sono max di Milano.
Ho aspettato qualche tempo a iscrivermi al forum ( ma lo leggevo lo stesso) nella speranza di dare notizie UTILI a tutti i futuri possessori di questo splendida automobile.
Io ho avuto la fortuna di poterla avere "quasi " subito, ho aspettato solamente un mese, ma mi rendo conto che le liste d'attesa sono molto ma molto lunghe.
Ora veniamo a quello che tutti voi siete in attesa di leggere.
La mia 308 è una 2.0HDi Feline con tutti gli Optional che leggete nel mio profilo.
Volevo levarvi ogni tipo di dubbio riguardo a questa versione e sono dunque disponibile a rispondere alle vostre domande.
Veniamo comunque alle mie personali impressioni riguardo l'auto.
Cercherò di divederle per argomenti in modo che riesca a "raggruppare" tutti i quesiti che in questo mese avete posto sul forum riguardo le varie strumentazioni e prestazioni della Leonessa.
MOTORE
il 2.0 Hdi è molto scattante, la sto usando prevalentemente in città , la media dei consumi si attesta intorno ai 13/14km/l nel percorso cittadino.
Per me che venivo da un benzina turbo che faceva i 9km/l è praticamente un sogno.
L'auto è veloce, scattante fin dai bassi regimi, le marce rispondono bene ed entrano senza particolari problemi o senza falsi innesti.
Rimango dell'opinione, senza voler condizionare nessuno, che a parità di prestazioni in 2litri rispetto all' 1,6 ha consumi più "contenuti" nel confronto diretto consumo/prestazioni/peso.
Se il discorso invece è puramente volto verso un risparmio assicurativo e del bollo allora il discordo cambia

Per mia fortuna anche a livello assicurativo usufruisco di particolari convenzioni che mi hanno permesso, insieme alla prima classe bonus/malus di poter scegliere il 2litri.
CRUISE CONTROL
Pronto ed affidabile,si inserisce dai comandi al volante di sinistra ,si adegua alla marcia e alla velocità del veicolo, si regola con 2 tastini montati sullo stesso lato del comando; una semplice pressione aumenta o diminuisce la velocità di 1km/h per volta, una pressione più lunga aumenta e diminuisce la velocità di 5km/h per volta.Esiste anche un'altra funzione che permette di incrementare lo scarto tenendo premuto ancora di più il pulsante, ma non ho avuto ancora modo di provarla.
Ho provato il Cruise sia su strada statale che in autostrada , è una cosa fantastica poter guidare senza accellerare e/o frenare.
Ovviamente per sicurezza appena si pigia il pedale del freno o dell'accelleratore il cruise si disattiva temporaneamente per poi ritornare attivo alla semplice pressione del tasto che ne regola la funzione alla nuova velocità dell'auto.
I consumi rimangono stabili e ai limiti di velocità imposti dalla legge risultano essere in linea (dal computer di bordo) con quelli dichiarati dalla casa Peugeot.
Altra "chicca" l'auto accellera o decellera automaticamente per mantenere la velocità di crociera adattandosi ai "sali e scendi" delle strade.
LIMITATORE DI VELOCITA'
non ho ancora avuto il tempo materiale di provarlo....
SENSORI PARCHEGGIO.
Li trovo molto precisi e affidabili, ho provato giusto ieri sera a far un parcheggio un pò più stretto del solito e sono davvero di aiuto.
Io ho la fortuna di aver l''RT4 e quindi oltre al segnale acustico vedo visivamente a video la distanza che mi separa dagli altri veicoli.
Quando le freccette diventano rosse e compare il simbolo del pericolo generico significa che si è a 30cm dal veicolo e da qui ci si regola poi sul da farsi.
ovviamente credo che lascino questi 30cm di margine per poter consentire il parcheggio comodo e non paraurti contro paraurti.
MI sembra di aver letto in qualche discussione che qualcuno si lamentava della poca affidabilità del dispositivo.
Non so su altri modelli, ma vi garantisco che su 308 funzionano EGREGIAMENTE.
all'inizio non volevo metterli, ma poi sono stato "costretto" perchè il modello disponibile con gli allestimenti che volevo io comprendeva anche questo optinal;oggi posso invece dire che sono contento di averli.
Non ho idea invece di come siano i sensori montati after market quindi escludo qualsiasi commento.
FARI DIREZIONALI ALLO XENO
Altro Optional che sono stato "costretto" a inserire ma che ho ammortizzato con lo sconto veicolo e la vendita della mia vecchia auto.
che dire:
semplicemente fantastici.
TUtti mi dicevano che una volta passati allo xeno difficilmente si torna indietro; oggi posso confermare questa teoria.
Guidando ogni tanto anche l'altra auto di famiglia ti accorgi della differenza abissale tra i due tipi di fari.Da oggi xeno per sempre.
Ok, le lampade non avranno un prezzo abbordabile, ma la vita delle medesime è molto lunga.
Poi a conti fatti in 10anni della vecchia auto avro' cambiato si e no 2 volte i fari anabbaglianti...e l'auto l'ho usata parecchio!
Credo dunque che siano completamente ammortizzabili.
Fantastica è anche la direzionalità dei fari: ti fa godere di un'ampia visuale davanti a te migliorando notevolmente la sicurezza.
CERCHI DA 18"
danno quel tocco di sportività che non guasta,a guardar la Leonessa accanto a una con i cerchi da 17" cambia faccia..completamente!
Ho avuto modo di usare l'auto sia sull'asciutto che sul bagnato (grazie alla pioggia Battente di questi giorni).
La tenuta è buona in entrambe le prove anche se ovviamente è raccomandabile prudenza su asfalti con poca aderenza come per tutte le auto circolanti nel parco auto italiano.
Confermo che la gommatura dei 18" è PIRELLI PZERO NERO.
RT4
una chiccha...una vera delizia.
Spero di non lasciare nulla di dimenticato riguardo a questo sistema.
Controlla il radiotelefono, che si sente benissimo e riceve benissimo.Effettuo chiamate e ricevo chiamate dall'auto e tutti mi hanno detto di non percepire nessun suono metallico o segnale disturbato come spesso succede per gli apparati BT.
LO promuovo a pieni voti...ah...legge anche gli sms ovviamente.

