Alex407 ha scritto:Quindi dici che i 300 euro li deve dare in più ormai?
Caro Alex,
ho fatto delle congetture, nel senso che le auto ordinate entro il 19 febbraio avrebbero avuto uno sconto extra di 300 euro, nel caso in cui uno l'avesse ordinata il 20 febbraio, il prezzo sarebbe rimasto invariato. Ogni concessionaria avrebbe avuto la possibilità in sede di trattativa di girare o meno quella somma al cliente.
Ho fatto fare un preventivo mi pare il 10 febbraio e un venditore mi ha girato quella somma per acquisto senza permuta, però mi avrebbe praticato uno sconto inferiore a quello abituale (raccontandomi che hanno tenuto bassi i prezzi), quindi...
Dato che di auto ne acquisto abbastanza in capo ad un anno (sto aspettando altre due 207 HDI 1.6 ordinate in gennaio), sono piuttosto smaliziato quando vado a contrattare presso concessionarie dove non sono conosciuto. Ascolto tutti i discorsetti dei venditori, però le somme le tiro io.
Che debba dare dei soldi in più, mi sembra una str....ta, poichè uno acquista con il listino in vigore e se leggi bene il contratto, la casa madre si riserva di effettuare modifiche senza preavviso in ottemperanza al miglioramento qualitativo delle proprie auto.
Ma se per esigenze di fabbricazione, la casa madre registra un'ordine il 20 febbraio, dal primo marzo modifica un particolare (come il cambio) sulle linee di montaggio e la fabbricazione avviene il 2 aprile, logico che l'auto avrà la modifica di default e l'auto dovrà costare con il listino in vigore al momento dell'ordine.
Ti avevo posto una domanda, esiste già un listino per la 308 HDI 1.6 110cv con cambio a 6 marce? Ce l'hanno già i concessionari e da quando?
In caso di risposta negativa, i 300 euro li andranno a chiedere a qualcun'altro!
P.S.: rimango dell'idea che per il traffico di oggi forse è meglio il 5 marce, nell'uso normale dovrebbe consumare meno.
Se osservi le prove di consumo della 308 HDI 1.6 110cv VS FIAT Bravo 1.6 105cv multijet (6 marce), noti che in virtù delle 6 marce a velocità costante la Bravo consuma meno, ma nell'uso normale la 308 è molto più parca per via del 5 marce. Per non dire dei valori di ripresa, dove la Bravo per spuntare gli stessi valori della 308 deve scalare di marcia.
Penso che abbia più senso il 6 marce con il robotizzato, tanto più che nel post dove hai riportato i listini della 308 in Francia, noti che la 308 HDI 1.6 110cv con il CM6 ha emissioni di CO2 pari a 129 gr/km, quella con il CM5 125 e quella con il CMP6 (2-Tronic) addirittura 120 gr/km.
Sai già chi consuma di meno!