PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308 feline: i primi 15 giorni di guida

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

poxly
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 21/11/2007, 2:42
Località: milano

308 feline: i primi 15 giorni di guida

Messaggio da poxly »

Ciao a tutti
sono max di Milano.
Ho aspettato qualche tempo a iscrivermi al forum ( ma lo leggevo lo stesso) nella speranza di dare notizie UTILI a tutti i futuri possessori di questo splendida automobile.
Io ho avuto la fortuna di poterla avere "quasi " subito, ho aspettato solamente un mese, ma mi rendo conto che le liste d'attesa sono molto ma molto lunghe.
Ora veniamo a quello che tutti voi siete in attesa di leggere.
La mia 308 è una 2.0HDi Feline con tutti gli Optional che leggete nel mio profilo.
Volevo levarvi ogni tipo di dubbio riguardo a questa versione e sono dunque disponibile a rispondere alle vostre domande.
Veniamo comunque alle mie personali impressioni riguardo l'auto.
Cercherò di divederle per argomenti in modo che riesca a "raggruppare" tutti i quesiti che in questo mese avete posto sul forum riguardo le varie strumentazioni e prestazioni della Leonessa.

MOTORE

il 2.0 Hdi è molto scattante, la sto usando prevalentemente in città , la media dei consumi si attesta intorno ai 13/14km/l nel percorso cittadino.
Per me che venivo da un benzina turbo che faceva i 9km/l è praticamente un sogno.
L'auto è veloce, scattante fin dai bassi regimi, le marce rispondono bene ed entrano senza particolari problemi o senza falsi innesti.
Rimango dell'opinione, senza voler condizionare nessuno, che a parità di prestazioni in 2litri rispetto all' 1,6 ha consumi più "contenuti" nel confronto diretto consumo/prestazioni/peso.
Se il discorso invece è puramente volto verso un risparmio assicurativo e del bollo allora il discordo cambia ;-)
Per mia fortuna anche a livello assicurativo usufruisco di particolari convenzioni che mi hanno permesso, insieme alla prima classe bonus/malus di poter scegliere il 2litri.

CRUISE CONTROL
Pronto ed affidabile,si inserisce dai comandi al volante di sinistra ,si adegua alla marcia e alla velocità del veicolo, si regola con 2 tastini montati sullo stesso lato del comando; una semplice pressione aumenta o diminuisce la velocità di 1km/h per volta, una pressione più lunga aumenta e diminuisce la velocità di 5km/h per volta.Esiste anche un'altra funzione che permette di incrementare lo scarto tenendo premuto ancora di più il pulsante, ma non ho avuto ancora modo di provarla.
Ho provato il Cruise sia su strada statale che in autostrada , è una cosa fantastica poter guidare senza accellerare e/o frenare.
Ovviamente per sicurezza appena si pigia il pedale del freno o dell'accelleratore il cruise si disattiva temporaneamente per poi ritornare attivo alla semplice pressione del tasto che ne regola la funzione alla nuova velocità dell'auto.
I consumi rimangono stabili e ai limiti di velocità imposti dalla legge risultano essere in linea (dal computer di bordo) con quelli dichiarati dalla casa Peugeot.
Altra "chicca" l'auto accellera o decellera automaticamente per mantenere la velocità di crociera adattandosi ai "sali e scendi" delle strade.

LIMITATORE DI VELOCITA'
non ho ancora avuto il tempo materiale di provarlo....

SENSORI PARCHEGGIO.
Li trovo molto precisi e affidabili, ho provato giusto ieri sera a far un parcheggio un pò più stretto del solito e sono davvero di aiuto.
Io ho la fortuna di aver l''RT4 e quindi oltre al segnale acustico vedo visivamente a video la distanza che mi separa dagli altri veicoli.
Quando le freccette diventano rosse e compare il simbolo del pericolo generico significa che si è a 30cm dal veicolo e da qui ci si regola poi sul da farsi.
ovviamente credo che lascino questi 30cm di margine per poter consentire il parcheggio comodo e non paraurti contro paraurti.
MI sembra di aver letto in qualche discussione che qualcuno si lamentava della poca affidabilità del dispositivo.
Non so su altri modelli, ma vi garantisco che su 308 funzionano EGREGIAMENTE.
all'inizio non volevo metterli, ma poi sono stato "costretto" perchè il modello disponibile con gli allestimenti che volevo io comprendeva anche questo optinal;oggi posso invece dire che sono contento di averli.
Non ho idea invece di come siano i sensori montati after market quindi escludo qualsiasi commento.