Il navigatore: sicuramente lo schermo centrale delll'RT4 rende piena giustizia al navigatore.
Lo preferisco vedere in 3d, è molto facile e intuitivo da usare, ha un sacco di POI già inseriti al suo interno, calcola il tragitto con le seguenti funzioni:
Minor tempo
Minor distanza
tempo/distanza
Si posson anche fare delle tappe sul percorso che si inseriscono con la stessa facilità della destinazione.
Il sistema fornisce . tramite stazioni che trasmettono il segnale TMC informazioni dettagliate su incidenti, deviazioni etc etc etc regolando di conseguenza il percorso migliore da fare.Si può attivare anche il filtro loco regionale che fornisce informazioni TMC solo nel raggio di 10km dal veicolo e destinazione.
Ovviamente , come per tutti gli altri navigatori, si posson inserire nella rubrica le proprie destinazioni personali per poterle poi richiamare velocemente.
Veniamo ora alla parte audio del sistema:
i cd Mp3 si sentono benissimo, cosi come la funzione jukebox è molto affidabile e precisa e consente di salvare 10 giga di file sul disco fisso.
Se salvate un cd mp3 sul disco fisso è molto più veloce che salvare un cd audio che deve essere convertito in Mp3 dal sistema e poi sincronizzato.
In jukebox consente di salvare mp3 con un bit rate a scelta tra 128/192/320kb-sec
sia per la radio, che per il cd che per il Juke con la semplice pressione del tasto LIST si evidenziano a video tutti i file necessari per potersi cosi spostare velocemente tra una song o l'altra o tra una stazione e l'altra semplicemente ruotando la rotella e confermando la scelta desiderata.
Trovo la cosa molto intuitiva e precisa.
Lo schermo RT4 controlla inoltre tutta la diagnostica,le opzioni (vedi per esempio fari direzionali),il navi,la sezione telefonica e l''uscita aux audio video che consente di vedere a vettura ferma filmati direttamente sullo schermo dell'RT4.
Si posson infine scegliere 4 colori differenti dello sfondo dello schermo (rosso fuoco,blu,carbon,metallico).
ci sarebbero altre infinità di cose da dire..ma domandate voi..lieto di rispondervi.
voto al sistema :9 (mi riservo il 10 e lode tra qualche mese)

JBL
Personalmente sono amante dei sistemi audio, non mi ritengo un principiante riguardo ad essi e so benissimo che volendo si potrebbero spendere migliaia di euro per un impianto sulla leona..ma a che pro?per farcelo rubare?ho già avuto esperienza di questo tipo quindi dico :"basta..grazie!"
Ecco perchè la scelta è ricaduta sul sistema JBL.
posso tranquillamente affermare che ho speso bene 500 euro dell'optional.
Voglio dirvi che NON è AFFATTO VERO CHE LE CASSE SONO PIU' SCARSE di quelle della stessa marca commerciali che vendono per esempio da Mediaworld.
Il sistema è potente, preciso, suona pulito e offre una discreta gamma di equilizzazioni, regolazioni Loudness, bilanciamento Bassi e protezione anti distorsione del sistema.
Il sistema anche ad altissimo volume non fa un cenno di distorsione,ha un suono pulito, potente e la resa del subwoofer posteriore è ottima.
Ovviamente il volume cambia in base a quello che state ascoltando e/o alla qualità del segnale radio, della registrazione del cd, del tipo di musica sentita.
il sistema è quindi affidabile e secondo me vale la pena spendere questi 500 euro.
Mi sento apertamente di dire che il sistema non sfigura affatto davanti ad altri impianti audio artigianali per auto.
colloco la pulizia e la potenza del suono tra i sistemi di diffusione medio/elevati disponibili sul mercato.
e poi se JBL , come qualcuno diceva, è commerciale cosa dovremmo dire allora di marche ben più scarse???

ovvio che se paragoniamo a impianti dove una coppia di medi costa 900 euro allora non ci siamo proprio:
intanto ci vuole anche un adeguato amplificatore per muovere il tutto, non credete?
paragonare gli impianti sarebbe come paragonare la 308 a una ferrari e dire che entrambe hanno un motore!!!

non è che qualcuno rema contro il sistema JBL perchè non c'è l'ha?

voto:9
p.s il subwoofer alloggia alla dx del bagagliaio e non porta via spazio:ben studiato