Come da titolo oggi ho avuto l'occasione di provare una 308 tecno gemella della mia in tutto e per tutto (tranne che per qualche optional) ma con cerchi da 16 , il comportamento sullo sconnesso e il confort è di molto migliore da quello che percepisco sulla mia, tutto viene assorbito meglio al contrario della mia che trasmette all'abitacolo ogni minima cosa anche un sassolino e al contatto di sovvraposizioni di asfalto lo sterzo tende ad avere degli scarti.
Ora la cosa mi sta facendo pensare di chiedere al conce se mi può sostituire i miei cerchi con quelli di serie da 16,le gomme hanno percorso 1700 km e i cerchi sono perfetti non un minimo segno, che dite potrebbe accettare la sostituzione alla pari?
Secondo voi faccio una cavolata,io sono amante del confort di guida ed essendo uno a cui piace guidare tranquillo non mi importerebbe molto il fatto di avere meno tenuta sul misto e meno sportività di guida.
Certo che leggendo altri post c'è chi dice che la colpa è degli ammortizzatori ma non so se è il mio caso anche perchè lo fatto presente in assistenza e dopo averla provata mi hanno detto che gli ammo sono ok e che la "colpa"è da attribuire alle gomme dure (monto le continental)voi che mi dite?
EX 308 Tecno 1.6 16v VTI 88 kW 120 cv (ora130cv) 5P grigio Shark + clima automatico bizona, sistema RT4, pack urban, pack visibilità 2, e antifurto. La potete vedere qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=18810" onclick="window.open(this.href);return false; - Ora Nuovo Suv 2008 Allure Pure Tech Turbo 110 EAT6 S&S Bianco Madreperla Full Optional
provo ad immaginare la tua auto sugli sconnessi,la mia con cerki da 16" già è poco confortevole,si sente tutto!!!l'altra volta porto in auto il fratellino della mia ragazza ed all'improvviso mi dice:sembra lam tua vekkia auto,gli ammortizzatori sono rotti???sinceramente ci rimasi male,dato ke con un auto nuova le buke nn si sarebbero dovute percepire!!!cmq....
cmq secondo me potrebbero accettare,tanto li rivendono e ci guadagnano.
Possessore Nuova 308 sw 2.0 150cv bluehd automatica allure full full bianco madreperla con tutti gli optional tranne cerchi che restano 17
Ordinata 31/7/2014
Arrivata 29/12/2014
Ritirata 22/01/2015
Siamo sempre sui soliti discorsi... cosa cambia tra 16 e 17? Tra spalla 45 e 55? Poco, pochissimo o niente forse...
La macchina è già abbastanza rigida di suo, è questo il problema principale...
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto. Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato. Visita il mio garage ----> click qui!
Alex407 ha scritto:Siamo sempre sui soliti discorsi... cosa cambia tra 16 e 17? Tra spalla 45 e 55? Poco, pochissimo o niente forse...
La macchina è già abbastanza rigida di suo, è questo il problema principale...
Quoto Alex,
io monto i cerchi da 18 e allora si che c'è differenza ma non ho problemi, è vero la sento un po' rigida ma non più di tanto o meglio come me l'aspettavo; sinceramente non ho alcun problema di confort visto che chi sale con me rimane sempre colpito dalla silenziosità e comodità della macchina come per altro avverto io...
Se ti dicono che sembra che la tua auto abbia gli ammortizzatori rotti allora scusa ma probabilmente è vero che qualche probllemino ce l'hai ma non pensare che sostituendo i cerchi risolvi tutto...
Leonessa 5008 Feline color Grigio, 1.6 HDI FAP 16v 110 hp con pack retovisori - sensori posteriori - Sette posti - Cambio robotizzato
tra 16" e 17"? secondo me cambia ... cambia ...
io ke ho le invernali sul 15" e le estive sul 16" ... il cambiamento è molto molto percepibile ...
credetemi sulla parola
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI (ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !! ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd) - ex 206
Alex407 ha scritto:Siamo sempre sui soliti discorsi... cosa cambia tra 16 e 17? Tra spalla 45 e 55? Poco, pochissimo o niente forse...
La macchina è già abbastanza rigida di suo, è questo il problema principale...
Quoto anche io Alex. Raga ma non si era detto che il vanto di questa macchina era proprio il confort (riportato anche da tutte le riviste più note di auto) :-k ? Tra ammortizzatori, cerchi, pneumatici troppo duri, rigidità, sembra di avere una macchina di 5 categoria. Speriamo che questi problemi siano circoscritti
{Peugeot 308 1.6 VTi 120 CV} <> 5 Porte <> Cambio Manuale <> Allestimento Tecno <> Colore Grigio Alluminio <> Climatizzatore Automatico Bizona <> Pack Urban <> Pack Visibilità 2 <> Cerchi In Lega Da 17'' <> Interni Starting Nero/Grigio <> Antennino Corto Simoni Racing <> Tappi Alluminio Blue Simoni Racing <> Porta Assicurazione Alluminio Simoni Racing. Ordinata il 12/04/2008 <> Battitacco Alluminio Anteriori/Posteriori Peugeot (Flea) <> Immatricolata il 18/07/2008 <> Consegnata il 24/07/2008 <> ECCOLA
LoLLoNe ha scritto:
Quoto anche io Alex. Raga ma non si era detto che il vanto di questa macchina era proprio il confort (riportato anche da tutte le riviste più note di auto) :-k ? Tra ammortizzatori, cerchi, pneumatici troppo duri, rigidità, sembra di avere una macchina di 5 categoria. Speriamo che questi problemi siano circoscritti
A questo punto era proprio come immaginavo... sono tutte cavolate dei giornalisti. [-( secondo me un'auto che monta sul posteriore: retrotreno a traversa profilata deformabile, cioè una soluzione usata nei primi anni '80 da alcune auto, non può essere così raffinata nell'assorbire le asperità della strada come un sistema di sospensione multilink [-X Nulla toglie che l'auto abbia una grande tenuta di strada ecc... Però sarebbe costata molto di più se avesse usato quest'ultimo sistema (non ce l'ha nemmeno l'audi A3 che costa 27.000 euro!)
il vero punto forte di questa vettura per quanto riguarda il comfort è la qualità e la comodità dei sedili. Poi bisognerebbe vedere a lungo termine come si comportano anche questi elementi Siete d'accordo?
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui
pierix27 ha scritto:
A questo punto era proprio come immaginavo... sono tutte cavolate dei giornalisti. [-( secondo me un'auto che monta sul posteriore: retrotreno a traversa profilata deformabile, cioè una soluzione usata nei primi anni '80 da alcune auto, non può essere così raffinata nell'assorbire le asperità della strada come un sistema di sospensione multilink [-X Nulla toglie che l'auto abbia una grande tenuta di strada ecc... Però sarebbe costata molto di più se avesse usato quest'ultimo sistema (non ce l'ha nemmeno l'audi A3 che costa 27.000 euro!)
il vero punto forte di questa vettura per quanto riguarda il comfort è la qualità e la comodità dei sedili. Poi bisognerebbe vedere a lungo termine come si comportano anche questi elementi Siete d'accordo?
Dal canto mio, Pierix, posso dirti che l'unica auto Peugeot in cui ho viaggiato non poco è la 307, devo diri che tutti i problemi
che si stanno trattando in questo post non l'ho riscontrati, anzi, devo dire che la 307 è una macchina di livello superiore per quanto riguarda il confort, ne ho dedotto quindi che la 308 sia ancora meglio. Va anche preso in considerazione il tipo di auto che uno è abituato a portare. Certo un' Audi è il top (secondo me), mentre chi è abituato a portare una smart (come il sottoscritto ) salire su una 308 (307) penso che non può trovarsi meglio
Concludo dicendo, che un conto che lo scriva soltanto una rivista l'elevato confort della 308, un conto, unanimità. Diciamo che ci sono pareri discordi.
