PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aiuto Motore:HDI 110 o 90

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

ReLeone
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 15/11/2007, 15:18

Aiuto Motore:HDI 110 o 90

Messaggio da ReLeone »

Ciao Ragazzi,
sono nuovo nel forum e sono in procinto di acquistare la nuova Leonessa. :D
Sono però indeciso se prendere il 1.6 HDI 110 o 90 cavalli.
Mi potete consigliare chi li conoscr come vanno?
io faccio 25000 km circa l' anno su percorso misto....

Grazie a tutti
Peugeot 308 -1.6 HDI 110 cv -versione Tecno -colore Grigio Shark -ordinata il 31/12/07 arrivata 11/01/08

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Re: Aiuto Motore:HDI 110 o 90

Messaggio da renesis »

Anche se non l'ho mai avuto il 1.6 110 l'ho guidato e mi sembra più adatto alla nuova leona perchè non è molto leggera e i 90 cv dell'altro 1.6 su cui sono già salito sempre su un 207sono già un pò fiacchi sia per me che per il propietario.I consumi penso siano buoni sul 110 e ho paura che prendendo il 90cv si debba "spremere" un pò troppo per portarsi dietro il 308...Parlo di strade che percorro io ciè di collina..
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Aiuto Motore:HDI 110 o 90

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ciao e benvenuto su questo forum.
Io sono uno dei pochi, se non l'unico, che ha ordinato la 308 col HDI da 90CV.
L'ho presa così per due motivi in particolare:

1 - il modello base che ho acquistato io è disponibile solo col motore da 90CV: per prendere la 110 sarei dovuto salire di allestimento con una spesa maggiore dai 2000 Euro in su (a seconda degi optional che poi potevo ancora aggiungere);

2 - avendo avuto il 110CV su una 206 ed avendo questa avuto problemi col volano bimassa, siccome il motore da 90CV non ce l'ha, quindi non si può rompere, anche se pare che il problema congenito sia stato risolto, non mi sono fidato e ho preferito un modello sulla carta meno prestazionale, ma + affidabile.

Anch'io stavo per aprire questo topic, perchè anche a me interessava capire se la 90CV aveva un motore almeno sufficiente per la massa dell'auto, però non so proprio. Bisognerebbe sentire il parere di chi ha avuto la 307 da 90 CV (che adotta lo stesso pianale).
Io, comunque, avevo sentito delle lamentele da parte di chi aveva la Citroen C4 che non riusciva a capire come mai il 110 andasse come il 90. Qualcun'altro diceva che la spinta sul 110 si sentiva solo oltre i 3000 giri.
Inoltre ricordo una prova della C4 della rivista "Gente Motori" del 2003, se non mi sbaglio, in cui confrontavano il 90 col 110 e le prestazioni erano identiche...
Questo non per giustificare l'acquisto del 90CV, solo che ci sono molte cose che non quadrano.

Qualcuno chiarirà questo dubbio?

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Aiuto Motore:HDI 110 o 90

Messaggio da lukebs »

per la 308, sicuramente il 110 cv 8) 8) è più indicato visto la massa che deve portarsi appresso :? ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: Aiuto Motore:HDI 110 o 90

Messaggio da Alex407 »

Salve a tutti, premetto che da depliant tecnico i consumi sono quasi identici, immagino perchè il 110 CV ha un migliore rapporto peso - prestazioni.
Detto questo naturalmente il consiglio è per il 110 CV, se si vuole evitare il possibile problema del volano magari armandosi di pazienza per l'attesa si può scegliere la 2Tronic, la differenza di prezzo è esigua e si guadagna esponenzialmente in salute.
Ma poi mi veniva anche il dubbio, tra i due motori il monoblocco dovrebbe essere uguale, cosa cambia oltre la centralina?
Per esempio il 1.4 HDI 92 CV che montava Citroen differiva da quello classico da 70 CV oltre che per la centralina anche per la turbina: la prima a geometria variabile, l'altra con le palette a geometria fissa.
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Aiuto Motore:HDI 110 o 90

