PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consumi
Moderatore: Moderatori
Consumi
Salve a tutti, sono un infiltrato, nel senso che non ho ancora una 308 ma sto provvedendo alla lacuna.
Però ho un dubbio che mi sta facendo altalenare tra una 308 e una bravo
Mi spiego
La bravo hce ho visto è una versione GPL, 6 marce e cruise control. Il sito 4 ruote dice che consuma però 6,7 litri per fare 100 km, il che significa scarso 15 km con ul litro.
Le due versioni che sto valutando della 308 sono entrambe delle tecno, anche loro con 6 marce e cruise control. Il sito quattro ruore porta come consumi 4.5 e 4.8 rispettivamente per la 90cv e 110cv il che significa 22km circa e poco più di 20km circa con un litro. Alla fine la spesa di carburante è simile, ma sullo stile la 308 ne da di lezioni alla bravo ...
La mia domanda è
Per chi ha queste verisoni di 308 mi sapete dire se i consumi indicati sono verosimili o se si distaccano molto ?
PS
Ma qualcuno sa dirmi le differenza che ci sono tra la versione tecno e la businness ?
Però ho un dubbio che mi sta facendo altalenare tra una 308 e una bravo
Mi spiego
La bravo hce ho visto è una versione GPL, 6 marce e cruise control. Il sito 4 ruote dice che consuma però 6,7 litri per fare 100 km, il che significa scarso 15 km con ul litro.
Le due versioni che sto valutando della 308 sono entrambe delle tecno, anche loro con 6 marce e cruise control. Il sito quattro ruore porta come consumi 4.5 e 4.8 rispettivamente per la 90cv e 110cv il che significa 22km circa e poco più di 20km circa con un litro. Alla fine la spesa di carburante è simile, ma sullo stile la 308 ne da di lezioni alla bravo ...
La mia domanda è
Per chi ha queste verisoni di 308 mi sapete dire se i consumi indicati sono verosimili o se si distaccano molto ?
PS
Ma qualcuno sa dirmi le differenza che ci sono tra la versione tecno e la businness ?
- kri-11
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
- Località: valli olimpiche Torino '06
Re: Consumi
ciao e benvenuto sul forum 
ti lascio nelle mani dei colleghi 308isti, pero ti consiglio di dare un occhiata alla sezione consumi nell'home page del forum

ti lascio nelle mani dei colleghi 308isti, pero ti consiglio di dare un occhiata alla sezione consumi nell'home page del forum

EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ora: Opel Astra GTC
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola

ora: Opel Astra GTC
- piuzo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 25/07/2008, 2:24
- Località: Provincia di Napoli
Re: Consumi
ciao e benvenuto
non conosco la differenza tra versione tecno e business, ma per quello puoi collegarti al sito di mamma peugeot.
Per quanto concerne i consumi, come puoi vedere in firma posseggo una tecno HDi 90 cv e sono soddisfattissimo in quanto riesco a percorrere anche 24/25 km a litro (ho il piede leggero), naturalmente su strade extraurbane ad andatura costante (sui 90 kmh).
Per qualsiasi info sono a disposizione ...

non conosco la differenza tra versione tecno e business, ma per quello puoi collegarti al sito di mamma peugeot.
Per quanto concerne i consumi, come puoi vedere in firma posseggo una tecno HDi 90 cv e sono soddisfattissimo in quanto riesco a percorrere anche 24/25 km a litro (ho il piede leggero), naturalmente su strade extraurbane ad andatura costante (sui 90 kmh).
Per qualsiasi info sono a disposizione ...

Peugeot 308 5p 1.6 16V Hdi 90CV FAP Tecno, colore nero perla, accessori di serie + battitacco cromati anteriori originali Peugeot, antifurto volumetrico Cobra, antennino corto, H7 + H1 Eurolite Super White Xenon, luci posizione/diurne Raybrig, tendine lat. Peugeot.
In famiglia anche: Peugeot 107 Sweet Years 1.0 5p - Peugeot 207 Energie Sport 1.4 8v 75cv 5p
In famiglia anche: Peugeot 107 Sweet Years 1.0 5p - Peugeot 207 Energie Sport 1.4 8v 75cv 5p
Re: Consumi
Benvenuto sul forum!
Posso dirti la mia solo sulla motorizzazione, in specifico sulla versione 90 cv del motore 1.6 HDi. I consumi dichiarati sono assolutamente veritieri. Con la mia 307 SW (che pesa, a vuoto, la bellezza di 1400 kg) la media d'uso, nel classico tragitto casa-lavoro e poi qualche giro la domenica, raramente scende sotto i 20km/litro.
I motori HDi sono tra i migliori, se non i migliori della loro categoria (non per niente sono montati, oltre che da Peugeot, da Citroen, Ford, Volvo, Mazda, Mini), parchi nei consumi e brillanti nelle prestazioni. Uno qualsiasi dei due che hai citato ti daranno grandi soddisfazioni, tranquillo.
Sulla differenza di stile tra 308 e Bravo..... beh, anche essendo imparziale non posso che darti ragione!
Per quanto riguarda il confronto tra le versioni Tecno e Business ti consiglio di andare su questa pagina: http://www.peugeot.it/auto/gamma-auto/" onclick="window.open(this.href);return false;
Da qui selezioni la 308 e poi scegli l'opzione di confronto tra varie versioni. Puoi confrontare fino a tre versioni, in modo da renderti conto dei vari equipaggiamenti.
Ti aspettiamo presto a bordo della tua nuova leonessa, allora!

Posso dirti la mia solo sulla motorizzazione, in specifico sulla versione 90 cv del motore 1.6 HDi. I consumi dichiarati sono assolutamente veritieri. Con la mia 307 SW (che pesa, a vuoto, la bellezza di 1400 kg) la media d'uso, nel classico tragitto casa-lavoro e poi qualche giro la domenica, raramente scende sotto i 20km/litro.

I motori HDi sono tra i migliori, se non i migliori della loro categoria (non per niente sono montati, oltre che da Peugeot, da Citroen, Ford, Volvo, Mazda, Mini), parchi nei consumi e brillanti nelle prestazioni. Uno qualsiasi dei due che hai citato ti daranno grandi soddisfazioni, tranquillo.
Sulla differenza di stile tra 308 e Bravo..... beh, anche essendo imparziale non posso che darti ragione!

Per quanto riguarda il confronto tra le versioni Tecno e Business ti consiglio di andare su questa pagina: http://www.peugeot.it/auto/gamma-auto/" onclick="window.open(this.href);return false;
Da qui selezioni la 308 e poi scegli l'opzione di confronto tra varie versioni. Puoi confrontare fino a tre versioni, in modo da renderti conto dei vari equipaggiamenti.
Ti aspettiamo presto a bordo della tua nuova leonessa, allora!

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 19/02/2009, 13:43
- Località: Monteforte d'Alpone (VR)
Re: Consumi
Ciao e benvenuto innanzitutto,
in passato ho avuto 3 auto a GPL (una Fiat TIPO e due 164) e ti posso assicurare che non rimpiango assolutamente di essere passato ai nuovi motori turbodiesel.
Il costo al km è molto simile per le 2 alimentazioni, però il GPL ha i seguenti problemi:
- Autonomia al max circa 450 km, per cui ogni settimana o quasi sei a fare tappa dal distributore in orari di apertura.
- Un impianto aggiuntivo vuol dire manutenzione aggiuntiva/problemi aggiuntivi
- Ogni 10 anni la bombola del gas va sostituita
- Il GPL ha già iniziato la fase aumento per effetto delle maggiori vendite di auto
- Il controllo gioco valvole ogni 40.000 km.
- Le prestazioni povere del motore GPL non turbo.
- Il motore parte sempre a benzina e poi appena caldo passa a GPL, per cui ogni tanto 10 euro di benza ci voglio.
L'unico PRO del GPL rigurda l'esenzione dai blocchi del traffico.
Per cui per me stravince il motore HDI
, per i consumi fino ad ora ho fatto 4200 con una media di più di 1000 km a pieno e circa 20 km/l
Buona scelta.
Ciao
in passato ho avuto 3 auto a GPL (una Fiat TIPO e due 164) e ti posso assicurare che non rimpiango assolutamente di essere passato ai nuovi motori turbodiesel.
Il costo al km è molto simile per le 2 alimentazioni, però il GPL ha i seguenti problemi:
- Autonomia al max circa 450 km, per cui ogni settimana o quasi sei a fare tappa dal distributore in orari di apertura.
- Un impianto aggiuntivo vuol dire manutenzione aggiuntiva/problemi aggiuntivi
- Ogni 10 anni la bombola del gas va sostituita
- Il GPL ha già iniziato la fase aumento per effetto delle maggiori vendite di auto
- Il controllo gioco valvole ogni 40.000 km.
- Le prestazioni povere del motore GPL non turbo.
- Il motore parte sempre a benzina e poi appena caldo passa a GPL, per cui ogni tanto 10 euro di benza ci voglio.
L'unico PRO del GPL rigurda l'esenzione dai blocchi del traffico.
Per cui per me stravince il motore HDI



