Ciao e benvenuto su questo forum.
Io sono uno dei pochi, se non l'unico, che ha ordinato la 308 col HDI da 90CV.
L'ho presa così per due motivi in particolare:
1 - il modello base che ho acquistato io è disponibile solo col motore da 90CV: per prendere la 110 sarei dovuto salire di allestimento con una spesa maggiore dai 2000 Euro in su (a seconda degi optional che poi potevo ancora aggiungere);
2 - avendo avuto il 110CV su una 206 ed avendo questa avuto problemi col volano bimassa, siccome il motore da 90CV non ce l'ha, quindi non si può rompere, anche se pare che il problema congenito sia stato risolto, non mi sono fidato e ho preferito un modello sulla carta meno prestazionale, ma + affidabile.
Anch'io stavo per aprire questo topic, perchè anche a me interessava capire se la 90CV aveva un motore almeno sufficiente per la massa dell'auto, però non so proprio. Bisognerebbe sentire il parere di chi ha avuto la 307 da 90 CV (che adotta lo stesso pianale).
Io, comunque, avevo sentito delle lamentele da parte di chi aveva la Citroen C4 che non riusciva a capire come mai il 110 andasse come il 90. Qualcun'altro diceva che la spinta sul 110 si sentiva solo oltre i 3000 giri.
Inoltre ricordo una prova della C4 della rivista "Gente Motori" del 2003, se non mi sbaglio, in cui confrontavano il 90 col 110 e le prestazioni erano identiche...
Questo non per giustificare l'acquisto del 90CV, solo che ci sono molte cose che non quadrano.
Qualcuno chiarirà questo dubbio?