{Peugeot 308 1.6 VTi 120 CV} <> 5 Porte <> Cambio Manuale <> Allestimento Tecno <> Colore Grigio Alluminio <> Climatizzatore Automatico Bizona <> Pack Urban <> Pack Visibilità 2 <> Cerchi In Lega Da 17'' <> Interni Starting Nero/Grigio <> Antennino Corto Simoni Racing <> Tappi Alluminio Blue Simoni Racing <> Porta Assicurazione Alluminio Simoni Racing. Ordinata il 12/04/2008 <> Battitacco Alluminio Anteriori/Posteriori Peugeot (Flea) <> Immatricolata il 18/07/2008 <> Consegnata il 24/07/2008 <> ECCOLA
bè, c'è poco da dire..
se uno vuole la macchina comoda il più possibile di certo non deve mettere assetto o cerchi di grosso diametro
Comunque "Nessuno", non darli dentro al conce! piuttosto metti un annuncio qui sul forum e fatti pagare una piccola differenza per lo scambio non alla pari
io sono per le auto dure e sportive ma rispetto l'idea di tutti, se la vuoi comoda c'è poco da fare: spalla alta e molle alte
PS: a me ormai darebbe l'idea di stare in barca, ma se ti piace..
io aspetterei il primo cambio gomme e prenderei dei cerchi con gomme nuove
cosi hai dei 17 o dei 16 tanto il costo dei cerchi non e' eccessivo a meno che non
vuoi dei cerchi super belli
io su una punto avevo speso
per 4 gomme yokohama e 4 cerchi in lega 1000 euro
vero che avevo gomme 185/55/15
ma non penso cambi molto
BOBKENT da notizia nel suo post sulle prove in anteprima effettuate sulla 308 SW in Francia, Cliccando sul riferimento si accede al testo in francese delle prove. Conosco il francese molto bene.Le prove concernono due 308 HDI, la 1,6 110 e la 2,0 136 CV. Se ce n'era bisogno è confermata la disomogeneità di comportamento dell'insieme delle sospensioni dei vari esemplari di 308 che escono dalle catene di montaggio.In sostanza la qualità Peugeot per questo aspetto è deficitaria. Nel report delle prove è chiaramente citato che:
- la 308 1,6 110 che monta pneumatici Michelin 205/55 - 16 ha con reazioni definite secche e poco confortevoli.
-la 308 2,0 136 monta pneumatici Pirelli Zero Nero 225/45-17 viene definita "veritable tapis " ovvero " vero tappeto" ovvero molto confortevole, citando l'ottimo assorbimento delle irregolatità della strada.
In sostanza la 308 che capita ad ognuno dei noi è come un terno al lotto come diceva mia nonna..., ovvero ad onta di tutte le prove annche personali non si sa cosa ci viene consegnato in quanto qualche componente delle sospensioni non rispetta il capitolato.
Quando si parla di assorbimento e di confort ma anche di comportamento su strada il risultato è dato dall'insieme molle , barre di torsione, ammortizzatori, dimensioni e rigidità, o flessibilità , dei pneumatici. Combinando le prestazioni di tutti questi elementi si ottiene un certo risultato. Per il confort di marcia poi ci sono anche i sedili. E' evidente che la 308 non è ancora a punto. Purtroppo alcuni di noi che abbiamo acquistato nei primi mesi di produzione ne sopportiamo le conseguenze, E la Peugeot ha un comportamento meschino nel non voler riconoscere la garanzia.
Purtroppo è un argomento di difficile approccio dal punto di vista legale. Del resto in questo forum ci sono diversi possessori di 308 a cui il comportamento delle sospensioni non pone problemi , ma come si fa a sapere quale è il loro metro di giudizio, ovvero se è più improntato ad apprezzare il comportamento stradale o il confort di marcia?
Durante il mio negativo confronto con la Peugeot ho ancora provato con lo stesso collaudatore una 308 HDI con ruote da 17 e pneumatici Pirelli come quelli citati, ebbene, sullo stesso percorso di prova, rispetto alla mia era veramente un tappeto....
Al momento, comunque , io ho risolto il problema al 90% con la sostituzione degli ammortizzatori posteriori pagando di tasca mia.In ogni caso il comportamento della mia 308 migliora ancora con i pneumatici da 15, quelli invernali.
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1
Mi sa che Marinaio ha ragione,il problema è di un insieme di fattori cioè l'abbinamento di una serie di componenti non solo delle ruote ,probabilmente la qualità dei componenti non è omogenea si sa che i vari pezzi delle auto non vengono costruiti da un solo fornitore e da qui le varie problematiche completamente differenti da macchina a macchina,c'è chi monta le ruote da 16 e si trova male chi invece monta le 18 e trova il comportamento eccellente e viceversa.
La mia delusione (che riguarda solo questo problema perchè per il resto niente da dire)è che provengo da una grande punto venduta per disperazione e che fra i tanti problemi aveva lo stesso comportamento su strada della 308 e questo mi ha fatto rimanere molto male anche perchè come avete già scritto tutte le riviste davano la 308 come la più "morbidosa" tra tutte le auto del segmento C provate convincendomi a sceglierla.
Comunque vedremo il dafarsi perchè anchio ho la paura di cambiare le 17 con le 16 e non avere nessun miglioramento,mi piacerebbe trovare un punto di assistenza dove ci sia una persona competente e disponibile a risolvere qualcosina e non sentirti solo dire che è tutto "OK" [-(
EX 308 Tecno 1.6 16v VTI 88 kW 120 cv (ora130cv) 5P grigio Shark + clima automatico bizona, sistema RT4, pack urban, pack visibilità 2, e antifurto. La potete vedere qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=18810" onclick="window.open(this.href);return false; - Ora Nuovo Suv 2008 Allure Pure Tech Turbo 110 EAT6 S&S Bianco Madreperla Full Optional
Retz ha scritto:bè, c'è poco da dire..
se uno vuole la macchina comoda il più possibile di certo non deve mettere assetto o cerchi di grosso diametro
Sono d'accordo
LoLLoNe ha scritto:
Dal canto mio, Pierix, posso dirti che l'unica auto Peugeot in cui ho viaggiato non poco è la 307, devo diri che tutti i problemi
che si stanno trattando in questo post non l'ho riscontrati, anzi, devo dire che la 307 è una macchina di livello superiore per quanto riguarda il confort, ne ho dedotto quindi che la 308 sia ancora meglio. Va anche preso in considerazione il tipo di auto che uno è abituato a portare. Certo un' Audi è il top (secondo me), mentre chi è abituato a portare una smart (come il sottoscritto ) salire su una 308 (307) penso che non può trovarsi meglio
Concludo dicendo, che un conto che lo scriva soltanto una rivista l'elevato confort della 308, un conto, unanimità. Diciamo che ci sono pareri discordi.
sono pienamente d'accordo con te Sono convinto che la macchina va bene come dici tu
penso che l'audi però non sia il top,ma alla pari con le altre (la differenza la fa chi è alla guida).
io finora ho apprezzato molto la dinamicità della mia auto che monta le sospensioni multilink sul retrotreno (questo sistema è in grado di sterzare di poco le ruote in curva e ciò è un grande vantaggio in termini di prestazioni, ecc...)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui
beh.. è tutto un dire esprimere "pareri sul comfort" di marcia!
- chi vuole una macchina dura starà bene con gomme basse e assetto sportivo (ma si sentirà "ondeggiare come in barca" con auto originali e spalle alte )
- chi guarda solo al comfort storcerà il naso alla minima buca provando un assetto (e si sentirà da dio su auto "galleggianti" )
tutto è relativo,
ecco, avete capito...
l'assetto và fatto su misura per le proprie esigenze..
più commenti di persone diverse non sono quindi da paragonare se non come "indicazione di massima" ma presa con le pinze da 10km ciao