Messaggio da Disc-O-Tex »

Alex407 ha scritto:Salve a tutti, premetto che da depliant tecnico i consumi sono quasi identici, immagino perchè il 110 CV ha un migliore rapporto peso - prestazioni.
Detto questo naturalmente il consiglio è per il 110 CV, se si vuole evitare il possibile problema del volano magari armandosi di pazienza per l'attesa si può scegliere la 2Tronic, la differenza di prezzo è esigua e si guadagna esponenzialmente in salute.
Ma poi mi veniva anche il dubbio, tra i due motori il monoblocco dovrebbe essere uguale, cosa cambia oltre la centralina?
Per esempio il 1.4 HDI 92 CV che montava Citroen differiva da quello classico da 70 CV oltre che per la centralina anche per la turbina: la prima a geometria variabile, l'altra con le palette a geometria fissa.
Il 1.4 HDI da 92CV differiva dal 70CV, oltre che per la turbina, anche per il fatto che il 70 ha testata a 8 valvole, mentre il 92 ne aveva 16. Già, ne aveva, perchè a quanto sapevo io è stato messo subito in pensione per problemi di affidabilità dovuti all'alimentazione. Il 1.6 HDI dovrebbe essere derivato dal 1.4 da 92CV, solo che sono state apportate modifiche per risolvere quei problemi.
Tu che hai il 1.4 da 92CV: ti ha mai dato problemi nello specifico? Come va questo motore?

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
millenove
Peugeottista veterano
Messaggi: 497
Iscritto il: 25/10/2007, 12:30
Località: (TO) - Torino

Re: Aiuto Motore:HDI 110 o 90

Messaggio da millenove »

Alex407 ha scritto:Salve a tutti, premetto che da depliant tecnico i consumi sono quasi identici, immagino perchè il 110 CV ha un migliore rapporto peso - prestazioni.
Detto questo naturalmente il consiglio è per il 110 CV, se si vuole evitare il possibile problema del volano magari armandosi di pazienza per l'attesa si può scegliere la 2Tronic, la differenza di prezzo è esigua e si guadagna esponenzialmente in salute.
Ma poi mi veniva anche il dubbio, tra i due motori il monoblocco dovrebbe essere uguale, cosa cambia oltre la centralina?Per esempio il 1.4 HDI 92 CV che montava Citroen differiva da quello classico da 70 CV oltre che per la centralina anche per la turbina: la prima a geometria variabile, l'altra con le palette a geometria fissa.
il 90cv non ha l'intercooler, la turbina a geometria fissa, e forse ha anche una pressione di alimentazione inferiore (1600 bar sul 110cv)
ex 308 Féline 1.6 HDI 110 5p grigio shark + impianto JBL USBBox|Pedaliera alluminio|Battitacco|Volante 308cc
Kit XenonLamp 5000K
[imm. 01/2008]
ex 306 1.6 XT ex 205 1.9 GTI ex 205 1.7 GRD

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Aiuto Motore:HDI 110 o 90

Messaggio da Disc-O-Tex »

millenove ha scritto: il 90cv non ha l'intercooler, la turbina a geometria fissa, e forse ha anche una pressione di alimentazione inferiore (1600 bar sul 110cv)
Sicuramente la turbina è a geometria fissa, sicuramente la pressione di alimentazione è inferiore, ma sull'intercooler siamo sicuri?

