Ho cercato un po' nel forum ma non ho trovato niente di dedicato al cambio automatico a 6 rapporti montato sull'HDI 2.0
Visto che l'anno prossimo sarei intenzionato a sostituire la mia 307 Speed'UP con una 308 Feline dotata del suddetto cambio mi interessava sentire qualche parere da qualcuno che la posside.
Ho visto dai fati che non e' omologata Euro 5 e che consuma un po' di piu' della versione con cambio manuale.
Grazie in anticipo
Saluti
DarkStalker
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
308 HDI 2.0 con cambio automatico a 6 rapporti
Moderatore: Moderatori
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
308 HDI 2.0 con cambio automatico a 6 rapporti
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Re: 308 HDI 2.0 con cambio automatico a 6 rapporti
weilà Dark, allora fai il cambio l'anno prox




EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: 308 HDI 2.0 con cambio automatico a 6 rapporti
ciao a tutti..........!!! sono un futuro possessore di una bellissima peugeot 308 1.6 hdi 2 tronic.....!!! quanto al fatto del cambio automatico, si tratta di un cambio vecchio stampo....con convertitore di coppia.....!! e quindi un cmbio che permette un elevato confort di marcia a scapito però dei consumi.......!!!! certamente , quindi, non si tratta di un cambio moderno ed efficiente come il dsg della Volkswagen..........!!!! ma che comunque va benissimo ugualmente
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
Re: 308 HDI 2.0 con cambio automatico a 6 rapporti
ciaolukebs ha scritto:weilà Dark, allora fai il cambio l'anno prox![]()
![]()

@maxbyke: si io lo volevo proprio con il convertitore di coppia. Ho provato anche il dsg sulla Golf ma non mi piace ne la golf (ne ho avuta una e dio me ne scampi da un'altra) e non mi piace nemmeno il dsg e' troppo brusco. Volevo qualche parere su quello con il ripartitore di coppia da qualcuno che lo ha sulla sua
grazie
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
- andreamax79
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 12/04/2009, 23:24
- Località: Senago (MI)
Re: 308 HDI 2.0 con cambio automatico a 6 rapporti
...un po' in ritardo ma ti rispondo io; purtroppo non riesco spesso a frequentare il forum, ma non posso non intervenire in questa discussione... ormai mi convinco sempre di più di essere uno dei pochi possessori di 308 fèline 2.0 hdi con tiptronic 6m (forse anche per via del prezzo, euro 26k all'incirca full optional, mancano solo gli interni in pelle).
Che dire, un gioiellino! Ho percorso quasi 14mila km in circa 7 mesi, tutto benissimo... all'inizio bisogna un attimo abituarsi, ma poi è uno spasso... percorro in misto intorno ai 700km con un pieno (lasciando 5/6 litri di riserva, quindi sarebbero anche un'ottantina in più se si volesse arrivare all'ultima goccia), ma faccio molte code... alla fine facendo un semplice rapporto si attesta sui 13 circa al litro in percorso misto. Certo, consuma qualcosa in più, ma il confort è pazzesco: niente strappi, cambiate fluide e impercettibili dalla 3a in su, modalità sport con cambiate intorno ai 4.000 giri e cmq modalità sequenziale, che io utilizzo molto per decelerare quando esco dall'autostrada/tangenziale altrimenti si fanno fuori i freni in poco tempo.
La consiglio vivamente e non tornerei indietro... e poi, pensiamo che il cambio è di derivazione Porsche, è vero che è a conversione di coppia ma è certo che ha avuto anch'esso un'evoluzione negli anni. Ho valutato anch'io varie auto del gruppo VW/Audi con DSG, ma mi costavano troppo e mi davano poco, a parità di allestimento e optional almeno 3/5mila euro in più (la marca non voglio pagarla). Nelle code è uno spettacolo, devi solo lasciare il freno per fare i pochi metri in avanti... dopo un'ora di coda scendi che sei riposato, altrochè! Prima avevo una Seat Ibiza sempre 1.9 tdi con cambio tradizionale, scendevo devastato, specie negli ultimi anni con la frizione non più morbidissima.
Se hai domande fammele pure... la mia 308 è bianca con wip nav 3d, sensori di parcheggio fronte e retro e fari allo xeno adattivi (altro spettacolo, nulla a che spartire con il fendinebbia delle fiat e di alcune VW che si accende quando metti la freccia... non serve a niente, nemmeno la vedi quella luce), questo segue la sterzata e illumina la strada mentre giri.
Beh, termino qui e resto in attesa se hai domande o dubbi, spero di averti dato qualche buona ragione per acquistarla senza alcun dubbio! Ciao
Che dire, un gioiellino! Ho percorso quasi 14mila km in circa 7 mesi, tutto benissimo... all'inizio bisogna un attimo abituarsi, ma poi è uno spasso... percorro in misto intorno ai 700km con un pieno (lasciando 5/6 litri di riserva, quindi sarebbero anche un'ottantina in più se si volesse arrivare all'ultima goccia), ma faccio molte code... alla fine facendo un semplice rapporto si attesta sui 13 circa al litro in percorso misto. Certo, consuma qualcosa in più, ma il confort è pazzesco: niente strappi, cambiate fluide e impercettibili dalla 3a in su, modalità sport con cambiate intorno ai 4.000 giri e cmq modalità sequenziale, che io utilizzo molto per decelerare quando esco dall'autostrada/tangenziale altrimenti si fanno fuori i freni in poco tempo.
La consiglio vivamente e non tornerei indietro... e poi, pensiamo che il cambio è di derivazione Porsche, è vero che è a conversione di coppia ma è certo che ha avuto anch'esso un'evoluzione negli anni. Ho valutato anch'io varie auto del gruppo VW/Audi con DSG, ma mi costavano troppo e mi davano poco, a parità di allestimento e optional almeno 3/5mila euro in più (la marca non voglio pagarla). Nelle code è uno spettacolo, devi solo lasciare il freno per fare i pochi metri in avanti... dopo un'ora di coda scendi che sei riposato, altrochè! Prima avevo una Seat Ibiza sempre 1.9 tdi con cambio tradizionale, scendevo devastato, specie negli ultimi anni con la frizione non più morbidissima.
Se hai domande fammele pure... la mia 308 è bianca con wip nav 3d, sensori di parcheggio fronte e retro e fari allo xeno adattivi (altro spettacolo, nulla a che spartire con il fendinebbia delle fiat e di alcune VW che si accende quando metti la freccia... non serve a niente, nemmeno la vedi quella luce), questo segue la sterzata e illumina la strada mentre giri.
Beh, termino qui e resto in attesa se hai domande o dubbi, spero di averti dato qualche buona ragione per acquistarla senza alcun dubbio! Ciao

- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
Re: 308 HDI 2.0 con cambio automatico a 6 rapporti
Grazie infinite del tuo feedback. Io avevo provato il 407 di mio padre con il cambio automatico, solo che lui monta il 4 rapporti ma mi ero comunque trovato molto bene. Tra l'altro anche io pensavo di prenderla bianca
, sono tra le poche macchine le peugeot che stanno bene anche bianche.
Direi che hai dipanato praticamente tutti i miei dubbi nel senso che mi confermi la fluidita' di marcia e nelle cambiate cosa che non ho invece apprezzato per niente nel DSG senza contare che dopo un po' di km il cambio della VW rompe le scatole.
Perfetto direi sono praticamente orientato al 100% verso questo modello, se non escono novita' particolari alla fine dell'anno passero' alla 308 anche se avrei che tirassero fuori il modello con la motorizzare 2.2 HDI biturbo che montano sul 407.
Allo stato attuale dando indietro la mia con 19.000 euro mi danno la macchina completa di tutto
Solo una cosa, il cambio in modalita' sequenziale hai comandi dietro il volante o solo spostando la leva del cambio in modalita' sequenziale come sul 407 ?
Grazie ancora

Direi che hai dipanato praticamente tutti i miei dubbi nel senso che mi confermi la fluidita' di marcia e nelle cambiate cosa che non ho invece apprezzato per niente nel DSG senza contare che dopo un po' di km il cambio della VW rompe le scatole.
Perfetto direi sono praticamente orientato al 100% verso questo modello, se non escono novita' particolari alla fine dell'anno passero' alla 308 anche se avrei che tirassero fuori il modello con la motorizzare 2.2 HDI biturbo che montano sul 407.
Allo stato attuale dando indietro la mia con 19.000 euro mi danno la macchina completa di tutto
Solo una cosa, il cambio in modalita' sequenziale hai comandi dietro il volante o solo spostando la leva del cambio in modalita' sequenziale come sul 407 ?
Grazie ancora
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 08/12/2007, 0:27
- Località: Bergamo
Re: 308 HDI 2.0 con cambio automatico a 6 rapporti
Come da firma io ho il 1,6 Vti con allestimento Tecno, percorsi 37000 km in due anni.Il mio è un Tiptronic 4 rapporti: le valutazioni di andreamax 79 sono confermate, per me l'unico elemento mancante sono le 6 marce, per il resto sono assolutamente soddisfatto. Nonostante sia un classico a convertitore l'accoppiata motore Vti/Tiptronic Aisin 4m è efficiente: oramai il mio consumo medio è di 7,4 lt/100 km ovvero 13,5 km/lt, che è più che soddisfacente.La mancanza delle 2 marce si sente nelle due prime marce (il "buco" sulla seconda è evidente in scalata) e in quarta, almeno la quinta ci starebbe proprio bene. I comandi sequenziali,efficienti, si possono fare solo con la leva a pavimento. Due anni fà ho provato il 2,0 litri diesel Tiptronic 6m, favoloso....., ma per i miei percorsi il diesel non è ottimale, sopratutto d'inverno.La 308 bianca è proprio bella.
308 Tecno 1,6 VTi 120 CV, cambio automatico Tiptronic 4M, colore bianco, 5 porte, cerchi da 16" per pneumatici normali (Michelin Primacy HP), da 15" per invernali (Goodyear Ultragrip 7), clima bizona, pack urban 1, pack visibilità 1
- andreamax79
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 12/04/2009, 23:24
- Località: Senago (MI)
Re: 308 HDI 2.0 con cambio automatico a 6 rapporti
grazie per le conferme marinaio34, non dev'essere per niente male nemmeno il tuo tiptronic sul 1.6...
