Ciao Fabrizio,
grazie per i saluti e gli auguri, sono molto graditi.
Sono conciato bene: febbre, faringite, otite. Una pacchia.
Comodo come il sedile del mio leoncino c'è solo il divano e il letto qui a casa, però preferisco sempre il sedile della mia amata 308; comodi così non ne ho avuti mai e anche il sostegno lombare (zona per me critica) è corretto.
Le auto "sprint" li hanno in genere duretti e quelli in pelle, secondo me sono meno confortevoli e vanno anche curati, soprattutto se chiari (immagina avere 7 posti in pelle color panna che paranoia).
Ho buttato giù questo commento per non andare off topic ma in realtà volevo salutare il mio amico Fabrizio.
Sono molto contento di leggere parole entusiastiche su Giona. Bella li.
Sai che mio papà aveva il 124 e si era innamorato, non so perchè del 128? Non fece tempo a prenderlo....
I finestrini sono in effetti comodi e non provocano fastidiose turbolenze però quando piove, dato il profilo curvilineo della parte alta del fianco, entra acqua. Vedi tu, io ci sto pensando
P.S. sono in pianura ma ho già dato l'acconto per un treno gomme M+S. Scendo di casa alle 6 del mattino e d'inverno a quell'ora la temperatura è di solito sui -5 -7 ed in una di queste mattine invernali non ho tamponato grazie alle "scarpette" termiche. Scoccia magari fare la spesa, inizialmente, ma oltre alla sicurezza si recupera anche sulla maggiore durata degli estivi.
Fabrizio, il motore delle nostre leonesse è "piccoletto" e va in temperatura abbastanza in fretta. Ti raccomando, anche se non ne hai bisogno, di stare basso di giri a freddo e di non tirare troppo con le partenze da fermo sempre a freddo, sopratutto adesso che arriva l'inverno (la catena di distribuzione è una gran bella invenzione ma va trattata con cura in avviamento).
Un grosso saluto e quando si potrà, si farà festa insieme (posteremo le foto dell'abbuffata sul forum

)
Ciao a presto.