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

angelo1982
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1169
Iscritto il: 13/10/2007, 13:54
Località: casamassima (BARI)

Re: Aiuto Motore:HDI 110 o 90

Messaggio da angelo1982 »

io x esperienza personale,consiglirei il 110 cv,vi spiego.Ho attualmente la 307 1.4 hdi 70 cv.Ho fatto 2 viaggi a venezia,il primo con la makkina di un mio amico (passat 2.0)e con un piede non leggero abbiamo speso da bari 70 euri solo andata.Il secondo con la mia 307 +o - con la stessa andatura abbiamo speso 100 euri,insomma pensando di risparmiare essendo un motore + piccolo,abbiamo speso di + questo secondo me xkè alle alte velocità il motore + piccolo ne soffre di+,cosi se nn sbaglio vale anke x i cv,poi fate voi!!!
Possessore Nuova 308 sw 2.0 150cv bluehd automatica allure full full bianco madreperla con tutti gli optional tranne cerchi che restano 17
Ordinata 31/7/2014
Arrivata 29/12/2014
Ritirata 22/01/2015

Ex possessore di 307/308 berline

Avatar utente
millenove
Peugeottista veterano
Messaggi: 497
Iscritto il: 25/10/2007, 12:30
Località: (TO) - Torino

Re: Aiuto Motore:HDI 110 o 90

Messaggio da millenove »

Disc-O-Tex ha scritto:
millenove ha scritto: il 90cv non ha l'intercooler, la turbina a geometria fissa, e forse ha anche una pressione di alimentazione inferiore (1600 bar sul 110cv)
Sicuramente la turbina è a geometria fissa, sicuramente la pressione di alimentazione è inferiore, ma sull'intercooler siamo sicuri?

:wave:
fidati, sempre che non l'abbiano messo ora, ma non l'ha mai avuto
Ultima modifica di millenove il 18/11/2007, 16:53, modificato 3 volte in totale.
ex 308 Féline 1.6 HDI 110 5p grigio shark + impianto JBL USBBox|Pedaliera alluminio|Battitacco|Volante 308cc
Kit XenonLamp 5000K
[imm. 01/2008]
ex 306 1.6 XT ex 205 1.9 GTI ex 205 1.7 GRD

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: Aiuto Motore:HDI 110 o 90

Messaggio da Alex407 »

Disc-O-Tex ha scritto: Il 1.4 HDI da 92CV differiva dal 70CV, oltre che per la turbina, anche per il fatto che il 70 ha testata a 8 valvole, mentre il 92 ne aveva 16. Già, ne aveva, perchè a quanto sapevo io è stato messo subito in pensione per problemi di affidabilità dovuti all'alimentazione. Il 1.6 HDI dovrebbe essere derivato dal 1.4 da 92CV, solo che sono state apportate modifiche per risolvere quei problemi.
Tu che hai il 1.4 da 92CV: ti ha mai dato problemi nello specifico? Come va questo motore?

:wave:
Si, hai ragione, il motore ha anche 16 valvole... mi ero dimenticato.
Ho sentito molto parlare del 1.4 da 92CV e di problemi di cedimento del monoblocco, mi sembra che Peugeot non l'abbia mai montato e l'ha lasciato solo a Citroen.
I problemi a quanto pare si manifestavano all'inizio ed io ormai ci ho fatto 100.000 km senza alcun problema a motore e connessi ringraziando il cielo.
Sono terrorizzato proprio dal fatto che possa succedere qualcosa ora nel lungo tempo fuori garanzia di qui alla permuta.
Il motore mi ha sempre soddisfatto, ripresa pronta e scattante e consumi ridottissimi anche in città.
Unici problemi, pedale della frizione pesante da 50.000 km in poi e consumo olio motore intorno a 1 litro ogni 10.000 km.
Disc-O-Tex ha scritto:Sicuramente la turbina è a geometria fissa, sicuramente la pressione di alimentazione è inferiore, ma sull'intercooler siamo sicuri?

:wave:
Infatti, guardando sui ricambi anche il 90 CV ha l'intercooler con turbina Garrett.