per risponderti darkstalker, ti confermo che non ho leve dietro il volante e probabilmente è come sul 407, che però non conosco, ma spostando tutto a sinistra la leva dalla posizione "D" hai il classico Up e Down; per dovere di cronaca, ma reputo sia normale, quando cambi tu in sequenziale la risposta è circa 1 secondo dopo, forse nel DSG sarebbe più pronta avendo la doppia frizione, ma comunque è solo questione di abitudine. Invece, è fantastico il kickdown quando sei in modalità automatica confort... se ad esempio sei in 6a o in 5a marcia e devi superare, premi a fondo l'acceleratore e arrivi anche a scalare due marce per avere la potenza necessaria! Inoltre, anche senza mettere il cambio in modalità sport, è comunque senso-adattivo e in base a quanto velocemente premi l'acceleratore aumenta i giri della cambiata (un po' come sulla smart, anche se 10 volte meglio o sulle Citroen, ovviamente essendo dello stesso gruppo).
Per concludere, ti consiglio se puoi di aspettare che esca su tutti i modelli (primavera 2011 in teoria) la nuova tecnologia "hybrid4", in pratica un motore elettrico che comanda le due ruote posteriori aumentando la potenza complessiva fino a 160cv se non sbaglio, diminuendo i consumi e notevolmente le emissioni e in pratica trasformando l'auto in una 4x4 a favore della guida su bagnato e neve; inoltre, in caso di problemi al motore tradizionale fornisce un'autonomia di 3 km solo con la motricità del posteriore elettrico... sarà una bomba!!! Penso seriamente che darò dentro la mia a favore di un modello dotato di tale tecnologia, che cmq dovrebbe essere adottata su quasi tutti i modelli... questo, se non lo sapevi, è un notizione!!! Un caro saluto, resto cmq a disposizione se hai altre domande. Ciao
per risponderti darkstalker, ti confermo che non ho leve dietro il volante e probabilmente è come sul 407, che però non conosco, ma spostando tutto a sinistra la leva dalla posizione "D" hai il classico Up e Down; per dovere di cronaca, ma reputo sia normale, quando cambi tu in sequenziale la risposta è circa 1 secondo dopo, forse nel DSG sarebbe più pronta avendo la doppia frizione, ma comunque è solo questione di abitudine. Invece, è fantastico il kickdown quando sei in modalità automatica confort... se ad esempio sei in 6a o in 5a marcia e devi superare, premi a fondo l'acceleratore e arrivi anche a scalare due marce per avere la potenza necessaria! Inoltre, anche senza mettere il cambio in modalità sport, è comunque senso-adattivo e in base a quanto velocemente premi l'acceleratore aumenta i giri della cambiata (un po' come sulla smart, anche se 10 volte meglio o sulle Citroen, ovviamente essendo dello stesso gruppo).
Per concludere, ti consiglio se puoi di aspettare che esca su tutti i modelli (primavera 2011 in teoria) la nuova tecnologia "hybrid4", in pratica un motore elettrico che comanda le due ruote posteriori aumentando la potenza complessiva fino a 160cv se non sbaglio, diminuendo i consumi e notevolmente le emissioni e in pratica trasformando l'auto in una 4x4 a favore della guida su bagnato e neve; inoltre, in caso di problemi al motore tradizionale fornisce un'autonomia di 3 km solo con la motricità del posteriore elettrico... sarà una bomba!!! Penso seriamente che darò dentro la mia a favore di un modello dotato di tale tecnologia, che cmq dovrebbe essere adottata su quasi tutti i modelli... questo, se non lo sapevi, è un notizione!!! Un caro saluto, resto cmq a disposizione se hai altre domande. Ciao

- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
Re: 308 HDI 2.0 con cambio automatico a 6 rapporti
Cavolo questa dellìhybrid4 proprio mi mancava, tanto vale aspettare un pochino tanto no ho fretta di cambiare la speed'up 2.0 che comunque va benissimo
Grazie ancora a tutit per le dettagliatissime info e le news
Grazie ancora a tutit per le dettagliatissime info e le news

Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico