PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308 stop & start

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

console
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 31/03/2008, 17:21
Località: Modica

308 stop & start

Messaggio da console »

posto un articolo pubblicato su internet, che ho trovato particolarmente interessante:
Tra i modelli presentati da Peugeot al Mondial di Parigi, sotto l’aspetto di una 308 berlina di serie, si nasconde una vettura esplicativa della tecnologia del futuro sistema Stop & Start, attualmente allo studio da parte degli ingegneri del Marchio.Questa tecnologia, definita di « micro-ibridazione », mette il motore in stand-by quando il veicolo si ferma (ad uno stop, ad un semaforo, negli ingorghi, …) e lo fa ripartire istantaneamente (in soli 480 millesimi di secondo), in modo totalmente trasparente per il guidatore (senza il fastidio di dover rimettere in moto). Va detto che ciò è molto più difficile da realizzare nel caso di un motore diesel, per di più di media cilindrata. Inoltre, il sistema è abbinato ad una funzione di recupero dell’energia nelle fasi di decelerazione, per ricaricare in modo efficace la batteria.

La 308 1,6 litri HDi FAP® BMP6 forma un insieme particolarmente efficace con il motore HDi, prestazionale e sobrio nei consumi, che in questo caso eroga 82 kW (≈112 CV), con il suo Filtro Attivo anti Particolato (FAP®), con il cambio manuale robotizzato a 6 marce (BMP6), garanzia di piacere di guida e di controllo dei consumi, e con il nuovissimo sistema Stop & Start.

Il sistema Stop & Start permette al veicolo di consumare solo 4,1 l / 100 km ossia 109 g/km di CO2 nel ciclo misto. Ovviamente, il dispositivo è ancora più efficace quando è utilizzato in condizioni di guida urbana (fino a -15% di consumi secondo la densità del traffico). Assicura anche, nelle fasi di sosta della vettura, il massimo comfort acustico e vibrazionale.

Ambiente : una strategia volontaria e ambiziosa del Marchio Peugeot
Per affrontare il problema del controllo dell’effetto serra, e con la prospettiva di prezzi del carburante che rimarranno alti, il marchio Peugeot ha messo al centro della propria politica prodotto la riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2.

Già oggi, il Leone apporta il proprio contributo alla posizione del gruppo PSA Peugeot Citroën quale leader mondiale del mercato dei veicoli con emissioni di CO2 inferiori a 120 g/km.

Per conservare la leadership, il Gruppo ha comunicato che sta lavorando su varie tecnologie.

La prima tappa significativa sarà proprio la « micro-ibridazione » massiccia su larga scala, realizzata con il sistema Stop & Start. Il Gruppo intende dotare più di un milione di veicoli di questo dispositivo entro il 2011, proponendoli a prezzi accessibili.Una tecnologia semplice per il guidatore
Lo sviluppo del sistema Stop & Start si basa su una semplice constatazione: lasciare in moto il motore a veicolo fermo comporta un inutile consumo di carburante e, di conseguenza, emissioni di CO2 che potrebbero essere evitate.

Ora, con la gestione elettronica dell’iniezione del carburante dei motori moderni, le ripartenze non sono più sinonimo di eccessivi consumi (una ripartenza corrisponde solo al consumo equivalente a circa 3 secondi al regime di minimo).

Oggi, grazie alla tecnologia dell’alternatore reversibile, il motore può essere spento e fatto ripartire automaticamente senza che il guidatore se ne accorga, il che comporta una significativa riduzione dei consumi e l’eliminazione di inutili emissioni acustiche, a fronte di un maggiore rispetto dell’ambiente.

Il funzionamento avviene nel modo seguente:

1- Al momento della frenata per arrestare il veicolo (ad un semaforo, ad uno stop, negli ingorghi…), il motore si mette in stand-by immediatamente prima del completo arresto della vettura, cioè appena la velocità è inferiore 6 km/h. La spia « eco » si accende sul cruscotto.
2- Il motore rimane in stand-by finché viene mantenuta una pressione sul pedale del freno.
3- Al rilascio del pedale del freno, il motore è riavviato automaticamente ed istantaneamente, in modo del tutto trasparente per gli occupanti del veicolo.

