PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
che rodaggio per 308 hdi 110cv feline
Moderatore: Moderatori
che rodaggio per 308 hdi 110cv feline
ciao peugeottisti, ringrazio di aver scoperto questo forum xkè mi aiuta a "comprendere meglio la mia futura leona".
La questione che mi e vi pongo è questa:
essendo in trepida attesa di una feline hdi quali sono i vostri consigli in merito al rodaggio che dovrò farle? ne necessita uno specifico? o basta non tirarla a freddo? devo tenere il piede leggero? se si x quanto?
Vengo da un benzina ma a lavoro ho una multipla 1.9 jtd ed 1 L200 2500td quindi non sono proprio acerbo di motori diesel...anche se x la 308 ci tenevo particolarmente a fare le cose x benino....
Ps: secondo voi il concessionario quando può dirmi con esattezza il giorno dell'arrivo della leonessa?20 giorni fa mi avevan detto arriverà verso metà fine febbraio....
La questione che mi e vi pongo è questa:
essendo in trepida attesa di una feline hdi quali sono i vostri consigli in merito al rodaggio che dovrò farle? ne necessita uno specifico? o basta non tirarla a freddo? devo tenere il piede leggero? se si x quanto?
Vengo da un benzina ma a lavoro ho una multipla 1.9 jtd ed 1 L200 2500td quindi non sono proprio acerbo di motori diesel...anche se x la 308 ci tenevo particolarmente a fare le cose x benino....
Ps: secondo voi il concessionario quando può dirmi con esattezza il giorno dell'arrivo della leonessa?20 giorni fa mi avevan detto arriverà verso metà fine febbraio....
.... 308 feline 5 porte grigio alluminio 1600cc 110 cv hdi fap (signori/e che dire è una libidine!)sensori ant e post parkeggio (ordinata il 20 dic.2007 e arrivata in concessionaria il 6 febbraio 2008 immatricolata il 15 febbraio ritirata il 16 febbraio!!) ex auto mitica 206 xt 1400 benz. blu di china of 1999 5 porte
Re: che rodaggio per 308 hdi 110cv feline
rodaggio?????????andre73 ha scritto:ciao peugeottisti, ringrazio di aver scoperto questo forum xkè mi aiuta a "comprendere meglio la mia futura leona".
La questione che mi e vi pongo è questa:
essendo in trepida attesa di una feline hdi quali sono i vostri consigli in merito al rodaggio che dovrò farle? ne necessita uno specifico? o basta non tirarla a freddo? devo tenere il piede leggero? se si x quanto?
Vengo da un benzina ma a lavoro ho una multipla 1.9 jtd ed 1 L200 2500td quindi non sono proprio acerbo di motori diesel...anche se x la 308 ci tenevo particolarmente a fare le cose x benino....
Ps: secondo voi il concessionario quando può dirmi con esattezza il giorno dell'arrivo della leonessa?20 giorni fa mi avevan detto arriverà verso metà fine febbraio....
esiste ancora qst parola??
cmq battute a parte ... si devono usare le piccole accortezze ke tu già ha esposto
saluti
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd) - ex 206
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd) - ex 206
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
- Località: (MI) - Milano
Re: che rodaggio per 308 hdi 110cv feline
Ecco ecco giusto bravo...
Allora io l'ho ritirata ormai 2 settimane fa.
Alla consegna mi hanno detto non c'è bisogno di rodaggio basta non tirarla a freddo...
Io il rodaggio lo voglio fare!!!!!! Come, per quanto cosa?
Ma soprattutto io non ho mai capito cosa vuol dire tirarla a freddo...
Vi spiego il mio problema, abito a Milano vista tangenziale.
La mattina (ora fa freddo quindi motore proprio freddo) esco verso le 8e15, metto in moto faccio scaldare un paio di minuti. Parto vado piano prima, seconda, terza per un paio di chilometri e poi sono già dentro la tangenziale...cosa devo fare a questo punto? Andare piano?
Io sto andando piano senza mai superare i 2500rpm, cambiando a macchina fredda a 2000 circa e cercando di tenere sempre i 1500 1800 giri in marcia.
Un paio di volte a macchina molto calda e accesa da mezzora mi sono lanciato in una bella progressione di tutte le marce con cambiata appena prima dei 3000...
Sto sbagliando!?!?!?!
In tange a motore freddo la mattina vado un po in quarta con acelerazione dolce e costante fino ai 2000rpm, mantengo per un po'...poi passo alla quinta con la stessa modalità, cerco di tenere i 90kmh massimo 100kmh e la leona ruggisce sui 200rmp circa.
Va bene

Allora io l'ho ritirata ormai 2 settimane fa.
Alla consegna mi hanno detto non c'è bisogno di rodaggio basta non tirarla a freddo...

Io il rodaggio lo voglio fare!!!!!! Come, per quanto cosa?
Ma soprattutto io non ho mai capito cosa vuol dire tirarla a freddo...
Vi spiego il mio problema, abito a Milano vista tangenziale.
La mattina (ora fa freddo quindi motore proprio freddo) esco verso le 8e15, metto in moto faccio scaldare un paio di minuti. Parto vado piano prima, seconda, terza per un paio di chilometri e poi sono già dentro la tangenziale...cosa devo fare a questo punto? Andare piano?
Io sto andando piano senza mai superare i 2500rpm, cambiando a macchina fredda a 2000 circa e cercando di tenere sempre i 1500 1800 giri in marcia.
Un paio di volte a macchina molto calda e accesa da mezzora mi sono lanciato in una bella progressione di tutte le marce con cambiata appena prima dei 3000...
Sto sbagliando!?!?!?!
In tange a motore freddo la mattina vado un po in quarta con acelerazione dolce e costante fino ai 2000rpm, mantengo per un po'...poi passo alla quinta con la stessa modalità, cerco di tenere i 90kmh massimo 100kmh e la leona ruggisce sui 200rmp circa.
Va bene



308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008
, ritirata il 10.01.2008

Re: che rodaggio per 308 hdi 110cv feline
ammappete ke radiografia!!!sharky ha scritto:Ecco ecco giusto bravo...
Allora io l'ho ritirata ormai 2 settimane fa.
Alla consegna mi hanno detto non c'è bisogno di rodaggio basta non tirarla a freddo...![]()
Io il rodaggio lo voglio fare!!!!!! Come, per quanto cosa?
Ma soprattutto io non ho mai capito cosa vuol dire tirarla a freddo...
Vi spiego il mio problema, abito a Milano vista tangenziale.
La mattina (ora fa freddo quindi motore proprio freddo) esco verso le 8e15, metto in moto faccio scaldare un paio di minuti. Parto vado piano prima, seconda, terza per un paio di chilometri e poi sono già dentro la tangenziale...cosa devo fare a questo punto? Andare piano?
Io sto andando piano senza mai superare i 2500rpm, cambiando a macchina fredda a 2000 circa e cercando di tenere sempre i 1500 1800 giri in marcia.
Un paio di volte a macchina molto calda e accesa da mezzora mi sono lanciato in una bella progressione di tutte le marce con cambiata appena prima dei 3000...
Sto sbagliando!?!?!?!
In tange a motore freddo la mattina vado un po in quarta con acelerazione dolce e costante fino ai 2000rpm, mantengo per un po'...poi passo alla quinta con la stessa modalità, cerco di tenere i 90kmh massimo 100kmh e la leona ruggisce sui 200rmp circa.
Va bene![]()
![]()
dai nn esagerare ... okkio alla temp dell'acqua ...
qnd arriva a regime ... la makkina è calda e può essere scatenata .... è sempre una leonessa ... qnd si sveglia sbadiglia ... ma qnd è sveglia morde!!
ciao
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd) - ex 206
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd) - ex 206
Re: che rodaggio per 308 hdi 110cv feline
tirarla a freddo, proprio come dice la frase stessa, vuol dire non tirare le marce ad alti regimi di giri quando questa è ancora fredda (quindi temperatura dell'acqua che ancora non si schioda dal fondo scala, oppure meglio come su alcune auto, la 207 ad esempio la temperatura dell'olio motore).
se vai in tangenziale a 100/110 km/h in 5^ marcia a 1800/2000 anche se l'auto è fredda non ci son problemi, ma se invece ti metti a tirare la 3^ e 4^ marcia a oltre 3.000 giri per qualche tratto, allora si che si parla di cattivo utilizzo della vettura stessa [-( [-(
Quando poi si scalda invece, una tirata di tanto in tanto in zona oltre i 3.000 giri le fa pure bene, per slegarla per bene e farla rendere al meglio nei km successivi ai 10.000, che sono quelli in genere dopo il quale un'auto comincia a dare veramente il meglio di se stessa
se vai in tangenziale a 100/110 km/h in 5^ marcia a 1800/2000 anche se l'auto è fredda non ci son problemi, ma se invece ti metti a tirare la 3^ e 4^ marcia a oltre 3.000 giri per qualche tratto, allora si che si parla di cattivo utilizzo della vettura stessa [-( [-(
Quando poi si scalda invece, una tirata di tanto in tanto in zona oltre i 3.000 giri le fa pure bene, per slegarla per bene e farla rendere al meglio nei km successivi ai 10.000, che sono quelli in genere dopo il quale un'auto comincia a dare veramente il meglio di se stessa

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 669
- Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
- Località: (MI) - Milano
Re: che rodaggio per 308 hdi 110cv feline
Quindi sto facendo bene
Peccato che non ci sia la temperatura dell'olio, volevo farcela mettere però non saprei dove
Anche se poi diventa una tamarrata
Per macchina calda io aspetto sempre che l'indicatore della temperatura dell'acqua sia sempre sui novanta gradi già da almeno una decina di minuti (penso che l'olio ci metta un po' più dell'acqua ad arrivare in temperatura data la sua natura viscosa).
Più che altro mi son sempre chiesto che il concetto di non tirarla a freddo era "quello che pensavo io" o mi sbagliavo...
Ti dicono sempre non tirarla a freddo, non tirarla a freddo...però se nessuno mai ti spiega cosa vuol dire ci arrivi ad intuito ma non è detto che hai ragione
Anche perché a quanto ne so io, per quel che capisco di motori e meccanica, tirarla a freddo andando oltre i 3000rpm e accelerazioni brusche oppure caso estremo e contrario a freddo stare sui mille con la marcia alta e farla riprendere fanno male uguale; sbaglio?

Peccato che non ci sia la temperatura dell'olio, volevo farcela mettere però non saprei dove

Anche se poi diventa una tamarrata

Per macchina calda io aspetto sempre che l'indicatore della temperatura dell'acqua sia sempre sui novanta gradi già da almeno una decina di minuti (penso che l'olio ci metta un po' più dell'acqua ad arrivare in temperatura data la sua natura viscosa).
Più che altro mi son sempre chiesto che il concetto di non tirarla a freddo era "quello che pensavo io" o mi sbagliavo...
Ti dicono sempre non tirarla a freddo, non tirarla a freddo...però se nessuno mai ti spiega cosa vuol dire ci arrivi ad intuito ma non è detto che hai ragione

Anche perché a quanto ne so io, per quel che capisco di motori e meccanica, tirarla a freddo andando oltre i 3000rpm e accelerazioni brusche oppure caso estremo e contrario a freddo stare sui mille con la marcia alta e farla riprendere fanno male uguale; sbaglio?
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008
, ritirata il 10.01.2008

- littlemanuel
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 23/10/2007, 3:12
- Località: Napoli
Re: che rodaggio per 308 hdi 110cv feline
Quoto quanto detto da lukebs, qualche dettaglio in più lo puoi trovare in questo topic, dove già se ne parlato.
http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 00#p203156
http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 00#p203156
NUOVA Peugeot 308 1.6 e-HDI 8V 115CV 5P FAP|Allestimento Allure|Bianco Madreperla|Interni Misto TEP/Alcantara|Driver Assistence Pack|Blind Corner|Tetto Ciel Oscurato|Lunotto e vetri Posteriori Oscurati|Cerchi lega 18" Saphir Silver + Ruota di scorta in lega da 18"|Michelin Pilot Sport3 225/40 R18 92 W|Allarme Volumentrico e perimetrale DA|Retrocamera|Lettore CD|Estensione garanzia 4 anni (80000 km)|A/M|Block Shaft|Battitacco Effetto Alluminio 3D|Tappetini in Velluto Logo 308|Tappetini in Gomma Logo 308|ordinata il 18.11.2013, ritirata il 20/01/2014.
☆ 7199KM percorsi ☆ ECCOLA
[Ex Peugeot 308 1.6 HDI 16V 110CV 5P Allestimento Feliné]
[Ex Fiat Punto 1.3 Multijet 16V 75CV 3P Allestimento Dynamic]
☆ 7199KM percorsi ☆ ECCOLA
[Ex Peugeot 308 1.6 HDI 16V 110CV 5P Allestimento Feliné]
[Ex Fiat Punto 1.3 Multijet 16V 75CV 3P Allestimento Dynamic]
Re: che rodaggio per 308 hdi 110cv feline
Comunque finchè non è in temperatura il motore i diesel non andrebbero tirati oltre i 2000 giri/min e i "benza" oltre i 3000 giri/min
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
Re: che rodaggio per 308 hdi 110cv feline
Quoto, semplicemente questo, quindi cercate di non chiedere il massimo fin dai primi chilometri, il rodaggio ormai è stato praticamente abolito.
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!
Re: che rodaggio per 308 hdi 110cv feline
questo forse per la maggior parte delle vetture di casa Peugeot, però non bisogna generalizzare troppo, alcuni motori girano molto più alti di giri (ad esempio i V-Tec di casa Honda) e quindi i limiti sono diversi da motore a motorerenesis ha scritto:Comunque finchè non è in temperatura il motore i diesel non andrebbero tirati oltre i 2000 giri/min e i "benza" oltre i 3000 giri/min

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: che rodaggio per 308 hdi 110cv feline
Hanno già detto tutto i nostri amici Forumisti, quindi non posso cghe quotare quanto detto da loro finora.
Però una domanda la faccio io: ho un pò il vizio di mettere subito le marce alte, anche se non accelero a fondo.
Se da un lato consumo di meno, volevo sapere se la cosa può dare dei problemi o va bene lo stesso.
Grazie.

Però una domanda la faccio io: ho un pò il vizio di mettere subito le marce alte, anche se non accelero a fondo.
Se da un lato consumo di meno, volevo sapere se la cosa può dare dei problemi o va bene lo stesso.
Grazie.

Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
Re: che rodaggio per 308 hdi 110cv feline
no no, nessuna controindicazione...il motore con marce alte gira basso di giri, quindi sforza meno gli organi meccanici e il motore non si rovinaDisc-O-Tex ha scritto:Hanno già detto tutto i nostri amici Forumisti, quindi non posso cghe quotare quanto detto da loro finora.
Però una domanda la faccio io: ho un pò il vizio di mettere subito le marce alte, anche se non accelero a fondo.
Se da un lato consumo di meno, volevo sapere se la cosa può dare dei problemi o va bene lo stesso.
Grazie.

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: che rodaggio per 308 hdi 110cv feline
lukebs ha scritto:no no, nessuna controindicazione...il motore con marce alte gira basso di giri, quindi sforza meno gli organi meccanici e il motore non si rovinaDisc-O-Tex ha scritto:Hanno già detto tutto i nostri amici Forumisti, quindi non posso cghe quotare quanto detto da loro finora.
Però una domanda la faccio io: ho un pò il vizio di mettere subito le marce alte, anche se non accelero a fondo.
Se da un lato consumo di meno, volevo sapere se la cosa può dare dei problemi o va bene lo stesso.
Grazie.
Io parlo della maggior parte delle auto non di casi eccezzionali e in quanto alle marce bisogna sempre cercar di tenere il motore vicino alla coppia e non tenerlo troppo basso di giri con marce alte perchè sforza di più sopratutto in rodaggio
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
Re: che rodaggio per 308 hdi 110cv feline
quello sicuro, se viaggi in 5^ con il motore a 1.000 giri, procedi a colpi e di certo non fa bene al motorerenesis ha scritto:lukebs ha scritto:no no, nessuna controindicazione...il motore con marce alte gira basso di giri, quindi sforza meno gli organi meccanici e il motore non si rovinaDisc-O-Tex ha scritto:Hanno già detto tutto i nostri amici Forumisti, quindi non posso cghe quotare quanto detto da loro finora.
Però una domanda la faccio io: ho un pò il vizio di mettere subito le marce alte, anche se non accelero a fondo.
Se da un lato consumo di meno, volevo sapere se la cosa può dare dei problemi o va bene lo stesso.
Grazie.
Io parlo della maggior parte delle auto non di casi eccezzionali e in quanto alle marce bisogna sempre cercar di tenere il motore vicino alla coppia e non tenerlo troppo basso di giri con marce alte perchè sforza di più sopratutto in rodaggio



EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- Disc-O-Tex
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
- Località: (CN) - Bra
Re: che rodaggio per 308 hdi 110cv feline
In effetti sia tu che renesis avete ragione. Io purtroppo ho però a volte il vizio di viaggiare davvero anche in quinta a 1.000 giri, anche se di solito non affondo il pedale sull'acceleratore, infatti la macchna non strappa se uno sa dosare il gas.lukebs ha scritto: quello sicuro, se viaggi in 5^ con il motore a 1.000 giri, procedi a colpi e di certo non fa bene al motore![]()
![]()
Però posso immaginare che non sia tutta salute per il motore, devo cercare di evitare questa mia usanza, anche se problemi al motore le mie auto non ne hanno mai avuti.

Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI