tanti se e tanti ma, a cui aggiungo alcune mie personali considerazioni....
le foto possono anche trarre in inganno, infatti in quella di 3/4 frontale, il passaruota più pieno può anche essere dato dalla manovra che si sta eseguendo, infatti si nota il pilota che sta sterzando e questo può provocare uno schiacciamento di quel lato.
altra cosa che mi fa pensare che non ci sia un assetto ribassato dedicato, è dato anche dalla seconda foto, nella quale si vede l'anteriore parecchio basso, ed invece il retrotreno molto più alto, che può essere dato dalla foto fatta nel momento di una frenata che porta a sbilanciare l'auto tutta verso l'anteriore della 308 (con un buon assetto una diversità di quel genere non dovrebbe verificarsi).
Il fatto del diverso regime di rotazione delle ruote sui due assi non la parcepisco (ma mi posso sbagliare) e quindi non so se si tratti di qualche test su di una trazione integrale da proporre nel futuro, o di un motore ibrido con il motore elettrico abbinato alle ruote posteriori.
altri elementi distintivi che facciano pensare ad una versione più "pepata" rispetto alla GT non ne vedo, se non i cerchi di un disegno originale, gli specchietti colorati di nero nella parte bassa e per il resto sembra una "normale" Feline.
con questo non voglio dire che non sia ben felice di assistere all'uscita di una bella bomba della 308, visto che in tale segmento le altre case hanno un loro modello di punta che raccoglie buoni consensi.
restiamo ad aspettare e vediamo se dalla Francia giungeranno notizie positive in merito