Il sistema può essere disattivato dal guidatore, premendo il pulsante « eco off » situato sulla plancia.

Durante il funzionamento, il sistema verifica in permanenza, attraverso una centralina elettronica, l’esistenza di alcune condizioni che permettono di attivare e mantenere la messa in stand-by del motore (temperatura del motore e livello di carica della batteria sufficienti, temperatura esterna non estrema, non inserimento della retromarcia…). Il sistema può funzionare anche quando la temperatura esterna è sotto zero (fino a -5°C).

Una tecnologia rapidamente accessibile
Il sistema si compone fondamentalmente di un alternatore reversibile. Ha una potenza di circa 4 kW, svolge contemporaneamente le funzioni di motorino di avviamento e di alternatore (fornitura di energia elettrica alla rete di bordo) e viene montato al posto dell’alternatore tradizionale.

Il vantaggio della partenza mediante l’alternatore consiste nella sua silenziosità di funzionamento e in una rapidità, nelle partenze, superiore a quella di un motorino di avviamento classico.

L’elettronica di potenza, comprendente l’invertitore e il convertitore, è integrata nell’alternatore. Assicura la gestione di quest’ultimo e realizza il collegamento con la centralina del motore.L’unica batteria presente nel veicolo è una batteria stagna dotata di una potenza sufficiente per rispondere alle sollecitazioni del sistema.

Grazie all’utilizzo dell’alternatore, il dispositivo presenta un ulteriore vantaggio: il recupero dell’energia nelle fasi di decelerazione, ossia quando il guidatore toglie il piede dal pedale dell’acceleratore. Ciò consente di ricaricare direttamente la batteria a vantaggio dei consumi di carburante.

L’insieme di questi elementi non crea particolari vincoli di installazione nel veicolo. Il sistema potrà, dunque, essere prodotto a un ritmo elevato, montato su modelli, ad un costo contenuto.

Un insieme tecnologico ecologicamente molto efficace
Lanciata quest’anno di serie, la 308 1,6 litri HDi FAP® 80 kW associata a un cambio manuale robotizzato a sei marce (BMP6), già oggi consuma solo 4,5 l/100 km con emissioni di 120 g/km di CO2.

Con il sistema Stop & Start, la 308 « laboratorio », presentata nello spazio Peugeot del Mondial di Parigi, migliora ulteriormente l’efficacia ambientale.

Innanzitutto, il quattro cilindri 1,6 l HDi, noto per le sue prestazioni e la sua sobrietà di consumi, è stato rilavorato per soddisfare le future norme Euro 5. Eroga, infatti, 82 kW (≈112 CV), per una coppia massima portata a 270 Nm (che sale a 285 Nm con l’overboost), a tutto vantaggio del piacere di guida e della sicurezza. E’ ovviamente dotato del Filtro Attivo anti Particolato FAP® che intrappola le polveri sottili e poi le brucia in base ad un procedimento esclusivo del « Common rail » unito al composto Eolys.

Poi, il cambio manuale robotizzato a 6 marce (BMP6), oltre al piacere di guida conferito dalla possibilità di scegliere in qualsiasi momento il modo di selezione delle marce (manuale o automatico), offre una gestione elettronica volta alla massima ottimizzazione dei consumi.

Ovviamente, la vettura è dotata degli pneumatici Michelin Energy Saver. Lanciati in esclusiva mondiale sulla 308, offrono prestazioni, durata ed efficacia di altissimo livello, contribuendo al bilancio ambientale della vettura grazie alla loro bassa resistenza al rotolamento.

La tecnologia Stop & Start permette a quest’insieme di superare una nuova tappa. Rispetto alla 308 1,6 litri HDi FAP® BMP6 di serie, il risparmio di consumi e di emissioni di CO2 è infatti del 9% nel ciclo misto, dell’11 % nel ciclo urbano e persino del 15%, in base alla densità del traffico. Questa 308 Stop & Start ha dunque consumi di 4,1 l /100 km, pari a emissioni di CO2 di 109 g/km nel ciclo misto.