FARI DIREZIONALI ALLO XENO
Altro Optional che sono stato "costretto" a inserire ma che ho ammortizzato con lo sconto veicolo e la vendita della mia vecchia auto.
che dire:
semplicemente fantastici.
TUtti mi dicevano che una volta passati allo xeno difficilmente si torna indietro; oggi posso confermare questa teoria.
Guidando ogni tanto anche l'altra auto di famiglia ti accorgi della differenza abissale tra i due tipi di fari.Da oggi xeno per sempre.
Ok, le lampade non avranno un prezzo abbordabile, ma la vita delle medesime è molto lunga.
Poi a conti fatti in 10anni della vecchia auto avro' cambiato si e no 2 volte i fari anabbaglianti...e l'auto l'ho usata parecchio!
Credo dunque che siano completamente ammortizzabili.
Fantastica è anche la direzionalità dei fari: ti fa godere di un'ampia visuale davanti a te migliorando notevolmente la sicurezza.

CERCHI DA 18"
danno quel tocco di sportività che non guasta,a guardar la Leonessa accanto a una con i cerchi da 17" cambia faccia..completamente!
Ho avuto modo di usare l'auto sia sull'asciutto che sul bagnato (grazie alla pioggia Battente di questi giorni).
La tenuta è buona in entrambe le prove anche se ovviamente è raccomandabile prudenza su asfalti con poca aderenza come per tutte le auto circolanti nel parco auto italiano.
Confermo che la gommatura dei 18" è PIRELLI PZERO NERO.

RT4
una chiccha...una vera delizia.
Spero di non lasciare nulla di dimenticato riguardo a questo sistema.
Controlla il radiotelefono, che si sente benissimo e riceve benissimo.Effettuo chiamate e ricevo chiamate dall'auto e tutti mi hanno detto di non percepire nessun suono metallico o segnale disturbato come spesso succede per gli apparati BT.
LO promuovo a pieni voti...ah...legge anche gli sms ovviamente. :thumbright:
Il navigatore: sicuramente lo schermo centrale delll'RT4 rende piena giustizia al navigatore.
Lo preferisco vedere in 3d, è molto facile e intuitivo da usare, ha un sacco di POI già inseriti al suo interno, calcola il tragitto con le seguenti funzioni:
Minor tempo
Minor distanza
tempo/distanza
Si posson anche fare delle tappe sul percorso che si inseriscono con la stessa facilità della destinazione.
Il sistema fornisce . tramite stazioni che trasmettono il segnale TMC informazioni dettagliate su incidenti, deviazioni etc etc etc regolando di conseguenza il percorso migliore da fare.Si può attivare anche il filtro loco regionale che fornisce informazioni TMC solo nel raggio di 10km dal veicolo e destinazione.
Ovviamente , come per tutti gli altri navigatori, si posson inserire nella rubrica le proprie destinazioni personali per poterle poi richiamare velocemente.
Veniamo ora alla parte audio del sistema:
i cd Mp3 si sentono benissimo, cosi come la funzione jukebox è molto affidabile e precisa e consente di salvare 10 giga di file sul disco fisso.
Se salvate un cd mp3 sul disco fisso è molto più veloce che salvare un cd audio che deve essere convertito in Mp3 dal sistema e poi sincronizzato.
In jukebox consente di salvare mp3 con un bit rate a scelta tra 128/192/320kb-sec
sia per la radio, che per il cd che per il Juke con la semplice pressione del tasto LIST si evidenziano a video tutti i file necessari per potersi cosi spostare velocemente tra una song o l'altra o tra una stazione e l'altra semplicemente ruotando la rotella e confermando la scelta desiderata.
Trovo la cosa molto intuitiva e precisa.
Lo schermo RT4 controlla inoltre tutta la diagnostica,le opzioni (vedi per esempio fari direzionali),il navi,la sezione telefonica e l''uscita aux audio video che consente di vedere a vettura ferma filmati direttamente sullo schermo dell'RT4.
Si posson infine scegliere 4 colori differenti dello sfondo dello schermo (rosso fuoco,blu,carbon,metallico).
ci sarebbero altre infinità di cose da dire..ma domandate voi..lieto di rispondervi.
voto al sistema :9 (mi riservo il 10 e lode tra qualche mese) \:D/

