Shiver ha scritto:caro sharky,
è del tutto normale che guidando con il cruise attivo il consumo aumenti. Questo perchè l'alimentazione è costantemente tenuta "in tensione" e, contrariamente a quello che tu faresti in una guida economica, e cioè tenere costante la pressione sul pedale dell'accelleratore anche in caso di strada leggermente in salita (guadagneresti la velocità precedentemente scelta alla relativa discesa), il cruise mantiene costantemente in accellerazione il motore.
Il consumo in autostrada a velocità costante (a 130 km/h) è superiore mediamente di circa un 10%. Naturalmente il divario si riduce a velocità inferiori (per la minor resistenza aereodinamica).
Anche questo è il prezzo da pagare per la comodità o meglio, per rispettare talvolta limiti di velocità assurdi.
In ogni caso il cruise è una sicurezza, solo per non dover guidare con gli occhi sempre sul tachimetro.
Con le nostre leonesse è difficile aver una percezione reale della velocità, vuoi per la silenziosità della meccanica che per l'isolamento delle asperità. Quindi questo strumento lo trovo indispensabile.
P.S.: lo sai che un mio collega con una 407 la velocità massima la raggiungeva solo con il cruise?
Con il piede a tavoletta arrivava al max a 195 km/h circa e con il cruise impostava i 205 km/h e li raggiungeva anche più rapidamente. Misteri dell'elettronica...
Nono caro Shiver

ho fattouna prova seria usando il metodo scientifico
Ero sulla Milano Venezia, tratto in piena pianura ma talmente in piano che difatti a 110kmh fissi impostati con cruisecontrol consumava in tempo reale 4,9l/100km.
Ad un certo punto ho sentito l'auto "più in trazione" ma la velocità era la stessa, la strada assicuro non aveva nessuna pendenza il numero di giri e velocità erano costanti e il consumo è andato su a 7,5l/100km per uno due minuti.
Quindi è andato in autorigenerazione
Poi è ritornata brava brava buona buona ai suoi più consoni 4,9l/100km
[OT]
Sinceramente io in autostrada me lo godo tutto questo saloto su ruote

e me ne vado in giro a 110kmh

tanto poi alla fine arrivi in coda al casello o si concentra il traffico

e quei 20kmh in più e gasolio consumato li butti via...
Ho fatto 260 km andata e 260 ritorno, sono 2 ore a 130kmh e 2 ore e 20 a 110kmh (questo tutto in teoria) perché ti assicuro che tra traffico, sorpassi di camion etc etc alla fine spesso mi ritrovavo davanti sempre le stesse macchine che si producevano in manovre di sorpasso assurde
Ho smesso di "andare forte" perché ho visto che arrivi solo qualche minuto prima se va bene ma ci butti via un sacco di soldi di gasolio (accelera decelera) e ti viene il nervoso perché non riesci a superare...
[/OT]
Comunque di quella rigenerazione me ne sono accorto perché sono un pignolo, ma pignolo pignolo più di Giovanni in 3 uomini e una gamba
