchina perchè lei serva me, non io lei....cioè è sempre un mezzo da trattare bene, ma mica però si può proprio stare attenti a tutte queste cose, altrimenti se siamo nel mezzo di una rigenerazione e trovo il parcheggio, sono costretto a lasciarlo solo perchè se la interrompo finisce che sfascio qualcosa???? :scratch: :scratch: :scratch: ...la ritengo una cosa assurda...scusatemi tanto..però ho dei seri dubbi a riguardo...

ma qualcuno mi spiega ben benino da cosa me ne dovrei accorgere? perchè alla fine sono pure curioso di sapere cosa devo avvertire in macchina, nel senso se devo affinare l'udito o non so cosa...qualcuno mi spiega?
grazie mille...

cia cia
PEUGEOT 308 TECNO 110 CV HDI FAP 80 kW 6 MARCE |Grigio Alluminio 5P|Climatizzatore Manuale|Antennino Corto|Interni Starting Mistral
Acquistata il 01/04/08 - Arrivata il 18/04/08 - Immatricolata e ritirata il 22/04/08
Km dal 22/04/08: 29.700

Ex Fiat Punto 75 ELX

Avatar utente
alemor89
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/04/2008, 16:55
Località: Lucca

Re: 308 e fap !!!!

Messaggio da alemor89 »

allora ti spiego quello che sentivo io ieri sera:
all'inizio ho sentito un rumorino di relè sotto lo sterzo, poi dopo poco ho visto che i consumi istantanei erano inspiegabilmente alti, e allora mi è venuto in mente che potesse essere la rigenerazione. allora ho comtinuato a fare dei giri un po per paura e un po per curiosità, e ho iniziato a sentire un netto calo della rapidità del motore. cioè se schiacciavo abbastanza andava normale, ma andando con un filo di gas come faccio di solito, sembrava che avesse un elefante sopra. poi il motore sentivo come se fosse leggermente aumentato il rumore, ma dopo 5 minuti circa era tutto finito e stamani qualdo l'ho presa non ho notato nulla di tutto questo.

comunque sono dell'idea che può essere tranquillamente interrotta, perchè se ci pensate non ci sono spie o messaggi che ti dicono di non fermarti perchè è in corso una rigenerazione, quindi i progettisti peugeot hanno fatto in modo che l'operazione fosse non percettibile, e quindi anche se rigenera a cavallo di uno spegnimento non succede nulla, al limite lo rifà la volta dopo. non credo siano stati così idioti da fare una macchina che devi stare li a ascoltare quando rigenera e allora andare a una velocità fissa senza fermarti!!
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.

Ex possessore di:
Renault 4 (1992).

console
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 31/03/2008, 17:21
Località: Modica

Re: 308 e fap !!!!

Messaggio da console »

io dopo 2.000 chilomtetri non mi sono ancora imbattuto nella rigenerazione del fliltro, forse dalle mie parti l'aria è meno inquinata !?
Peugeot 308 1.6 BlueHDI EAT6 Allure

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: 308 e fap !!!!

Messaggio da pierix27 »

Alvaro ha scritto:ma scusate, ho già fatto 6000 km e non ho mai capito quando rigenera sto fap, ma voi mentre guidate state li sempre a guardare il consumo sul cdb o avete le orecchie di una volpe o non so cos'altro, ma io non ho mai sentito cali di prestazione, non ho mai sentito relè attaccare o staccare e niente di tutto quello che si dice...eppure penso che in 6000 km si sarà rigenerato parecchie volte...mah...
Ciao Alvaro! :D
è vero che ci vuole l'orecchio fino e una certa sensibilità per accorgersene... però guarda che non è una cosa difficile accorgersene! :thumbleft: i sintomi sono questi:
- 50 km prima (circa) della rigenerazione, senti un calo di potenza e i consumi cominciano a salire, dato che il filtro fap è quasi completamente intasato;
- il motore comincia ad avere un funzionamento poco regolare, manifestando un leggero singhiozzamento durante la marcia, a questo punto, percorrendo altri km senti un leggero rumore di relè che scatta, tipo un "clac";
- da qui in poi parte la vera e propria rigenerazione. i consumi si innalzano ulteriormente e lo puoi notare sul cdb, che in fase di accelerazione segnala addirittura 20 l/100 km! :? si sente un calore provenire dal motore e penetrare nell'abitacolo;
- inoltre, la sensazione di ruvidità si percepisce principalmente nella fase di decelerazione e a regimi di rotazione bassi.