Oltre a questo bilancio ambientale estremamente positivo, la tecnologia Stop & Start, genera altri vantaggi nelle fasi di arresto del motore, che ne fanno il « veicolo cittadino » per eccellenza:
- una silenziosità di utilizzo e un comfort vibrazionale ineguagliabili, che favoriscono una guida più serena per il conducente e i suoi passeggeri e il massimo benessere a bordo per tutti gli occupanti.
- L’assenza di rumori anche all’esterno del veicolo, per il massimo rispetto di ogni individuo.
Peugeot 308 1.6 BlueHDI EAT6 Allure

Avatar utente
Asso
Peugeottista veterano
Messaggi: 377
Iscritto il: 29/01/2008, 11:14
Località: Bergamo

Re: 308 stop & start

Messaggio da Asso »

Beh letta così sembra un bel passo in avanti, dopotutto si tutela l'ambiente ma si consuma anche meno, forse il 15% mi sembra un po' tanto comunque se per il guidatore non cambia assolutamente niente in fase di partenza o utilizzo generale della macchina non vedo perchè non possa essere una soluzione tecnica da adottare....l'unica cosa che mi viene in mente ora è che bisognerà valutare il costo di questo sistema rapportato all'utilizzo della macchina, un po' come per il diesel in base ai Km...
Comunque vedremo anche questo sistema, tra un po' non toccheremo neanche il pedale del freno senza che la macchina lo voglia..... :scratch:
Leonessa 5008 Feline color Grigio, 1.6 HDI FAP 16v 110 hp con pack retovisori - sensori posteriori - Sette posti - Cambio robotizzato

Ex:
Leonessa 308- 2.0 16v(100KW)HDI FAP ESP- Feline-Nero perla
Pack ambience-Pack urban 2-Pack vision-Pack confort-ASL-Cerchi da 18'-Allarme volumetrico e perimetrale
Eccola!!!
308 Felina!

77axl77
Peugeottista appassionato
Messaggi: 198
Iscritto il: 06/06/2008, 22:20

Re: 308 stop & start

Messaggio da 77axl77 »

Si peccato che lo stesso sistema applicato alla Citroen C3 ti fa scaricare molto prima la batteria (e figuriamoci che la C3 Stop & Start è benzina), lo stesso sistema applicato ad un motore diesel che notoriamente vuole batterie maggiorate annullerà il risparmio carburante con la sostituzione della batteria.

Sempre che non ne inventino un'altra delle loro...
308SW 1.6Hdi modello Fèline, colore grigio alluminio, optional nessuno, ha già tutto quello di cui ho bisogno.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: 308 stop & start

Messaggio da Retz »

ah! ma è peugeot sta cosa del stop&start? :neutral:

io l'avevo sentita su discovery ch ancora l'anno scorso..
non sapevo ci fosse anche peugeot.. :)

PS: sai che bello ad ogni stop/ripartenza senti le tipiche nostre vibrazioni al motore :mrgreen: se giri in centro per tanto tempo alla fine è come farti un vibromassaggio in palestra :razz:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
bombass
Peugeottista veterano
Messaggi: 234
Iscritto il: 01/08/2006, 8:10
Località: Cagliari

Re: 308 stop & start

Messaggio da bombass »

già adottato sulle smart da diverso tempo, ho chiesto lumi al meccanico mercedes (in quanto mia moglie possiede una smart cdi non start e stop) e mi ha detto che il sistema non è dei migliori perchè stressa in particolar modo il motorino di avviamento e riduce drasticamente la durata della batteria, inoltre il risparmio non è particolarmente evidente (massimo un 5% in utilizzi normali) se non in citta con le vie trafficatissime dove le soste sono lunghe e frequenti... :shock: ma in tal caso mi muoverei in scooter...
Auto PSA avute:
307 XS SW 1.6 HDi 110 cv
308 feline 1.6 HDi rimappa 130 cv
DS4 sport chic 2.0 163 cv
407 SW 2.2 hdi feline

console
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 31/03/2008, 17:21
Località: Modica

Re: 308 stop & start

Messaggio da console »

dall'articolo si evince anche che la versione euro 5 del nostro 1.6 hdi avrà 112 cv ed una coppia di 270nm, che sale a 285 con overboost. pensavo avessero fatto qualcosa di più in termini di potenza.
Peugeot 308 1.6 BlueHDI EAT6 Allure

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”