Buona scelta.
Ciao
308 1.6 HDi 90cv SW Premium Bianco Banchisa Nata il 17/06/09 a Sochaux - Imm. 20/07/09
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Consumi
Ciao e benvenuto nel forum.
Per i consumi della 308 posso dirti che, nei quasi 18.000 Km effettuati, ho avuto una media di 16,83 km/l (calcolata meticolosamente e senza ausilio del CDB). La percorrenza è stata per la stragrande maggioranza di tipo urbano.
Per i consumi della 308 posso dirti che, nei quasi 18.000 Km effettuati, ho avuto una media di 16,83 km/l (calcolata meticolosamente e senza ausilio del CDB). La percorrenza è stata per la stragrande maggioranza di tipo urbano.
Peugeot 308 SW Premium 1.6 HDI 90 CV NO FAP, +fendinebbia +grigio shark, +bracciolo anteriore
- antonio2159
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 05/03/2009, 19:17
- Località: Taranto (TA) - CASCINA (PI)
Re: Consumi
crash ha scritto:Salve a tutti, sono un infiltrato, nel senso che non ho ancora una 308 ma sto provvedendo alla lacuna.
Però ho un dubbio che mi sta facendo altalenare tra una 308 e una bravo
Mi spiego
La bravo hce ho visto è una versione GPL, 6 marce e cruise control. Il sito 4 ruote dice che consuma però 6,7 litri per fare 100 km, il che significa scarso 15 km con ul litro.
..................................................
La mia domanda è
Per chi ha queste verisoni di 308 mi sapete dire se i consumi indicati sono verosimili o se si distaccano molto ?
PS
Ma qualcuno sa dirmi le differenza che ci sono tra la versione tecno e la businness ?
Ciao, la mia 308 la vedi in firma, se ti piazzi con piede leggere a 90 km/h, stai tranquillo, che come ti hanno già detto 24/25 km/l, in autostrada per andare a casa senza togliere il piede dei 130/140 km/h non è scesa al disotto di 18.4 km/l, da tenere conto che attraverso tutta l'Irpinia, per dirti che che non è pianura, e quindi sono soddisfattissimo!!!