non ci sono vistosi cali di potenza nella vera e propria fase di rigenerazione, visto che l'impianto di iniezione fa di tutto per compensare aumentando i tempi di iniezione e la pressione, ma il calo di potenza è percepibile prima, quando il filtro è intasato :)
dopo che è finito il tutto, il motore ricomincia a girare di nuovo bello fluido e regolare :thumbleft: e anche i consumi tornano nella norma...

Raga! avete ragione a non preoccuparvi di ciò che accade! però dal mio punto di vista è meglio non interroperla.
io la faccio rigenerare pure in 20/30 secondi quando capita che mi secca temporeggiare... basta tirare 3/4 volte seconda e terza marcia e subito si sente scoppiettare nella marmitta (come dei piccoli boati), liberandosi subito delle scorie :thumbright:
console ha scritto:io dopo 2.000 chilomtetri non mi sono ancora imbattuto nella rigenerazione del fliltro, forse dalle mie parti l'aria è meno inquinata !?

Ciao console! :)
sicuramente ti sarai imbattuto nella rigenerazione anche tu, e più volte...! :mrgreen: se no non avresti potuto percorrere 2000 km senza che si accendesse la spia di malfunzionamento! :D

un caro a saluto a tutti! :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
alemor89
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 06/04/2008, 16:55
Località: Lucca

Re: 308 e fap !!!!

Messaggio da alemor89 »

ah si dimenticavo, durante la rigenerazione mentre ero fermo al semaforo sentivo un leggero odore di bruciato venire dalle bocchette, dovuto magari a qualche etichetta attaccata sul fap che con le alte temperature si è bruciata. questo odore è durato poco, e appena sono ripartito è sparito. arrivato a casa ho annusato tutto intorno all'auto e non c'era + nessun puzzo... :razz:
308 1.6 HDi FAP 110cv 5 porte Féline grigio Alluminio.

Ex possessore di:
Renault 4 (1992).

Avatar utente
leon89
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/01/2008, 17:02
Località: castelfranco veneto (tv)

Re: 308 e fap !!!!

Messaggio da leon89 »

i miei amici mi guardano sempre male perche mi metto ad annusare la mia leona.......... :( :( :(
una volta mi sono persino messo sotto l'auto per vedere cosa bruciava
felice possessore di una 308 1.6 HDI 110CV TECNO[/color]\CLIMA BI-ZONA\COLORE NERO PERLA\CERCHI DA 16 POLLICI SANTIAGO\AUTORADIO RD4\INTERNI IN TESSUTO STARTING MISTRAL\ PACK ERGONOMIA

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: 308 e fap !!!!

Messaggio da pierix27 »

alemor89 ha scritto:ah si dimenticavo, durante la rigenerazione mentre ero fermo al semaforo sentivo un leggero odore di bruciato venire dalle bocchette, dovuto magari a qualche etichetta attaccata sul fap che con le alte temperature si è bruciata. questo odore è durato poco, e appena sono ripartito è sparito. arrivato a casa ho annusato tutto intorno all'auto e non c'era + nessun puzzo... :razz:
quell'odore acre è la cerina che brucia insieme al particolato, evidentemente è entrato un po' di gas di scarico nell'abitacolo come dici o dalle bocchette o dal finestrino ...quando rigenera non ci si puo' stare dietro perchè fa una puzza tremenda.. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”