PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Regime ottimale per cambiare marcia

Discussioni inerenti la "Nature Efficace" che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Regime ottimale per cambiare marcia

Messaggio da Nicola76 »

io per 12 anni ho guidato una macchina a benzina pertanto ho il piede abituato ad un motore benzina. Ora con la mia leona diesel anche se e' un anno che la uso mi vengono dei dubbi sul regime di cambio marcia, considerando soprattutto il tipo di strada che devo percorrere, ovvero brevi tratti di statale dove riesco a tenere la quarta sugli 80 km/h e brevi tratti dove ci sono frequenti rotonde e dossi ravvicinati che mi obbligano a cambiare dalla seconda/terza e quarta, perche' purtroppo la gente a fretta a non posso tenere la terza andando ai 40 km/h ma devo tirarla sui 60 km/h inserire la quarta e poco dopo frenare e scalare in seconda perche' ho provato a tenere la terza ma certe rotonde non riesco a farle se non al minimo regime.
Quindi ricapitolando, in citta o in paese dove sono frequente le soste, le rotonde, i semafori, i dossi credo sia assurdo continuare a cambiare marcia ogni 300 mt e quindi a volte evito di mettere la quarta e sfrutto la terza fino ai 3000 giri/min.
In conclusione qualcuno esperto sa' consigliare qual e' il momento migliore per cambiare marcia e sopratutto in citta o in paese dove c'e' il limite dei 50 km/h con che marcia e meglio viaggiare?
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
Sy_206
Peugeottista veterano
Messaggi: 292
Iscritto il: 16/03/2009, 17:28
Località: ^Gallarate^

Re: Regime ottimale per cambiare marcia

Messaggio da Sy_206 »

sinceramente non credo che esista una sorta di "guida" "codice" a cui cambiare...
credo piuttosto che dipenda molto dalla motorizzazione e dal tipo di guida che si vuole usare...
chi guida in modo + sportivo...sicuramente cambierà a regimi + alti..chi guida in modo + tranquillo cambierà a regimi + bassi

ti riporto una spiegazione "tecnica" che mi diede tempo fa il mio amico Gatto51 riguardo al motore 1.4hdi della 206...i cui principi si possono applicare a qualsiasi motorizzazione purchè se ne conoscano i parametri richiesti..da sostituire a quelli qui indicati...
Per quanto riguarda il 1.4HDi è bene ricordare che eroga la sua coppia massima a 1750 rpm. (ovviamente ogni giudizio va rapportato ai 68 cv erogati).
La risposta del motore appare quindi corposa da poco prima i 1750 (diciamo, un po' più di 1500 giri/min) fino diciamo a poco oltre i 3500 giri/min, oltre la spinta cala vistosamente pur continuando a rimanere buona fino a 4000giri/min.

Sfruttando l'elasticità si può consumare pochissimo andando in souplesse e avendo buone reazioni dal propulsore. Per dare un'idea dei rapporti a 70km/h in quinta ci si trova a circa 1700 giri/min con consumi ridicoli. In autostrada i consumi aumentano e il comportamento del motore è buono fino a 150 km/h. Da 150 a 160 la salita si fa ripida, da 160 a 170 ci vuole moooolta pazienza. A 140 km/h il motore è a circa 3250 rpm.

Per quanto mi riguarda a parte la fase del riscalmento del motore (durante la quale cerco di mantenere il motore nel range 1700-2500 rpm, dato che inserendo la marcia superiore a 2500 si riesce a rimanere nell'intorno della coppia max), cerco di mantenermi tra i 1700 ai 3000. Vado oltre solo se voglio tirare un po' (nei limiti dei pochi cv disponibili )
di sicuro arriverà qualcuno + bravo di me...a darti maggiori delucidazioni..nel frattempo speri di aver anche se poco..risposto alla tua domanda ^^

Sy
Dany, Mirko e Florin...insieme per sempre...sarete i nostri Angeli custodi
...io, te e il nostro mondo...meglio di un sogno...
..::Tuning Night Monza ::..

Immagine ^Silvy206^

Avatar utente
CristianV
Peugeottista veterano
Messaggi: 335
Iscritto il: 03/04/2009, 22:22
Località: Reggio Emilia

Re: Regime ottimale per cambiare marcia

Messaggio da CristianV »

Sy ha perfettamente ragione, non esiste un regime ottimale per cambiare marcia.
Empiricamente si è stabilito che il miglior rendimento i motori endotermici lo hanno nell'intorno del regime di coppia massima.
Diciamo che se riesci a tenere sempre il motore nella sua zona di coppia avrai il meglio come risposta e come rapidità dei transitori.. ma è una cosa abbastanza empirica.. anche perché, nel momento in cui schiacci la frizione il gas lo molli.. quindi il motore va giù..
In realtà dovresti stabilire qual'è il regime ottimale per il disinnesto della frizione, ovvero DOPO la cambiata.. :-)
Peugeot 308 1.6THP 150CV | Allestimento Feline | colore: Grigio Shark | Accessori: cerchi da 18 pollici, allarme volumetrico e perimetrale, pack Urban |

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Regime ottimale per cambiare marcia

Messaggio da Tonigno »

Se non ricordo male c'è un argomento in cui parlavamo proprio di questo con Gian e Leone407, se non sbaglio! :scratch:

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Regime ottimale per cambiare marcia

Messaggio da Nicola76 »

in terza al minimo tiene benissimo.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Avatar utente
Nicola76
Peugeottista veterano
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/02/2008, 15:01

Re: Regime ottimale per cambiare marcia

Messaggio da Nicola76 »

a me capia a volte di viaggiare a 70 km/h in terza con i giri vicino ai 3000.
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km

Torna a “308 I ('07->'13) - Generale”