E quello che dice Angelo sul rapporto peso-potenza è plausibile ad andatura autostradale, l'ho sperimentato anch'io tra la 407 e la C3.
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
millenove
Peugeottista veterano
Messaggi: 497
Iscritto il: 25/10/2007, 12:30
Località: (TO) - Torino

Re: Aiuto Motore:HDI 110 o 90

Messaggio da millenove »

millenove ha scritto:
Disc-O-Tex ha scritto:
millenove ha scritto: il 90cv non ha l'intercooler, la turbina a geometria fissa, e forse ha anche una pressione di alimentazione inferiore (1600 bar sul 110cv)
Sicuramente la turbina è a geometria fissa, sicuramente la pressione di alimentazione è inferiore, ma sull'intercooler siamo sicuri?

:wave:
fidati, sempre che non l'abbiano messo ora, ma non l'ha mai avuto
chiedo venia :oops: mi son confuso con il "vecchio" 2.0 hdi 90
ex 308 Féline 1.6 HDI 110 5p grigio shark + impianto JBL USBBox|Pedaliera alluminio|Battitacco|Volante 308cc
Kit XenonLamp 5000K
[imm. 01/2008]
ex 306 1.6 XT ex 205 1.9 GTI ex 205 1.7 GRD

angelo1982
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1169
Iscritto il: 13/10/2007, 13:54
Località: casamassima (BARI)

Re: Aiuto Motore:HDI 110 o 90

Messaggio da angelo1982 »

in conclusione si può dedurre ke il piccolo motore è buono x colui/lei ke usa l'auto prevalentemente in città xkè in città il motore + grosso consuma senzaltro di + ma in autostrada bisogna considerare l'esatto contrario
Possessore Nuova 308 sw 2.0 150cv bluehd automatica allure full full bianco madreperla con tutti gli optional tranne cerchi che restano 17
Ordinata 31/7/2014
Arrivata 29/12/2014
Ritirata 22/01/2015

Ex possessore di 307/308 berline

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Aiuto Motore:HDI 110 o 90

Messaggio da Disc-O-Tex »

angelo1982 ha scritto:io x esperienza personale,consiglirei il 110 cv,vi spiego.Ho attualmente la 307 1.4 hdi 70 cv.Ho fatto 2 viaggi a venezia,il primo con la makkina di un mio amico (passat 2.0)e con un piede non leggero abbiamo speso da bari 70 euri solo andata.Il secondo con la mia 307 +o - con la stessa andatura abbiamo speso 100 euri,insomma pensando di risparmiare essendo un motore + piccolo,abbiamo speso di + questo secondo me xkè alle alte velocità il motore + piccolo ne soffre di+,cosi se nn sbaglio vale anke x i cv,poi fate voi!!!
Purtroppo è così, il motore diesel se è piccolo di cilindrata e non ha una potenza adeguata soffre inevitabilmente, soprattutto in autostrada.
La 307 col 1.4 HDI penso fosse una delle medie col peggior rapporto peso potenza mai fatte (assieme al Citroen BX 11 di qualche annetto fa, che però pesava + o - come la Peugeot 107 di oggi, tanto x dire che le auto oggi sono costruite col piombo...).
Ricordo anche che Quattroruote sosteneva che in autostrada la Panda col 1.3 MJT consuma come la Golf 2.0 TDI e ancora in un confronto di Al Volante tra 207 (1.6 HDI), Clio (1.5 DCI) e Grande Punto (1.3 MJT), la 207 era la meno assetata, grazie al motore meno spinto e di + grossa cilindrata.
In compenso in città la tua 307 penso consumi pochissimo, no?

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

angelo1982
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1169
Iscritto il: 13/10/2007, 13:54
Località: casamassima (BARI)

Re: Aiuto Motore:HDI 110 o 90

Messaggio da angelo1982 »

si,ma come passi i 2300/2500 giri beve come una dannata,facendo 14 km litro ke x un 1.4 sono poki
Ultima modifica di angelo1982 il 18/11/2007, 19:33, modificato 1 volta in totale.
Possessore Nuova 308 sw 2.0 150cv bluehd automatica allure full full bianco madreperla con tutti gli optional tranne cerchi che restano 17
Ordinata 31/7/2014
Arrivata 29/12/2014
Ritirata 22/01/2015

Ex possessore di 307/308 berline

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”