JBL
Personalmente sono amante dei sistemi audio, non mi ritengo un principiante riguardo ad essi e so benissimo che volendo si potrebbero spendere migliaia di euro per un impianto sulla leona..ma a che pro?per farcelo rubare?ho già avuto esperienza di questo tipo quindi dico :"basta..grazie!"
Ecco perchè la scelta è ricaduta sul sistema JBL.
posso tranquillamente affermare che ho speso bene 500 euro dell'optional.
Voglio dirvi che NON è AFFATTO VERO CHE LE CASSE SONO PIU' SCARSE di quelle della stessa marca commerciali che vendono per esempio da Mediaworld.
Il sistema è potente, preciso, suona pulito e offre una discreta gamma di equilizzazioni, regolazioni Loudness, bilanciamento Bassi e protezione anti distorsione del sistema.
Il sistema anche ad altissimo volume non fa un cenno di distorsione,ha un suono pulito, potente e la resa del subwoofer posteriore è ottima.
Ovviamente il volume cambia in base a quello che state ascoltando e/o alla qualità del segnale radio, della registrazione del cd, del tipo di musica sentita.
il sistema è quindi affidabile e secondo me vale la pena spendere questi 500 euro.
Mi sento apertamente di dire che il sistema non sfigura affatto davanti ad altri impianti audio artigianali per auto.
colloco la pulizia e la potenza del suono tra i sistemi di diffusione medio/elevati disponibili sul mercato.
e poi se JBL , come qualcuno diceva, è commerciale cosa dovremmo dire allora di marche ben più scarse??? :scratch:
ovvio che se paragoniamo a impianti dove una coppia di medi costa 900 euro allora non ci siamo proprio:
intanto ci vuole anche un adeguato amplificatore per muovere il tutto, non credete?
paragonare gli impianti sarebbe come paragonare la 308 a una ferrari e dire che entrambe hanno un motore!!! :roll:
non è che qualcuno rema contro il sistema JBL perchè non c'è l'ha? ;-)
voto:9
p.s il subwoofer alloggia alla dx del bagagliaio e non porta via spazio:ben studiato
308, 5 porte, Diesel HDi, 2.0 16V HDI 100 kW FAP ESP,Cambio manuale a 6 marce,Sistema RT4,Sistema Hi-Fi JBL®,Pack Urban 2,Pack Vision,Cerchi in lega da 18",Pack Comfort,Pack Ambiance,Pack Ergonomia,Pack Visibilità 2,Pack Look Protezione,Pack Look Stile,

Avatar utente
millenove
Peugeottista veterano
Messaggi: 497
Iscritto il: 25/10/2007, 12:30
Località: (TO) - Torino

Re: 308 feline: i primi 15 giorni di guida

Messaggio da millenove »

ciao poxly, benvenuto e grazie per la tua personale e utilissima recensione :thumbleft:
sono contento che trovi il jbl un buon impianto, finalmente qualcuno che l'ha sentito suonare sulla 308 (non dimentichiamo che ogni abitacolo ha la sua acustica) e che ne parla bene.
solo una cosa, volevo un tuo giudizio in particolare sugli acuti, visto che in genere sono un limite di questo impianto dovuto + che altro alla qualità non eccelsa della sorgente (non so se c'è differenza audio tra rt4 e rd4 :-k ).
:salute:
ex 308 Féline 1.6 HDI 110 5p grigio shark + impianto JBL USBBox|Pedaliera alluminio|Battitacco|Volante 308cc
Kit XenonLamp 5000K
[imm. 01/2008]
ex 306 1.6 XT ex 205 1.9 GTI ex 205 1.7 GRD

poxly
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 21/11/2007, 2:42
Località: milano

Re: 308 feline: i primi 15 giorni di guida

Messaggio da poxly »

ciao e grazie millenove..
che dirti:
non ho provato l'rd4 , ma ti posso garantire che qui gli acuti su rt4 ( o gli alti come li chiamo io) si sentono bene.
Ho provato il volume fino a 25/30.
Nella parte anteriore dell'abitacolo hai i tweeter a cruscotto e i 16" a pannello e il suono si fonde bene con il subwoofer e le casse posteriori.
Ieri sera ho provato ad ascoltare a volume la radio sulla stazione M2o con i suoni di Joy Kitikonti e ti posso garantire al 100% che gli alti/acuti
rendono davvero bene.
Ho impostato il sistema con +2 bassi ,+3acuti, bilanciamento automatico del Loudness, equilizzazione techno , regolazione automatica del bilanciamento volume sub-medio-bassi sia attiva che disattiva, e ti garantisco che con il volume a 23 ero in discoteca!!! \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/
Devo ancora effettuare la prova di sedermi nei sedili posteriori e vedere se l'impianto "pecca" di un paio di tweeter o medio bassi sui montanti laterali della cappelliera in aggiunta al subwoofer e alle casse in portiera.
Comunque sia dammi retta:
hai fatto benissimo a prendere il JBL e penso anche che se in futuro ci accorgiamo che il nostro impianto "pecchi" di qualcosina in più credo che siamo sempre in tempo ad aggiungerlo.
Comunque aspetterò anche io un tuo parere non appena avrai fatto anche tu tutti i test del caso ;-)
308, 5 porte, Diesel HDi, 2.0 16V HDI 100 kW FAP ESP,Cambio manuale a 6 marce,Sistema RT4,Sistema Hi-Fi JBL®,Pack Urban 2,Pack Vision,Cerchi in lega da 18",Pack Comfort,Pack Ambiance,Pack Ergonomia,Pack Visibilità 2,Pack Look Protezione,Pack Look Stile,

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: 308 feline: i primi 15 giorni di guida

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ciao Max,
benvenuto tra noi.