N.B.
Se usi il cruise control l'auto consuma di più, perchè il computer rispetta sempre la velocità impostata, in qualunque condizione.
saluti
Ordinata 25/02/2009 - CONSEGNATA 24/06/2009 [/color]- 308 1.6 HDI 110 CV FAP -TECNO 5P - NERO PERLA - WIP COM 3D - PACK VISIBILITA' 1 e 2 - PACK CONFORT - PACK URBAN - CERCHI 17" - CLIMA AUTOMATICO BIZONA Tessera iscrizione al club n° 270
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: Consumi
Allora, principalmente mi fà sorridere sentire "il sito 4ruote dice".
Sarà che a volte provan motori così legati da far paura ad un tir per quanto bevono, altre volte motori così slegati che pare sian state spinte a mano per reggere i consumi.
A me han fatto infuriare certe recensioni, come la prova della 308 o il confronto tra clio, 207 e fabia sw che oltre a consumi tutti loro, in entrambe nelle foto della prova spuntano cose simpatiche.
Dalla magia di un'improvvisa console bianca della 308, a quella di confronto dei bagagliai delle 3 piccole sw... O meglio, 2 sw ed una berlina in allestimento diverso da quello recensito (se compro una piccola sw dovrei puntare molto al bagagliaio e se quella svista della 308 non è grave, fare un foto confronto da 2 sw ed una berlina è un pochino fuorviante..).
Senza contare che i consumi son tutto un programma, la polo ad esempio la dan per 20 km/l in extraurbano nel testo della recensione, poi al riassunto ne dichiarano un altro. Nella realtà un altro.
La MiTo 120 cv tjet, mi faceva sui 13-14 in misto. La 135 multiair (la 120 ottimizzata per i consumi) secondo loro non vede i 14 neanche in 5^ a 90 costanti...
I consumi della 308 hai le prove di un motore provato MOLTO legato, per la bravo consiglio di guardare il bravoclub, lì troverai testimonianze VERE.
Dopo la prefazione, ti dico, fino a poco fà ero indeciso come te tra bravo e 308, ma per me il confronto era tra 1.6 mjet e 1.6hdi entrambe rototizzate.
le differenze che trovai eran di carattere morbido e più pregiato per 308, più sportiveggiante e meno sfarzoso su bravo. Però calcola che la 90 cv gpl, scaricherà realmente 82 cv al massimo, e questo incide sull'uso. Calcolando che col 1.6 mjet 105 cv molti su bravoclub si son lamentati del fatto che in salita spingeva poco ai bassi regimi e le partenze in salita (anche con hill holder) eran problematiche (ed han quasi 300 nm a 1500) a me vien da dire che non è proprio una motorizzazione azzeccata la 90 cv GPL..
Tra tecno e business la differenza è che la businnes è un po' più ricca. Ma mentre tecno è pernonalizzabile ed adattabile, l'altra no, la seconda è pensata per le flotte aziendali, in cui serve molta sostanza e omogeneità tra le dotazioni delle vetture semplificando il lavoro dei menager di flotta.
Ad esempio, la businnes ha soli 2 motori, i 1.6 hdi, ha i pack confort ed il bluetooth di serie, l'altra ha motori a scelta, i cambi automatico e robotizzato, molti optional che la business non pùò avere (come il pack urbann 2). Una è per l'allestimento mediamente completo e abbastanza semplice da gestire per i gestori delle flotte, l'altro ha un allestimento con più escursione per una tecno ridotta all'osso (meno completa della businnes) ed una possibilità per una quasi féline (più ricca della businnes), migliore per il privato, problematico per i manager. Poi volante in pelle e parabrezza ad isolamento acustico la busness non li ha
Al privato forse frega poco di questo allestimento.
Sarà che a volte provan motori così legati da far paura ad un tir per quanto bevono, altre volte motori così slegati che pare sian state spinte a mano per reggere i consumi.
A me han fatto infuriare certe recensioni, come la prova della 308 o il confronto tra clio, 207 e fabia sw che oltre a consumi tutti loro, in entrambe nelle foto della prova spuntano cose simpatiche.
Dalla magia di un'improvvisa console bianca della 308, a quella di confronto dei bagagliai delle 3 piccole sw... O meglio, 2 sw ed una berlina in allestimento diverso da quello recensito (se compro una piccola sw dovrei puntare molto al bagagliaio e se quella svista della 308 non è grave, fare un foto confronto da 2 sw ed una berlina è un pochino fuorviante..).
Senza contare che i consumi son tutto un programma, la polo ad esempio la dan per 20 km/l in extraurbano nel testo della recensione, poi al riassunto ne dichiarano un altro. Nella realtà un altro.
La MiTo 120 cv tjet, mi faceva sui 13-14 in misto. La 135 multiair (la 120 ottimizzata per i consumi) secondo loro non vede i 14 neanche in 5^ a 90 costanti...
I consumi della 308 hai le prove di un motore provato MOLTO legato, per la bravo consiglio di guardare il bravoclub, lì troverai testimonianze VERE.
Dopo la prefazione, ti dico, fino a poco fà ero indeciso come te tra bravo e 308, ma per me il confronto era tra 1.6 mjet e 1.6hdi entrambe rototizzate.
le differenze che trovai eran di carattere morbido e più pregiato per 308, più sportiveggiante e meno sfarzoso su bravo. Però calcola che la 90 cv gpl, scaricherà realmente 82 cv al massimo, e questo incide sull'uso. Calcolando che col 1.6 mjet 105 cv molti su bravoclub si son lamentati del fatto che in salita spingeva poco ai bassi regimi e le partenze in salita (anche con hill holder) eran problematiche (ed han quasi 300 nm a 1500) a me vien da dire che non è proprio una motorizzazione azzeccata la 90 cv GPL..
Tra tecno e business la differenza è che la businnes è un po' più ricca. Ma mentre tecno è pernonalizzabile ed adattabile, l'altra no, la seconda è pensata per le flotte aziendali, in cui serve molta sostanza e omogeneità tra le dotazioni delle vetture semplificando il lavoro dei menager di flotta.
Ad esempio, la businnes ha soli 2 motori, i 1.6 hdi, ha i pack confort ed il bluetooth di serie, l'altra ha motori a scelta, i cambi automatico e robotizzato, molti optional che la business non pùò avere (come il pack urbann 2). Una è per l'allestimento mediamente completo e abbastanza semplice da gestire per i gestori delle flotte, l'altro ha un allestimento con più escursione per una tecno ridotta all'osso (meno completa della businnes) ed una possibilità per una quasi féline (più ricca della businnes), migliore per il privato, problematico per i manager. Poi volante in pelle e parabrezza ad isolamento acustico la busness non li ha