:wave:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: 308 feline: i primi 15 giorni di guida

Messaggio da lukebs »

Benvenuto a Max, e complimenti per l'acquisto della super-Leona 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

Speriamo di vederti a qualche raduno/incontro al più presto per ammirare la tua 308, e complimenti per la descrizione dettagliata, precisa e accurata :D ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Re: 308 feline: i primi 15 giorni di guida

Messaggio da renesis »

poxly ha scritto:Ciao a tutti
sono max di Milano.
Ho aspettato qualche tempo a iscrivermi al forum ( ma lo leggevo lo stesso) nella speranza di dare notizie UTILI a tutti i futuri possessori di questo splendida automobile.
Io ho avuto la fortuna di poterla avere "quasi " subito, ho aspettato solamente un mese, ma mi rendo conto che le liste d'attesa sono molto ma molto lunghe.
Ora veniamo a quello che tutti voi siete in attesa di leggere.
La mia 308 è una 2.0HDi Feline con tutti gli Optional che leggete nel mio profilo.
Volevo levarvi ogni tipo di dubbio riguardo a questa versione e sono dunque disponibile a rispondere alle vostre domande.
Veniamo comunque alle mie personali impressioni riguardo l'auto.
Cercherò di divederle per argomenti in modo che riesca a "raggruppare" tutti i quesiti che in questo mese avete posto sul forum riguardo le varie strumentazioni e prestazioni della Leonessa.

MOTORE

il 2.0 Hdi è molto scattante, la sto usando prevalentemente in città , la media dei consumi si attesta intorno ai 13/14km/l nel percorso cittadino.
Per me che venivo da un benzina turbo che faceva i 9km/l è praticamente un sogno.
L'auto è veloce, scattante fin dai bassi regimi, le marce rispondono bene ed entrano senza particolari problemi o senza falsi innesti.
Rimango dell'opinione, senza voler condizionare nessuno, che a parità di prestazioni in 2litri rispetto all' 1,6 ha consumi più "contenuti" nel confronto diretto consumo/prestazioni/peso.
Se il discorso invece è puramente volto verso un risparmio assicurativo e del bollo allora il discordo cambia ;-)
Per mia fortuna anche a livello assicurativo usufruisco di particolari convenzioni che mi hanno permesso, insieme alla prima classe bonus/malus di poter scegliere il 2litri.

CRUISE CONTROL
Pronto ed affidabile,si inserisce dai comandi al volante di sinistra ,si adegua alla marcia e alla velocità del veicolo, si regola con 2 tastini montati sullo stesso lato del comando; una semplice pressione aumenta o diminuisce la velocità di 1km/h per volta, una pressione più lunga aumenta e diminuisce la velocità di 5km/h per volta.Esiste anche un'altra funzione che permette di incrementare lo scarto tenendo premuto ancora di più il pulsante, ma non ho avuto ancora modo di provarla.
Ho provato il Cruise sia su strada statale che in autostrada , è una cosa fantastica poter guidare senza accellerare e/o frenare.
Ovviamente per sicurezza appena si pigia il pedale del freno o dell'accelleratore il cruise si disattiva temporaneamente per poi ritornare attivo alla semplice pressione del tasto che ne regola la funzione alla nuova velocità dell'auto.
I consumi rimangono stabili e ai limiti di velocità imposti dalla legge risultano essere in linea (dal computer di bordo) con quelli dichiarati dalla casa Peugeot.
Altra "chicca" l'auto accellera o decellera automaticamente per mantenere la velocità di crociera adattandosi ai "sali e scendi" delle strade.

LIMITATORE DI VELOCITA'
non ho ancora avuto il tempo materiale di provarlo....

SENSORI PARCHEGGIO.
Li trovo molto precisi e affidabili, ho provato giusto ieri sera a far un parcheggio un pò più stretto del solito e sono davvero di aiuto.
Io ho la fortuna di aver l''RT4 e quindi oltre al segnale acustico vedo visivamente a video la distanza che mi separa dagli altri veicoli.
Quando le freccette diventano rosse e compare il simbolo del pericolo generico significa che si è a 30cm dal veicolo e da qui ci si regola poi sul da farsi.
ovviamente credo che lascino questi 30cm di margine per poter consentire il parcheggio comodo e non paraurti contro paraurti.
MI sembra di aver letto in qualche discussione che qualcuno si lamentava della poca affidabilità del dispositivo.
Non so su altri modelli, ma vi garantisco che su 308 funzionano EGREGIAMENTE.
all'inizio non volevo metterli, ma poi sono stato "costretto" perchè il modello disponibile con gli allestimenti che volevo io comprendeva anche questo optinal;oggi posso invece dire che sono contento di averli.
Non ho idea invece di come siano i sensori montati after market quindi escludo qualsiasi commento.

FARI DIREZIONALI ALLO XENO
Altro Optional che sono stato "costretto" a inserire ma che ho ammortizzato con lo sconto veicolo e la vendita della mia vecchia auto.
che dire:
semplicemente fantastici.
TUtti mi dicevano che una volta passati allo xeno difficilmente si torna indietro; oggi posso confermare questa teoria.
Guidando ogni tanto anche l'altra auto di famiglia ti accorgi della differenza abissale tra i due tipi di fari.Da oggi xeno per sempre.
Ok, le lampade non avranno un prezzo abbordabile, ma la vita delle medesime è molto lunga.
Poi a conti fatti in 10anni della vecchia auto avro' cambiato si e no 2 volte i fari anabbaglianti...e l'auto l'ho usata parecchio!
Credo dunque che siano completamente ammortizzabili.
Fantastica è anche la direzionalità dei fari: ti fa godere di un'ampia visuale davanti a te migliorando notevolmente la sicurezza.

CERCHI DA 18"
danno quel tocco di sportività che non guasta,a guardar la Leonessa accanto a una con i cerchi da 17" cambia faccia..completamente!
Ho avuto modo di usare l'auto sia sull'asciutto che sul bagnato (grazie alla pioggia Battente di questi giorni).
La tenuta è buona in entrambe le prove anche se ovviamente è raccomandabile prudenza su asfalti con poca aderenza come per tutte le auto circolanti nel parco auto italiano.
Confermo che la gommatura dei 18" è PIRELLI PZERO NERO.

RT4
una chiccha...una vera delizia.
Spero di non lasciare nulla di dimenticato riguardo a questo sistema.
Controlla il radiotelefono, che si sente benissimo e riceve benissimo.Effettuo chiamate e ricevo chiamate dall'auto e tutti mi hanno detto di non percepire nessun suono metallico o segnale disturbato come spesso succede per gli apparati BT.
LO promuovo a pieni voti...ah...legge anche gli sms ovviamente. :thumbright:
Il navigatore: sicuramente lo schermo centrale delll'RT4 rende piena giustizia al navigatore.
Lo preferisco vedere in 3d, è molto facile e intuitivo da usare, ha un sacco di POI già inseriti al suo interno, calcola il tragitto con le seguenti funzioni:
Minor tempo
Minor distanza
tempo/distanza
Si posson anche fare delle tappe sul percorso che si inseriscono con la stessa facilità della destinazione.
Il sistema fornisce . tramite stazioni che trasmettono il segnale TMC informazioni dettagliate su incidenti, deviazioni etc etc etc regolando di conseguenza il percorso migliore da fare.Si può attivare anche il filtro loco regionale che fornisce informazioni TMC solo nel raggio di 10km dal veicolo e destinazione.
Ovviamente , come per tutti gli altri navigatori, si posson inserire nella rubrica le proprie destinazioni personali per poterle poi richiamare velocemente.
Veniamo ora alla parte audio del sistema:
i cd Mp3 si sentono benissimo, cosi come la funzione jukebox è molto affidabile e precisa e consente di salvare 10 giga di file sul disco fisso.
Se salvate un cd mp3 sul disco fisso è molto più veloce che salvare un cd audio che deve essere convertito in Mp3 dal sistema e poi sincronizzato.
In jukebox consente di salvare mp3 con un bit rate a scelta tra 128/192/320kb-sec
sia per la radio, che per il cd che per il Juke con la semplice pressione del tasto LIST si evidenziano a video tutti i file necessari per potersi cosi spostare velocemente tra una song o l'altra o tra una stazione e l'altra semplicemente ruotando la rotella e confermando la scelta desiderata.
Trovo la cosa molto intuitiva e precisa.
Lo schermo RT4 controlla inoltre tutta la diagnostica,le opzioni (vedi per esempio fari direzionali),il navi,la sezione telefonica e l''uscita aux audio video che consente di vedere a vettura ferma filmati direttamente sullo schermo dell'RT4.
Si posson infine scegliere 4 colori differenti dello sfondo dello schermo (rosso fuoco,blu,carbon,metallico).
ci sarebbero altre infinità di cose da dire..ma domandate voi..lieto di rispondervi.
voto al sistema :9 (mi riservo il 10 e lode tra qualche mese) \:D/

JBL
Personalmente sono amante dei sistemi audio, non mi ritengo un principiante riguardo ad essi e so benissimo che volendo si potrebbero spendere migliaia di euro per un impianto sulla leona..ma a che pro?per farcelo rubare?ho già avuto esperienza di questo tipo quindi dico :"basta..grazie!"
Ecco perchè la scelta è ricaduta sul sistema JBL.
posso tranquillamente affermare che ho speso bene 500 euro dell'optional.
Voglio dirvi che NON è AFFATTO VERO CHE LE CASSE SONO PIU' SCARSE di quelle della stessa marca commerciali che vendono per esempio da Mediaworld.
Il sistema è potente, preciso, suona pulito e offre una discreta gamma di equilizzazioni, regolazioni Loudness, bilanciamento Bassi e protezione anti distorsione del sistema.
Il sistema anche ad altissimo volume non fa un cenno di distorsione,ha un suono pulito, potente e la resa del subwoofer posteriore è ottima.
Ovviamente il volume cambia in base a quello che state ascoltando e/o alla qualità del segnale radio, della registrazione del cd, del tipo di musica sentita.
il sistema è quindi affidabile e secondo me vale la pena spendere questi 500 euro.
Mi sento apertamente di dire che il sistema non sfigura affatto davanti ad altri impianti audio artigianali per auto.
colloco la pulizia e la potenza del suono tra i sistemi di diffusione medio/elevati disponibili sul mercato.
e poi se JBL , come qualcuno diceva, è commerciale cosa dovremmo dire allora di marche ben più scarse??? :scratch:
ovvio che se paragoniamo a impianti dove una coppia di medi costa 900 euro allora non ci siamo proprio:
intanto ci vuole anche un adeguato amplificatore per muovere il tutto, non credete?
paragonare gli impianti sarebbe come paragonare la 308 a una ferrari e dire che entrambe hanno un motore!!! :roll:
non è che qualcuno rema contro il sistema JBL perchè non c'è l'ha? ;-)
voto:9
p.s il subwoofer alloggia alla dx del bagagliaio e non porta via spazio:ben studiato