Al privato forse frega poco di questo allestimento.
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 18/10/2008, 9:07
Re: Consumi
Con l'ultimo pieno ho fatto più di 1000 chilometri (308 HDI 110 CV) ...
Ciao

Ciao
Re: Consumi
secondo voi è possibile che durante l' inverno, specialmente con molto freddo, la macchina consumi di piu'?
308 Tecno 5 porte diesel HDI 1.6 110 cv cerchi 16 clima bizona colore alluminio.
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km
Ordinata il 11 febbario 2008 arrivata in concessionaria il 7 Marzo ritirata il 14 Marzo.
km percorsi attuali: 105.000 km
Re: Consumi
Assolutamente normale. Solo per fare un esempio, l'olio motore col freddo è meno fluido, per cui gli attriti sono maggiori e, di conseguenza, ci vuole più carburante per far girare i pistoni nel motore.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Consumi
io, gli ultimi 1200km ho fatto 6.3 lt per 100km tra montagna, carico, scarico, statali, autostrada e città... insomma molto misto. credo però che in media riuscirei a fare meglio...
ho una 308 HDI 110cv FAP.
ho una 308 HDI 110cv FAP.
Peugeot 308 1.6 HDI 110cv FAP QUI
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 19/02/2009, 13:43
- Località: Monteforte d'Alpone (VR)
Re: Consumi
Purtroppo succede anche a me, prima che le temperature scendessero vicino allo zero riuscivo a fare i 20 km/l, ora se va bene arrivo a 18.Nicola76 ha scritto:secondo voi è possibile che durante l' inverno, specialmente con molto freddo, la macchina consumi di piu'?
Ciao
308 1.6 HDi 90cv SW Premium Bianco Banchisa Nata il 17/06/09 a Sochaux - Imm. 20/07/09
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;
Clima Bi-Zona | Cerchi Izalco 16" | Kit Mani Libere BT | Wip Sound | USB Box | GOP 2+2 | Km 15.000
Ecco la mia leona --> http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=28394" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Consumi
io con la mia sono fisso a 6.2 litri ogni 100 km faccio molto misto (strada statale in salita e di conseguenza poi in discesa e città) non sono riusicto a fare di meglio,
in autostrada idem salvo se non mi metto aa 100 120km/h fissi...scendo intorno ai 5.7 /6.0 quindi non cambia praticamente niente....ciaoo ciaoo
in autostrada idem salvo se non mi metto aa 100 120km/h fissi...scendo intorno ai 5.7 /6.0 quindi non cambia praticamente niente....ciaoo ciaoo