Ciao!
Dimmi un pò di cose:Il Fap quando si rigenera si accende una spia sul cruscotto?Ci sono dei vuoti durante la marcia quando è attivo quest'ultimo?La tenda elettrica si chiude con la chiusura delle porte o è da chiudere "manualmente"?
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
SiMooNe
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 07/11/2007, 20:24
Località: Roma

Re: 308 feline: i primi 15 giorni di guida

Messaggio da SiMooNe »

Ciao Max e benvenuto. Leggendo la tua opinione devo dire che sei stato molto dettagliato e ti ringrazio per la spiegazione che hai dato :thumbright: Leggendo molto riviste di automobili ti volevo chiedere se è vero che lo sterzo è duro e poco preciso (non capisco che significa poco preciso: ma uno sterzo può essere poco preciso?), ma soprattutto se la visione posteriore è così limitata come dicono per i grandi montanti posteriori.
Ti ringrazio anticipatamente e complimenti per la tua nuova 308.
Ciao da Simone :salute:
Futuro possessore (speriamo il prima possibile) di una 308 1.6 VTi 120 CV 5p allestimento Tecno, in aggiunta: colore metallizzato grigio Cendré, climatizzatore automatico bizona, pack urban, pack visibilità 2, cerchi in lega da 17'', airbag laterali posteriori .

poxly
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 21/11/2007, 2:42
Località: milano

Re: 308 feline: i primi 15 giorni di guida

Messaggio da poxly »

ciao ragazzi, di ritorno dal sabato sera rispondo alle domande che mi avete appena posto.

x renesis: la mia auto ha solo 600km e non si accende nessuna spia di rigenerazione del filtro antiparticolato, cosi come non noto nessun vuoto durante la marcia: anzi la macchina ha una progressione elevata già fin dai bassi regimi


x simone:
anche io avevo letto la stessa cosa sui giornali e in tutte le recensioni che avevo letto sin ora in internet.
Personalmente NON TROVO ASSOLUTAMENTE lo sterzo duro e NEMMENO MINIMAMENTE poco preciso..anzi, posso dirti una cosa?
con la mia vecchia punto gt il raggio del servo sterzo era nettamente minore e spesso mi ritrovavo a dover fare due manovre per fare ad esempio inversioni ad U in spazi limitati.con la 308 questo non succede, le gomme sono più grosse i cerchi anche e non noto nessun tipo di difetto nello sterzo.
Ovviamente posso pensare che essendo l'auto nuova quando fanno le recensioni qualche pelo nell'uovo lo devono trovare; ma questa volta ti posso garantire che metton peli dove non ci sono!almeno questo è il mio parere da utilizzatore.
Ovviamente se chi prova le auto per farne le recensioni ci fa i garini in pista è logico che mi dica che lo sterzo è "poco preciso", ma noi l'auto dove la usiamo?in pista?no perchè a quel punto mi procuro delle molle Molle Eibach :mrgreen:
veniamo alla visuale posteriore:
dicono che sia limitata?e il paragone del limite qual'è?
io vedo discretamente bene, quando faccio manovra non ho problemi di sorta e ho anche l'aiuto dei sensori.
se ci riferiamo invece alla visuale che l'occhio può avere nel posteriore, ma più verso il lato sinistro o destro delle portiere anteriori,allora mi sento di dire:
quale macchina al mondo non ha il cosidetto punto morto?trovatemela che ne riparliamo con quello che ha recensito sta cosa.
a meno che non sia uno con il torcicollo congenito (non me ne vogliano in malati) di solito in auto si guarda avanti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ovviamente sino ad ora ho citato solo pregi sulla mia auto, ma non mancherò di segnalare eventuali "difetti" (o difetti senza virgole) se e appena ne troverò.
Ammetto serenamente di non aver mai considerato prima d' ora l'acquisto di una Peugeot, ma mi sono dovuto altamente ricredere perchè con 308 hanno fanno un lavoro eccezionale a mio parere.
sempre disponibile alle vostre domande e in attesa di mostrarvi qualche foto dettagliata dell'auto e delle sue funzioni (non appena riesco a scattare le foto) sarò felice di condividerle con voi
max

p.s grazie a tutti del benvenuto
308, 5 porte, Diesel HDi, 2.0 16V HDI 100 kW FAP ESP,Cambio manuale a 6 marce,Sistema RT4,Sistema Hi-Fi JBL®,Pack Urban 2,Pack Vision,Cerchi in lega da 18",Pack Comfort,Pack Ambiance,Pack Ergonomia,Pack Visibilità 2,Pack Look Protezione,Pack Look Stile,

Avatar utente
SiMooNe
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 07/11/2007, 20:24
Località: Roma

Re: 308 feline: i primi 15 giorni di guida

Messaggio da SiMooNe »

Grazie per la tua risposta molto esauriente. Anche io la penso come te, infatti si è andato a cercare il pelo dell'uovo un pò troppo questa volta, e questa cosa mi da parecchio fastidio visto che sponsorizzano continuamente la fiat (vedi la grande punto), sappiano che è la casa del nostro paese, però non bisogna esagerare minimizzando le altre auto e facendoci venire numerosi dubbi che in realtà non esistono. Scusate per la piccola polemica, ma non capendo assolutamente niente di motori, avevo una certa perplessità all'inizio sulla nuova 308, ma grazie a voi è stata cancellata immediatamente.
Ciao, Simone. :thumbleft:
Futuro possessore (speriamo il prima possibile) di una 308 1.6 VTi 120 CV 5p allestimento Tecno, in aggiunta: colore metallizzato grigio Cendré, climatizzatore automatico bizona, pack urban, pack visibilità 2, cerchi in lega da 17'', airbag laterali posteriori .

poxly
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 21/11/2007, 2:42
Località: milano

Re: 308 feline: i primi 15 giorni di guida

Messaggio da poxly »

sai simone...
come ti dicevo nemmeno io avevo mai preso in considerazione l'idea di peugeot.
Poi un amico qualche giorno prima dell'uscita mi ha detto "perchè non vai a vederti il nuovo 308 se vuoi cambiar auto"
MI sono trovato così per caso in peugeot il giorno stesso della presentazione ufficiale e devo dire che mi sono subito innamorato dell'auto.
sarà perchè esposte vi erano le feline che hanno qualcosa di più aggressivo rispetto alle altre..ma la macchina mi è piaciuta da subito come detto.
Prima ero andato a vedere anche la Bravo e posso apertamente dire che tra le versioni top a gasolio (allestimenti EMOTION E SPORT) le differenze si notano e di parecchio.
La bellissima bravo che vedete con gli inserti cromati nella pubblicità è la versione sport;costa uguale alla EMOTION(22.000€ prezzo finito) ma io mi sento di dire che una è da NONNO e l'altra è così sportiva che poi se te la prendi devi tenertela a vita!!!!
a questo punto cos'era meglio?
la scelta è caduta sulla 308 per svariati motivi:
il primo è che naturalmente mi piace
il secondo è che l'ho pagata finita 24.400€ invece che 28.550€ grazie a un particolare sconto di cui vi dirò dopo visto che pochissimi concessionari lo "offrono" al cliente.
se contiamo che hai 24.400€ devo sottrarre 3.400€ della mia vecchia punto gt ( di cui ho preso benissimo grazie ai numerosi amatori che ci sono ancora per quest'auto) il prezzo finito è stato 21.000€..allora ecco il motivo finale della mia scelta!
scelta di cui per ora sono fierissimo!
pensa che prima di questa scelta ero andato a veder anche l'antara della OPEL a cui mi avevano ,sembrerà assurdo, tolto quasi 10.000 euro dal prezzo iniziale...mi son chiesto:un motivo ci sarà :-k :scratch: ...infatti quella che volevano vendere a me e' ancora lì in vetrina! :scratch: ed era l'8 settembre! [-(
vuoi sentire infine simone un altro difetto che hanno riscontrato a 308?
si vedono i binari dello scorrimento dei sedili?ma per favore [-o< ..mica è così vero sai?devi aver un occhio clinico..ma clinico che più clinico non si può!
cosa dovremmo dire della Panda e della punto nuova invece?
che nei binari dei sedili si vedono pure le "traversine"?argh..mi sa che siam alle FS non in un auto! :scratch: :scratch:

ti lascio con un'immagine,anche se a bassa risoluzione qui per il forum, della leonessa che riposa alla domenica mattina 8) 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
308, 5 porte, Diesel HDi, 2.0 16V HDI 100 kW FAP ESP,Cambio manuale a 6 marce,Sistema RT4,Sistema Hi-Fi JBL®,Pack Urban 2,Pack Vision,Cerchi in lega da 18",Pack Comfort,Pack Ambiance,Pack Ergonomia,Pack Visibilità 2,Pack Look Protezione,Pack Look Stile,

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Re: 308 feline: i primi 15 giorni di guida

Messaggio da Shark308 »

Ciao Max :razz: :razz: complimenti x la Leona e benvenuto fra noi e grazie per la tua recensione :razz: :razz: tra pochi giorni anch'io potrò avere tra le mani la mia Leona :razz: :razz: anch'io ho messo i sensori di parcheggio che trovo molto ma molto utili :thumbleft: alla 307 li avevo A.M. e ne sono rimasto scontento :thumbdown: non ho aggiunto ulteriori accessori come pack vision o impianto JBL, anche per questioni economiche :? ha già fatto un finanziamento di 6 anni quidni non volevo appesantire ulteriore la tasca :(
cmq io faccio uso la macchina molto poco, solo x il tempo libero e non per il lavoro, percorro anche meno di 5.000Km l'anno, infatti ho preso sempre un benzina e mi è costata 23.046,00€, e quindi è già abbastanza bene x me questa fèline :razz: :razz: , cmq se avevo altre possibilità anche a me sarebbe piaciuta con pack vision, RT4, e impianto JBL :razz: ;-)

ciao da Emanuele

N.B. ovviamente Max aspettiamo le foto della tua Leona con tutti i particolari alla sezione "Le nostre Leonesse", se non vi sbrigate chi già è possesore della 308, vorrà dire che appena avrò la mia sarò il 1° a postare le foto di una 308 ;-)
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Avatar utente
SiMooNe
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 07/11/2007, 20:24
Località: Roma

Re: 308 feline: i primi 15 giorni di guida

Messaggio da SiMooNe »

Complimenti Poxly è favolosa \:D/ Anche io era passato come te prima a vedere la fiat bravo, ma con gli stessi allestimenti mi costava 1.500 euro di più e poi, per esperienza personale, non mi fido + della fiat. Poi ero passato alla opel per la nuova astra, ma gli interni lasciano parecchio a desiderare :thumbdown: . Infeni alla Peugeot: appena salito dentro, mi sono innamorato, è proprio tutta un'altraa sia come interni che come confort (provata per una mezz'oretta), infatti intorno a marzo/aprile sarà mia :thumbright: Cmq per il prezzo che ti hanno fatto è decisamente ottimo :thumbleft: Complimenti ancora :salute:
Futuro possessore (speriamo il prima possibile) di una 308 1.6 VTi 120 CV 5p allestimento Tecno, in aggiunta: colore metallizzato grigio Cendré, climatizzatore automatico bizona, pack urban, pack visibilità 2, cerchi in lega da 17'', airbag laterali posteriori .

Avatar utente
littlemanuel
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1283
Iscritto il: 23/10/2007, 3:12
Località: Napoli

Re: 308 feline: i primi 15 giorni di guida

Messaggio da littlemanuel »

Grande Max, benveuto alla grande nel nostro forum

Finalmente e lo dico 100 volte, finalmente un dettagliata scheda che racchiude tante curiosita che mancavano all'appello

Sei stato il primo a rilasciare informazioni sulla qualità sonora dell'impianto JBL, che come vedi in firma, ho inserito anche io nell'acquisto.

Sono daccordo appieno sulle tue considerazioni.Anche se devo richiamarti,  [-X  questo tuo topic mi ha reso ancora più ansioso.  :crybaby:  :crybaby:  :crybaby:

Spero di vedere presto, anzi prestissimo le foto della tua magnifica leona.

Ciao e tienici aggiornati.
NUOVA Peugeot 308 1.6 e-HDI 8V 115CV 5P FAP|Allestimento Allure|Bianco Madreperla|Interni Misto TEP/Alcantara|Driver Assistence Pack|Blind Corner|Tetto Ciel Oscurato|Lunotto e vetri Posteriori Oscurati|Cerchi lega 18" Saphir Silver + Ruota di scorta in lega da 18"|Michelin Pilot Sport3 225/40 R18 92 W|Allarme Volumentrico e perimetrale DA|Retrocamera|Lettore CD|Estensione garanzia 4 anni (80000 km)|A/M|Block Shaft|Battitacco Effetto Alluminio 3D|Tappetini in Velluto Logo 308|Tappetini in Gomma Logo 308|ordinata il 18.11.2013, ritirata il 20/01/2014.
☆ 7199KM percorsi ☆ ECCOLA


[Ex Peugeot 308 1.6 HDI 16V 110CV 5P Allestimento Feliné]
[Ex Fiat Punto 1.3 Multijet 16V 75CV 3P Allestimento Dynamic]

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Re: 308 feline: i primi 15 giorni di guida

Messaggio da renesis »

Come sterzo facendo curve al di sopra degli 80/90km/h ha notato una differenza di "consistenza" di quest'ultimo?Hai ancora provato a collegare un lettore Mp3 all'autoradio?
Ultima modifica di renesis il 26/11/2007, 17:44, modificato 1 volta in totale.
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 308 feline: i primi 15 giorni di guida

Messaggio da bobkent »

Prima di tutto benvenuto! ;-)
E poi complimenti per la bellissima leonessa (nera, coi cerchi da 18"..... Me ne sono già innamorato.... :mrgreen: :love4: ) e per l'ottima recensione, davvero dettagliata! :applause:
Se posso osare a chiedere, anche se è poco tempo che ce l'hai, quali sono le cose che meno ti hanno soddisfatto (guide dei sedili a parte) finora :?: :?: :?:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”